Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Il peer-to-peer batte l'industria musicale
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 01 Dic 2002 01:00    Oggetto: Il peer-to-peer batte l'industria musicale Rispondi citando

Commenti all'articolo Il peer-to-peer batte l'industria musicale
Gli sforzi delle major contro lo scambio di file musicali sono solo una perdita di denaro, la battaglia ormai è perduta. Lo dice una ricerca commissionata da Microsoft.
Top
RedMax
Ospite





MessaggioInviato: 02 Dic 2002 17:07    Oggetto: Rispondi citando

E c'era bisogno di uno studio per capirlo?
Top
Pony Sauro
Ospite





MessaggioInviato: 02 Dic 2002 19:09    Oggetto: Rispondi citando

Per microsoft evidentemente si'!
Top
barninga
Ospite





MessaggioInviato: 02 Dic 2002 19:12    Oggetto: Rispondi citando

probabilmente no. ma forse l'"ufficializzazione" di una realta' comunque ben nota potrà essere convincente nei confronti dei manager delle majors
Top
Francesco
Ospite





MessaggioInviato: 02 Dic 2002 20:26    Oggetto: - Rispondi citando

Commento fuori tema o non conforme al regolamento del forum.
Top
Ospite






MessaggioInviato: 02 Dic 2002 21:51    Oggetto: Rispondi citando

BRAVA MICROSOFT E BRAVA ZEUS CHE MI FA AVERE QUESTE NOTIZIE
Top
barninga
Ospite





MessaggioInviato: 03 Dic 2002 03:03    Oggetto: boicottiamo palladium! Rispondi citando

palladium è un altro discorso: rappresenta il tentativo di trasformare il pc in un grande fratello, e il drm a quel punto e' una velata scusa.

sta a noi evitare che questo avvenga diffondendo la conoscenza di cio' che veramente è: se nessuno lo vuole, morirà, come è avvenuto per il numero di serie dei pentium.
Top
didi71
Ospite





MessaggioInviato: 03 Dic 2002 11:35    Oggetto: Ben gli sta! Rispondi citando

Così i produttori imparano a fare pagare 20 euro un CD. È una truffa!
Top
tata
Ospite





MessaggioInviato: 03 Dic 2002 12:12    Oggetto: era ora Rispondi citando

che capissero, che non si può pagare più di un cd 25 euro! se ne compro uno, non ho materilmente soldi per altri!!:-)
Top
Marco
Ospite





MessaggioInviato: 03 Dic 2002 13:13    Oggetto: Finalmente! Rispondi citando

Ohhhh, finalmente ci sono arrivati!
Top
Ospite






MessaggioInviato: 03 Dic 2002 15:04    Oggetto: ohhh Rispondi citando

E' stata inventata la ruota... attendo con
impazienza lo scaldabagno.
Top
Francesco
Ospite





MessaggioInviato: 03 Dic 2002 15:52    Oggetto: BATTAGLIA A SPESE NOSTRE Rispondi citando

Ogni tanto anche Microsoft ha ragione... Invece di cercare di vendere le loro copie super protette e costosissime, perchè le case discografiche non promuovono la musica alla metà del prezzo? Probabilmente una grossa fetta di utenti preferirebbe a quel punto l'originale che ha tutto un altro "sapore"!!!
Top
Mauro
Ospite





MessaggioInviato: 04 Dic 2002 02:35    Oggetto: Non ho parole!!! Rispondi citando

- Silenzio -
(ci voleva uno studio commissionato per arrivare ad una conclusione così saggia???)

:-)))))))
Top
Ospite






MessaggioInviato: 04 Dic 2002 02:37    Oggetto: Ehm... Rispondi citando

...ok...do a redmax quel che è di red max...non avevo letto gli altri commenti prima di scrivere il mio...ma evidentemente è un sentire comune!!! :-))
Top
Alessio
Ospite





MessaggioInviato: 04 Dic 2002 04:42    Oggetto: Caro cd Rispondi citando

Questa notizia non può che far piacere...
E' effettivamente vero che se riducessero il prezzo dei cd molti (forse la maggior parte) opterebbero per l'acquisto, anche perchè un cd originale con relativo astuccio corredato da una buona veste grafica è sicuramente migliore di una copia con la copertina realizzata con la stampante a getto d'inchiostro. una 'altra cosa: sono decenni che esistono le musicassette, grazie alle quali si poteva avere tutte le copie di un originale che si voleva. Perchè allora tutto questo accanimento contro il P2P?
Top
Riot
Ospite





MessaggioInviato: 04 Dic 2002 14:03    Oggetto: Ci voleva un laureato ad Arward.... Rispondi citando

Ci voleva un laureato ad Arward per arrivare a questa astuta conclusione, a parte il fatto che sembra tutto da dimostrare il danno dei p2p nei confronti delle major.
Per tutti gli anni 70 hanno inperversato le radio libere che trasmettevano canzoni intere, anche allora la polemica era altissima, fatto sta che il punk e la new wave hanno risollevato le vendite dei dischi, che all'epoca non costavano una pazzia.
Ultima nota: la SIAE aveva iniziato allora un contenzioso con le radio libere e le tv private, sarebbe interessante sapere come l'ha spuntata con Berlusconi.... Mediaset ci dica quanto ha pagato di siae dal 76 all'80.
Top
Mo1ok
Ospite





MessaggioInviato: 04 Dic 2002 17:45    Oggetto: hummm... Rispondi citando

Ho come la sensazione che Microsoft (d'accordo con Intel) abbia richiesto e "agevolato" questa ricerca proprio in vista di partire con progetti "Palladium-formed". State in guardia amici del bosco, il lupo perde il pelo ...
Top
Marco
Ospite





MessaggioInviato: 09 Dic 2002 15:26    Oggetto: Articolo perfetto! Rispondi citando

Ciao sono Marco, quello della radio trentina. L'articolo secondo me è perfetto perché centra il punto della questione e non è troppo lungo... Grande Massimo!!
Top
Roberto
Ospite





MessaggioInviato: 11 Dic 2002 01:26    Oggetto: Tutto per palladium Rispondi citando

La ricerca indotta da Micro$oft non poteva che dare una simile risposta, in modo che le case disco e cinematografiche appoggino il futuro (e schifoso) sistema Palladium della microsoft stessa. Guardate su http://www.therigger.net/antipalladium x maggiori info e x dare il vostro contributo
Top
Roberto
Ospite





MessaggioInviato: 11 Dic 2002 01:26    Oggetto: Tutto per palladium Rispondi

La ricerca indotta da Micro$oft non poteva che dare una simile risposta, in modo che le case disco e cinematografiche appoggino il futuro (e schifoso) sistema Palladium della microsoft stessa. Guardate su http://www.therigger.net/antipalladium x maggiori info e x dare il vostro contributo
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi