Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 18 Mar 2006 17:12 Oggetto: |
|
|
Interessante dibattito! Peccato che mancassero le webcam ad inquadrarvi come Prodi & Berlusconi... ma forse è meglio così!  |
|
Top |
|
 |
gmes Eroe


Registrato: 14/02/06 18:43 Messaggi: 54 Residenza: un po' più a Sud
|
Inviato: 18 Mar 2006 20:38 Oggetto: |
|
|
Gateo ha scritto: | Il riporto da antologia di B.. | Mi dispiace contraddirti. Tecnicamente non credo si possa definire un riporto. E' che semplicemente col passare del tempo si sta riempiendo di peli.
Lontano è ormai il giorno in cui al parlamento europeo qualcuno gli diede una pacca sulla pelata (il filmato e' rintracciabile in rete), credo che l'ipertricosi procurata al prossimo confronto giungera' a ricoprirlo, cosi' si potra' finalmente dire che non era lui quello del filmato....
E non dite che e' tutta invidia: sono una donna ed ho capelli lunghi e folti...  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 18 Mar 2006 20:47 Oggetto: |
|
|
gmes ha scritto: | Gateo ha scritto: | Il riporto da antologia di B.. | Mi dispiace contraddirti. Tecnicamente non credo si possa definire un riporto. E' che semplicemente col passare del tempo si sta riempiendo di peli. ... |
Allora avevo ragione a sospettare che i capelli gli fossero cresciuti all'interno del cranio.
Dai com'è? Qualche danno devono averlo fatto... |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 19 Mar 2006 15:31 Oggetto: |
|
|
ieri, per caso, ho seguito il programma Terra condotto dal giornalista Toni Capuozzo che ha mandato in onda stralci rigorosamente non tagliati o montati dei due interventi in Confindustria di Prodi e Berlusconi.
E devo dire che l'intervento di Prodi -limitatamente a domande e problematiche di interesse delle aziende e loro proprietari evidentemente- mi è piaciuto: più chiaro e dettagliato del solito e anche con risposte che ho trovato condivisibili. |
|
Top |
|
 |
gmes Eroe


Registrato: 14/02/06 18:43 Messaggi: 54 Residenza: un po' più a Sud
|
Inviato: 19 Mar 2006 16:29 Oggetto: |
|
|
A dAb, che ha scritto: | Che ne pensate di questo confronto "all'americana"? [...] Qui il testo integrale:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/03_Marzo/14/pop_diretta.shtml | rispondo: e qui gli appunti.
immagine rimossa perche' non conforme al regolamento
sono permessi solo siti di hosting gratuito di immagini
(Spero di non essere espulsa, ma la tentazione e' stata fortissima, lo DOVEVO fare....) |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 19 Mar 2006 16:47 Oggetto: |
|
|
gmes ha scritto: | Spero di non essere espulsa, ma la tentazione e' stata fortissima, lo DOVEVO fare... |
hai rischiato grossissimo.
stavo per bannarti a vita perchè mi hai privato del piacere di postare quel foglietto, ma poi mi sono accorta che quello che avevo io è diverso dal tuo, e quindi ti sei salvata.
 |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 19 Mar 2006 17:25 Oggetto: |
|
|
madvero ha scritto: | gmes ha scritto: | Graaaaassssieee !!! Ti saro' grata in eterno... |
aspetta a ringraziare: può darsi che qualcuno dall'alto ci faccia rotolare entrambe giù dalle pendici dell'olimpo...  |
Se ve lo fanno fare in una botte irta di chiodi (come Attilio Regolo), speriamo che almeno siano di garofano...
- edit by ioSOLOio -
la spiegazione sulla rimozione dell'immagine linkata e riferimenti al regolamento è qua.
|
|
Top |
|
 |
gmes Eroe


Registrato: 14/02/06 18:43 Messaggi: 54 Residenza: un po' più a Sud
|
Inviato: 19 Mar 2006 18:09 Oggetto: |
|
|
L'immagine cui mi riferivo e' qui
Grazie a tutti!!!
E per evitare altri problemi, oltre a quelli che sono stata capace di combinare (chiedo ancora scusa ai moderatori ed agli ospiti del forum) invito qualcun altro a ristabilire la par condicio con altri appunti...  |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 20 Mar 2006 11:54 Oggetto: |
|
|
gmes ha scritto: | Gateo ha scritto: | Il riporto da antologia di B.. | Mi dispiace contraddirti. Tecnicamente non credo si possa definire un riporto. | Tecnicamente non so cosa fosse, anch'io ho il problema di pettinarmi anziche' no.
Fatto sta' che quell'improvvisa capigliatura mi ha impressionato, forse ha ritagliato uno zerbino.
Fantastici poi gli appunti di Silvio!  |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 20 Mar 2006 18:16 Oggetto: |
|
|
Alan Friedman ha scritto: |
Fiumi di parole in questi giorni stanno travolgendo i cittadini italiani. [...]Non manca nulla in questa convulsa campagna elettorale che porterà al voto del prossimo 9 aprile.
Ci sono i 5 punti di riduzione del cuneo fiscale promessi dal Governo di centro-sinistra. [...] Così come per il milione di nuovi posti di lavoro, uno dei punti fondanti del programma di centro destra, [...]
C?è, come è ovvio, una buona dose di populismo e di caccia al voto facile. Quello che manca in tutte le salse è invece l?attenzione per il consumatore. Attore primario della cultura anglosassone, in Italia invece, come del resto in Francia o Germania, è quasi dimenticato.
Quando oggi per esempio si parla di privatizzazione si fa poca attenzione a quello che è il vero interesse dei consumatori e cioè le liberalizzazioni.
[...] Ma senza concorrenza è difficile che ciò si avveri.
[...] Uno degli elementi fondamentali per la concorrenza è la semplicità nel passare da un concorrente all?altro. [...]
Perché in Italia si continua a pagare per chiudere un conto corrente o un deposito titoli? [...]
E ancora. Gli ordini professionali. Ogni nuovo esecutivo promette una riforma degli ordini. Poi passano i mesi [...]
Oppure le class action. [...]
Sicuramente i cittadini comprenderebbero quello che i candidati gli stanno proponendo. Avrebbero modo di fare le loro valutazioni. E poi di controllare che quanto promesso dalle parole passi ai fatti.
Troppo semplice e forse anche per questo nessuno lo farà mai. |
di Alan Friedman |
|
Top |
|
 |
dAb Dio minore


Registrato: 22/06/05 00:15 Messaggi: 858 Residenza: montana e piovosa
|
Inviato: 20 Mar 2006 20:19 Oggetto: |
|
|
ilsosia ha scritto: | Ma voi pensata veramente che chi si prende la briga di seguirsi un dibattito tanto palloso non abbia già un idea definita di cosa votare?
Francamente questi dibattiti mi sembrano come le partite di Champions. Uno le segue per tifare la sua squadra o magari criticare l'allenatore. Oppure semplicemente come appasionato di calcio disinteressato al risultato ma contento di godersi lo spettacolo.
Credo che il ventre mollo dell'elettorato, i cosidetti indecisi, quelli che seguono poco le vicende politiche si annoiano rapidamente e il loro vota verrà determinato da tutt'altri fattori. Mica da un dibattito tv.
O no?
ilS |
Io credo piuttosto che uno degli scopi dei dibattiti sia quello di tirare a se` gli indecisi. Chi ha gia` un'idea ben precisa, giusta o sbagliata che sia, non ha mai avuto alcun bisogno di seguirli. Preciso che ho tutta un'altra definizione di indecisi rispetto alla tua: spesso non si tratta di chi segue poco le vicende politiche, ma proprio di chi seguendole maggiormente fa fatica a seguire una direzione coerente nel proprio percorso politico.
Personalmente sono molto combattuto nella scelta del voto perche` pur avendo ferme ideologie di destra non trovo chi le rispecchi totalmente. Non che un singolo dibattito possa farmi correggere la rotta nell'immediato, ma sicuramente mi aiuta a capire a chi dare la mia fiducia. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 23 Mar 2006 19:17 Oggetto: |
|
|
Dopo l'articolo di Friedman citato qua alcune altre considerazioni su quanto potrebbe essere pungente un confronto con le domande dei giornalisti e quanto invece è solitamente sonnacchioso.
da Ecco come Prodi e Berlusconi vanno K.O. da WSI
Citazione: |
?Oggi? ha chiesto a Paolo Guzzanti e a Marco Travaglio le cinque domande ?cattive? che nessuno oserebbe fare ai due.
Per Romano: Gradoli, Nomisma, Mitrokhin, Sismi, Stampa.
Per Silvio: tasse, Mafia, Previti, Mills, P2.
[...]
GUZZANTI: CON QUESTE 5 DOMANDE PRODI VA K.O.
Da ?Oggi?
Abbiamo chiesto al giornalista e senatore di Forza Italia Paolo Guzzanti di formulare le cinque domande ?cattive? che nessuno oserebbe fare a Prodi.
1 - Era considerato nell'Est e a Mosca negli anni '70 un promettente intellettuale di sinistra non comunista che meritava simpatia. Poi nel 1978 venne miracolosamente a conoscere l?indirizzo del commando delle Br che teneva prigioniero Aldo Moro e anziché precipitarsi al telefono mise su una seduta spiritica, con un piattino semovente che compose non solo il nome del paese di Gradoli, ma pure quelli delle vicine Bolsena e Viterbo. Poi non andò dalla polizia ma alla Dc buttò là l'informazione, che provocò una massiccia incursione al paese di Gradoli e la fuga immediata dei brigati¬sii da via Gradoli a Roma. Vuole finalmente spiegarci questa storiaccia?
2 - Nel 1991, mentre era in corso il golpe contro Gorbaciov, intervistato dal ?Corriere? spiegava che Gorbaciov era un fallimento, che il capo dei golpisti Pavlov era suo amico e che stava agendo con coerenza, che attendeva le nuove direttive economiche mentre la sua Nomisma lavorava a Mosca con l'istituto Plehanov, sezione economica del Kgb. Come spiega quel suo imbarazzante tifo per un ritorno del comunismo?
3 - Da capo del governo nel 1996 e 1997 lasciò che il Sismi occultasse e mettesse sotto chiave tutte le informazioni sugli agenti sovietici in Italia fornite dal governo britannico sulla base delle informazioni portate da Vasilij Mitrokhin e oggi lei si trova deferito per questo al Tribunale dei ministri. Come spiega che la notizia sia stata occultata alla stampa?
4 ? Premiò il direttore del Sismi che aveva agito ai suoi ordini promuovendolo al comando dell?Arma dei carabinieri, cosa mai più accaduta dai tempi di De Lorenzo, per non dare troppo potere informativo a un solo uomo. Il generale Siracusa fu riconfermato nel comando malgrado avesse superato i limiti d étà: non era mai successo. Perché tanta gratitudine?
5 ? Perché per due volte ha spintonato giornalisti che le facevano domande sgradite, facendo cadere malamente una collega senza nemmeno scusarsi?
TRAVAGLIO: LE 5 DOMANDE LETALI PER BERLUSCONI
Da ?Oggi?
Ed ecco le cinque domande ?cattive? che stenderebbero il Cavaliere. Ce le suggerisce il giornalista Marco Travaglio, autore con Peter Gomez di ?Le Mille balle blu (Bur).
1 - Diversamente da quanto promesso nel Contratto con gli Italiani, le aliquote fiscali non sono state ridotte a 2 ma sono rimaste 4; le pensioni minime sono aumentate solo per un quarto degli aventi diritto, i reati non sono diminuiti ma aumentati; i nuovi cantieri non corrispondono al 40 ma al 20 percento del piano Grandi Opere; la disoccupazione non s?è dimez¬zata, è scesa solo dal 9,8 al 7,2 per cento. Nessuna delle cinque promes¬se è stata rispettata. Perché non mantiene la sesta: non ricandidarsi?
2 - Il 26 novembre 2002 il tribunale di Palermo la interrogò sulla provenienza dei 250 milioni di euro (valore di oggi) entrati nelle sue holding dal 1975 al 1983 e sull'assunzione del boss mafioso Vittorio Mangano come fattore nella villa di Arcore dal 1974 al 1976. Lei si avvalse della facoltà di non rispondere. Ma uno che non risponde a domande del genere può candidarsi alla guida del governo?
3 - Oltre a Mangano, lei ha frequentato Flavio Carboni (imputato per l'omicidio Calvi), Dell'Utri (pregiudicato per frode fiscale, condannato in primo grado per mafia), Previti e Squillante (condannati in appello per corruzione), Craxi (condannato in Cassazione a 10 anni) e Fiorani (in carcere per associazione a delinquere). Come possiamo fidarci?
4 - A Londra il governo Blair è bersagliato da opposizioni, stampa e Tv perché il marito di una sua ministra, David Mills, consulente della Fininvest, è accusato di essere stato corrotto da lei con 600 mila dollari per testimoniare il falso a Milano. Crede che lei, accusato di aver corrotto Mills, potrebbe candidarsi a premier in Inghilterra?
5 - Lei si proclama cattolico, va a messa, fa la comunione e il suo portavoce Bondi scrive ai parroci che Forza Italia è il partito vicino alla Chiesa. Come concilia tutto ciò col fatto che è divorziato, ha due famiglie e nel 1978 si affiliato alla loggia massonica P2 con la tessera n. 1816?
|
ovviamente queste sono domande "polemiche" di proposito..
ma ve ne sarebbero molte facilmente alla portata di un cittadino qualunque che non vengono fatte ai due politici.. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 24 Mar 2006 19:17 Oggetto: |
|
|
Citazione: |
Sondaggi/ Ghisleri (Euromedia) ad Affari: affluenza stimata attorno all'80%. Sopra l'82-83% vincerà la Casa delle Libertà. Tutti i dati partito per partito
"Al di sotto del 78% di affluenza abbiamo il 47,6% della Casa delle Libertà contro il 51,3 per l'Unione. Con una partecipazione al voto compresa tra il 78 e l'82% la distanza si riduce sotto l'1%. Se invece l'affluenza fosse superiore all'82-83% addirittura ci potrebbe essere un'inversione di quella che è la tendenza di vittoria del Centrosinistra, quindi con un vantaggio della CdL. Partiti fondamentali a livello numerico, come Forza Italia, Alleanza Nazionale, la Lega e l'Udc, potrebbero aumentare i loro consensi nel caso in cui si chiamasse più gente alle urne".
|
* da Affari Italiani
in pratica altro che faccia a faccia...
il tutto si risolverebbe per semplice questione di noia nella giornata cruciale delle votazioni...
un fulgido esempio di interesse e responsabilità per il voto nel caso..
 |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 25 Mar 2006 01:20 Oggetto: |
|
|
 |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 26 Mar 2006 14:37 Oggetto: |
|
|
Citazione: |
ROMA (Reuters) - Il candidato premier del centrosinistra Romano Prodi ha precisato questa sera che, se tornerà a Palazzo Chigi, intende diminuire il tasso sui conti correnti e tassare del 19-20% le future emissioni di Bot, ma non quelli esistenti.
In un comunicato, l'ex presidente della Commissione europea ha detto che il centrosinistra intende diminuire "il tasso sui conti correnti dal 27 al
19-20% per la grande maggioranza dei cittadini, quel 64% tra loro che hanno depositi nelle banche e nelle poste" e che "i titoli pubblici, i Buoni del tesoro, i Cct oggi esistenti non verranno assolutamente toccati".
"Solo sulle future emissioni di bot si procederà a un allineamento al 19-20% - ha aggiunto Prodi - Ma, lo ribadisco, si tratta solo delle future emissioni".
|
* fonte Reuters |
|
Top |
|
 |
|