Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
osber57 Eroe

Registrato: 24/09/05 23:51 Messaggi: 59
|
Inviato: 02 Apr 2006 14:45 Oggetto: .exe e dll sconosciute |
|
|
Vorrei sapere se qualcuno sa cosa è tesineeap.exe (apparso nel menu Start del Win XP) e PCLEColnst.dll (apparsa nel registro de sistema nella cartella run). Nei diversi motori di ricerca come nei diversi siti di antivirus non trovo nessuna informazione. Ringrazio in anticipo qualsiasi informazione. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 02 Apr 2006 15:19 Oggetto: |
|
|
giusto per avere qualche informazione in più..detti files dove si trovano, in quali cartelle ?
Hai installato qualche programma di recente ?
Hai provato a lanciare l'eseguibile dopo averlo controllato con l'antivirus? Mi pare strano che un virus/trojan/ecc. si metta in bella mostra nel menu di Windows ! |
|
Top |
|
 |
osber57 Eroe

Registrato: 24/09/05 23:51 Messaggi: 59
|
Inviato: 02 Apr 2006 15:58 Oggetto: .exe e dll |
|
|
Che io sappia non risulta niente scaricato di recente pero non sono l'unico utente del pc (ci sono anche miei figli) e non posso avere certezza del fatto. Il .exe si trova in "C:\Documents&Settings\superutente\MenuAvvio" e la dll appare in una chiave del registro chiamata USB2Check con il seg. valore : "RUNDLL32.EXE C:\WINDOWS\system32\PCLEColnst.dll, CheckUSBController" . Avrei il sospetto che la dll sia di Pinnacle anche se questo programma è da tempo istallato e questa chiave non mi risultava prima. |
|
Top |
|
 |
holifay Dio maturo


Registrato: 08/03/05 10:48 Messaggi: 2912 Residenza: Milano
|
Inviato: 03 Apr 2006 17:49 Oggetto: |
|
|
tutto ciò che è sconosciuto è sospetto
Prova a farne una scansione su www.virustotal.com |
|
Top |
|
 |
eratostene Dio maturo

Registrato: 10/02/06 13:38 Messaggi: 1080 Residenza: colli fiorentini
|
Inviato: 10 Apr 2006 23:10 Oggetto: |
|
|
per google quel file è sconosciuto. Ma la cosa peggiore è run32.dll
se lo cerchi su google trovi anche l'utility per rimuoverlo.
guarda anche se hai ca32.exe. nel caso eliminalo. Occhio però perchè può succedere che si riformi di nuovo e allora buona guerra....
probabilmente è quel tesineap.exe il file che tentava sempre di scaricarmi,ma siccome il NOD32 mi avvisava che era meglio disconnettere, ca32.exe protestava perchè non avevo finito il download.
Gli ultimi resti della cosa li ho trovati e cancellati grazie a hijackthis |
|
Top |
|
 |
holifay Dio maturo


Registrato: 08/03/05 10:48 Messaggi: 2912 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
|