Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
La propaganda di guerra ha nuovi canali
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 14 Apr 2003 00:00    Oggetto: La propaganda di guerra ha nuovi canali Rispondi citando

Commenti all'articolo La propaganda di guerra ha nuovi canali
Chi c'è dietro il game America's Army? Niente meno che l'Esercito degli Stati Uniti.
Top
Alessandro
Ospite





MessaggioInviato: 15 Apr 2003 03:07    Oggetto: E allora? Rispondi citando

Perchè che male c'è ad indossare una tuta mimetica? Qual'è il male di essere un soldato? Non riesco a capire quale sia il MALE di entrare nell'esercito. Dovremmo essere tutti un po più riconoscenti ai militari invece di inveire contro le forze armate (a la poliza, i carabinieri, ecc..) ad ogni occasione.
Top
Tat
Ospite





MessaggioInviato: 15 Apr 2003 03:32    Oggetto: Che c'è di strano? Perchè ci si scan Rispondi citando

Le forze armate sono enti dello Stato. Si fanno pubblicità sia per motivi di immagine che per motivare ed invitare nuovo personale. Non c'è nulla di strano: in tutti i paesi si fanno campagne pubblicitarie sulla carta stampata ed in televisione. L'America è "avanti" per quanto riguarda internet: basta vedere i siti delle loro forze armate per capire l'abisso culturale tra noi e loro, dal punto di vista digitale. Non vedo nulla di male in questa innovativa forma pubblicitaria, che peraltro NON E' AFFATTO NUOVA (americas army non è la prima e comunque c'è già da un anno e passa).

Non mi sembra che ciò sia un PERICOLO, e paragonare "america's army" a siti pornografici o truffe bancarie è da persone poco serie e pesantemente prevenute. Vedere nostro figlio in divisa è forse paragonabile a vederlo coinvolto in scandali pornografici o bancari? Ma dico siamo fuori di testa? Questo è puro e semplice razzismo verso i militari, e di quello più squallido, nemmeno motivato da un minimo pensiero ma basato solo su pregiudizio ed ignoranza. Ammetto che in Italia probabilmente sarà condiviso da molti, ma si sa anche che l'Italia è il paese di pulcinella.

In sostanza non condivido affatto il giudizio espresso, che ritengo OSCENO soprattutto per i paragoni PESANTEMENTE OFFENSIVI verso chi LAVORA in DIVISA (anche mimetica) senza per questo essere un PERICOLO per nessuno, essendo anzi una SICUREZZA per la collettività.
Cos'è la guerra in iraq adesso ha trasformato la "razza" dei "militari" in equivalenti di pedofili? Siamo seri.
Top
Emanuele
Ospite





MessaggioInviato: 15 Apr 2003 07:39    Oggetto: Non siate ridicoli Rispondi citando

Il voler fare del sensazionalismo a tutti i costi mi sembra una strada che non porta da nessuna parte. In qualsiasi caso, mi pare una caduta di stile non da poco: Ghost Recon pubblicizzato dai Nocs della Polizia allora come verrebbe catalogato? Prima di parlare, informarsi, quindi fare delle considerazioni. Voi avete fatto delle considerazioni gratuite. Non è che le fate anche sul resto?
Top
Stefano Barni
Ospite





MessaggioInviato: 15 Apr 2003 10:19    Oggetto: la guerra non è un gioco Rispondi citando

quello che mi fa paura non e' tanto vedere un figlio in divisa, quanto il vedere eserciti e guerre accostati ad un gioco.

esercito e, soprattutto, guerra non sono un gioco: un conto è giocare coi soldatini a 10 anni, ben diverso è, in età adulta, percepire l'azione armata come un wargame popolato di cattivi e di eroi, in cui gli eroi sono predestinati alla vittoria.

frasi come "il gioco è il luogo di ritrovo perfetto per evidenziare gli aspetti diversi dell'Esercito" sono buone per acchiappare i gonzi, e un esercito di gonzi è la cosa più pericolosa che possa esistere, particolarmente se alla mercé di un drappello di troppo furbi.

d'altra parte è proprio vero: l'italia è il paese di pulcinella, e di berlusconi: tanti gonzi e qualche furbo.
Top
vink
Ospite





MessaggioInviato: 15 Apr 2003 12:33    Oggetto: carabinieri.it Rispondi citando

mio figlio ci fa i giochini in quel sito...
Mi pare che non ci sia davvero nulla di strano...Mica si puo' vivere solo di straccetti della pace colorati ...
Top
Ospite






MessaggioInviato: 15 Apr 2003 12:40    Oggetto: gonzi? Rispondi citando

>d'altra parte è proprio vero: l'italia è il paese di >pulcinella, e di berlusconi: tanti gonzi e qualche furbo.

No no, direi pochi furbi e molti gonzi che vanno alle manifestazioni involtati negli straccetti colorati..
Top
Stefano Barni
Ospite





MessaggioInviato: 15 Apr 2003 13:21    Oggetto: stracci e significati Rispondi citando

certo, una bandiera arcobaleno è uno straccetto colorato. tecnicamente lo sono anche le bandiere con i colori delle nazioni, quella della croce rossa, nonché le tute mimetiche, e persino la sindone.

il fatto è che noi siamo soliti attribuire significati alle cose, che perdono la loro caratteristica di materialità e diventano simboli di un'idea, di un'ideologia, o di una fede.

è perfettamente lecito sostenere che una guerra è giusta, che una guerra è buona. ma sarebbe ancora più lecito se le parole fossero sostenute coi fatti e chi pensa che una guerra sia giusta si arruolasse. al suo ritorno, se torna, potrebbe raccontare a tutti quanto era bella e buona.
Top
Fabio
Ospite





MessaggioInviato: 15 Apr 2003 13:51    Oggetto: :) Io ci gioco già da un pezzo... Rispondi citando

Certo fra gli "addetti ai lavori" (nel senso di noi videogiocatori :) era cosa nota già da tempo, e anche molto apprezzato, nonostante un certo scetticismo iniziale... questo è un gran bel gioco, ormai il terzo (o secondo, dipende dai giorni) FPS più giocato in rete, un super-successo, e l'Esercito statunitense ha centrato in pieno l'obbiettivo... almeno quello di far conoscere il gioco ed attirare giovani... ma poi da qui a far aumentare gli arruolamenti, ce ne passa... beh, è anche vero che di idioti ce ne sono a iosa :(

ciao a tutti e... GG :) !!!
Top
Tat
Ospite





MessaggioInviato: 15 Apr 2003 17:56    Oggetto: Che tristezza... Rispondi citando

...vedere che a proposito di questo articolo c'è gente che tira fuori la guerra del golfo o Belusconi. Non c'entrano nulla. Cos'è SI FA POLITICA INTERNA QUI, oppure informazione? Ditelo chiaro e tondo che me ne vado, se è il caso (io a proposito di paese di pulcinella mi riferivo alla storia ed a certi vizi nazionali, non certo al governo di questo o di quello).
Essere pro o contro a questa guerra è ben diverso dal condividere un articolo che mette sullo stesso piano il "militare" con roba porno o truffe economiche.
E che fa di un espediente pubblicitario (ammirevole nella sua genialità)un motivo per patetici ed ipocriti lamenti sul futuro dell'umanità e dei "nostri figli", minacciati da ben altra umana demenza.

Essere contro la guerra ed anche contro TUTTE le guerre è lecito, ma qui (nell'articolo!) si tratta di idiozia e fanatismo, non di pacifismo.

A Stefano Barni: al di là dei discorsi ODIERNI sulla pace, condividi quanto dice l'articolista? Non mi dirai che ritieni questo videogioco un PERICOLO quanto pornografia dilagante, truffe bancarie ecc... Cribbio è uno spot fatto videogioco, nulla di più! Per caso copri gli occhi di tuo figlio se in TV passano uno spot della Marina Militare, manco fosse roba pornografica?!?!
Insomma non prendiamo la guerra di oggi per fare CROCIATE alla cieca, che fanno solo danni. Pensare poi che un ragazzo su arruoli (che vergogna e che tragedia!, mi chiedo) perchè TRAVIATO da un videogioco è proprio da cottolengo. Il "prodotto" serve solo per "aprirsi" ai giovani attraverso un prodotto anch'esso giovane. Farne un motivo di inquietudine mi sembra paranoico: mi inquieta di più vedere il calendario del duce in bella mostra in edicola...
Top
Michele Bottari
Ospite





MessaggioInviato: 15 Apr 2003 18:31    Oggetto: Vorrei precisare: Rispondi citando

Non trovo niente di male ne' di disonorevole nella professione del soldato. Ne' mi sono permesso di paragonare i siti pornografici (non ho parlato di pedofili!) o le truffe dei dialer alla pubblicita' dell'esercito americano.
Dico solo che per un padre questo tipo di pubblicita' puo' rappresentare un pericolo anche maggiore rispetto alla pornografia.
In questi tempi, in cui una guerra che ritengo comunque ingiusta divide maggiormente le posizioni, voglio solo rimarcare, senza astio, la mia preoccupazione.
Un figlio che va alla guerra (e che quindi puo' uccidere o essere ucciso) non e' certo paragonabile ad un pedofilo, ma puo' essere lo stesso un dispiacere per i genitori.
Ed utilizzare (non da oggi, lo ammetto) un gioco per promuovere questa "missione" e' per lo meno discutibile.
Detto questo, ogni opinione e' lecita.
Top
Antonio
Ospite





MessaggioInviato: 15 Apr 2003 20:41    Oggetto: Bottari non fare figli Rispondi citando

Bottari non far figli, così non corri rischi di trovarti un figlio in mimetica. I tuoi figli, se ne hai, sono sicuramente pacifisti. Di quelli che André Glucksmann cita "non fate la guerra, fatevi un thè". Cioè della guerra non gliene importa nulla, l'importante è che la loro tranquillità non venga disturbata.
Top
marco
Ospite





MessaggioInviato: 17 Apr 2003 15:49    Oggetto: Soldato si nasce Rispondi citando

Soldato si nasce o lo si diventa per necessità, comunque non per un sito ben fatto o per un gioco particolarmente realistico. Io vengo da una famiglia che ha la divisa nel sangue da sempre e sono il primo in casa a non essere militare di carriera. Per primo non subisco il fascino della vita militare, ma non vedo motivo di denigrarla.
Forse il problema vero è che noi si discuta di una cosa così. Forse in un mondo più giusto e civile non ci sarebbe bisogno di fare propaganda all'esercito, non ci sarebbe bisogno dell'esercito, delle guerre e neppure dei pacifisti.
Ma per l'appunto solo in un mondo più giusto...
Top
Ospite






MessaggioInviato: 17 Apr 2003 17:59    Oggetto: Rispondi citando

evidentemente Lei teme di avere un figlio totalmente incapace di decidere da solo sul suo futuro e facilmente condizionabile...
Top
_Nemo_
Ospite





MessaggioInviato: 20 Apr 2003 01:51    Oggetto: non sono i primi... Rispondi citando

a suo tempo anche il sito dell'Esercito Italiano aveva un gioco (on line) in cui il visitatore impersonava un militare
Top
Ospite






MessaggioInviato: 25 Apr 2003 19:55    Oggetto: Non capisco Rispondi citando

E la notizia dove sta?
Fin da prima che fosse disponibile, le principali riviste di videogames avevano anticipato tale fatto.
Inoltre la USarmy non è nuova a tali iniziative, che pare stiano prendendo piede anche in italia, vedi la partecipazione dei reparti NOCS nel gioco Rainbow Six Raven Shield (mi pare sia questa la serie).
ciao
Top
Alby79
Ospite





MessaggioInviato: 26 Apr 2003 11:40    Oggetto: Si tratta pur sempre di un video gioco... Rispondi citando

Per me, che sono un net gamer per hobby si tratta solo di un altro titolo per di + poco giocabile... La differenza sta solo nel fatto che è gratuito, non credo che ogni ragazzo americano, dopo aver giocato a questo gioco decida di arruolarsi. Magari qualcuno puo' decidere di farlo ma penso che la maggior parte diventi solo + patriottico o roba del genere non so perchè ma giocandoci mi sono immaginato una schiera di 18enni obesi che non superano la visita... Chi ha la capacità di distinguere e di farsi un'idea obbiettiva si rende conto che dietro a questo gioco c'è un intento di propaganda e sa cmq gestirsi in modo tale da non farsi influenzare. E anche vero che qualcuno, soprattutto i + giovani possano diventare a favore di una guerra di cui non conoscono nulla solo perchè hanno giocato ad America's Army...
Top
Ospite






MessaggioInviato: 27 Apr 2004 15:33    Oggetto: Rispondi

La tua visione e' interessante. Sono daccordo, provero' il gioco per testarlo
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi