Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 30 Mar 2003 01:00 Oggetto: Licenziare i padroni? |
|
|
Commenti all'articolo Licenziare i padroni?
Analisi del grande esproprio di Telecom Italia e altre storie di impresa e finanza. |
|
Top |
|
 |
Guido Ospite
|
Inviato: 03 Apr 2003 09:54 Oggetto: Licenziare i padroni? |
|
|
Molto,molto interessante. Non vedo l'ora di leggermi il libro, peccato che queste notizie diventino pubbliche solo dopo e non abbiano il coraggio di scriverle mentre accadono,perchè serbini dei potenti |
|
Top |
|
 |
JJ Ospite
|
Inviato: 03 Apr 2003 18:56 Oggetto: Perché Tronchetti e non Colaninno |
|
|
Il libro promette di essere interessante, anch'io lo comprerò. Come dipendente del gruppo Telecom, oltre che come azionista e cittadina, ritengo però che Colaninno (che già aveva raso al suolo invece di risanarla un'azienda di valore come Olivetti) abbia fatto in Telecom i danni pessimi in assoluto e che ci vorranno anni e anni per recuperarli, anche con un buon management.
Perché auspicare le dimissioni di Tronchetti? In questo momento sarebbero per l'azienda un dramma: un altro cambio di proprietà, quindi di management, di organizzazione aziendale, di strategia di mercato... questo riuscirebbe a mettere in ginocchio persino un'azienda tutto sommato sana come Telecom!
Perché contro Colaninno (già noto filibustiere della finanza, come disse argutamente il grande Bernabé all'epoca dell'OPA) non si è fatto nulla, nessuno ha scioperato, nessuno ha preteso le sue dimissioni? Forse perché era stato approggiato da D'Alema & Co.?
Un po' più di obiettività sarebbe auspicabile in questi casi. I debiti mostruosi che ci portiamo appresso non sono certo colpa dell'attuale management. Inoltre non dimentichiamo che le migliaia di miliardi che Colapicco, Gnutti e Company si sono intascati andandosene sono passate dai paradisi fiscali e non hanno portato nemmeno una lira in tasca al notro fisco.
Prima di parlare delle dimissioni di Tronchetti, perché non si condannano gli autori del "peccato orginale"?
È una magra conslazione, ma tant'è.... |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|