Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
OpenOffice e usability in azienda
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 11 Lug 2003 00:00    Oggetto: OpenOffice e usability in azienda Rispondi citando

Commenti all'articolo OpenOffice e usability in azienda
Si può usare OpenOffice in azienda o nello studio professionale? Quali sono le reali chances del più temibile avversario di Microsoft Office? Scopriamolo attraverso l'esperienza di un utilizzatore.
Top
Maurizio
Ospite





MessaggioInviato: 12 Lug 2003 13:31    Oggetto: Spellcheck Rispondi citando

Come si imposta la correzione dei testi in italiano per il Writer? Io non ci riesco :-(
Top
miky
Ospite





MessaggioInviato: 12 Lug 2003 14:45    Oggetto: e poi non attiva le macro di word Rispondi citando

anch'io uso OO in ufficio da molto tempo. Bisognava aggiungere che puo' aprire anche i documenti salvati da Word (.doc) senza il pericolo di attivare le famose e pericolose macro! :)
Top
miky
Ospite





MessaggioInviato: 12 Lug 2003 14:56    Oggetto: per Maurizio: correzione testi in italiano Rispondi citando

vai alla pagina http://it.openoffice.org/contribuire/spellcheck.html
troverai tutte le indicazioni necessarie
Ciao
Top
maurizio
Ospite





MessaggioInviato: 12 Lug 2003 16:55    Oggetto: passwords & macro Rispondi citando

Purtroppo io invece ho trovato delle differenze. Io uso soprattutto excel e Ooo non riesce ad aprire i files protetti con password e non ha la possibilità di scrivere le macro - utilissime - (excel può "registrarle") a meno che non si conosca "visual basic"! Ciò non toglie che in effetti, per tutti i files "normali", possa tranquillamente sostituire excel. Ma per scrivere files più complessi devo usare necessariamente excel (piuttosto che imparare le "vba").
Top
Fabio Guerreschi
Ospite





MessaggioInviato: 13 Lug 2003 02:25    Oggetto: re: password & macro Rispondi citando

Tieni in considerazione che i formati Microsoft (e proprietari in genere) non possono essere inclusi per legge in programmi Open Source. Percui e' piu' una questione legale che altro.
Perche' chi usa OOo deve preoccuparsi di rendere i suoi documenti compatibili con M$Office o il resto del mondo, ma chi genera documenti con M$Office non si pone questo problema?
Riguardo alle macro ed i formati: finche' i programmi proprietari non verranno distribuiti con i sorgenti (ed il permesso legale di inserirli in programmi Open Source) non ci sara' mai una perfetta compatibilita' con gli altri programmi.
C'e' da dire altro :-)
Top
Marco M.
Ospite





MessaggioInviato: 13 Lug 2003 07:55    Oggetto: Salto nel buio ;-) Rispondi citando

Utilizzo windows da diversi anni ormai, dal 1997 per l'esattezza, anno in cui mio fratello portò a casa il nostro primo pc e dentro c'era installato quel cesso di Win95. Cesso perchè era la fiera del crash, anche perchè forse (ma non del tutto) ero appena entrato nel mondo dei computer.
Di acqua sotto i ponti ne è passata: i vari winxp e win200x sono piuttosto stabili (beh, rispetto a prima...) e non ho problemi ad usare qualunque cosa, hw o software che sia. Non dico di essere un genio, ma posso spacciarmi per un power user :-)

Siccome mi sono scocciato della politica schifosa che ruota intorno a windows e siccome sono stufo di regalare soldi alla microsoft per poi accorgermi che non posso nemmeno utilizzare i programmi che dico io, ho deciso di dare un'occhiata a linux. Ho fatto partire da cd la distribuzione knoppix per sbirciare il pupo, devo dire che è notevole, ma ho trovato un mare di voci e funzioni per me nuove e complesse da comprendere. Beh, abituato alla pappa pronta di winxp, me lo aspettavo. Comunque il giocattolone mi è piaciuto, vorrei riprovarci, ma sul serio stavolta.

E veniamo al dunque (finalmente): vorrei scaricarmi una distro ed installarmela, magari farla sopravvivere in multiboot con winXP. Una distro che non sia per bambini, ma neanche per pazzi smanettoni del codice sorgente. Ho adsl da 1280Kbps, fossero anche 10 cd da scaricare, non ho problemi. C'è solo il problema che il passaggio sarà faticoso, sia per me (anche se apprendo in fretta ed ho volontà di farlo), sia perchè c'è mia moglie che non è molto pratica e vorrei "svezzarla" senza metterla di fronte a numeri e lettere che piovono giù tipo matrix, e magari tutto in inglese che renderebbe le cose ancora più ostiche.
Che cosa mi scarico? Mandrake? O cosa? Da quali siti web posso cominciare, e da quali letture? C'è roba in edicola che può fare al caso mio?
Scusate se sono stato prolisso, ritengo che ci volesse una buona premessa per rendere chiaro cosa mi serve e a che punto sono. Grazie in anticipo per ogni eventuale consiglio e aiuto ^_^
Top
Ospite






MessaggioInviato: 13 Lug 2003 12:52    Oggetto: re: Salto nel buio ;-) Rispondi citando

http://www.linuxiso.org/ - Immagini iso da masterizzare
http://www.pluto.linux.it/ - Documentazione generale
http://attivissimo.homelinux.net/w2l1/index.htm - Da Windows a Linux
http://www.linux.it/ (Lug) - Grupppi locali (Linux User Group)
Una visita in edicola, e sui siti delle ditribuzioni per le novita'.
Ciao
Top
Charlie
Ospite





MessaggioInviato: 14 Lug 2003 11:09    Oggetto: Concordo pienamente Rispondi citando

Lavoro in un'azienda nella quale un anno fa abbiamo deciso di elimiare tutti i pacchetti office (150) sostituendoli con OpenOffice. Abbiamo avuto solo un problema di migrazione dovuto all'uso in un foglio di Excel della funzione "indiretto". Per il resto nessun problema. Considerate che, in media, inviamo e riceviamo 900 e-mail al giorno buona parte delle quali contiene allegati in formato word/excel e NON abbiamo praticamente mai riscontrato problemi. Anche nella scuola della mia città (medie e superiori) ho consigliato l'installazione di tale pacchetto
Top
Ast
Ospite





MessaggioInviato: 14 Lug 2003 22:43    Oggetto: ...starei attento a parlare di standard... Rispondi citando

... ma chi ha detto che Access e' lo standard???

Leggiamo le statistiche di mercato (con attenzione) prima di dire certe cose!
(sicuramente Access e' lo standard per i PC Windows che hanno installato anche Office e si trovano in aziende medio-piccole e utenti casalinghi... :-), ma se andiamo a vedere la totalita' del mercato le cose cambiano)

Saluti cordiali a tutti.
Top
Giuseppe Vizziello
Ospite





MessaggioInviato: 15 Lug 2003 10:04    Oggetto: ce n'è per tutti Rispondi citando

Chi ha detto che OOo non gestisce i database?
Badate che è in grado (via ODBC) di trasferire tabelle da un database all'altro (e tra diversi formati) in maniera egregia, è in grado di creare dei forms per la loro gestine, così come è in grado di stampare dei reports.
Chi ha detto che OOo non registra le macro?
Con la verione 1.1 Beta e succesive lo si può fare tranquillamente. Tra l'altro è possibile "appiccicare" una macro ad una combinazione di tasti e questa vi rimarra incollata anche alla successiva apertura del programma.
In pochi, poi, ricordano che è in grado di creare e modificare files di Power Point e di esportarli in formato Macromedia Flash.
Insomma una Suite Office da provare in tutte le sue parti.
Chi ha bisogno di supporto può raggiungerci in chat al server irc.freenode.net, nel canale #openoffice.org-it.
ciao
Top
Michele Bottari
Ospite





MessaggioInviato: 17 Lug 2003 09:11    Oggetto: re: ce n'è per tutti Rispondi citando

Per Giuserpe: con che modulo ed in che maniera si gestiscono le tabelle di database? Calc?
Grazie comunque per tutto il vostro lavoro
Top
Giuseppe Vizziello
Ospite





MessaggioInviato: 17 Lug 2003 18:33    Oggetto: re: ce n'è per tutti Rispondi citando

é tutto qui:
http://dba.openoffice.org/FAQ/index.html#jdbcdriver
I file di Calc? Come comuni database e come i file di Excel; anzi... qualche giorno fa ho portato in un database di MySQL il contenuto di un file di Excel semplicemente con un copia-incolla.
Dimenticavo di dire che con OOo è anche possibile creare database in formato DBF da zero.
Ripeto che un gruppetto di persone è spesso disponibile in IRC:
- server: irc.freenode.net
- canale: #openoffice.org-it

Chi usa Mozilla può raggiungerci direttamante:
irc://irc.freenode.net/openoffice.org-it
Magari riusciamo anche a fare qualche prova insieme.
ciao
Top
Giuseppe Vizziello
Ospite





MessaggioInviato: 17 Lug 2003 19:14    Oggetto: re: ce n'è per tutti Rispondi citando

Qui c'è altro e mi pare più indicato:
http://documentation.openoffice.org/HOW_TO/data_source/data1_EN.html
ciao
Top
Il caro leader
Ospite





MessaggioInviato: 21 Lug 2003 18:02    Oggetto: Non sono d'accordo Rispondi citando

Riconosco che OOo un prodotto discreto, ma io continuo a usare il mio vecchio Word 97, visto che a Write (anche nella 1.1) mancano funzioni molto utili per chi, come me, passa il giorno a scrivere: Thesaurus in italiano, possibilit? di visualizzare lo sfondo blu, lancio dell'applicazioni in tempi ragionevoli senza comprarsi un pc nuovo...

Diverso il discorso per Linux. Io ho provato diverse distro e non capisco proprio questo entusiasmo per un SO lento e ancora poco intuitivo. Ok, gratis, "buono", magari mi sono anche divertito; ma se il tempo che ho perso solo per configurare (invano) la porta Irda l'avessi passato a lavorare avrei guadagnato abbastanza da comprarmi due licenze di Win, non vi pare?
Top
Fabio
Ospite





MessaggioInviato: 22 Lug 2003 13:58    Oggetto: re: Non sono d'accordo Rispondi citando

>..lancio dell'applicazioni in tempi ragionevoli senza
>comprarsi un pc nuovo...

Sono d'accordo.
Ma non era questo il senso dell'intervista :-)

Non si usa Linux e OOo (e il software libero in genere)solo perche' sono gratuiti.
L'obiettivo e' un altro.

Prova a scoprirlo! ;-)
Top
aleloi
Ospite





MessaggioInviato: 22 Lug 2003 18:20    Oggetto: ma editor grafici, video e musicali open source? Rispondi citando

Ho letto con piacere quanto riguardava OOO e l'ho installato sul mio computer; per quel poco che lo uso, funziona bene.
"Per quel poco che lo uso" perchè non ho vera necessità di un software simile, ma mi piace molto la logica open source e preferivo aver OOO piuttosto che Microsoft Office, ma sono altri i programmi che uso per lavorare.
Vi chiamo apposta per questo: sono un grafico (quindi uso Photoshop, Freehend, Illustrator, InDesign, FormZ) come secondo lavoro suono (per preparare pezzi uso Cubase e Sound Forge) e conosco molto bene, per averci lavorato un anno e mezzo, il montaggio video digitale (SpeedRazor e Première). Nel mio PC ho windows e questi softwares proprio perchè non so dell'esistenza di programmi simili su linux (o almeno open source). Potete aiutarmi?
Top
Stefano Barni
Ospite





MessaggioInviato: 22 Lug 2003 18:21    Oggetto: un po' di software Rispondi citando

il software di riferimento per la grafica in linux è the gimp, di cui esiste anche il port per windows.

nel campo audio puoi provare rosegarden, audacity (disponibile anche sotto windows) e sweep; c'è comunque parecchio altro.

per quel che riguarda l'editing video professionale puoi provare cinelerra. se invece cerchi prodotti più semplici, trovi i links nella home page di cinelerra.
Top
Giuseppe Vizziello
Ospite





MessaggioInviato: 22 Lug 2003 19:46    Oggetto: un po' di links Rispondi citando

gli equivalenti linux - win
http://linuxshop.ru/linuxbegin/win-lin-soft-en/

un po' di free per win
http://gnuwin.epfl.ch/it/index.html
mi fermo... è sufficiente
ciao
Top
aleloi
Ospite





MessaggioInviato: 24 Lug 2003 14:13    Oggetto: sono proprio un rompino... Rispondi

Mi son già messo all'opera (limitatamente perchè in ufficio sono un po' "conservatori") e comincio a sbattere contro i miei limiti al computer: in GIMP l'installazione viene bloccata perchè "prima serve installare gtk+-1.3.0" ma io l'ho già scaricato, scompattato (fra l'altro, bellino 7-zip!) e non trovo traccia di installers! Dato che immagino sia una vera cretinata riuscire a sbrogliare 'sta matassina, mi potreste spiegare come?
P.S. nell'uso di programmi (all'interno degli ambiti che conosco) comincio davvero a non avere più problemi, ma se volessi capire qualcosa in più su come si fa ragionare un computer? (dato che vorrei saperlo PRIMA di passare a linux, se no, hai voglia... i miei problemi sono più o meno quelli di Marco M. più la cronica mancanza di tempo!)
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi