Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Ancora sul caro-benzina
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 13 Mar 2003 01:00    Oggetto: Ancora sul caro-benzina Rispondi citando

Commenti all'articolo Ancora sul caro-benzina
Prosegue l'indagine antibufala: ha senso boicottare Esso e Shell?
Top
akiro
Ospite





MessaggioInviato: 13 Mar 2003 11:50    Oggetto: comunque: Rispondi citando

http://www.greenpeace.it/stopesso/
Top
Alex
Ospite





MessaggioInviato: 13 Mar 2003 17:50    Oggetto: Grazie x il link akiro Rispondi citando

Concordo totalmente !!!
Peccato ke non posso contribuire, mai stato cliente della ESSO ...
Top
biddo
Ospite





MessaggioInviato: 14 Mar 2003 08:56    Oggetto: Ancora sul caro-benzina Rispondi citando

Sono sempre molto d'accordo con i Tuoi scritti, anche in questo caso, ma la chiusura di questo articolo non mi è piaciuta. Lascia perdere i limiti velocità che esistono solo per fregare soldi al prossimo o per mettere tranquille le amministrazioni locali da rogne legali. E' utopia pensare che vengano rispettati limiti di velocità così come sono concepiti oggi. Tu che sei un osservatore acuto della realtà ne dovresti convenire. Io sono sempre per strada/autostrada e Ti assicuro che se i limiti da rispettare (parlo dell'autostrada) fossero quelli "inferiori" - nel senso che andrebbero evitate le "lumache" - ci sarebbero molti meno incidenti perchè la prima causa di pericolo sono le frenate improvvise. La gente guiderà sempre secondo la propria testa e mai secondo quanto deciso da qualcuno a tavolino che magari non ha neanche la patente. Cordiali saluti.
Top
andrea
Ospite





MessaggioInviato: 14 Mar 2003 10:29    Oggetto: bravo biddo Rispondi citando

Io consiglierei di togliere la patente a gente come biddo, che mette in pericolo la gente sulla strada che rispetta i limiti di velocità. Le tue "frenate improvvise" sono dovute al fatto che non sai rispettare la distanza di sicurezza, cosa che, se hai preso la patente regolarmente dovresti aver imparato a calcolare.
Top
cris
Ospite





MessaggioInviato: 14 Mar 2003 10:32    Oggetto: Stop Esso War Rispondi citando

Al di la' della bufala, boicottare la Esso (Exxon) e' cosa da fare assolutamente . Le ragioni sono qui http://www.greenpeace.it/stopesso/. sei pregato di inserire il contenuto di questo sito sul tuo sito. Questa guerra è solo per il petrolio e il controllo del medio oriente (a fine anni 80 la democratica Inghilterra ha fatto costruire una centrale per fare mustard e gas nervino). saluti Cristian
Top
Ferdinando
Ospite





MessaggioInviato: 14 Mar 2003 21:22    Oggetto: Il petrolio ha da finire! Rispondi citando

Non vedo l'ora che anche l'ultima goccia di petrolio svanisca dalla faccia (anzi dal sottosuolo) della terra! L'inquinamento potra pian piano diminuire, il benzene (leggi leucemie) nell'aria calera, il particolato (leggi carcinomi delle vie aeree) si depositera, etc,etc
Un'ultima cosa: se siete in auto e provate odore di mandorle dolci, non sorridete: è l'effetto della benzaldeide.
Top
Ferdinando
Ospite





MessaggioInviato: 14 Mar 2003 21:27    Oggetto: andrea da genova: Rispondi citando

pero non puoi venirmi a dire che una strada di 10 e passa metri di larghezza, con curve appena accennate abbia un limite di 50 orari con la scusa che è cittadina, quando attorno ha solo fabbriche... Parlo di Ferrara, ma ci sono migliaia di altri esempi del genere. Fa caso anche a dove posizionano i cartelli bianchi e neri, quadrati, delle curve, quelli che mettono in serie uno dopo l'altro: spesso sono in curve per nulla pericolose! L'incompetenza...
Top
Ospite






MessaggioInviato: 15 Mar 2003 10:06    Oggetto: he senso boicottare la esso? Rispondi citando

allego il comunicato della campagna stop e$$o war.
Sottolineo che non ha nulla a che fare con la bufala accortamente disinnescata da Paolo.

Un saluto

Carlo Presotto


**********************************************
STOP E$$O WAR
Promuovono la campagna:
Greenpeace
Rete di Lilliput
Centro Nuovo Modello di Sviluppo
Associazione Botteghe del Mondo
Bilanci di Giustizia

Sempre più prendiamo consapevolezza della responsabilità collegata ad ogni acquisto. Il comperare è la forma di consenso a un prodotto del mercato e l'approvazione e l'incoraggiamento a tutta la filiera di produzione da cui deriva. Ogni acquisto ci fa diventare consenzienti di tutte le vicende che hanno dato origine al prodotto che noi scegliamo.
In questo momento, in cui la guerra viene proposta come strumento di sicurezza e ordine nel mondo, chi è convinto che invece essa provochi solo sofferenza e distruzione si interroga su quali imprese economiche siano coinvolte nell'affare guerra. Dire no alla guerra non è sufficiente. E' il momento di affiancare ai gesti simbolici azioni nonviolente dirette a incidere sugli equilibri di mercato. L'azione sarà tanto più efficace se sarà collettiva e orientata verso un prodotto strategicamente importante come il petrolio.
Bush ha deciso di attaccare l'Iraq soprattutto per garantirsi il controllo delle più grandi riserve di petrolio al mondo dopo quelle dell'Arabia Saudita. Ebbene, a fornire il carburante all'esercito americano sarà la Exxon, la più grande multinazionale petrolifera del mondo, che in Europa è proprietaria del marchio Esso.
Secondo quanto riportato alla fine di settembre dall'agenzia di stampa Defense Logistic, la Exxon ha vinto l'appalto di 48 milioni di dollari per la fornitura di benzina, gasolio ed oli lubrificanti per l'esercito, la marina, l'aviazione, la Nato e le altre agenzie afferenti al Dipartimento della Difesa. La fornitura comprende anche l'approvvigionamento alle basi italiane continentali (Vicenza, Camp Derby, Napoli ecc) ed insulari (Sicilia, La Maddalena ecc). Questa cifra è un'inezia per una compagnia con introiti di decine di miliardi di dollari annui, ma assume un aspetto interessante se si considera che la Exxon, per la sua posizione di maggiore compagnia petrolifera, per di più statunitense e con un grande "ascendente" su Bush, sarà la compagnia che più di altre trarrà profitti dalla conquista dell'Iraq e dei suoi campi di estrazione, il 25% dei quali era già di sua proprietà prima del conflitto del 1991.
La Exxon è già al centro di una campagna di boicottaggio internazionale che coinvolge Gran Bretagna, USA, Francia, Austria, Germania e Australia. Oggi persino la Deutsche Bank giudica a rischio investire nella multinazionale petrolifera.
Nel 2000 la Exxon, in occasione delle elezioni presidenziali statunitensi, ha contribuito alla campagna elettorale del partito repubblicano con oltre un milione di dollari. Sin dal suo insediamento, è apparso chiaro che il nuovo Governo statunitense era guidato da una potente lobby legata all'industria petrolifera. Infatti tra le prime decisioni di Bush, così come esplicitamente richiesto dalla Exxon, ci sono state il rifiuto di ratificare il Protocollo di Kyoto sui cambiamenti climatici, l'avvio all'estrazione petrolifera anche in aree protette e la rimozione del presidente dell'IPCC (International Panel on Climate Change) che sin dal 1995 aveva indicato nell'uso di combustibili fossili la principale causa dei cambiamenti climatici.
Per tutti questi motivi proponiamo di togliere il nostro consenso a chi fornisce energia alla guerra: così daremo un segnale del reale potere che è in mano ai consumatori.
Greenpeace, I Bilanci di Giustizia, Il Centro Nuovo Modello di Sviluppo, l'associazione Botteghe del Mondo e la Rete di Lilliput propongono di non rifornirsi più alla Esso.
Questa azione responsabile e nonviolenta è uno strumento per esprimere efficacemente dal basso la volontà della stragrande maggioranza della popolazione.


FAI UN GESTO CONCRETO CONTRO LA GUERRA
NON FINANZIARE CHI LE DA ENERGIA
DIMINUISCI I TUOI CONSUMI DI CARBURANTE

NON FERMARTI PIU' ALLE STAZIONI DI SERVIZIO ESSO

per informazioni: http://www.greenpeace.it/stopesso
Top
Fabio
Ospite





MessaggioInviato: 15 Mar 2003 12:15    Oggetto: Rispondi citando

Sei veramente un fascista del cazzo
UN ignorante che pensa di conoscere come stanno le cose (come tutti i fascisti)
Top
Paolo Attivissimo
Ospite





MessaggioInviato: 15 Mar 2003 13:18    Oggetto: Re: Ancora sul caro-benzina Rispondi citando

>Sei veramente un fascista del cazzo
UN ignorante che pensa di conoscere come stanno le cose (come tutti i fascisti)

Grazie per la lezione di stile, tolleranza ed educazione.

Hai altri argomenti costruttivi come questi da contribuire alla discussione?

Ciao da Paolo.
Top
Alessandro g.
Ospite





MessaggioInviato: 15 Mar 2003 14:33    Oggetto: SPIEGATEMI, PER FAVORE Rispondi citando

Non ho letto l'articolo per intero, quello che mi ineressa sapere e': Sul Sito di greenpeace c'e un appello da firmare contro la Esso e ci chiede di boicottare le stazioni Esso,(A dire il,vero non contro il caro petrolio/benzina) perche la esso si e' aggiudicata un'appalto per la fornitura di benzina e altri prodotti all'esercito americano, in vistra dell'imminenete guerra contro l'Irak. Quindi vi sarei "molto" grato se mi delucidaste sulla bonta' o meno della richiesta d'appello contro la Esso di greenpeace. Ci tengo. Grazie.
Top
Paolo Attivissimo
Ospite





MessaggioInviato: 15 Mar 2003 15:25    Oggetto: Re: SPIEGATEMI, PER FAVORE Rispondi citando

L'appello di Greenpeace e' di tutt'altra pasta.

Maggiori info:

http://www.attivissimo.net/antibufala/stopesso_greenpeace.htm

Ciao da Paolo.
Top
Biddo
Ospite





MessaggioInviato: 17 Mar 2003 08:54    Oggetto: per andrea da Genova Rispondi citando

Vorrei proprio vederti andare a 50 su una tangenziale dove tutti, in base al comune buon senso, vanno a 80. Io faccio migliaia di chilometri l'anno e se permetti una certa esperienza ce l'ho. Tu probabilmente non hai neanche la patente e in questo caso posso pure capirti.
Comunque se hai qualcosa da dire ABBI IL CORAGGIO DI FIRMARTI!
Top
Ospite






MessaggioInviato: 17 Mar 2003 15:34    Oggetto: I benzinai ESSO e SHELL Rispondi citando

Spett.le Paolo Attivismo
Ho letto con interesse il suo articolo “Ancora sul caro-benzina Prosegue l'indagine antibufala: ha senso boicottare Esso e Shell?” pubblicato sul sito Zeusnews.it e lo condivido pienamente.
A quanto da lei sostenuto mi permetto di aggiungere un ulteriore considerazione relativa agli effetti dell'iniziativa sui gestori delle pompe di benzina.
Una manifestazione diretta a boicottare i benzinai di SHELL ed ESSO, non solo non provocherebbe degli effetti significativi sui prezzi della benzina per le ragioni che illustrava, ma, in caso di successo, metterebbe in seria difficoltà i gestori delle pompe.
Come è noto, questi ultimi, ricevono il loro compenso sulla scorta di una piccolissima percentuale del venduto, il boicottaggio non farebbe che ridurre il loro guadagno.
A questo si aggiunga la percentuale riconosciuta dalle compagnie petrolifere non è fissa, ma varia in base al volume di affari, un calo delle vendite.
La gestione delle pompe di benzina è un'attività già in forte crisi, tanto che negli ultimi anni si è assistito alla chiusura di parecchie stazioni di servizio.
L'iniziativa non farebbe che danneggiare quegli operatori che, non credo che operino con ESSO e SHELL per condivisione delle iniziative politiche gestionali, ne tanto meno per il paese da cui provengono.
La ringrazio per l'attenzione
Roger Ganassi
Top
Giuliano
Ospite





MessaggioInviato: 19 Mar 2003 16:47    Oggetto: fofrse è un po' banale Rispondi citando

Se la Esso-Shell abbassasse davvero il prezzo ma nessuno acquistasse il bene, alle altre case non converrebbe seguire il prezzo al ribasso. Bisognerebbe quindi sincronizzarsi nello smettere e ricominciare a comprare da una casa, e reiterare la protesta verso altre case. Francamente mi sembra troppo complicato...
E se qualcuno decidesse che con 5 cent di meno convenga tornare alla Shell?

Probabilmente ne hai già tenuto conto, ma mi sembra che l'entità delle imposte sia, almeno in parte, proporzionale al prezzo del bene prima delle imposte (quantomeno l'iva). Per questo, quando il prezzo della benmzina aumentò notevolmente circa un anno e mezzo fa, decisero di "congelare" la quota fiscale.
Top
Andrea
Ospite





MessaggioInviato: 19 Mar 2003 17:19    Oggetto: Calcoli Rispondi citando

Solo per precisare che nel caso in cui vengano diminuiti i 37 eurocent diminuisce anche la quota dell'Iva , essendo in percentuale anche sugli 0,37 cents. Una piccolezza che non cambia il ragionamento fatto, ma lo precisa
Top
Camilla
Ospite





MessaggioInviato: 20 Mar 2003 21:34    Oggetto: Rispondi citando

Se deve analizzare una situazione (anche se improbabile come quella citata) almeno lo faccia fino in fondo: lei ha calcolato che la benzina scenderebbe da 109,5 eurocent a 72,4 eurocent, ma nel suo totale ha calcolato anche l'importo dell'IVA che si riferiva al prezzo iniziale. Quindi, nel caso analizzato dove il prezzo industriale risulta pari a 0, l'IVA è a sua volta nulla, e il prezzo totale sarà quello della sola accisa, risultante quindi di 0,542 euro. Non proprio la metà di quello originale, ma comunque un risultato parecchio distante da quello da lei calcolato. Se questo messaggio non ha alcuna utilità per il risparmio sulla benzina, almeno contribuisce al nostro manifestare contro la guerra!
Top
Paolo Attivissimo
Ospite





MessaggioInviato: 20 Mar 2003 21:52    Oggetto: Rispondi citando

Se deve analizzare una situazione (anche se improbabile come quella citata) almeno lo faccia fino in fondo: lei ha calcolato che la benzina scenderebbe da 109,5 eurocent a 72,4 eurocent, ma nel suo totale ha calcolato anche l'importo dell'IVA che si riferiva al prezzo iniziale.

Hai ragionissima, infatti ho rettificato nella mia pagina dedicata all'appello presso www.attivissimo.net

> Se questo messaggio non ha alcuna utilità per il risparmio sulla benzina, almeno contribuisce al nostro manifestare contro la guerra!

Legittimissimo manifestare contro la guerra, ma questo appello parla soltanto di abbassare il prezzo della benzina, non di manifestazioni.

Ciao da Paolo.
Top
Marta
Ospite





MessaggioInviato: 21 Mar 2003 12:46    Oggetto: esso e agip Rispondi

a me questa della benzina è arrivata 4 volte per boicottare esso e shell e 1 per boicottare agip e ip
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi