Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
30 anni vissuti pericolosamente
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 15 Mar 2003 01:00    Oggetto: 30 anni vissuti pericolosamente Rispondi citando

Commenti all'articolo 30 anni vissuti pericolosamente
Racconto di un viaggio a ritroso nel tempo per valutare l'esito di 30 anni di progresso.
Top
Joe
Ospite





MessaggioInviato: 18 Mar 2003 13:10    Oggetto: ... Rispondi citando

Bravo, mi piace questo articolo. E' un dubbio che spesso pongo anche a me stesso... Intelligente.
Top
Cesare
Ospite





MessaggioInviato: 19 Mar 2003 11:22    Oggetto: Bravo Michele! Rispondi citando

Raccontino intelligente e ironico... bravo!
Ciao Cesare
Top
Massimo
Ospite





MessaggioInviato: 19 Mar 2003 23:38    Oggetto: superficialità Rispondi citando

Forse ci siamo dimenticati di raccontargli di tutte le scoperte fatte in campo medico e scientifico. 30 anni fa si moriva di cancro e spesso senza neppure saperlo. Oggi si può guarire! Oggi possiamo parlare e vedere in faccia una persona cara che abita dall'altra parte del mondo e in certi casi la stessa tecnologia permette ad un medico di operare dall'altra parte del mondo un paziente che altrimenti sarebbe spacciato.
L'idrogeno come combustibile alternavito sta per diventare realtà. Tutte le maggiori case automobilistiche mondiali hanno ad oggi auto circolanti che non bruciano petrolio.

Penso che la tecnologia sia tanto avanzata quanto è avanzato l'uso che se ne fa. Non dipende se ci troviamo nel 2100 o nel 500. Mille anni prima di Cristo in Egitto venivano edificate piramidi che oggi molti ingegneri edili non saprebbero neppure progettare. E non dimentichiamo neppure che ogni scoperta e la base di quella successiva.

Massimo
Top
pierluigi
Ospite





MessaggioInviato: 20 Mar 2003 11:21    Oggetto: Banale Rispondi citando

Il racconto è banale e prevedibile. E' facile parlare così delle cose effettivamente inutili che la tecnologia ci ha messo a disposizione, ma non dimentichiamoci che il progresso ci sta aiutando (nelle cose importanti -sempre che non siano strumentalizzate-) in maniera decisiva e sempre nuova. Poi, chissà, magari la cura per l'AIDS o per il cancro si scopre anche attraverso l'invenzione degli MMS etc. Molto spesso infatti, nel corso dell'evoluzione dell'uomo, sono state scoperte alcune cose tentando di inventarne altre!
Ciao
Top
Michele Bottari
Ospite





MessaggioInviato: 21 Mar 2003 11:06    Oggetto: A Massimo e Pierluigi Rispondi citando

Beh, l'intento non era quello di far passare il progresso tecnologico come "del tutto inutile". Semmai come "non del tutto utile".
Non a caso ho lasciato intenzionalmente fuori dal dialogo i progressi nella medicina (ho citato il cancro, non l'AIDS, i cui primi casi si segnalano all'inizio degli anni 1980).
In ogni caso, sulla necessita' di un uso intelligente della tecnologia, credo siamo tutti e tre d'accordo.
In campo energetico, l'idrogeno non e' una fonte di energia, ma un vettore energetico. Cioe': non e' possibile sfruttare quello esistente in natura, lo si puo' ottenere (dall'acqua) con un processo termico od elettrolitico, cioe' sfruttando altra energia. Il vantaggio sta solo nel fatto che, laddove viene utilizzato, non produce inquinamento, come del resto accade per l'energia elettrica. Resta comunque una tecnologia appannaggio di pochi (credo esista a listino solo una BMW a circa 800 milioni di lire).
Ciao e grazie
Top
a
Ospite





MessaggioInviato: 24 Mar 2003 23:26    Oggetto: grande! Rispondi citando

che dire di più?
Top
Gianni
Ospite





MessaggioInviato: 27 Mar 2003 07:31    Oggetto: Fantastico !! Rispondi citando

Non ho mai visto una sintesi così appropriata !!!
Nasce una considerazione:
finchè ci saranno persone con questa lucidità la nostra umanità è al sicuro.
Top
cyberfest
Ospite





MessaggioInviato: 15 Apr 2003 11:53    Oggetto: ucronie Rispondi citando

bello il colpo di coda finale! complimentui all'autore
Top
Paolo
Ospite





MessaggioInviato: 05 Giu 2003 10:13    Oggetto: avvincente! Rispondi

Caro Signore,
lei ha una fantasia straordinaria abbinata a capacità narrativa.
Un novella Asimov.
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi