| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| zagl Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 05/09/05 23:02
 Messaggi: 113
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Apr 2006 22:45    Oggetto: Mouse Microsoft |   |  
				| 
 |  
				| Chi possiede uno di questi due mouse? 
 Qual è il migliore come precisione?
 
 Ma la rotellina di entrambi si può premere?
 
 Altrimenti da utilizzare a casa mi consigliereste uno piccolo da notebook?
 
 Grazie.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Apr 2006 13:57    Oggetto: Re: Mouse Microsoft |   |  
				| 
 |  
				|  	  | zagl ha scritto: |  	  | Chi possiede uno di questi due mouse? 
 Qual è il migliore come precisione?
 
 Ma la rotellina di entrambi si può premere?
 
 Altrimenti da utilizzare a casa mi consigliereste uno piccolo da notebook?
 
 Grazie.
 | 
 
 ma ci può davvero essere una sostanziale differenza di "precisione" tra mouse di qualità ? Intendo a parte l'abitudine..
 
 io uso per lo più un Logitech ed un Microsoft entrambi senza filii di cui il secondo ottico...e devo dire che non ho problema alcuno.
 
 Unica cosa dell'ottico che occorre a volte fare attenzione al colore della superficie di scorrimento
 
 
 ah..solitamente, per lo meno in tutti quelli che ho visto, la rotellina centrale  ha anche la funzione per poterla premere
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Apr 2006 23:29    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| non ho capito di quali due mouse parli ... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Apr 2006 14:38    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | chemicalbit ha scritto: |  	  | non ho capito di quali due mouse parli ... | 
 
 di quelli indicati nella pagina che ha linkato..
   trattasi del Comfort Optical Mouse 3000 e del Wireless Optical Mouse 1000
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| zagl Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 05/09/05 23:02
 Messaggi: 113
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Apr 2006 21:47    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Che differenza c'è tra un mouse a 400 dpi e 1000? Precisione? Tempi di risposta? Fluidità? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gateo Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 17/11/03 19:16
 Messaggi: 12379
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Apr 2006 11:34    Oggetto: Re: Mouse Microsoft |   |  
				| 
 |  
				| Vai in un negozio a caso di elettronica e prendi un mouse ottico a caso spendendo il meno possibile. 	  | zagl ha scritto: |  	  | Altrimenti da utilizzare a casa mi consigliereste uno piccolo da notebook? Grazie.
 | 
 Son tutti uguali, l'unico consiglio e di evitare quelli senza filo, le batterie durano poco e ci possono essere interferenze con telefonini ed altro.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Apr 2006 14:21    Oggetto: Re: Mouse Microsoft |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Gateo ha scritto: |  	  | Vai in un negozio a caso di elettronica e prendi un mouse ottico a caso spendendo il meno possibile. | 
 
 ah ecco..
 
  	  | ioSOLOio ha scritto: |  	  | ma ci può davvero essere una sostanziale differenza di "precisione" tra mouse di qualità ? Intendo a parte l'abitudine.. | 
 
 
 
 
 
  	  | Gateo ha scritto: |  	  | Son tutti uguali, l'unico consiglio e di evitare quelli senza filo, le batterie durano poco e ci possono essere interferenze con telefonini ed altro. | 
 
 io ho tastiera e mouse senza filo...l'autonomia è di circa 3,5/4 mesi il mouse e 7-8 mesi la tastiera..con un utilizzo intensivo di almeno 8/9 ore al giorno...
 
 verol il problema dell'interferenza....nel mio caso solo con il cellulare se è nelle vicinanze..nel momento di una chiamata entrante per un istante il mouse si congela...
 Invece nessun problema con il cordless.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gateo Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 17/11/03 19:16
 Messaggi: 12379
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Apr 2006 15:17    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'autonomia chiaramente dipende da mouse a mouse; io non l'ho mai avuto, ma tutti quelli che l'hanno voluto dopo un po' son tornati al mouse con il filo |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| kimer[a] Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 20/07/05 07:40
 Messaggi: 1966
 Residenza: Ancona
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Apr 2006 08:56    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Gateo ha scritto: |  	  | L'autonomia chiaramente dipende da mouse a mouse; io non l'ho mai avuto, ma tutti quelli che l'hanno voluto dopo un po' son tornati al mouse con il filo | 
 
 quoto pienamente
 
 il mouse wireless secondo me è scomodo nn ho voglia di cambiare le batterie inoltre il cavo nn è che sia di tutto questo fastidio
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |