Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
configurazione hard disk
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
nic
Semidio
Semidio


Registrato: 30/07/05 14:25
Messaggi: 490
Residenza: Gallo bassa ferrarese

MessaggioInviato: 19 Apr 2006 18:29    Oggetto: configurazione hard disk Rispondi citando

Ciao a tutti.
Ho aggiornato un po il mio sistema,con un bel hd ide da 300 GB che uso come archivio.L'altro è un sata gestiro da controller(dove vi sono 2 so Linux)che quindi è sul secondary channel.Vorrei sapere se era possibile invertire le configurazioni,e se per caso se ne possono trarre vantaggi o semplicemnte dove che differenze esistono.
Grazie a tutti
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 19 Apr 2006 18:45    Oggetto: Rispondi citando

In generale e' meglio avere i sistema operativo sui dischi SATA, che sono piu' veloci degli IDE.
E' possibile invertire le configurazioni sia facendo partire prima il SATA degli IDE (tramite bios) sia installando linux sul disco IDE.
Pero' non avresti vantaggi, ma meno velocita' dell'OS e casini a riconfigurarlo, penso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
kimer[a]
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 20/07/05 07:40
Messaggi: 1966
Residenza: Ancona

MessaggioInviato: 19 Apr 2006 21:07    Oggetto: Rispondi

Gateo ha scritto:
In generale e' meglio avere i sistema operativo sui dischi SATA, che sono piu' veloci degli IDE.
E' possibile invertire le configurazioni sia facendo partire prima il SATA degli IDE (tramite bios) sia installando linux sul disco IDE.
Pero' non avresti vantaggi, ma meno velocita' dell'OS e casini a riconfigurarlo, penso.


nn posso che quotare quanto detto da gateo inoltre i dischi SATA solitamente vengono preimpostati di default io ti consiglio di lasciare tutto cosi come è e vedrai che nnavrai nessun problema

complimenti per la capacità del disco
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi