Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 06 Feb 2006 01:57 Oggetto: |
|
|
niklair ha scritto: | .. e il fantasy?...
... e l'horror? Di King sicuramente It, l'ombra dello scorpione (da non leggere quando c'è in giro l'influenza), insomnia .... |
edit:Bello il primo, stupendo il secondo, il terzo devo ancora leggerlo... Tra l'altro hai scelto tre libricini... il più corto mi pare abbia circa 900 pagine!
Dello stesso autore consiglierei la serie fantasy-horror de "la Torre Nera"...
A parte che tutto il mondo di King ruota attorno a questa serie, io la trovo fantastica, dal primo libro (L'ultimo cavaliere, 1982) al settimo e ultimo (La Torre Nera, 2005).
In realtà sono un libro unico e, a parte la mole della lettura, la rottura maggiore è acquistare tutti i libri...
Pensate un po' a chi ha iniziato la serie dal principio... ogni volta doveva attendere l'uscita del libro successivo per continuare la storia! Addirittura tra il 3° (Terre desolate, 1992) e il 4° (La sfera del buio, 1998) sono passati ben 6 anni!
Il caro Stephen non trovava l'ispirazione giusta per continuare!
Ma a parte questo commento, mi sento di consigliarlo agli amanti del genere! |
|
Top |
|
 |
vathek Dio maturo


Registrato: 06/09/05 16:09 Messaggi: 1559 Residenza: Roma
|
Inviato: 06 Feb 2006 12:52 Oggetto: |
|
|
Pensa che una volta ha ricevuto una una foto di un orsetto di peluche incatenato accompagnata da una lettera anonima che diceva: "scrivi subito il prossimo libro della serie della Torre Nera o l'orso muore!"  |
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 06 Feb 2006 22:31 Oggetto: |
|
|
E' vero, questa me l'ho sentita pur'io
Ovviamente lui non ha ceduto al ricatto! |
|
Top |
|
 |
vathek Dio maturo


Registrato: 06/09/05 16:09 Messaggi: 1559 Residenza: Roma
|
Inviato: 06 Feb 2006 23:03 Oggetto: |
|
|
Visto che ti piace King, mi permetto di consigliarti un classico della letteratura inglese, dalle atmosfere gotiche e tenebrose: "Giro di Vite" di Henry James. Sono sicuro ti piacerà... e ovviamente "Vathek" di William Beckford...  |
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 06 Feb 2006 23:20 Oggetto: |
|
|
vathek ha scritto: | "Giro di Vite" di Henry James |
Già sentito, ma non ricordo l'ambito...
Comuque mi hai convinto... anche per "Vathek"
Se poi si parla di gotico e tenebroso, proporrei il re del grottesco E. A. Poe e il suo degno successore H. P. Lovecraft. |
|
Top |
|
 |
Brujeria Eroe in grazia degli dei


Registrato: 29/08/05 11:48 Messaggi: 166
|
Inviato: 08 Feb 2006 15:12 Oggetto: |
|
|
rebelia ha scritto: |
..
..
la cornwell l'ho letta, ma e' troppo trucida per i miei gusti
..
..
|
trucida?
per ora ho letto solo Calliphora ed ora sto leggendo La traccia e da buon estimatore di Stephen King la trovo più leggera del maestro e un pochetto lunga...
chiaro che un paragone fra i due non è corretto, però definirla trucida...ma?!
oltre a King, di cui consiglio TUTTO, ho letto con gusto anche
"panino al prosciutto" di Bukowski
In una Los Angeles periferica e prostrata dalla Grande Depressione, Henry Chinaski, adolescente ribelle, figlio di immigrati tedeschi, vive il suo apprendistato alla vita: la scuola, i piccoli furti, i giochi di strada, le risse, il baseball, l?iniziazione al sesso. |
|
Top |
|
 |
vathek Dio maturo


Registrato: 06/09/05 16:09 Messaggi: 1559 Residenza: Roma
|
Inviato: 08 Feb 2006 15:16 Oggetto: |
|
|
eheheheh... Charles Bukowski....
Citazione: | Volevo rovesciare il mondo, ma tutto quello che sono riuscito a mettere sotto è stata la moglie di uno |
Grandioso!  |
|
Top |
|
 |
Brujeria Eroe in grazia degli dei


Registrato: 29/08/05 11:48 Messaggi: 166
|
Inviato: 08 Feb 2006 16:07 Oggetto: |
|
|
eh si...un malato, ma grande
altro libretto mica male
"Mattatoio n. 5 - o La crociata dei bambini" di Kurt Vonnegut
?Avrei voluto cercare di spiegargli con simpatia, quasi affettuosamente, che mai ero riuscito a provare un vero dispiacere per qualcosa.
Ero sempre stato tutto preso da ciò che doveva succedere, dall?oggi o dall?indomani.?
ci racconta di viaggi nel tempo, di dischi volanti, della vita di un americano medio, della prigionia in uno zoo extraterrestre, della prigionia in Germania nel periodo precedente al bombardamento |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15656 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 15 Feb 2006 02:40 Oggetto: |
|
|
Ne parlavo con un amico, pochi minuti fa:
Alexandre Dumas e la sua trilogia ("I tre moschettieri", "Vent'anni dopo", "Il Visconte di Bragelonne").
Niente di meglio, per chi apprezza i romanzi storici, cosiddetti di "cappa e spada"
Tra l'altro, sono stati ristampati in un unico volume dalla Newton (se ricordo bene), in un'edizione economica.
Ciao  |
|
Top |
|
 |
vathek Dio maturo


Registrato: 06/09/05 16:09 Messaggi: 1559 Residenza: Roma
|
Inviato: 15 Feb 2006 14:56 Oggetto: |
|
|
Allora non posso esimermi da raccomandare l'opera omnia di Salgari... i suoi libri sono sempre come una ventata d'aria fresca... |
|
Top |
|
 |
niklair Dio maturo


Registrato: 31/10/03 11:38 Messaggi: 2289 Residenza: Piu' a nord della dea della grafica
|
Inviato: 15 Feb 2006 17:13 Oggetto: |
|
|
Brujeria ha scritto: | rebelia ha scritto: |
..
..
la cornwell l'ho letta, ma e' troppo trucida per i miei gusti
..
..
|
trucida?
per ora ho letto solo Calliphora ed ora sto leggendo La traccia e da buon estimatore di Stephen King la trovo più leggera del maestro e un pochetto lunga...
chiaro che un paragone fra i due non è corretto, però definirla trucida...ma?!
|
.... io l'ho definita per adatta a persone in "menopausa" (senza offendere nessuno, era rivolta ad una mia amica che me l'aveva consigliata) ... della serie 400 paginie di nulla e nelle ultime 30 succede tutto .... mah .... |
|
Top |
|
 |
Jenga Semidio


Registrato: 26/04/05 15:20 Messaggi: 250 Residenza: Villa d'Ogna (BG)
|
Inviato: 15 Feb 2006 17:36 Oggetto: |
|
|
Lo consigliavo altrove:
"L'enigma dei numeri primi" di Marcus Du Sautoy.
Tutt'altro genere rispetto a quelli citati, un viaggio nella matematica e le sue connessioni con altre discipline (dalla sicurezza informatica alla musica).
Per i romanzi, tutto King (specialmente la Torre Nera, io sono uno di quelli che aspettava anche 6 anni in attesa del prossimo libro, lo leggeva in una settimana e tornava ad aspettare...), anche se It non sono mai riuscito a finirlo.
Di Koonts mi è piaciuto "Lampi", con una visione originale dei viaggi nel tempo. |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15656 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 16 Feb 2006 01:17 Oggetto: |
|
|
vathek ha scritto: | Allora non posso esimermi da raccomandare l'opera omnia di Salgari... |
Certamente! La saga di Sandokan e quella del Corsaro nero.
Salgari (mio conterraneo), pur non essendosi mai allontanato dalla sua città, è riuscito a descrivere avventure e posti lontani che non aveva mai visto con un realismo formidabile.
E non ditemi che sono libri per ragazzi; è vero, anch'io li ho letti da ragazzo ma sono romanzi scritti per lettori adulti.
Ciao  |
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 16 Feb 2006 03:49 Oggetto: |
|
|
Sempre sul genere classico, ma senza tralasciare l'avventura, direi che "L'isola del tesoro" di Stevenson o "Il Signore delle Mosche" di Golding sono tra i miei favoriti.
Spero di non dover raccontare le trame di queste due pietre miliari della letteratura!
Qualcuno ha invece letto "Pura vida" di Andrea De Carlo?
Io l'ho ricevuto in omaggio grazie ad una promozione... e non riesco nemmeno a provare a leggerlo! Nel senso che è ancora intonso!
Non so spiegare il perché, forse la copertina, forse il titolo, forse ne ho sentito parlare male, ma proprio non mi vien voglia di leggerlo!
Faccio bene, ho qualcuno ha validi motivi per consigliarmelo?
Probabilmente tra qualche tempo ci proverò, ma al momento è proprio una "questione di pelle".  |
|
Top |
|
 |
supercarcarlo Mortale devoto

Registrato: 18/02/06 15:06 Messaggi: 11
|
Inviato: 18 Feb 2006 15:25 Oggetto: |
|
|
non ho mai scritto e leggo solo le newsletter ma quando ho visto l'argomento di questo blog:
Stufo della programmazione televisiva? Allora spegni la TV e
magari leggi un bel libro: gli utenti del forum ti consigliano
non ho resistito:
il mio più che un consiglio su un libro di lettura piacevole da leggere (infatti il libro che vi consiglierò fa venire solo il prurito alle mani...) è forse un tentativo di rispondere alla domanda del perchè la tv è diventata noiosa e come negli ultimi dieci anni si è arrivato a questo tipo di programmazione piena di nefandezze, immondizia e superficialità. Bada ben che in tutti i casi la scelta di optare per un buon libro è sempre la migliore.
Il libro è
Inciucio di Marco Travaglio e Peter Gomez
Qualche benpensante potrà storcere il naso accusandomi di fare politica... mah, dal mio punto di vista questo libro è il più apolitico che esista in commercio. |
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 18 Feb 2006 16:21 Oggetto: |
|
|
supercarlo ha scritto: | Il libro è
Inciucio di Marco Travaglio e Peter Gomez
Qualche benpensante potrà storcere il naso accusandomi di fare politica... mah, dal mio punto di vista questo libro è il più apolitico che esista in commercio. |
Ben arrivato!
Ho iniziato questa discussione proprio per poter scambiare un po' di cultura letteraria, per consigliare qualche buona lettura.
Qui si giudicano i libri e forse gli autori (anche se non sarebbe corretto), ma non certo i lettori!
Ogni consiglio è ben accetto, e se condito da qualche commento personale sul perché viene consigliato è anche meglio!
E poi alcuni dei migliori parlano di politica in senso stretto. |
|
Top |
|
 |
emmezeta Mortale pio

Registrato: 20/09/05 10:05 Messaggi: 25
|
Inviato: 18 Feb 2006 17:04 Oggetto: |
|
|
Quante idee e quante proposte...... E' già un piacere solo leggere i titoli, come gironzolare senza fretta in libreria o in biblioteca.
Mi permetto anch'io un suggerimento: "Il maestro e Margherita" di Bulgakov. Unisce una fantasia straordinaria ad una grande capacità di osservazione del proprio ambiente, uno sguardo affettuoso sui protagonisti ed una feroce satira delle "macchiette" che li circondano, e tanto altro ancora.
Protagonisti? Satana, la Mosca degli anni '20, Ponzio Pilato, e naturalmente il maestro e Margherita. Vi ho incuriosito?
P.S. Chi ha letto con piacere Pavese penso leggerà volentieri anche Fenoglio. |
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
Inviato: 18 Feb 2006 17:15 Oggetto: |
|
|
ho letto il maestro e margherita e... non so, l'ho sentito decantare da tanti, ma non mi ha particolarmente colpito
degno di nota pero' sicuramente il punto di vista sulla vicenda di cristo: tutto sommato il libro meriterebbe anche solo per quello
p.s. fenoglio, eh? qualche titolo da cui partire? |
|
Top |
|
 |
emmezeta Mortale pio

Registrato: 20/09/05 10:05 Messaggi: 25
|
Inviato: 18 Feb 2006 18:39 Oggetto: |
|
|
Effettivamente anche io alla prima lettura non ero rimasto molto colpito dal "Maestro e Margherita", me ne sono innamorato dopo.
Per cominciare con Fenoglio? Direi "I 23 giorni della città di Alba" e "La malora"; sono due gruppi di racconti di dimensioni contenute, il primo di ambiente partigiano ed il secondo contadino. |
|
Top |
|
 |
luisferr Mortale pio

Registrato: 18/01/06 23:26 Messaggi: 19 Residenza: VR
|
Inviato: 22 Feb 2006 23:50 Oggetto: buone letture |
|
|
La messa dell'uomo disarmato di luisito bianchi. E poi un autore "contro" Chomsky. Ed infine" il secolo breve"di Hobsbawm. buona lettura. |
|
Top |
|
 |
|