Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 11 Gen 2003 01:00 Oggetto: Ancora sul Decimo Pianeta |
|
|
Commenti all'articolo Ancora sul Decimo Pianeta
Anche il Cicap se ne occupa. |
|
Top |
|
 |
Toni Posocco Ospite
|
Inviato: 14 Gen 2003 00:16 Oggetto: Articolo del The Scientist |
|
|
|
|
Top |
|
 |
Paolo Attivissimo Ospite
|
Inviato: 14 Gen 2003 00:36 Oggetto: Articolo del The Scientist |
|
|
>Articolo del The Scientist
se e' un indovinello, la risposta e' "the". ;-)
Se ti riferisci a un articolo del giornale New Scientist, me ne hanno già parlato altri, ma nessuno me ne ha inviato una copia da esaminare. E' altamente improbabile che confermi l'arrivo di un decimo pianeta devastatore entro maggio 2003, altrimenti credo che gli editori sarebbero già fuori a spassarsela finché c'è tempo.
Ciao da Paolo. |
|
Top |
|
 |
Lorenzo Ospite
|
Inviato: 15 Gen 2003 22:15 Oggetto: Il Pianeta X |
|
|
Non voglio dilungarmi personalmente sui metodi di ricerca del CICAP, ma di certo ho potuto constatare che se i loro metodi sono quelli esposti sul loro sito, posso assicurarvi che i compagni di merenda del CICAP, ad esempio Fuso e Polidori, sono dei novellini in confronto agli anzianotti che sostano nella piazza principale di Ronciglione e che inventano storie più sensate e credibili.
Comunque le nuove notizie relative al pianeta x si rifanno alle date del 13/12/2002 (vedre nexus) in cui sembra si sia trovato definitivamente questo mistrioso corpo planetario, il quale, grande più o meno come la terra, impiega 3600 anni per compiere un orbita intorno al sole. L'ANSA è stata pubblicata dalla rivista britannica New Scientist, dedicando la copertina al gruppo di scienziati argentini e britannici ha scoperto un decimo corpo celeste “di considerevoli dimensioni, che gravita oltre l'orbita di Plutone, battezzandolo Pianeta X”.
Ormai mancherebbero meno di sei mesi al passaggio del Pianeta X, che il 5 maggio dell'anno prossimo, ad una velocità di circa 553.571 miglia orarie, passerà al di sotto dell'attuale posizione del polo sud; il 13 maggio passerà sotto il Sole, intercettandone l'eclittica il giorno 16, mentre passerà sopra il nostro piano orbitale a 180° dalla sua attuale posizione verso il giorno 19. Nel momento del suo massimo avvicinamento alla Terra, si troverà ad una distanza di 42 milioni di miglia.
Sarà vero? Ai posteri l'ardua sentenza. |
|
Top |
|
 |
Paolo Attivissimo Ospite
|
Inviato: 15 Gen 2003 22:47 Oggetto: Metodi di ricerca |
|
|
>le nuove notizie relative al pianeta x si rifanno alle date del 13/12/2002 (vedre nexus) in cui sembra si sia trovato definitivamente questo mistrioso corpo planetario, il quale, grande più o meno come la terra, impiega 3600 anni per compiere un orbita intorno al sole. L'ANSA è stata pubblicata dalla rivista britannica New Scientist,
Ma cosa stai dicendo? New Scientist non pubblica le notizie ANSA.
dedicando la copertina al gruppo di scienziati argentini e britannici ha scoperto un decimo corpo celeste “di considerevoli dimensioni, che gravita oltre l’orbita di Plutone, battezzandolo Pianeta X”.
Che pero' non viene a farsi il giretto dalle nostre parti che descrivi, facendo sfracelli di terminologia astronomica di base, qui sotto.
>Ormai mancherebbero meno di sei mesi al passaggio del Pianeta X, che il 5 maggio dell’anno prossimo, ad una velocità di circa 553.571 miglia orarie, passerà al di sotto dell’attuale posizione del polo sud; il 13 maggio passerà sotto il Sole, intercettandone l’eclittica il giorno 16, mentre passerà sopra il nostro piano orbitale a 180° dalla sua attuale posizione verso il giorno 19.
Cos'e', il pianeta dello slalom gigante? Ma per favore....
> Nel momento del suo massimo avvicinamento alla Terra, si troverà ad una distanza di 42 milioni di miglia.
Sarà vero? Ai posteri l'ardua sentenza.
No, non ai posteri. A _noi_, che saremo qui a maggio a ridere delle panzane scritte in proposito.
Se tu avessi la cortesia di studiare astronomia di base prima di farti dei preconcetti, scopriresti che un pianeta che sta ora nella fascia di Kuiper non ha il tempo materiale di arrivare vicino alla Terra entro maggio, farsi un giretto e poi andarsene.
Ciao da Paolo. |
|
Top |
|
 |
David Ospite
|
Inviato: 18 Giu 2003 21:25 Oggetto: Mah... |
|
|
Comunque le testimonianze, legate anche ai popoli passati (Maya, Sumeri, e non solo...) non mancano.
Speriamo che non venga tutto il casino annunciato, ma secondo me è meglio non abbassare troppo la guardia. Non per il decimo pianeta, ma per tutto quello che è l'impatto ambientale dell'uomo sul mondo. Gli "esperti" dicono che l'effetto serra è una cosa che esiste da sempre, ed è vero. Quello che non dicono mai è che l'uomo sta alterando tutto!! Basti pensare che, nel solo 2001, sono state emesse in atmosfera 6,5 miliardi di tonnellate di anidride carbonica, un gas a fotre effetto serra.... fossero solo questi i problemi!
Talotti David, studente di ing. dell'ambiente |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|