Precedente :: Successivo |
Come ti poni nei confronti di email contenenti allarmi virus, strane richieste di informazioni personali, offerte troppo belle per essere vere e simili? |
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva |
|
69% |
[ 48 ] |
Li leggo ed inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma poi all'atto pratico non me ne curo |
|
7% |
[ 5 ] |
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni |
|
10% |
[ 7 ] |
Ma quali bufale? Io ho appena vito 1.000.000 di euro rispondendo ad una email |
|
7% |
[ 5 ] |
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala |
|
5% |
[ 4 ] |
|
Voti Totali : 69 |
|
Autore |
Messaggio |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 27 Mar 2006 19:10 Oggetto: |
|
|
Io non ho trovato una risposta che si adattasse in pieno al mio caso... probabilmente mi avvicino più al 2° caso, ma neanche del tutto.
Alcune e-mail si riconoscono immediatamente per bufale e queste vengono da me eliminate senza manco pensarci. Altre possono sembrare cose serie o meno serie inviate da amici, perciò leggo il testo mi rendo conto di cosa sono e decido cosa farne.
Per lo più vengono cestinate dopo le prime due parole, invece se riesco a verificarne la veridicità e ritengo possa essere utile avvisare qualcuno, allora posso pensare di inoltrarla (ovviamente con indirizzi nascosti), se ritengo invece che, per quanto vera, possa solo andare a intasare le caselle di milioni di persone, la tengo semplicemente come promemoria e ne parlo al pub con gli amici.
Mail non verificate, anche se possono sembrare vere, non le inoltro ma le tengo per una futura verifica, giusto per curiosità.
Diciamo che sono intermedio tra la 1 e la 2... |
|
Top |
|
 |
IndipendenzaEnergetica.it Comune mortale

Registrato: 12/03/06 04:03 Messaggi: 1
|
Inviato: 28 Mar 2006 02:26 Oggetto: |
|
|
Gateo ha scritto: | Straccio tutto ed insulto il mittente, indicandogli un bel link di smentita su Zeusnews o all'Attivissimo. horus ha scritto: | Ho risposto l'ultima perché una volta ho provato a fare una mail da mandare agli amici per verificare la facilità con cui si crea una bufala, ovviamente il test aveva funzionato perfettamente. | Adesso pero' devi confessare quale bufala hai inventato e da quanti anni gira in rete.  |
Anche io consulto il sito di Paolo Attivissimo ed in caso avviso il mittente. Ed anche io confezionai una bufala anni fa. Era il 1999 e copiai il sito di infostrada ad un indirizzo del tipo infostrana.dominiox.com (era un servizio con estensione gratutita poco conosciuto). Rifeci tutti i banner pubblicitari cambiando infostraDa in infostraNa. Erano cosi' simili che non si notava la differenza di una consonante. Poi mandai una mail a tutti gli amici avvisandoli di una offerta vantaggiosissima che in effetti si trovava nei banner del sito copia. I banner linkavano ad una paginetta nella quale le foto dei testimonial originali di infostrada erano state sostituite con foto di amici comuni. Dopo qualche secondo appariva una scritta del tipo "sei proprio un pollo!" e si attivava un redirect automatico al sito reale.
Vi lascio immaginare le risate che mi feci quando ricevetti le prime telefonate divertitissime delle prime "vittime" che ci erano cascate in pieno. Bei tempi!  |
|
Top |
|
 |
sacrire Dio maturo


Registrato: 04/07/05 00:18 Messaggi: 1472 Residenza: Appena appena sotto la Garfagnana
|
Inviato: 29 Mar 2006 08:31 Oggetto: |
|
|
quando ricevo una mail di quel genere mi affido ad attivissimo e se trovo che si tratta di una bufala rispondo al mittente e a tutti gli altri disgraziati che erano con me come destinatari mettendo il link della smentita  |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 29 Mar 2006 10:12 Oggetto: Bufale. Che fare ? |
|
|
La 1 per me.
Mi comporto come l'antibiotico: uccido tutto, anche qualcosa di vero probabilmente, ma cestino sempre tutto (Junk).
D'altro canto chi mai ha regalato quattrini ?
Chi, con un figlio gravissimo, ritiene di risolvere il problema
scrivendo una @ ?
Anche la lista delle locazioni degli autovelox e dei semafori con telecamera
Milanesi.
Sarà (forse) anche vera, ma se non la memorizzi a che ti serve ? |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 29 Mar 2006 11:28 Oggetto: Re: Bufale. Che fare ? |
|
|
GFP ha scritto: | [...] Anche la lista delle locazioni degli autovelox e dei semafori con telecamera Milanesi.
Sarà (forse) anche vera, ma se non la memorizzi a che ti serve ? |
Ottima osservazione, ma io farei un'ulteriore precisazione: se ci comportassimo come se non dovessimo temere gli autovelox, forse avremmo meno danni, sia sulla strada che nella rete.
La prudenza, in auto, così come navigando in rete, non è sinonimo di pavidità, debolezza e/o mancanza di carattere. |
|
Top |
|
 |
tpiccioli Mortale devoto


Registrato: 26/01/06 17:20 Messaggi: 10
|
Inviato: 29 Mar 2006 12:44 Oggetto: |
|
|
Ho votato la prima ma in effetti, se non è banale che sia una bufala e ho qualche secondo di tempo, faccio una veloce verifica con un paio di ricerche in internet... il 99,999 % delle volte i primi due risultati in google mi confermano il fatto che è una bufala (spesso grazie ad Attivissimo), per cui alla fine ho solo perso tempo... se devo scorrere un po' di risultati vuol dire che è una bufala fatta bene... mi sarà successo un paio di volte su centinaia l'aver inoltrato qualcosa che ritenevo importante ma solo dopo svariati minuti persi a controllare. |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 29 Mar 2006 18:02 Oggetto: Bufale. Che fare ? |
|
|
Caro Silent Runner ,
Mi sono spiegato male.
Non intendevo dire che me ne frego della segnaletica, Al contrario la rispetto
nei miei limiti umani.
Inoltre girando in bicicletta troverei arduo oltrepassare i limiti di velocita.
L'esempio degli autovelox/telecamere voleva semplicemente far notare che, spesso, notizie distribuite tramite @, anche se vere, risultano inutili, e
pertanto, anche se vere, inutilizzabili dal punto di vista pratico. |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 29 Mar 2006 18:30 Oggetto: |
|
|
IndipendenzaEnergetica.it ha scritto: | Ed anche io confezionai una bufala anni fa. Era il 1999 e copiai il sito di infostrada ad un indirizzo del tipo infostrana.dominiox.com (era un servizio con estensione gratutita poco conosciuto)... | Allora praticamente sei l'inventore del phishing.
Complimenti e benvenuto! |
|
Top |
|
 |
bluebossa Mortale devoto


Registrato: 03/10/05 01:23 Messaggi: 8 Residenza: Ravenna
|
Inviato: 30 Mar 2006 02:34 Oggetto: |
|
|
Solitamente controllo prima direttamente nella sezione "antibufala" di zeusnews o nel sito di ativissimo, c'è davvero un archivio molto aggiornato, poi se scopro che è una bufala avverto la persona che mi ha inviato la segnalazione: Ora c'è una mia amica che prima di inoltrare le mails allarmistiche, me le invia x verificarne l'autenticità!  |
|
Top |
|
 |
InUtIlE Eroe in grazia degli dei

Registrato: 26/03/06 12:26 Messaggi: 130 Residenza: Novara
|
Inviato: 30 Mar 2006 14:28 Oggetto: |
|
|
Io, da bravo seguace di Attivissimo (è la mia bibbia), cestino tutti le catene di Sant'Antonio, non prima però di farmi qualche risata. Dopodichè mi documento facendo una ricerchina, e mando una leggerissima mail di insulti a chi mi ha inviato quel messaggio, allegando 4 o 5 link ufficiali che smentiscono il tutto.
Malgrado tutto ciò, però, quel tonto di un mio amico continua a inviarmele... che gente!!! |
|
Top |
|
 |
adam01 Mortale pio

Registrato: 09/11/05 11:16 Messaggi: 22 Residenza: La vecchia Genova
|
Inviato: 31 Mar 2006 18:28 Oggetto: |
|
|
Anche io, come benny, sono tendenzialmente tra la 1 e la 2, dicimo piu' verso la 2 in quanto anche se non considero le mail strane, le leggo comunque per farmi eventualmente due risate. Non riesco a non rispondere ai phishing (anche se dovrei girare con il portafoglio a fisarmonica per avere i conti correnti in tutte le banche/poste/ecc che mi richiedono il nome utente e la password...) e di solito invio dati alla carlona, palesemente falsi tipo nome ZioPino e password 1234, tanto per far capire che ho capito.... Comunque dopo la lettura, tutte le mail vanno nel cestino e, se il mittente sembra essere una persona conosciuta, a lui va una mail di warning.... a volte con il link alla pagina delle bufale di Attivissimo...
Saluti
Fabio "Adam01" |
|
Top |
|
 |
fdd Dio maturo


Registrato: 22/04/05 01:33 Messaggi: 1734 Residenza: Giusto dietro l'angolo
|
Inviato: 31 Mar 2006 20:47 Oggetto: |
|
|
adam01 ha scritto: | Non riesco a non rispondere ai phishing |
Rispondendo, anche se con dati fasulli, comunque tu comunichi loro che quell'indirizzo è attivo e consultato. Non sono sicuro sia una buona idea. |
|
Top |
|
 |
adam01 Mortale pio

Registrato: 09/11/05 11:16 Messaggi: 22 Residenza: La vecchia Genova
|
Inviato: 31 Mar 2006 21:37 Oggetto: |
|
|
uhmmm.... forse hai ragione... cambiero' iol mio atteggiamento a riguardo. Grazie
Fabio "Adam01" |
|
Top |
|
 |
guia Eroe


Registrato: 21/04/05 19:16 Messaggi: 63
|
Inviato: 07 Mag 2006 21:36 Oggetto: |
|
|
la 1 anch'io, con avviso piu' o meno "cattivo" al mittente (dipende da quante bufale mi manda ...) ed un bel po' di mittenti si sono "offesi" e sono scomparsi, per fortuna!.
Ed a proposito, conoscete questo virus?, mi piace un sacco e lo usavo come risposta ai "renitenti":
In questo momento tu ha ricevuto "virus albanese".
Siccome noi di Albania non ha esperienza di software
e programmazione, questo virus albanese funziona su
principio di fiducia e cooperazione.
Allora, noi prega te adesso cancella a mano tutti
file di tuo hard disc e spedisce questo virus a
tutti amici di tua rubrica.
Grazie per fiducia e cooperazione. |
|
Top |
|
 |
|