Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 25 Apr 2003 00:00 Oggetto: CD scrivibili più cari dal 29 aprile |
|
|
Commenti all'articolo CD scrivibili più cari dal 29 aprile
Entra in vigore tra pochi giorni il decreto di recepimento di una direttiva europea in materia di copyright: il prezzo al pubblico di tutti i supporti registrabili aumenterà sensibilmente. Ai consumatori il danno e la beffa. |
|
Top |
|
 |
roberto Ospite
|
Inviato: 26 Apr 2003 07:12 Oggetto: ..quali commenti... |
|
|
Non ci sono commenti. La notizia si commenta da sola...purtroppo le lacrime non passano nei cavi...una sola cosa ci consola: cose come questa, ci ricordano che siamo in Italia, e ci fanno venire sempre più voglia di fuggire, altro che "sentimento di patria"..... |
|
Top |
|
 |
nonmisentoitaliano Ospite
|
Inviato: 26 Apr 2003 11:25 Oggetto: Io sto aspettando... |
|
|
...prima o poi scoppierà la guerra civile in italia (con la i minuscola). |
|
Top |
|
 |
Stefano Ospite
|
Inviato: 26 Apr 2003 14:13 Oggetto: |
|
|
per quanto riguarda il piano personale ho fatto scorta di cd-r e dvd-r, più una piccola scorta di MiniDisc, videocassette 8mm per la telecamera. se riesco, lunedi faccio pure scorta di videocassette vhs.
non commento oltre, dato che sono socio di una coperativa che tra le varie cose produce prodotti multimediali (cd e dvd) e audiovisivi (vidiocassette di eventi, manifestazioni e convegni) :-((( |
|
Top |
|
 |
Stefano Barni Ospite
|
Inviato: 26 Apr 2003 14:43 Oggetto: guerra civile? non è il caso... |
|
|
forse si può ottenere ugualmente qualche risultato con mezzi meno drastici, anche se il governo si è fatto un solenne baffo di tutte le petizioni (online e no) e delle proteste delle associazioni di consumatori contro questo decretillo salva-siae (verrebbe voglia di dire: ricordiamoci anche di questo quando andremo a votare la prossima volta, ma tutto sommato il governo precedente non è stato capace di ridurre l'iva sui dischi al 4%, percio'...).
la siae è stata istituita con una legge (tra l'altro è una legge fascista, firmata dal re e da mussolini), e sempre in forza di quella legge opera in regime di monopolio: è qui che bisogna colpire.
tanto per cominciare, una raccolta di firme per promuovere una modifica alla legge (eliminazione del monopolio) potrebbe avere un certo effetto. raccolta vera di firme vere, non petizione online.
in secondo luogo, tutti gli artisti che non si sentono pienamente tutelati dalla siae potrebbero rivolgersi all'estero. in italia può operare solo la siae, ma nessuna legge vieta agli artisti italiani di iscriversi alle società estere. la prs, ad esempio, inglese gode di ottima fama. se l'emorragia di artisti (e quindi di proventi) si facesse consistente, la siae potrebbe anche arrivare a riconsiderare il proprio ruolo e il modo di espletarlo, pur di non rischiare il collasso. |
|
Top |
|
 |
Gianfry Ospite
|
Inviato: 26 Apr 2003 16:32 Oggetto: Cd + cari |
|
|
Ecco che vediamo ancora una volta come si vuole incentivare la pirateria industriale e i mercati paralleli di media(cd audio e DVD).
Naturalmente il budget è tanto grande che non si può permettere a chi non può acquistare gli originali di scaricarsi e masterizzare le copie.
Risultato:Chi non può spendere non diventa ricco di colpo,quindi a discapito della cultura musicale,diventando troppo onerosi i costi(supporto,connessione internet ecc.)si vedrà costretto a rivolgersi al mercato parallelo che oramai prospera in maniera considerevole e nessuno si sogna di contrastarlo(come ad es. x chi non mette le cinture in auto).
Ci saranno quindi più finanziatori per le attività illecite e malavitose ... diciamo GRAZIE al governo.
Vi siete mai chiesti la provenienza delle copie di Sanremo 2003 ancora prima che si celebrasse il Festival?? comprese anche le copertine??
Ah!dimenticavo!! chi rimborserà i diritti d'autore a mia figlia che compare spesso sui miei cd con foto e filmati delle vacanze??? |
|
Top |
|
 |
Ospite
|
Inviato: 26 Apr 2003 17:21 Oggetto: Il Governo non c'entra. La colpa è dell |
|
|
Subito ad andare addosso al Governo...
Le leggete bene l'articolo capirete che il governo non c'entra nulla. Si parla infatti di direttiva comunitaria.
Il governo precedente ha fatto la stessa identica cosa con l'aumento precedente, anzi ha fatto molto molto peggio con la legge sul bollino SIAE e le sue relative tasse e sanzioni penali mostruose.
Altro che aumento di 23 cents, si parla di reati penali ! E lì la tentenza comunitaria era decisamente meno rigorosa.
Non è difficile da capire. |
|
Top |
|
 |
Ast Ospite
|
Inviato: 26 Apr 2003 18:09 Oggetto: ... SIAIE |
|
|
Non pensate che sarebbe interessante capire bene come funziona la SIAE, come passano le giornate questi signori, quanto ci costano e qual e' il loro servizio alla comunita'?
Saluti cordiali a tutti. |
|
Top |
|
 |
Ospite
|
Inviato: 26 Apr 2003 19:51 Oggetto: pagare la tasse rende possibile le copie? |
|
|
io credo che d'ora in poi noi tutti abbiamo il diritto di fare copie legittime di opere protette di cui l'originale non sia in nostro possesso: il pagamento della tassa rende, a mio avviso, legittima la copia che non abbia fine di lucro. almeno questa e' la tesi che sosterro' se mi prenderanno :)) |
|
Top |
|
 |
Ospite
|
Inviato: 26 Apr 2003 19:54 Oggetto: la direttiva comunitaria |
|
|
la direttiva comunitaria non di niente del genere (chi non ci credesse, puo'leggerla qui: www.interlex.it). ad esempio, in austria e' previsto il rimborso della tasse per il cittadino che dichiari di utilizzare i supporti per i propri dati. questa legge e' tutta merito del legislatore italiano |
|
Top |
|
 |
Daniela Male Ospite
|
Inviato: 27 Apr 2003 10:16 Oggetto: Report sulla SIAE |
|
|
La puntata di Report dedicata alla SIAE di cui si parla nell'articolo è trascritta integralmente a questo indirizzo. |
|
Top |
|
 |
Ospite
|
Inviato: 27 Apr 2003 11:00 Oggetto: Se li metto a bilancio non è reato ??? |
|
|
Se copio i cd e metto il costo di "produzione" a bilancio sono a posto con la legge giusto ??? Il falso bilancio non è reato !!! |
|
Top |
|
 |
Ospite
|
Inviato: 27 Apr 2003 11:07 Oggetto: Chiarimento |
|
|
Se in Italia vige per i parlamentari, rubano tutti salvi tutti, si può utilizzare lo stesso principio per copiano tutti salvi tutti ? |
|
Top |
|
 |
Ospite
|
Inviato: 27 Apr 2003 11:10 Oggetto: Speriamo che |
|
|
Berlusconi copi dei cd, così li depenalizza subito |
|
Top |
|
 |
Ospite
|
Inviato: 27 Apr 2003 11:12 Oggetto: Fra l'altro penalizzano le aziende |
|
|
Secondo voi con un'azienda ho acquistato 3000 CD li ho acquistati per copiare musica o altro ? No per il nostro catalogo. Bene d'ora innanzi dovremo pagare per una tassa che non ci compete e così sono allo stesso livello migliaia di aziende. Che governo !!! |
|
Top |
|
 |
Ospite
|
Inviato: 27 Apr 2003 11:16 Oggetto: Rubare |
|
|
Rubare ai poveri (consumatori e vu cumpra che vendono cd copiati) per dare ai ricchi (siae e case discografiche) Che sani principi. Poi è giusto un'azienda che guadagna solo alcuni miliardi di euro può permettere la concorrenza di qualche vu cumpra ? |
|
Top |
|
 |
Ospite
|
Inviato: 27 Apr 2003 11:18 Oggetto: Ma secondo questi .... |
|
|
Chi copia 50 cd al mese, se punito acquisterà 50 cd al mese e loro recupereranno le perdite ? |
|
Top |
|
 |
Peppe Ospite
|
Inviato: 27 Apr 2003 11:53 Oggetto: Che schifo |
|
|
E' Se voglio copiare su un cd dei miei backup di documenti e di programmi che sviluppo io, perchè devo pagare un prezzo così elevato un bene che in realtà per essere prodotto costa molto meno?? Ragazzì siamo alla frutto, adesso per copiare un sistema Open Source come linux mi costerà circa a quanto ho letto 3600 Lire se non di più, mi sa che me ne vado fuori salla comunità europea forse in Africa ;-) |
|
Top |
|
 |
Beppe Ospite
|
Inviato: 27 Apr 2003 14:21 Oggetto: Come al solito... |
|
|
ci vediamo appioppare l'ennesimo iniquo balzello con la scusa di adeguamento alle direttive comunitarie e con la finalità di tutelare i diritti di autori ed editori di opere d'ingegno. Premesso che ritengo giusto retribuire adeguatamente chi realizza un'opera d'ingegno originale ed utile agli altri, non ritengo giusto delegare tale funzione ad un ente come la SIAE, sotto commissariamento dal 1999, non in grado di ricostituire il Consiglio di Amministrazione ed in odore di privatizzazione. Secondo me i suoi fondatori (Cesare Cantù, Roberto Ardigò, Arrigo Boito, Ulrico Hoepli, Edoardo Sonzogno, Giovanni Verga, Pasquale Villari, Giuseppe Zanardelli, ed altri), ai quali va tutto il mio rispetto, si staranno rivoltando nella tomba. Se il buongiorno si vede dal mattino... tanti auguri a tutti! |
|
Top |
|
 |
stefano Ospite
|
Inviato: 27 Apr 2003 15:37 Oggetto: E Ora, che fare? |
|
|
Sembra che ormai in Italia non si riesca più a far nulla per fermare questo continuo stilicidio di libertà personali e sociali.
Io invece non mi arrendo.
Non ho nè proposte nè soluzioni,ma continuo a cercare,continuo a informarmi e prima o poi sono sicuro che troverò-troveremo qualche modo per fermare questa tirannia incipiente.
E' caduto il muro di Berlino,è scomparsa l'unione sovietica e cosa dunque vogliamo fare: creare una bella dittatura Berlusconiana,Bill Gatesiana o Bushiana?
Coraggio,ragazzi,i Francesi qualche anno fa fecero la Rivoluzione,non dimostriamo di essere ancora una volta i soliti Italiani senza palle!
Lotta Continua per La lIbertà!!!! |
|
Top |
|
 |
|