Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
In diretta da Baghdad
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 02 Apr 2003 00:00    Oggetto: In diretta da Baghdad Rispondi citando

Commenti all'articolo In diretta da Baghdad
A Baghdad non ci sono solo i giornalisti dei grandi network ma anche uomini, cronisti e fotografi che, con mezzi di fortuna, documentano e raccontano gli orrori della guerra.
Top
Molok
Ospite





MessaggioInviato: 03 Apr 2003 09:37    Oggetto: Sono daccordo ... Rispondi citando

Sul commento rivolto ai giornalisti delle reti "maggiori" che guardano (anche loro) la guerra alla finestra (dell'hotel).
[b]Però[/b] vorrei aggiungere che qui si parla di
"[...] una guerra che molti non volevano e che pochi sono riusciti ad avere " e che MOLTI appoggiano perchè ritengono NECESSARIA, da fare.
Prima che iniziasse la guerra, in un programma televisivo di cui purtroppo non ricordo il titolo, una ragazza irachena (studentessa, e per questo all'estero) disse qualcosa del genere: "La situazione del regime ormai è insostenibile, non vedo altra soluzione oltre ad una guerra: dovete venire a bombardare l'iraq!". Un po' forte, senzaltro la ragazza (19 anni) ha molta fiducia riguardo alla precisione dei bombardamenti americani, ciò non toglie che quella dichiarazione mi lasciò di sasso.

Fate voi.
Pace e bene
Top
Bertleby
Ospite





MessaggioInviato: 03 Apr 2003 10:22    Oggetto: Magre consolazioni Rispondi

Contrapporre i giornalisti "indipendenti" a quelli "dei grandi network" (e dunque, si insinua, non indipendenti) è sciocco. Basta fare il conto dei giornalisti morti in teatro di guerra e vedere per chi lavoravano per rendersi conto di quanto superficiale sia questa schematizzazione. Cerchiamo di distinguere tra buona e cattiva informazione. Anche su Indymedia si possono scrivere cose non vere, unilaterali o stupide. Tutto dipende da chi le scrive e da come le scrive. Se vogliamo discutere delle ragioni per cui, dal 1991, l'informazione di guerra è diventata più difficile per eccesso di notizie e difetto di verifica e organizzazione delle stesse, facciamolo pure. Ma senza la magra consolazione di imputarne semplicisticamente ai giornalisti dei "grandi network" la responsabilita'. Perche' sarebbe soltanto una comoda caricatura della realta'. Il giornalismo "salottiero" non si combatte solamente precipitandosi su Indymedia, ma mantenendo viva la nostra capacita' di distinguere tra un Vespa e un Moretti (Italo), tra un Giorgino e una Gabbanelli. Tutti rigorosamente "al soldo" di grandi network.
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi