| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| ulisse Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 02/03/05 02:09
 Messaggi: 1531
 Residenza: Bagnone (MS)
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Feb 2006 19:50    Oggetto: QUIZ: Giro di telefonate |   |  
				| 
 |  
				| Tre amici vogliono organizzare una festa. Ognuno di essi telefona a cinque persone e ciascuna di queste ad altre quattro. Quante telefonate sono state fatte? Quante persone, al massimo, risultano coinvolte nel giro di telefonate? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Benny Moderatore Hardware e Networking
 
  
  
 Registrato: 28/01/06 15:35
 Messaggi: 6382
 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Feb 2006 19:59    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Iniziamo: 
 
  	  | Citazione: |  	  | I tre amici fanno 5 telefonate, perciò 3*5=15 Gli altri cinque ne fanno 4 ciascuno, dunque 5*4=20
 In totale le telefonate saranno 15+20=35
 
 Le persone coinvolte saranno invece 3+15+20=38
 | 
 Dimentico qualcuno o qualcosa?
 Oppure ho interpretato male quel "al massimo"?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ulisse Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 02/03/05 02:09
 Messaggi: 1531
 Residenza: Bagnone (MS)
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Feb 2006 20:38    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La fretta, la fretta... 
 Hai commesso un errore!
 
 L'interpretazione di "al massimo" è corretta: si suppone che nessun amico venga chiamato più di una volta altrimenti il numero di persone coinvolte, ovviamente, diminuisce.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Benny Moderatore Hardware e Networking
 
  
  
 Registrato: 28/01/06 15:35
 Messaggi: 6382
 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Feb 2006 20:54    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ulisse ha scritto: |  	  | La fretta, la fretta... 
 Hai commesso un errore!
 | 
 
 Che id...
   Come al solito è com'è scritto che inganna, e se uno legge in fretta...
 
 E' ovvio che
 
  	  | Citazione: |  	  | se i primi tre fanno 5 telefonate a testa, contatteranno 15 persone, come già detto! Ma sono in 15 a fare 4 chiamate ciascuno, non 5!
 | 
 Perciò, se ancora non sto facendo le cose troppo in fretta:
 
  	  | Citazione: |  	  | le telefonate sono 3*5+15*4=15+60=75 e le persone 3+15+60=78
 | 
 
 Giusto per confermare il discorso sulla semplicità fatto!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ulisse Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 02/03/05 02:09
 Messaggi: 1531
 Residenza: Bagnone (MS)
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Feb 2006 22:12    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| 
 Consolati! Il quesito compare come esercizio in un libercolo sul calcolo combinatorio. L'esercizio è il secondo dell'introduzione (per dare un'idea della sua difficoltà). Ci credi che l'autore riporta come soluzioni 60 e 63 ???
   
 Ora mi chiedo quale possa essere l'attendibilità delle soluzioni degli esercizi proposti nell'ultimo capitolo!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| emilio.roda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 03/05/05 10:49
 Messaggi: 3028
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 20 Feb 2006 13:45    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ulisse ha scritto: |  	  | Ci credi che l'autore riporta come soluzioni 60 e 63 ??? | 
 
 Supponiamo adesso che tutti gli amici siano abbonati al servizio di conversazione a tre di Telecom Italia...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Benny Moderatore Hardware e Networking
 
  
  
 Registrato: 28/01/06 15:35
 Messaggi: 6382
 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
 
 | 
			
				|  Inviato: 20 Feb 2006 14:01    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | emilio.roda ha scritto: |  	  | Supponiamo adesso che tutti gli amici siano abbonati al servizio di conversazione a tre di Telecom Italia... | 
 O che abbiano il vecchio telefono della svuoc'...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |