Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
No netiquette!
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 01 Set 2003 00:00    Oggetto: No netiquette! Rispondi citando

Commenti all'articolo No netiquette!
Un documento reperito in rete si basa su questo elementare principio: "Ogni segnalazione di violazione della Netiquette è più grave della violazione stessa". Presente anche una replica al documento di Stallman che invita a non inviare gli allegati in formato Word. Divertente o farneticante?
Top
Chris
Ospite





MessaggioInviato: 02 Set 2003 02:00    Oggetto: Rispondi citando

Innanzitutto scusate per gli errori sintattici e/o grammaticali: non sono abituato a scrivere e l'ora e', per me, abbastanza tarda.

Mi sono letto l'articolo e, incuriosito, il documento "No Netiquette".
Francamente quest'ultimo mi e' sembrato un misto di menefreghismo, opportunismo, imprecisioni tecniche e banalita'.

Per carita' non me ne vogliano gli autori, ma la loro lettura di "anarchia" contrapposta al "fascismo" mi sembra quantomeno audace.

Come se si desse del fascista ad un passante perche richiama qualcuno che esercita la sua "liberta'" di gettare immondizia in un parco o in una spiaggia solo perche' gli torna comodo cosi'...

La rete e' uno spazio comune, non ci sono regole scritte che la governano, forse in questo sta la sua bellezza: la convivenza civile dipende da tutti noi.

Ma purtroppo forse l'autore non comprende che non vi possa essere sfida piu' anarchica (lo dico in senso positivo, per carita', pur non essendo anarchico) che quella di costruire una comunita', per quanto virtuale, che _convive_, _comunica_ e _funziona_ senza aver bisogno di "leggi".

Rispettando tutti i principi della netiquette, ottimizzeremo i servizi sulla rete, traendone indirettamente, un vantaggio anche noi.

In merito alle "spiegazioni tecniche" sul perche' sia meglio usare caratteri ASCII estesi nelle mail preferisco non commentare.

Idem per quanto riguarda il rispetto degli standard (ricordiamoci che sono solo i piu' forti sul mercato a non voler rispettare gli standard per poter poi imporre i propri, e questo non mi sembra propriamente un atteggiamento "libertario").

Ma sempre riguardo gli standard: che ne direste se a me un domani non andasse piu' bene che le auto debbano viaggiare in prossimita'del margine destro della carreggiata e incominciassi a viaggiare a sinistra? e magari, ritenendo ingiusto il limite di velocita', facessi una bella corsa a sinistra a 150 km/h?
..forse, piu' che per anarchico, passerei, volendo esser molto buoni, quantomeno per eccentrico..

Ho trovato anche di dubbio gusto i commenti all'intervento di Stallman sui documenti *.doc come allegati delle mail.

Scusate tanto, ma con tutto il rispetto, mi sembra veramente scorretto nei confronti di chi in certe idee ci crede o ci ha creduto davvero accostare un atteggiamento di questo genere, ripeto menefreghista e opportunista, alle idee "anarchiche".
(Non mi piace mischiare le Idee Politiche a discorsi apparentemente distanti da esse, ma lo faccio perche' nel testo viene esplicitamente fatto un richiamo ad esse)

Se non sbaglio l'anarchismo aveva tra i suoi principi fondanti la solidarieta' e il pensare agli altri, e non l'individualismo e l'arroganza che si ritrovano in "No Netiquette" (tipici invece, a mio modesto parere, della nostra benemerita societa' dei consumi).

Ci tengo a ribadire che io _non_ sono anarchico.

E non sono nemmeno una "signorinella bene educata del web". Ma se uno, pensando di compiere un atto di liberta', disturba gli altri ha un solo nome: rompic******i.
E se poi se ne vanta pure fa proprio una gran bella figura!

Mi viene una tale rabbia quando mi trovo davanti ad atteggiamenti di questo genere!
Come quando, in fila in una corsia direzionale di un semaforo, arriva il primo furbo che si infila sulla corsia vuota accanto (riservata ad un'altra direzione) e supera tutti i "fessi" che hanno rispettato le norme. Arroganza, forse e' questa la parola giusta per questi atteggiamenti.

Dall'insieme di esagerazioni che contiene mi viene un dubbio sulla natura del documento: non e' che sia stato redatto cosi' apposta? con finalita' "omeopatiche"?!?

Che l'autore sia un reale sostenitore della netiquette e volesse lanciare un sasso nello stagno per ricordarcene l'importanza?

Non e' che c'e' lo zampino di Paolo Attivissimo?!? (ricordo un suo scherzo con finalita' didattiche su un presunto virus segnalato un primo aprile di uno o due anni fa...)
[un saluto Paolo, se leggi, ti leggo da diversi anni e mi permetto di darti del tu..]

Se e' uno scherzo, complimenti!
Ci sono caduto bene!

Diversamente e'un poco sconcertante vedere il tipo di utenti che ci sono in giro.

La liberta' ha un prezzo, signori.
Sulla rete e' semplicemente quello di rispettare gli altri usando regole standard di comunicazione e cercare di ingombrare meno banda possibile.
Non penso sia tanto difficile da attuare.

Buona serata.
Top
Alex
Ospite





MessaggioInviato: 02 Set 2003 10:12    Oggetto: Indipendentemente da tutto Rispondi citando

Innanzitutto la libertà non ha prezzo e poi non è questione di anarchia o fascimo !!!
Semplicemente di intelligenza, quella mancata in quest'occasione a Chris e agli Autori ... xkè ?
Semplice ... la verità sta sempre nel mezzo o almeno qui ci sta sicuro ;-)
La Netiquette è nata in epoke storike per ragioni validissime, oggi siamo in un mondo informatico, hardware e software, diverso.
Se le lettere accentate erano un problema allora ... oggi non lo sono + o quasi.
R: o Re: .... ma fatemi il piacere !!!
Usate quello ke + vi piace e non rompete i c......i !
Maiuscole o minuscole ... idem con patate ;-))
Il mondo è pieno di vecchiume ke è duro a morire ma sembra ke solo le rivoluzioni siano in grado di cambiare i tempi ... peccatissimo, roba da umani, da animali ... non certo da UOMINI.
E scusate se è poco, ma non me ne vogliate :-)
Saluti
Alex
Top
Egon
Ospite





MessaggioInviato: 02 Set 2003 10:45    Oggetto: Divertente o farneticante? Rispondi citando

Quel documento è un ottimo esempio della mentalità chissenefreghista: "chissenefrega se esiste un modo migliore di fare le cose, a me va bene così". Poi però ci lamentiamo di MSBlast & company.

E quando fra dieci anni non potremo fare niente con il computer (o con qualsiasi aggeggio sul quale faranno girare Windows) senza chiedere il permesso a Microsoft, capiremo che in fin dei conti Stallman non aveva tutti i torti.
Top
Filippo
Ospite





MessaggioInviato: 02 Set 2003 11:44    Oggetto: spero per loro... Rispondi citando

... che sia solo una provocazione :)
Top
Ospite






MessaggioInviato: 02 Set 2003 11:59    Oggetto: aurea mediocritas Rispondi citando

Esistono gli sciatti e i menefreghisti (o semplicemente i nuovi arrivati), ed esistono anche i bacchettoni e i fanatici della buona educazione. Francamente detesto piu' i secondi che i primi. Imparare le regole della tolleranza e del rispetto per gli altri e' piu' importante di una lettera accentata o meno.
Top
akiro
Ospite





MessaggioInviato: 02 Set 2003 12:01    Oggetto: ma per carità! Rispondi citando

posso capire distinguere tra accenti ed apostrofi non abbia più senso... ma se mi scrivete un testo TUTTO in maiuscolo allora si, vi verrò a rompere i C******i perkè non si fa: equivale ad urlare.

La netiquette è stata creata per rendere il web più vivibile, nella vita reale se si fa qualkosa di poco educato si passa per cafoni, qui è uguale!
Top
Luciano
Ospite





MessaggioInviato: 02 Set 2003 12:08    Oggetto: ma la cortesia e' davvero da buttar via? Rispondi citando

Sorry alex, mi spiace proprio ma non sono daccordo con te.. la realta' hardware e software potra' anche essere cambiata per la maggioranza degli utenti, ma se c'e' ancora qualcuno che usa sistemi solo testo non vedo perche' non rispettarlo...

Nel "vecchiume che e' duro a morire" ci metti anche la cortesia, la buona educazione, e il rispetto per gli altri?

Senza rancore, ma sono ovviamente di parere mooolto diverso dal tuo...

Ciao!
Top
Max
Ospite





MessaggioInviato: 02 Set 2003 12:50    Oggetto: why not? Rispondi citando

La Netiquette e' una rottura, specialmente se il gestore e' uno troppo fiscale. Ma non e' male avere delle norme che impediscono di dare dello s.....o al primo che capita solo perche' ha espresso delle opinioni diverse dalle tue. Una cosa e' argomentare, un'altra insultare. Purtroppo non tutti ci arrivano...
Sulla risposta a Stallman... lo scrivente ha ragione... ma dal punto di vista di chi di computer ne "mastica". Dato che molti degli utenti sono appena appena dotati della capacita' necessaria ad accendere il computer, e' evidente che i settaggi di base del sistema operativo piu' diffuso sulle applicazioni home, e dei suoi relativi programmi ancillari, creano una "utenza" dei prodotti, che li paga e li usa al minimo delle potenzialita'. E questi utenti "inconsapevoli" guidano il mercato. E' stato cosi' in TV per anni (e lo e' tuttora): sono le reti "generaliste" Raiuno e Canale 5 a guidare la raccolta pubblicitaria sulla base delle (molte) persone che accendono la televisione, la sintonizzano su un canale, e la lasciano accesa anche se fanno un servizio sulla circolazione della pizza di fango del Camerun in Groenlandia e relativi problemi.
Top
Riccardo Corsanici
Ospite





MessaggioInviato: 02 Set 2003 13:06    Oggetto: No Netiquette, Si al Buonsenso Rispondi citando

I toni con cui i "moderatori", o comunque i veterani dei newsgroup difendono i diritti della netiquette sono a volte esasperati. In alcuni casi lo sono al punto tale da poter suscitare la stesura di documenti come quello citato da Daniela Male.
In realtà la netiquette, spogliata da questo nome altisonante, altro non è che una forma di rispetto verso gli utenti e gli interlocutori cui ci si rivolge: mandare email in HTML può rendere la vita molto difficile a chi legge i messaggi da una console non grafica (che non interpreta il codice, fornendo all'utente qualcosa di intellegibile, ma una serie confusa di ...). Quotare un messaggio nel modo sbagliato può renderne più difficile la lettura, l'uso delle accentate può far spuntare caratteri fastidiosi nel monitor di un utente con un charset differente dal nostro.
Queste sono, di fondo, le motivazioni per cui esiste una serie di regole non scritte cui è stato affibiato il nome "netiquette". Si tratta semplicemente di rispetto per gli altri, e di buon senso.
Altrettanto buon senso dovrebbe essere operato da chi questa netiquette la difende a spada tratta. Spesso si trasforma infatti in una specie di "nonnismo" con cui gli utenti "anziani" sbeffeggiano i "novellini" sovrastandoli, oltre che con la competenza tecnica, con un oceano di regole, regolette e cavilli. Ci vuole del buon senso anche in questo senso. Come diceva mia nonna: adoperi il miglior giudizio chi ce l'ha.
Top
giorgio perich
Ospite





MessaggioInviato: 02 Set 2003 13:08    Oggetto: Da dove saltano fuori? Rispondi citando

Probabilmente c'è un certo autocompiacimento da parte degli autori di no netiquette nel tirar fuori quelle quattro ideuzze che a loro probabilmente sembrano molto rivoluzionarie e controcorrente. Non basta un scarso misto di "chissenefrega se non leggi il *.doc" e "la netiquette limita la tua libertà" per essere controcorrente e rivoluzionario.
Il povero cristo che ha scritto quelle righe fa una figura da microdroid, e dispiace per lui, perché magari la sua intenzione era quella di tirar fuori spunti originali.
Però non c'è niente da fare. Riesce ad esprimere al massimo una filosofia opportunista e servile.
"Un lavoro val bene un file word." Come no. Prima di crepar di fame, faccio un file word. Mi possono anche obbligare a guidare FIAT invece di altre marche, farmi smettere di fumare, farmi fumare, farmi cambiare città, farmi cambiare moglie, cedergli mia moglie. Val bene un lavoro, no? Altro che sterili polemiche.
Ma che triste pochezza.
Top
william
Ospite





MessaggioInviato: 02 Set 2003 14:56    Oggetto: che dire? Rispondi citando

La netiquette non ha solo importanza dal "lato client" nei rapporti tra due o piu' utenti.

Ha anche delle motivazioni tecniche.

Un esempio per tutti: immaginiamo che un server di posta abbia in coda 5000 messaggi da smistare(normale amministrazione per un server di medie dimensioni).
Bene la piccola (?!) differenza in termini di peso tra una mail plain-text e una html potrebbe moltiplicarsi e diventare un grosso affaticamento in piu' per un server.

Ma chi se ne importa se la mail e' piu' pesante!
In cambio posso usare il grassetto, i colori, lo sfondo etc etc etc...

Ipotizziamo che tutti ragionino in questo modo.

Risultato? verra' impiegato piu' tempo a recapitare i messaggi.

E i problemi di chi sono? di _tutti_ gli utenti.

O, meglio, degli operatori del centro di calcolo che si sentono telefonare dagli utenti irritati perche' la consegna della posta tra un ufficio e l'altro non e' in "tempo reale".

Inoltre: non mi ritengo un bacchettone, ma quando si entra in un ambiente nuovo (come la rete per un newbie) mi sembra il minimo impararne le regole di buona educazione.

Non amo nemmeno io chi usa (giusti) richiami alla netiquette per fare il saccente o per maltrattare un nuovo utente che ancora non conosce le regole "di buona educazione".
La cortesia, sopratutto verso i nuovi arrivati, non andrebbe mai dimenticata.

Pero' non riesco a sopportare nemmeno chi arriva, se ne frega di tutto e di tutti, vuole spazzare via un sistema senza magari comprenderne le motivazioni solo perche' a lui non garba o gli costa fatica impararlo.

E per giustificare questa sua strafottenza magari sventola pure bandiere ideali che nulla hanno a che vedere con gli strumenti _tecnici_ che sta usando.

Per favore lasciamo stare ideali e rivoluzioni.
C'e' gente in passato che ci ha lasciato la pelle.
Un po' di rispetto per favore.
Qui stiamo parlando di comunicazione e di strumenti di IT.
Perfavore.

Basta con le mediocrita', se ne vedono gia' troppe in giro.
Perfavore, Basta.
Top
goffredo
Ospite





MessaggioInviato: 02 Set 2003 16:03    Oggetto: Rispondi citando

tratto dal sito:

"...se Minnie ha un suo indirizzo di posta elettronica presso di noi, è segno evidente che Minnie ci sta più simpatica di Topolino, o di Orazio, o di Clarabella. Sono fatti nostri. Vi chiediamo solo una cosa, non molestate quelli che hanno un indirizzo @nonetiquette.tk, non è bello prendersela con chi non si può difendere. Se vedete un indirizzo @tin.it mica mandate all'utente le richieste di informazioni sui servizi di TIN!"

..che siete contro la netiquette eppoi fate la predica su come ce se deve comporta'???
Ahahaha!!!

'A umoristiciiiiiii!
Top
Daniele
Ospite





MessaggioInviato: 02 Set 2003 16:14    Oggetto: Rispondi citando

R.S.: Addirittura, talvolta i governi impongono il formato Word al pubblico, il che è veramente oltraggioso.

NoN: Ma cosa vuoi, che i governi usino sistemi aperti? Così chiunque abbia un minimo di conoscenze informatiche può penetrare il codice e modificarlo a suo piacimento?

Io: Cari no, netiquette se vi do l'indirizzo ip del mio Pc con Debian woody, me lo "penetrate" (magari gli piace pure) così potrò vedere con i miei occhi quanto è insicuro. Se voi non ci doveste riuscire, dimostrandovi (cito quello che avete detto) "persone che non hanno un minimo di conoscenze informatiche", per favore, piantatela di fare siti internet che parlano di cose che non sapete.
Top
alien_life_form
Ospite





MessaggioInviato: 02 Set 2003 16:44    Oggetto: Quando ero bambino Rispondi citando

Quando ero bambino, parlavo da bambino, pensavo da bambino, ragionavo da bambino. Ma divenuto uomo, ciò che era da bambino l'ho abbandonato.
(Dalla prima Lettera di San Paolo Apostolo ai Corinzi)
Ora, se solo si leggesse di piu' S.Paolo, non dovremmo sare a commentare pagine web web cosi' infantili
Top
Nino
Ospite





MessaggioInviato: 02 Set 2003 16:45    Oggetto: ??? Rispondi citando

Ho iniziato a leggere ... mi rifiuto di continuare:
e' una provocazione o chi l'ha scritta e' solo
completamente pazzo ;)
Ciao
Top
Daniele
Ospite





MessaggioInviato: 03 Set 2003 04:21    Oggetto: Cazzate... Rispondi citando

Non mi interessa la polemica sugli accenti, l'unico caso in cui mi sembra importante usare gli apostrofi è quando è noto che i caratteri accentati possano dare problemi di visualizzazione (ad esempio se si chatta in IRC da un macintosh o si scambiano mail tra client diversi...). I comportamenti "vietati" hanno perfettamente senso, se si scrive tutto in maiuscolo si perde espressività (non si può "urlare" scrivendo in maiscolo per sottolineare una frase) e se avete un minimo di pratica di newsgroup o chat sapete tutti che chi si discosta dalle "regole" appare effettivamente fastidioso. Non solo, c'è si un diritto alla libertà ma non deve sovrapporsi al diritto degli altri: se io fondo un canale di chat e ne assumo la gestione ho tutti i diritti di decidere come ci si debba scrivere, al limite il mio buon senso può stare nella capacità di non esagerare con il controllo ma questo è ancora un altro capitolo. Se il mio canale è frequentato e una persona che decida di frequentarlo è libera di andarsene se le cose non gli stanno bene, è libera di aprire un proprio canale alternativo... se continua a frequantare il mio è perchè probabilmente trova degli aspetti positivi e deve saper sacrificare la propria voglia di anarchia. Alla fine si risolve tutto in una mediazione.
Per quanto riguarda gli allegati, forse gli amici di No Netiquette hanno dimenticato che i files di Word possono contenere virus e purtroppo c'è ancora molta gente che non ha proprio idea di come difendersene.
Morale della favola: credo che la netiquette sia nata da esigenze concrete, per mettere un po' di ordine dove serve. Ogni esagerazione è criticabile, sia da parte di chi impone che da parte di chi si ribella...
Top
bunker
Ospite





MessaggioInviato: 03 Set 2003 08:37    Oggetto: netiquette? si grazie! Rispondi citando

il principio della netiquette fa invece risparmiare il tempo delle repliche per equivoci e incomprensioni di forma. il bello e' che puoi aderire ai suoi vincoli in totale libera', per questo, usarla diviene forma di auto-responsabilizzazione.
cioe' che questi signori vorrebbero sembra essere proprio la non padronanza dei propri atti, il non rispetto dei propri interlocutori e il sonno della coscienza. ma giusto! sono americani...
Top
Luigi
Ospite





MessaggioInviato: 03 Set 2003 09:22    Oggetto: Curriculum in Word e inglese madrelingua Rispondi citando

Il curriculum in Word probabilmente è stato richiesto da un'azienda privata. Nessuna legge definisce il formato dei curriculum da inviare per cercare un lavoro. Diverso sarebbe il caso se Word fosse richiesto da un ente pubblico: qui si tratterebbe di favorire un fornitore su tutti gli altri, discriminando chi non può (o non vuole) procurarsi Word. La faccenda assomiglia a quella, tuttora in corso, che vede la Commissione Europea sotto accusa per aver incluso nei bandi di concorso a posti di impiegato la specifica "inglese madrelingua", discriminando di fatto tutti i cittadini europei non anglofoni.

Sulla No-Netiquette: è una questione di correttezza, ma anche di autolesionismo: se allego un file Word mi precludo a priori la possibilità di essere letto da chi Word non ce l'ha. E' un po' come organizzare una lunga gita in macchina secondo un percorso lungo il quale esista un solo distributore, che vende solo benzina verde: è ovvio che rischio di perdere gli amici con vetture diesel. Se non mi interessa di perderli, posso continuare, però allora vuol dire che sono davvero str...
Top
Emmanuele Somma
Ospite





MessaggioInviato: 03 Set 2003 09:27    Oggetto: La pedissequa applicazione non genera... Rispondi

La pedissequa applicazione della Netiquette non genera messaggi intelligenti o utili. E neppure la sua non applicazione però. Si sentano liberi gli autori di violarla se così pensano di aumentare le proprie possibilita' espressive e tentino i lettori di capire perche' la si sta violando. Come tante tradizioni anche nel fondo di questa c'e' della verita' e come in tante tradizioni alcune verita' (specie tecnologiche) sottostanti sono ampiamente superate.

Molti strenui difensori di queste regole sguazzano nel medioevo di Internet riproponendo una sorta di passatismo asburgico -me li immagino in uniforme austriaca e baffoni all'insù.

La Netiquette fa un gran bene a chi vuole imparare ad esprimersi e a confrontarsi, il che puo' voler dire violarla quand'e' il caso.

Come le regole della grammatica fanno un gran bene ai bambini che devono imparare una lingua.

Non esiste scrittore che io apprezzi veramente che le rispetta. Però.

No-Netiquette e' una bella ed interessante provocazione - su molte cose sono d'accordo e su tante no. Mi ha fatto piacere leggerla.

Però, effettivamente, considero ogni misura ritorsiva da parte dei moderatori e/o provider nei confronti di chi non rispetta la Netiquette una offesa criminale che andrebbe severamente punita in campo civile e forse penale ;-) - sicuramente morale. Chissà... forse un giorno arriveremo a capire quanto è più importante la nostra libertà di espressione di qualsiasi "regola" o buona maniera venga socialmente imposta che non sia stata deliberatamente accettata.

Anche perchè esistono (e stanno dando ottima prova di sé) sistemi automatici di valutazione della fiducia individuale nella selezione dell'informazione pubblicata in rete, la cui applicazione risolve alla radice il problema della netiquette.

Happy hacking,
Emmanuele
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi