Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Google Desktop Search e la "Google Privacy Policy&quo
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
bitlab
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 20/03/06 19:42
Messaggi: 9
Residenza: ITALIA / POLONIA

MessaggioInviato: 22 Mar 2006 16:06    Oggetto: * Google Desktop Search e la "Google Privacy Policy&quo Rispondi citando

link

Lo so, lo so, niente di nuovo... ma l'avranno letto proprio tutti?
-------------------------------------------------------------------------------------
Un estratto di ciò che si può leggere (notare il GRASSETTO BLU che ho inserito, grazie):


Quali informazioni raccogliamo

L?applicazione Google Desktop crea un indice e memorizza le varie versioni dei vostri file e delle altre attività del vostro computer, come email, chat e siti web visitati. Tali versioni possono anche essere mischiate con i risultati delle vostre ricerche sul Web per produrre le pagine di risultati propostevi che integrano i relativi contenuti del vostro computer e le informazioni del Web. Google non può accedere al contenuto del vostro computer attraverso Google Desktop senza il vostro esplicito consenso.
La vostra copia di Google Desktop comprende un numero di applicazione univoco. Quando installate Google Desktop, tale numero ed un messaggio che indica se l?installazione è andata a buon fine vengono inviati a Google. Inoltre, quando Google Desktop controlla automaticamente se è disponibile una nuova versione, il numero della nuova versione ed il numero di applicazione univoco vengono inviati a Google. Il numero di applicazione univoco serve perché Google Desktop continui ad essere operativo e non possa essere disabilitato.
Se scegliete di attivare le Advanced Features, Google Desktop potrà inviare informazioni sui siti web che visitate per fornire ulteriori funzioni di Google Desktop, come la personalizzazione delle informazioni visualizzate sulla Sidebar. Attivando Advanced Features permettete inoltre a Google Desktop di raccogliere un numero limitato di informazioni non personali dal vostro computer e di inviarle a Google. Tali informazioni comprendono dati di sintesi, come il numero di ricerche che fate e quando ci mettete ad ottenere i risultati desiderati e le relazioni sull?applicazione che utilizzeremo per migliorare il programma.
Se scegliete di attivare la funzione Ricerca sui computer, le copie dei vostri file indicizzati verranno trasmessi in modo protetto ai server di Google Desktop. Google tratta il contenuto dei vostri file indicizzati come informazioni personali in conformità alle Norme sulla privacy di Google...

(e se leggete le norme sulla privacy, ne scoprirete delle belle)

Ciao.
Top
Profilo Invia messaggio privato
holifay
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 08/03/05 10:48
Messaggi: 2912
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 22 Mar 2006 19:20    Oggetto: Rispondi citando

Confused

io non l'ho installata perchè preferisco avere i file del PC già ordinati in modo da non far fatica a cercarli, ma da quello che ho visto è molto diffusa e penso che ben pochi abbiano letto le clausole come hai fatto tu.

Non penso proprio che la installerò, la mia parte di informazioni private la trasmetto quasi quotidianamente a Google dato che ho l'account gmail e uso Google normalmente per le ricerche. E così può bastare Smile

Le informazioni che raccolgono servono per proporre pubblicità mirata e richiamare investimenti. Il ritorno per l'utente è rappresentato dalle sempre nuove funzionalità che aggiungono ai loro servizi. Non è però piacevole sapere di essere sempre di più nelle mani di una sorta di Grande Fratello della rete.

Oltretutto (dico per sentito dire) la legislazione per la tutela della privacy dovrebbe essere ben diversa in Italia che negli Stati Uniti. E Google a chi risponde? Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
Puppybarf
Semidio
Semidio


Registrato: 17/10/05 11:22
Messaggi: 206
Residenza: Benevento

MessaggioInviato: 07 Apr 2006 03:40    Oggetto: Rispondi citando

Mi accodo, anch'io ho una certa diffidenza per le toolbars.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage Yahoo MSN
franz
Dio minore
Dio minore


Registrato: 25/05/05 17:12
Messaggi: 800
Residenza: Lac Majeur

MessaggioInviato: 07 Apr 2006 08:42    Oggetto: Rispondi

Devo dire che Holifay ha riassunto in poche righe il pensiero di molti, o quantomeno il mio. Penso che Gmail e gli abbinamenti che Goggle sicuramente fa tra le mie ricerce e i miei messaggi siano già una bella deroga per la mia privacy. Non vedo quindi il motivo di installare MSN Bar, Google bar e quant'altro.
Anzi due precisazioni, negli ultimi tempi trovo dappertutto la Yahoo bar che ormai ti viene installata da una miriade di programmi, ad esempio tu installi Adobe Acrobat Reader (c) 7 e ti ritrovi la toolbar. Molti installano con la logica del "Avanti" "Avanti" e non leggono nemmeno le domande.
Altra cosa è poi la HotBar che piena di animazioni e faccine intorta molti amanti del genere, ma che sappiamo essere piena di schifezze.

Ragazzi qui ci stanno accerchiando Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi