Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 20 Apr 2003 00:00 Oggetto: Il 187 on line |
|
|
Commenti all'articolo Il 187 on line
E' attivo il nuovo sito 187 di Telecom Italia: molte operazioni, anziché tramite operatore telefonico, potranno essere svolte on line. Una rivoluzione attesa da molti. |
|
Top |
|
 |
Anna Ospite
|
Inviato: 24 Apr 2003 08:15 Oggetto: Sempre a proposito di Telecom |
|
|
Mi è capitato una storia strana e vorrei il parere di qualcuno di voi. Qualche giorno fa ho ricevuto un messaggio da telecom. Era un messagio da segreteria, molto insistente, che mi chiedeva di mettermi in contatto con loro per anomalie sui miei normali consumi. Premetto che sono abbonata a Wind e che non utilizzo Telecom nemmeno per le mie normali telefonate. Ho solo il canone con loro. Per lavoro sto molto su internet ma, memore delle avvertenze di Zeus, non mi è mai passato per la mente di scaricare cose strane o di andare su siti altrettanto strani. Dopo più di una settimana, sono riuscita a parlare con un operatore che mi ha spiegato che in una sola ora di un dato giorno, avevo speso 400 euro. Dico 400... Non mi ha voluto dare il nome del sito ma mi ha detto che lo avevano immediatamente disabilitato. Come può essere! A qualcuno è già capitato? E se si, come ha risolto? Fattemi un fischio perché sono incavolatissima. E possibile rivolgersi alle associazioni dei consumatori per questa cosa?
Ademart |
|
Top |
|
 |
Marco Ospite
|
Inviato: 24 Apr 2003 09:26 Oggetto: Il 187 online non va !!! |
|
|
A conferma, semmai ce ne fosse bisogno, di quanto vale il "caring on line e l'assistenza tramite Web" per Telecom, il sito è completamente irragiungibile!
Riusciranno a risolvere i LORO di problemi, prima di provare con quelli (numerosi) dei loro (forzati) clienti? |
|
Top |
|
 |
Pier Luigi Tolardo Ospite
|
Inviato: 24 Apr 2003 10:15 Oggetto: Si, è possibile.... |
|
|
Gentile Anna, probabilmente è successo questo: tu hai scelto Wind come CPS, cioè non devi fare il prefisso Wind e tutte le tue chiamate passano direttamente attraverso quel gestore e, probabilmente, nella navigazione sei incappata in un dialer, per quel numero Wind deve avere predisposto un blocco e quindi non potendo accedere con loro sei passata attraverso Telecom Italia su cui non hai blocchi. Si tratta comunque di un'anomalia perchè se sei in CPS(accertati che è così veramente) con Wind, le chiamate sulle linee Telecom Italia, le puoi fare solo premettendo effettivamente il loro prefisso e non in maniera automatica o "occulta", puoi rivolgerti alle Associazioni dei Consumatori, l'elenco lo trovi benissimo, per comodità, nel sito 187 di Telecom Italia e anche su quello di Infostrada. |
|
Top |
|
 |
Stefano Barni Ospite
|
Inviato: 25 Apr 2003 23:06 Oggetto: non va... proprio non va... |
|
|
nella mattina di martedì 22/4 ho segnalato al 187, telefonicamente, un guasto ad una linea telefonica fissa di utenza privata. naturalmente i minuti in attesa prima di potere parlare con qualcuno sono stati parecchi, "allietati" da un martellamento pubblicitario piuttosto fastidioso.
l'operatrice che ha risposto ha detto che il guasto sarebbe stato risolto possibilmente entro 48 ore. non mi è stato comunicato un numero di chiamata o un altro codice che, ad una mia successiva eventuale telefonata (o contatto via web) mi consentisse di fare immediatamente riferimento all'incidente già aperto, perciò immagino che, se mi toccherà richiamare, sarà necessario ripetere da capo la rava e anche la fava.
a dirla tutta, non mi è nemmeno troppo chiaro cosa significhi quel "possibilmente".
le 48 ore sono trascorse abbondantemente senza che nessuno si facesse vivo e la linea telefonica è ancora muta; stasera ho provato il sito 187: da diversi minuti il browser e' "appeso" e non appare nulla. insomma, la sensazione è che rivolgersi al 187 sia un po' come fare un salto nel vuoto.
ok, sono giorni un po' particolari, festività e "ponti" a iosa per tutti. mi rendo conto che dove c'è un servizio attivo di cui fruisco mentre sono in ferie, qualcuno lo sta facendo funzionare mentre io "me la spasso": se inverto le parti, la cosa diventa meno divertente, lo so. percio' sono disposto ad aspettare ancora qualche giorno.
spero di non dovere arrivare a scrivere la solita raccomandata, inviandola per conoscenza ad altroconsumo, perché la questione si sblocchi. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|