Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 18 Feb 2003 01:00 Oggetto: La vendetta dei taccagni |
|
|
Commenti all'articolo La vendetta dei taccagni
Alcune considerazioni sull'accessibilità parziale delle macchine elettroniche. |
|
Top |
|
 |
Riccardo Ospite
|
Inviato: 20 Feb 2003 14:29 Oggetto: Non mi pare proprio |
|
|
Non mi pare proprio che lo strumento che costa meno sia quello meno sollecitato: a parità di applicazione richiesta il processore più potente è anche quello più scarico. Comunque concordo nel non spingere mai ai massimi del momento la scelta di un hardware, a meno di non avere soldi da buttare o esigenze professionali che lo richiedono. |
|
Top |
|
 |
Michele Bottari Ospite
|
Inviato: 21 Feb 2003 09:22 Oggetto: Risposta a Riccardo - Milano |
|
|
Tu dici: "a parità di applicazione richiesta il processore più potente è anche quello più scarico".
Ma io non parlo di macchine diverse. Il mio sospetto è che le macchine siano perfettamente uguali, ma che una abbia il processore "under-clocked" e l'hard disk "under-formatted" (scusa le parolacce, ma non riesco tradurle in italiano).
E' come avere un'automobile col limitatore di velocità.
Grazie comunque per la solidarietà.
Forza taccagni! |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Ospite
|
Inviato: 21 Feb 2003 10:56 Oggetto: Amelia ha ancora ragione - a volte |
|
|
Vero che spesso oggi si spende per prestazioni che raramente si usano e che non rappresentano il vero valore dell'oggetto. Ma è vero anche che a parità di prestazioni e a parità di spinta pubblicitaria le differenze di prezzo sono nella vera qualità del prodotto. Qualità intesa come affidabilità e prestazioni in condizioni avverse. Tutte le macchine fotografiche fanno belle foto in condizioni di ripresa ottimali: le differenze le vedi quando c'è poca luce, quando l'oggetto è piccolo e lontano, quando l'aberrazione cromatica si fa notare. La costosa 3 Mpixel farà foto a 2 Mpixel migliori di una economica 2 Mpixel. Per tornare al PC, difficilmente si rompe perché va più veloce: si rompe perché è progettato male (come ventilazione) come costruzione (connettori), come assemblaggio (saldature). Spesso (purtroppo non sempre) dietro un marchio c'è una qualità di progetto, di certificazione, di produzione e per scoprire se c'è davvero bisognerebbe sbirciare dentro o leggere le riviste specializzate. |
|
Top |
|
 |
Ospite
|
Inviato: 21 Feb 2003 13:42 Oggetto: Detto in due parole |
|
|
Più semplicemente si potrebbe dedurre che il valore residuo dell'hardware col tempo supera di gran lunga il prezzo di acquisto dell'usato. Un po' come comprare un'automobile usata pagandola poco e scoprire che invece è seminuova, completamente revisionata da cima a fondo, perfetta ed in grado di fare altri 200000 km! |
|
Top |
|
 |
Antonio Bruno Ospite
|
Inviato: 23 Feb 2003 01:07 Oggetto: forzatura ... |
|
|
Beh direi che e` un po` una forzatura questa.. sai benissimo che i processori vengono prodotti su wafer e quello che mettono sul mercato a basse frequenze di clock sono quelli della percentuale sfavorevole di riuscita della produzione.. quindi.. nn regge la tua tesi. |
|
Top |
|
 |
|