Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 23 Lug 2003 00:00 Oggetto: Anonimità e securità |
|
|
Commenti all'articolo Anonimità e securità
Ci sono siti stranieri che spendono migliaia di euro in banner, e poi non rimane loro nemmeno un cinquantone per andare due ore a ripetizione di italiano da una vecchia professoressa delle medie. |
|
Top |
|
 |
Vanni Ospite
|
Inviato: 23 Lug 2003 13:34 Oggetto: Ahem... |
|
|
"Ma dove che abita il localizzatore italiano di Match.com?"
L'errore di ortografia era intenzionale? |
|
Top |
|
 |
Aldo Castellano Ospite
|
Inviato: 23 Lug 2003 14:01 Oggetto: Spiritoso e divertente |
|
|
Ma richiederebbe anche due righe di commento... |
|
Top |
|
 |
Massimo Moruzzi Ospite
|
Inviato: 23 Lug 2003 15:09 Oggetto: LOL |
|
|
ciao,
sono il responsabile di Meetic.it, sto ridendo come un matto :-)))) sai che all'inizio su Google avevano comprato "personale" (traduzione di "personals" = "personal ads") su Google? Mettevi... "ricerca di personale" oppure "personale delle pulizie" e usciva Match !!! LOL. |
|
Top |
|
 |
Paolo Ospite
|
Inviato: 23 Lug 2003 19:51 Oggetto: annunci in italiano |
|
|
Non occorre andar lontano per trovare questi capolavori linguistici: avete mai sentito gli annunci in italiano sui treni italiani in Italia, del tipo "siamo in arrivo nella stazione di" ... |
|
Top |
|
 |
Zufolo Ospite
|
Inviato: 24 Lug 2003 10:12 Oggetto: e il Dezani dove abita ? |
|
|
i testi, almeno io, non li localizzo.
Li traduco. Al massimo li localizzo sul radar. |
|
Top |
|
 |
Edoardo Dezani Ospite
|
Inviato: 06 Ago 2003 17:49 Oggetto: Localizzare vs. tradurre |
|
|
Ciao Zufolo,
il concetto di localizzazione è più ampio di quello di traduzione, significa adattare il sito al gusto della nazione per cui si sta curando l'adattamento.
Un esempio? Se vai su www.match.com, sulla prima pagina nel banner trovi la foto di una ragazza asiatica, mentre invece nella versione italiana sono tutti bianchi e dai tratti somatici europei (caucasici, per dirla come loro).
Meetic di Moruzzi in questo aspetto è curatissimo, devi fare molta attenzione per capire che in realtà il sito è emanazione di quello francese. |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Ospite
|
Inviato: 19 Ago 2003 08:55 Oggetto: La classica faciloneria |
|
|
E' solo l'ennesimo caso di siti fatti in maniera molto poco professionale per quanto riguarda i contenuti. Molti si preoccupano di rendersi visibili, appetibili, simpatici e graficamente interessanti, ma pochi si preoccupano di non rendersi ridicoli... |
|
Top |
|
 |
Luigi Ospite
|
Inviato: 22 Ago 2003 18:48 Oggetto: ...e che dire di "digitale"?? |
|
|
quel genio, che ha tradotto "digital" in digitale, lo dovrebbero incatenare a ripetizioni forzate x 2 motivi:
1. ha inventato una parola in dilaetto anglo-italiano senza senso
2. non si è accorto che "digitale" esisteva già in itaGliano!!!
ma.. si.. tanto tutto passa.. W la TV numerica e l'impronta digitale! |
|
Top |
|
 |
|