Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Chi è Dickan Trevizan?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 02 Apr 2003 00:00    Oggetto: Chi è Dickan Trevizan? Rispondi citando

Commenti all'articolo Chi è Dickan Trevizan?
Un giudice statunitense ha trovato nel Communication Decency Act una parte secondo la quale i provider potrebbero essere considerati corresponsabili dei contenuti che si trovano sui loro server. Prospettiva allucinante.
Top
Fabio
Ospite





MessaggioInviato: 03 Apr 2003 16:11    Oggetto: Notizia di partenza Rispondi citando

Desidero maggiori informazioni sulla notizia di partenza: chi è l'attrice? per cosa sarebbe stata diffamata? Grazie
Top
Marcello
Ospite





MessaggioInviato: 03 Apr 2003 21:02    Oggetto: come da noi Rispondi

Il principio da te indicato è già stato applicato in Italia da diversi giudici ed è da sempre incardinato nel nostro diritto amministratiovo, laddove si prevede che il pubblico ufficiale che autentica una firma si rende anche corresponsabile del contenuto della dichiarazione. Quando vai a farti autenticare una firma, tu credi che l'impiegato debba solo accertarsi che chi mette la firma sia la stessa persona indicata nel documento: in realtà la legge gli impone di verificare anche il contenuto della dichiarazione. Siccome questa cosa è chiaramente impossibile, si genera incertezza giuridica, tipica del nostro ordinamento. Ma il principio sottostante è applicabile anche ad altri contesti, quali la diffamazione a mezzo stampa: come anche saprai, se un giornalista riporta una dichiarazione diffamatoria virgolettata e può provarne la provenienza, può comunque essere riconosciuto colpevole di diffamazione da un giudice (non ricordo se "insieme a" o "al posto di" chi ha fatto la dichiarazione. Per fortuna la giusrisprudenza non è univoca in questo senso. Ma il principio è chiaro, esiste, trova già applicazione in molti ordinamenti ed è alla base di tutti gli stati di polizia. La libertà di espressione viene obiettivamente ristretta dalla sua applicazione.

Marcello Clerici
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi