Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Confessarsi via e-mail
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 07 Mar 2003 01:00    Oggetto: Confessarsi via e-mail Rispondi citando

Commenti all'articolo Confessarsi via e-mail
La Chiesa non lo consente: perché?
Top
Mario
Ospite





MessaggioInviato: 14 Mar 2003 10:12    Oggetto: Un tema ben posto Rispondi citando

Il tema della confessione via email è affascinante. La Chiesa, si sa, è la più conservatrice di tutte le comunità. Ma i motivi portati a sostegno nell'articolo mi sembrano equilibrati e sostanziali. Un bel tema per Zeus.
Top
renato
Ospite





MessaggioInviato: 14 Mar 2003 11:09    Oggetto: non mi stupisce la reazione della chiesa Rispondi citando

Il rapporto chiesa-progresso è sempre stato perlomeno difficoltoso. Mi avrebbe stupito il contrario. La chiesa finirà per accettare che i tempi cambiano, ma sarà sempre l'ultima a farlo. Spero caldamente che questo accada, non solo per questo tema ma anche per altri più importanti come la contraccezione (scottante soprattutto perchè in molte zone cristiane del mondo è altissimo il rischio di contrarre aids come altre gravi malattie veneree), ed il sacerdozio femminile, sarà un atto simbolico importante per la salvaguardia della sua esistenza.
Top
Marco Zanini
Ospite





MessaggioInviato: 14 Mar 2003 14:01    Oggetto: Grazie Rispondi citando

Grazie per aver toccato con rispetto un argomento religioso. Giusto è l'argomento della segretezza come una delle ragioni che non consentono confessioni telefoniche o telematiche. Ci sono però altre ragioni. Nella "riconciliazione" il sacerdote deve valutare parecchie cose non tanto per poter assolvere il penitente quanto per poter dare qualche consiglio che serva da guida spirituale: e per via telematica, o anche per telefono, la cosa diventa difficile o impossibile o incongrua.
Top
Antonio
Ospite





MessaggioInviato: 15 Mar 2003 00:44    Oggetto: Tolardo occupati di politica e non di teologia Rispondi citando

Per cortesia, Tolardo occupati di politica e non scrivere di argomenti che non conosci. Semra che oggi tutti possano dire la loro su tutto, soprattutto su ciò che non conoscono. L'unica via d'uscita al problema è la preghiera dei credenti al Signore perchà mandi operai per la sua messe. Chiediamo la grazia di nuove vocazione ed evitiamo le pistolate.
Top
GIO CONDOR
Ospite





MessaggioInviato: 18 Mar 2003 20:03    Oggetto: chi ha detto che il prete non si puo' sostitui Rispondi citando

Mi risulta che in casi di particolare gravita'
ogni cristiano puo' confessare.
Top
Pier Luigi Tolardo
Ospite





MessaggioInviato: 19 Mar 2003 14:49    Oggetto: No, solo il prete può confessare e assolvere Rispondi

No, mi spiace ma la dottrina cattolica è chiara e precisa: solo un prete, cioè un cristiano che ha ricevuto il Sacramento dell'Ordine impartito da un Vescovo, può confessare e assolvere un altro fedele. Lo stesso prete, Vescovo o Papa che sia, deve confessarsi da un altro prete.
Confessione ed Eucarestia(Comunione) sono sacramenti che può celebrare solo un prete, mentre la Cresima solo un Vescovo o un prete da lui incaricato. Invece il Battesimo e il Matrimonio non sono sacramenti che richiedano la presenza di un prete: il Battesimo lo può impartire chiunque, il Matrimonio lo celebrano gli sposi stessi. In caso di necessità un cattolico può confessarsi da un prete ortodosso, i protestano non riconoscono la confessione perchè per loro non esiste un sacerdote ordinato diverso dagli altri fedeli.
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi