Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 06 Ago 2003 00:00 Oggetto: Multe alla Microsoft dall'UE |
|
|
Commenti all'articolo Multe alla Microsoft dall'UE
Il Commissario Europeo per la concorrenza avvisa il colosso di Redmond: o cambia politica o saranno multe. Non è forse troppo tardi? |
|
Top |
|
 |
Beppe Grimaldi Ospite
|
Inviato: 11 Ago 2003 22:53 Oggetto: E' INDECENTE!! CI PRENDONO SOLO IN GIRO.. |
|
|
E' chiarissimo che si tratta dell'ennesima nozitia di speranza che si tramuterà nell'ennesima delusione per quanti di noi NON vorrebbero la fine della Microsoft ma semplicemente una REALE possibilità di CONCORRENZA sulla piattaforma Windows. Io sono un programmatore e mi rendo conto benissimo di come non vi sia spazio in questa piattaforma per la concorrenza: nella navigazione Web (IE), nella posta elettronica (Outlook), nel software per ufficio (Office), nella riproduzione multimediale (WMP), nello sviluppo (MSDN, Visual Studio..) etc. etc. si potrebbe continuare non so per quanto tempo.. in tutti i settori strategici la M$ ha creato un proprio software e li ha inseriti nel proprio sistema associandoli per default con i più diffusi tipi di documenti: di fatto l'utente medio con piccole esigenze si accontenterà di IE per navigare o di WMP per ascoltare i cd o gli mp3 con l'evidente conseguenza dell'enorme diffusione di questi software! ORA IO MI CHIEDO: ci vogliono 3 (!!!) anni per capire tutto questo? 3 ANNI?? ma ci prendono in giro? ma bastava allora andare a leggere le accuse degli stati americani nella causa antitrust in USA per avere le stesse prove! non solo.. si parla solo di WMP e non di IE che tanta concorrenza ha ucciso.. ci prendono (M$) per il culo con la scusa che IE è troppo profondamente integrato nel sistema per eliminarlo..OK, IE è un OCX e come tale non ci sono problemi nel mantenerlo nel sistema garantendo così il corretto funzionamento dello stesso; ma quello che si può eliminare è il browser che altro non è se non un mero contenitore dell' OCX in questione.. tra l'altro di analoghi e ben più potenti contenitori in giro ne esistono a centinaia (ad es. IEOpera, etc..). Perchè non si è imposto a M$ di fare questo? Tra sentenze, appelli e proclami qualcuno di voi pensa che la lunga mano di Bush non arriverà a salvare la sua protetta anche qui in Europa? E' riuscito a farci accettare una guerra inesistente e figuriamoci se non riuscirà a far questo! Tanto per finire la stessa UE ha dichiarato di voler lasciare una porta aperta alla M$ per eventuali chiarimenti.. ho la netta sensazione che anche qualche politico europeo ha intenzione di voler diventare un mantenuto M$ e chissà se tra qualche tempo Bill Gates non figurerà tra i finanziatori delle campagne elettorali di qualcuno di questi politici, anche nostrani? E' una mia provocazione ma non so quanto lontana dalla realtà.. :-( Come dice lo stesso autore del servizio: "Quando tutti i buoi sono scappati, chiudere il recinto è forse la manovra più sbagliata". Ciao |
|
Top |
|
 |
luca Ospite
|
Inviato: 18 Ago 2003 18:49 Oggetto: perchè sarebbe troppo tardi? |
|
|
non vedo alcuna logica pratica nel lamentarsi sul ritardo delle multe a microsoft.
non mi risulta che sia stato mai punito a dovere per i suoi continui tentativi ( più o meno andati a vuoto) di monopolizzare l'informatica mondiale.
affidarsi a open source e multare microsoft. e dalla combinazione dei 2 metodi, limitare notevolmente l'influenza di bill sulla rete. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|