Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ulisse Dio maturo


Registrato: 02/03/05 02:09 Messaggi: 1531 Residenza: Bagnone (MS)
|
Inviato: 27 Mar 2006 17:43 Oggetto: * QUIZ: Coperture |
|
|
Quanti cerchi di diametro 2r ci vogliono per coprire un quadrato il cui lato è pari a k = 5 volte il diametro?
Approfondimento per pignoli:
I cerchi possono includere o meno il bordo (cioè la circonferenza di raggio r).
Cercare la soluzione che faccia uso del minor numero possibile di cerchi col bordo.
Approfondimento per paranoici:
Generalizzare il problema per ogni valore di k.
Prima intero, poi razionale e infine irrazionale.
L'ultima modifica di ulisse il 28 Mar 2006 08:02, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 27 Mar 2006 20:42 Oggetto: |
|
|
sono ferma a "coprire".
please translate. |
|
Top |
|
 |
emilio.roda Dio maturo


Registrato: 03/05/05 10:49 Messaggi: 3028
|
Inviato: 27 Mar 2006 20:44 Oggetto: |
|
|
k = 10 r
Quanti cerchi di raggio r ci vogliono per coprire un quadrato di lato k? |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 27 Mar 2006 20:46 Oggetto: |
|
|
continuo a non capire la domanda. |
|
Top |
|
 |
emilio.roda Dio maturo


Registrato: 03/05/05 10:49 Messaggi: 3028
|
Inviato: 27 Mar 2006 20:54 Oggetto: |
|
|
 |
|
Top |
|
 |
emilio.roda Dio maturo


Registrato: 03/05/05 10:49 Messaggi: 3028
|
Inviato: 27 Mar 2006 20:56 Oggetto: |
|
|
p.s. la risposta non la so  |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 27 Mar 2006 21:01 Oggetto: |
|
|
madvero ha scritto: | sono ferma a "coprire".
please translate. |
quanti pasticcini di forma rotonda occorrono per coprire la superficie di un piatto di forma quadrata avente lato k=10r ? |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 27 Mar 2006 21:02 Oggetto: Re: QUIZ: Coperture |
|
|
ulisse ha scritto: | Approfondimento per pignoli: [...]
Approfondimento per paranoici:[...]
|
ma LOL ! |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 27 Mar 2006 21:07 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | quanti pasticcini di forma rotonda occorrono per coprire la superficie di un piatto di forma quadrata avente lato k=5r ? |
9 (7,961, ma se si tratta di pasticcini, melius abundare quam deficere)
ma temo sia un po' più complicato di così... |
|
Top |
|
 |
emilio.roda Dio maturo


Registrato: 03/05/05 10:49 Messaggi: 3028
|
Inviato: 27 Mar 2006 21:45 Oggetto: |
|
|
eh, ma non vale sbriciolare i pasticcini |
|
Top |
|
 |
ulisse Dio maturo


Registrato: 02/03/05 02:09 Messaggi: 1531 Residenza: Bagnone (MS)
|
Inviato: 28 Mar 2006 08:08 Oggetto: |
|
|
ERRATA CORRIGE:
scusate se faccio una modifica postuma ma ho fatto un pasticcino (nel senso di piccolo pasticcio).
Cambia poco (un fattore 2 nei conti) ma è più coerente dire che il quadrato è k volte il diametro 2r del cerchio e non del raggio.
Quindi il tavolo è 10 r.
Scusate...
Traduzione per Mad: quanti centrini di pizzo di forma perfettamente circolare e di raggio r servono per coprire esattamente un tavolo quadrato di lato 5*2*r ?
(i centrini possono essere sovrapposti l'uno all'altro. Basta che nessun punto del tavolo possa prendere polvere.) |
|
Top |
|
 |
emilio.roda Dio maturo


Registrato: 03/05/05 10:49 Messaggi: 3028
|
Inviato: 28 Mar 2006 10:35 Oggetto: |
|
|
ulisse ha scritto: | Traduzione per Mad |
LOL
Mad: si scherza, eh  |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 28 Mar 2006 12:48 Oggetto: |
|
|
emilio.roda ha scritto: | ulisse ha scritto: | Traduzione per Mad |
Mad: si scherza, eh  |
oh, non ti preoccupare, va bene così (almeno afferro i concetti al volo... io all'inizio avevo pensato ad una "copertura" in senso biblico, e stavo già preparando un disegnino ad hoc !!!)
detesto i centrini, ma adesso che sono in pausa penserò ad una soluzione. |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 28 Mar 2006 13:19 Oggetto: |
|
|
io ci riesco in un modo soltanto, e cioè
Citazione: | con 61 cerchietti disposti in questo modo |
so che potrei risparmiarmi qualche cerchietto, ma per il momento ho un altro problema più urgente da risolvere: devo coprire la minor superficie possibile del mio piattino con delle fette di torta (è il compleanno di una collega) in modo da ottenere il massimo volume di torta possibile facendo intendere che ne ho prese poche. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 28 Mar 2006 14:35 Oggetto: |
|
|
ulisse ha scritto: | Traduzione per Mad: quanti centrini di pizzo di forma perfettamente circolare e di raggio r servono per coprire esattamente un tavolo quadrato di lato 5*2*r ?
(i centrini possono essere sovrapposti l'uno all'altro. Basta che nessun punto del tavolo possa prendere polvere.) | Ah, capito ..
Sapevo una formulazione "Un agricoltore ha un campo quadrato di lato 5*2*r . Vuole irrigarlo automaticamente con degli irrigatori che irrigano un cerchio di raggio r. qul è il numero minimo d'irrigatori che deve comprare?"
(ovviamente siccome è un gioco matematico e non un vero probrema di agricoltura, non importa se una zona del campo è irrigata due volte. ) |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 28 Mar 2006 14:39 Oggetto: |
|
|
biscotti, centrini di pizzo, irrigatori...l'imbarazzo della scelta per Mad che ha già dato la sua risposta...
e mi sa che i biscottini erano i più indicati, visto che stava calcolando come impossessarsi della maggior quantità di torta..
madvero ha scritto: | ... io all'inizio avevo pensato ad una "copertura" in senso biblico, e stavo già preparando un disegnino ad hoc !!!) |
azz...  |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 28 Mar 2006 15:07 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | e mi sa che i biscottini erano i più indicati, visto che stava calcolando come impossessarsi della maggior quantità di torta... |
totale bottino: quattro fette di torta (adesso vado a prenderne un'altra, però), cinque bicchieri di spumante e due caffè.
adesso però timbro il cartellino, prendo la macchina e me ne vado a casa (sono qui dalle sette di stamattina, ormai non sono sufficientemente lucida per andare avanti). |
|
Top |
|
 |
ulisse Dio maturo


Registrato: 02/03/05 02:09 Messaggi: 1531 Residenza: Bagnone (MS)
|
Inviato: 28 Mar 2006 17:39 Oggetto: |
|
|
madvero ha scritto: | totale bottino: quattro fette di torta (adesso vado a prenderne un'altra, però), cinque bicchieri di spumante e due caffè.
adesso però timbro il cartellino, prendo la macchina e me ne vado a casa (sono qui dalle sette di stamattina, ormai non sono sufficientemente lucida per andare avanti). |
 |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 28 Mar 2006 18:48 Oggetto: |
|
|
ma va, esagerato...
lo spumante ha la gradazione alcolica del succo di frutta !!!
e la mia risposta al quesito? |
|
Top |
|
 |
ulisse Dio maturo


Registrato: 02/03/05 02:09 Messaggi: 1531 Residenza: Bagnone (MS)
|
Inviato: 28 Mar 2006 19:21 Oggetto: |
|
|
Sarà... io mi ubriaco con molto meno!
La tua risposta è corretta. Ho aspettato a pronunciarmi perché (forse preda dei fumi dello spumante) avevi detto che c'era una soluzione migliore...
Se k è intero è effettivamente la soluzione migliore.
Altrimenti ho il dubbio che si possa trovare di meglio... |
|
Top |
|
 |
|