Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Il Pc spento ti spia!
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 23 Gen 2003 01:00    Oggetto: Il Pc spento ti spia! Rispondi citando

Commenti all'articolo Il Pc spento ti spia!
Un conduttore radiofonico ha dichiarato di essere stato spiato in casa tramite il suo computer collegato a Internet, e molti giornali e telegiornali hanno insistito sul fatto che lo spionaggio sarebbe avvenuto a computer spento. Sarebbe.
Top
Andrea
Ospite





MessaggioInviato: 23 Gen 2003 16:36    Oggetto: ADSL O FIBRA OTTICA Rispondi citando

Penso comunque che vada anche chiarito che col il PC acceso in presenza di un back-orifice o di un Trojan tutto cio di cui all'articolo puo succedere in presenza di una connessione "open" e non comunque con un dial-up.
Ciao
Top
Ospite






MessaggioInviato: 23 Gen 2003 17:52    Oggetto: Rispondi citando

che cazzata!
Top
Filippo Perrotta
Ospite





MessaggioInviato: 23 Gen 2003 19:50    Oggetto: accensione da remoto Rispondi citando

E' chiaro che un computer spento non possa trasmettere dati, (ma se c'è qualcuno che crede ai gatti allevati in bottiglia ...).

Però - mi si perdoni per le improprietà di linguaggio (non sono propriamente un tecnico) - mi risulta che, tramite LAN, sia possibile ACCENDERE un computer (mi sembra di aver letto qualcosa del genere sul manuale e/o sul bios della mia motherboard).
Sicuramente un computer ATX spento rimane comunque in tensione, (sempre sulla mia motherbord c'è una simpatica lucina che si spegne solo quando stacco la spina) quindi, volendo, è possibile costruire un PC che si accenda e (ovviamente) si utilizzi in remoto (e non mi stupirei se mi dicessero che in certi ambiti è di uso comune)

Sicuramente il giornalista vittima dell'hacker non avrà trovato il PC acceso da remoto,
(le LAN si usano in ufficio, da casa ci si connette normalmente con un modem, anche se Fastweb - credo - usa connessioni LAN anche nelle abitazioni per aumentare la velocità di connessione)
però, un approfondimento al riguardo (quanti caproni, io in primis, hanno il PC dell'ufficio collegato ad internet tramite rete locale?) forse sarebbe gradito.
Top
alba3tramonto
Ospite





MessaggioInviato: 24 Gen 2003 03:30    Oggetto: c.v.d. Rispondi citando

ancora una volta l'ignoranza dei mass-media dilaga
Non solo non sanno pronunciare nomi stranieri (inglese e francese, non parlo di coreano), non solo non sanno coniugare i verbi italiani, ma, pur di fare uno "scoop" lanciano megacacchiate informatiche come quella che un computer spento ti possa spiare. Una domanda: lo sono o lo fanno?
Top
Nikalte
Ospite





MessaggioInviato: 24 Gen 2003 03:53    Oggetto: Invenzioni... Rispondi citando

Tutto quello che è stato detto sulla vicenda è frutto di invenzione dello stesso giornalista che ha denunciato la storia e dai mass media... In primis il tg più trah italiano, studio aperto...
Secondo me questa storia si merita senza ombra di dubbio già all'inizio d'anno l'ambito premio "cazzata informatica 2003".
Saluti da Nikalte
Top
nino
Ospite





MessaggioInviato: 24 Gen 2003 10:35    Oggetto: Apple Rispondi citando

Nel servizio trasmesso si vede chiaramente che il pc in questione e' un iMac dell'Apple e che è abbastanza immune da virus o trojan del tipo in questione. Quindi quello che e' stato detto e' tutta una bufala.
Top
Luis
Ospite





MessaggioInviato: 24 Gen 2003 13:12    Oggetto: Siamo sicuri? Rispondi citando

Siamo sicuri che, una volta preso il controllo completo di un computer, non si possano modificare i parametri del BIOS per obbligare il computer ad accendersi da solo ad orari prestabiliti?
Top
Michele
Ospite





MessaggioInviato: 24 Gen 2003 13:14    Oggetto: Sono d'accordo Rispondi citando

Purtroppo in Italia, anziché investire tempo e denaro per fare educazione informatica, si preferisce sprecarli facendo terrorismo informatico. Troppi gli esempi, a partire dalla non-informazione sulla sicurezza dell'utilizzo on-line della carta di credito fino a questa ultima assurda storia. Sono - ahimé - convinto che il mancato successo dell'e-commerce in Italia - ma più inj generale di un utilizzo consapevole della Rete - sia dovuto principalmente dal detto terrorismo informatico. Ma si sa, terrorizzare fa molta più audience che educare...
Top
Fabrizio Marchese
Ospite





MessaggioInviato: 24 Gen 2003 13:21    Oggetto: Il pc si accende ad orari prestabiliti Rispondi citando

Ok, mettiamo pure che sia così.
In questo caso, per comunicare, dovrebbe avere anche il modem acceso, collegarsi alla rete e quindi, in caso di una 56K occupare il telefono. Difficile, non credi?
Ma soprattutto: tu spegni il pc, questo riparte da solo.
Un pc acceso è qualcosa di abb. rumoroso, non di certo un apparecchio silenzioso che funziona senza segnali con l'esterno: ventoline, hard-disk sono apparecchiature che si fanno sentire, e bene.
Pensa al buoi della notte e al pc che si accende. Se non sei almeno ad un piano di distanza lo sentiresti.

A parte queste considerazioni, comunque, vuoi dormire tranquillo?
E' una cosa abb. semplice da fare, basta che quando non lo usi per un po' spegni l'interruttore posteriore dell'alimentazione al tuo PC. Per tanto che ne dicano i giornalisti televisivi, non ho mai visto un PC funzionare senza corrente, anche se ha un trojan che gli ordina di farlo: ma quando mai un'apparecchiatura che funziona ad elettricità tramite rete elettrica funziona senza collegamento?

Dopo questo accorgimento, il rimedio alle paure è abb. semplice: un buon antivirus, aggiornato ALMENO una volta alla settimana ed un firewall che controlli il traffico in entrata ed in uscita.
Ok, abb. dispendioso, ma un rimedio in grado tutto sommato di tranquillizzare un utente windows.

Ultima analisi: temi che il tuo pc sia infetto da qualcosa di indesiderato? vai sul sito symantec, all'indirizzo http://security.symantec.com/ssc/home.asp?j=1&langid=it&venid=sym&plfid=22&pkj=TODGQKZWCGZYFVHDYKD e fai prima la scansione virus e poi quella di sicurezza.
Facendole in remoto dovresti avere un margine di garanzia in più.
Ciao
Top
taumaturgo
Ospite





MessaggioInviato: 24 Gen 2003 14:06    Oggetto: Aboliamo l' Ordine Rispondi citando

Ma appartenere all' Ordine dei Giornalisti non doveva servire a garantire la qualità dell' informazione ?
Top
francesco
Ospite





MessaggioInviato: 24 Gen 2003 14:46    Oggetto: parole sante Rispondi citando

hai troppa ragione!
Top
Ennio Fiorio
Ospite





MessaggioInviato: 24 Gen 2003 17:32    Oggetto: Cosa c'é di strano? Rispondi citando

Trattandosi di un iMac (pc che conosco solo di vista):
- se il bios é settato per farlo ripartire via rete
- se il modem é un adsl interno o altro collegato a una linea telefonica dedicata
- se il raffreddamento del tutto é ottenuto con dissipatori a liquido senza ventole
- se il monitor viene spento e non ci sono altri led ad indicare presenza di tensione
- se non ci sono memorie di massa ma solo volatili
- se l'interruttore del pc non agisce direttamente sull'alimentazione
- se il proprietario é un giornalista
la notizia potrebbe anche avere un fondamento di verità.
Top
paolo
Ospite





MessaggioInviato: 24 Gen 2003 18:08    Oggetto: il computer spento ti spia Rispondi citando

questo é impossibile per chiunque é tuttavia possibile attivare a distanza se il pc é stato precedentemente predisposto e appositamente programmato si tratta secondo di uno scherzo fra colleghi
Top
Gianni Mazzella
Ospite





MessaggioInviato: 25 Gen 2003 03:28    Oggetto: la verità..... Rispondi citando

in ogni caso lo stesso Fabio V.si è espresso in termini ben diversi ad un giornalista radiofonico, specificando che lui è SEMPRE collegato avendo un adsl e una connessione flat......ecco, perckè!!!
cmq. il nome del trojan è net.bus......
Top
Tony
Ospite





MessaggioInviato: 25 Gen 2003 12:04    Oggetto: forse è una stupidata ma............ è p Rispondi citando

Sarebbe curioso capire se la persona che ha spiato è un conoscente del conduttore e quindi con libero accesso c/o la sua abitazione o semplicemente una qualsiasi persona che abbia avuto la possibilità di poter mettere mani dentro il p.c. del conduttore per una semplice e banale riparazione. Premesso che questa persona abbia esperienza sul campo dell'elettronica ed informatica, secondo Voi avrebbe potuto creare una macchina comandata a distanza?
Ebbene, io penso proprio di "si" perchè non esiste solo la tecnologia dell'informatica, ma anche dell'elettronica, qualcuno, buon conoscente dell'informatica...., avendo basi molto forti sul campo dell'elettronica, senza alcuna difficoltà e trovandosi a debita distanza, avrebbe potuto introdurre nel P.C. un concegno comandato a distanza con funzioni di accendere o spegnere il p.c., che accoppiato all'inesperienza del conduttore sul campo dell'informatica, quindi evidenziamo la semplice apertuta di un file allegato ad una posta e.mail, ha create una macchina con comando a distana. Pensateci e fatemi sapere se sbaglio...
Top
Paolo Astorri
Ospite





MessaggioInviato: 25 Gen 2003 14:23    Oggetto: Ci sono altri metodo oltra al cartoncino Rispondi citando

Premeso che mi sto divertendo molto nel leggere la stampa di questi giorni, volevo notare che, anche se e' facile spiare un PC NON protetto, e' molto, molto difficile spiare o pilotare in remoto una risorsa di un PC ben protetto!
Top
Andrea
Ospite





MessaggioInviato: 25 Gen 2003 15:41    Oggetto: -Errore clamoroso- Rispondi citando

Molti giornali hanno si specificato che i conduttore radiofonico veniva spiato a computer spento. Ma ciò è IMPOSSIBILE. Infatti se voi siete stati attenti e avete seguito la vicenda, avrete potuto constatare che la sera stessa dell'accaduto il programma di Rai 3 Primo Piano si è occupato della questione. Nel programma è intervenuto un Generale della Guardia di Finanza che ha specificato la bufala di alcuni giornali, appunto quella secondo cui il conduttore veniva spiato a computer spento; cosa che si poteva anche dedurre da soli, visto che il microfono essendo collegato alla scheda audio del pc non funziona se essa non è accesa, e cioè se non è accesso tutto il pc; stesso discorso per la webcam, che prende alimentazione dal computer essendo collegate alla porta USB che ribadisco, fornisce alimentazione SOLO A PC ACCESO.
Quindi state tranquilli, se spegnete il vostro computer nessuno potrà spiarvi in nessun modo.
Top
andrea
Ospite





MessaggioInviato: 27 Gen 2003 15:28    Oggetto: Bravo Paolo Rispondi citando

Continua cosi' stavo per scrivere, ma vedo che hai gia' messo i puntini sulle "i".
Questo e' un ottimo servizio, peccato che i giornalisti della carta stampata e dei Tg embrano essere refrattari a qualunque lezione di scienza ed informatica.
ciao
Top
PELINO ANNA
Ospite





MessaggioInviato: 28 Gen 2003 17:05    Oggetto: IL PC SPENTO TI SPIA Rispondi

In passato ci spiavano con altri mezzi(rileggere gli articoli a suo tempo stampati circa la distruzione di milioni di cartelle redatte su privati cittadini) oggi si sono specializzati.
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi