| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| g3n1us Eroe
 
  
  
 Registrato: 15/02/06 23:07
 Messaggi: 46
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Mar 2006 10:58    Oggetto: QUIZ : Radici.... |   |  
				| 
 |  
				| Rad (-1) = Rad (-1) Rad (-1/1) = Rad (1/-1)
 Rad (-1) / Rad (1) = Rad (1) / Rad (-1)
 Rad (-1)*Rad (-1) = Rad (1)*Rad (1)
 Rad (-1) ^ 2 = Rad (1) ^ 2
 -1 = 1
 
 dov'e' l'errore?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| kkk2003 Dio minore
 
  
  
 Registrato: 11/08/05 07:15
 Messaggi: 863
 Residenza: Mosca - Russia
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Mar 2006 11:22    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Ma si parla di radici quadrate?? Direi che la radice di -1 non esiste... | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Jenga Semidio
 
  
  
 Registrato: 26/04/05 15:20
 Messaggi: 250
 Residenza: Villa d'Ogna (BG)
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Mar 2006 13:17    Oggetto: Re: QUIZ : Radici.... |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Rad (-1) / Rad (1) = Rad (1) / Rad (-1) Rad (-1)*Rad (-1) = Rad (1)*Rad (1)
 
 In questo passaggio: moltiplicare entrambi i membri per Rad (-1) non mantiene l'equivalenza dell'equazione.
 | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| francy Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 12/03/06 17:22
 Messaggi: 5
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Mar 2006 18:41    Oggetto: Re: QUIZ : Radici.... |   |  
				| 
 |  
				| l'errore è qui 
  	  | g3n1us ha scritto: |  	  | Rad (-1) / Rad (1) = Rad (1) / Rad (-1) 
 
 dov'e' l'errore?[/
 | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ulisse Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 02/03/05 02:09
 Messaggi: 1531
 Residenza: Bagnone (MS)
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Mar 2006 20:53    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | L'apparente paradosso dipende dall'errato uso delle due determinazioni della radice quadrata. Se in uno dei due membri usiamo rad(1)=+1 nell'altro membro, per non commettere errore, dobbiamo usare rad(1)=-1.
 
 Ritrascrivendo tutti i passaggi con la notazione esponenziale dei numeri complessi l'errore si manifesta chiaramente e inequivocabilmente!
 | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| francy Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 12/03/06 17:22
 Messaggi: 5
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Mar 2006 07:13    Oggetto: Re: QUIZ : Radici.... |   |  
				| 
 |  
				|  	  | francy ha scritto: |  	  | l'errore è qui 
  	  | g3n1us ha scritto: |  	  | Rad (-1) / Rad (1) = Rad (1) / Rad (-1) 
 in quanto rad(-1)=j   e rad(1)=1  allora  si ha che
 
 j/1=1/j  che non è vero perche 1/j=-j
 
 
 dov'e' l'errore?[/
 | 
 | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| g3n1us Eroe
 
  
  
 Registrato: 15/02/06 23:07
 Messaggi: 46
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Mar 2006 15:17    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ulisse Wins! 
 
  	  | Citazione: |  	  | in effetti il paradosso è creato proprio dal fatto che Rad(1) = +/-1! | 
 
 per i restanti:
 
 kkk2003: Sbagliato!
 Jenga: Sbagliato! potrei anche moltiplicrae tutto per Rad(1)!
 Francy: Sbagliato!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| kkk2003 Dio minore
 
  
  
 Registrato: 11/08/05 07:15
 Messaggi: 863
 Residenza: Mosca - Russia
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Mar 2006 15:40    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E per quanti alle elementari avessero perso la lezione sui numeri complessi, si puo' vedere in wikipedia 
  	  | Citazione: |  	  | Si osserva poi che nessun numero reale negativo possiede una radice quadrata reale e questo ha contribuito (v. anche Rafael Bombelli) all'introduzione dei numeri complessi. Quando si estende a queste entità la ricerca di radici quadrate, si trova che ogni numero complesso ammette due radici quadrate complesse, l'una essendo il numero opposto dell'altra. Particolarmente importanti sono le radici quadrate di -1, i detta unità immaginaria e -i. | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| g3n1us Eroe
 
  
  
 Registrato: 15/02/06 23:07
 Messaggi: 46
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Mar 2006 15:43    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| infatti si entra nel campo dei numeri immaginari! 
 Comunque nessuno chiedeva quale fosse la radice di -1!
 nel quesito era chiesto la radice al quadrato semai!
 
 però se io t dico Rad(-1) = Rad(-1) è inequivocabilmente esatto!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| kkk2003 Dio minore
 
  
  
 Registrato: 11/08/05 07:15
 Messaggi: 863
 Residenza: Mosca - Russia
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Mar 2006 16:08    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dici bene. in effetti io mi sono fermato alla rad(-1)! |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |