Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fdd Dio maturo


Registrato: 22/04/05 01:33 Messaggi: 1734 Residenza: Giusto dietro l'angolo
|
Inviato: 22 Apr 2006 11:19 Oggetto: * Perdita della password di identità di Outlook Express |
|
|
Qualcuno conosce una procedura via registro o un software che permetta di recuperare la password di un'identità creata sotto Outlook Express?
NOTE:
1. Sono un bravo ragazzo e non voglio violare la privacy di nessuno (e dopo tutto bastarebbe copiarsi i dbx se si volesse accedere alle mail).
2. Ho provato diversi software che nominalmente avrebbero dovuto trovare sia le password degli account che delle identità, ma che in realtà trovavano solo le prime, dando errore o dicendo che non c'era alcuna password settata per le seconde. Quindi è inutile segnalare software di recupero di cui non abbiate una diretta prova di efficacia.
Grazie a tutti. |
|
Top |
|
 |
Shannara Dio maturo


Registrato: 18/05/05 18:24 Messaggi: 1083 Residenza: In cerca di GRoANE
|
Inviato: 22 Apr 2006 13:19 Oggetto: |
|
|
Di software ne ho trovati solo a pagamento.
Però ho una procedura che potresti provare:
Crea una nuova identità ed importaci i messaggi di quella vecchia andandoli a prendere direttamente nelle cartelle in cui si trovano. Non importare l'identità vecchia per intero, ovviamente, e fatti i dovuti backup.
Se l'importazione è andata bene, elimina la vecchia identià dal registro. dovresti trovarla nelle sottochiavi di questa chiave
HKEY_CURRENT_USER\Identities |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 22 Apr 2006 13:31 Oggetto: |
|
|
ci sono piccoli programmini che permettono di "leggere" le password asteriscate di Windows...al momento mi sovviene Password Revelation ma non ricordo il link del sito....
Ma non è certamente l'unico, ricordo di averne "incontrati" diversi durante la navigaizone...
edit: mi è sorto il dubbio rileggendo il tuo post di aver capito male... 
L'ultima modifica di ioSOLOio il 22 Apr 2006 13:32, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
fdd Dio maturo


Registrato: 22/04/05 01:33 Messaggi: 1734 Residenza: Giusto dietro l'angolo
|
Inviato: 22 Apr 2006 13:31 Oggetto: |
|
|
Shannara ha scritto: | Di software ne ho trovati solo a pagamento. |
Come dicevo su, se hai avuto modo di provarli e sai per certo che fanno bene quello che dicono, tu segnala pure.
Shannara ha scritto: | Però ho una procedura che potresti provare: |
Ti ringrazio, ma come detto mi interesserebbe solo arrivare alla password (il contenuto è già stato recuperato). |
|
Top |
|
 |
fdd Dio maturo


Registrato: 22/04/05 01:33 Messaggi: 1734 Residenza: Giusto dietro l'angolo
|
Inviato: 22 Apr 2006 13:33 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | ci sono piccoli programmini che permettono di "leggere" le password asteriscate di Windows |
Il problema sarebbe che non c'è da rivelare cosa c'è dietro gli asterischi, ma di scrivere la password su un campo bianco.
1300! |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 22 Apr 2006 13:42 Oggetto: |
|
|
fdd ha scritto: |
Il problema sarebbe che non c'è da rivelare cosa c'è dietro gli asterischi, ma di scrivere la password su un campo bianco. |
si, infatti l'ho compreso dopo aver scritto la risposta, poi editata..
 |
|
Top |
|
 |
Shannara Dio maturo


Registrato: 18/05/05 18:24 Messaggi: 1083 Residenza: In cerca di GRoANE
|
Inviato: 22 Apr 2006 15:01 Oggetto: |
|
|
Mi spiace, ma non ne ho mai provato uno personalmente perché non mi piace installare cose che so che non userò, specialmente se penso che non valgono i soldi che chiedono.
(Ma forse è anche perché, per quel poco tempo che ho usato OE, non gli ho mai impostato la pwd per l'identità )
Comunque, anche se non mi è parso di vedere delle indicazioni in merito, puoi vedere se uno dei freeware della sezione password del sito NirSoft è in grado di farlo.
Oppure puoi provare i programmi, a pagamento, che trovi qui.
Dai un occhio anche a questo della elcomsoft che ha fatto svariati tool per il recupero delle pwd, tra cui AOEPR. |
|
Top |
|
 |
fdd Dio maturo


Registrato: 22/04/05 01:33 Messaggi: 1734 Residenza: Giusto dietro l'angolo
|
Inviato: 22 Apr 2006 18:16 Oggetto: |
|
|
Shannara ha scritto: | Comunque, anche se non mi è parso di vedere delle indicazioni in merito, puoi vedere se uno dei freeware della sezione password del sito NirSoft è in grado di farlo. |
Grazie per la segnalazione. Ci darò un'occhiata.
Tornando alla fattispecie ho però risolto il problema. Il programma della Rixler, Outlook Express Password Recovery Master, consente infatti, anche nella versione di valutazione di trovare password fino a 4 caratteri e per fortuna la password maledetta era "V5".
Shannara ha scritto: | Dai un occhio anche a questo della elcomsoft che ha fatto svariati tool per il recupero delle pwd, tra cui AOEPR. |
L'ho provato, ma mi ha dato un risultato di password non impostata per le identità, nonostante ovviamente ci fosse.
Ringrazio sia te che ioSOLOio per la collaborazione e per non aver ironizzato sulla mia frase nel post d'apertura "Sono un bravo ragazzo" (per quanto mentre la scrivevo, mi rotolavo dalle risate).
A titolo di curiosità quante possibilità ci sono che un agente virale o un malintenzionato che ha guadagnato il controllo del computer possa aver impostato una password ad un'identità di outlook? |
|
Top |
|
 |
Shannara Dio maturo


Registrato: 18/05/05 18:24 Messaggi: 1083 Residenza: In cerca di GRoANE
|
Inviato: 22 Apr 2006 22:02 Oggetto: |
|
|
Non saprei: non credo di aver mai sentito parlare di virus che ti bloccano l'identità di outlook. Comunque, se ci fosse un virus sul PC, l'antivirus ti dovrebbe avvertire... o non c'è l'antivirus? |
|
Top |
|
 |
fdd Dio maturo


Registrato: 22/04/05 01:33 Messaggi: 1734 Residenza: Giusto dietro l'angolo
|
Inviato: 23 Apr 2006 09:42 Oggetto: |
|
|
Shannara ha scritto: | Comunque, se ci fosse un virus sul PC, l'antivirus ti dovrebbe avvertire... o non c'è l'antivirus? |
La situazione si riferisce al computer di un mio amico, cui nell'ultimo paio di giorni ho prestato assistenza telefonica per la risoluzione dei numerosi comportamenti anomali del suo PC. Fondamentalmente il suo computer era, passatemi l'espressione, "culo all'aria". Non eseguiva gli aggiornamenti di Windows (aveva ancora l'SP1) e non aveva nessun software di protezione. Una volta installati i suddetti (AVG, Spybot, Ad-Aware) e aggiornato l'XP si è avuto modo di eliminare l'impossibile, ma nonostante ciò alcuni problemi persistevano, come quello dell'identità di OE, e sono stati necessari interventi ad hoc.
In effetti gli ho subito suggerito tutta la procedura per crearsi una nuova identità e metterci tutto quanto c'era nella precedente, ma rimaneva la curiosità di questa identità improvvisamente bloccata da password e si voleva cercar di capire quale fosse. |
|
Top |
|
 |
homerun Eroe in grazia degli dei


Registrato: 13/09/05 14:45 Messaggi: 103 Residenza: Nelle nebbie della Bassa
|
Inviato: 04 Mag 2006 11:11 Oggetto: |
|
|
Scusate l'ignoranza, ma la pswd di cui si parla é quella per scaricare la mail dal server oppure é una pswd per accedere all'account di Outlook Ex.?
Se é la seconda ipotesi, mi dite come si fa a proteggere l'accesso(OE 6.0)? |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 04 Mag 2006 11:35 Oggetto: |
|
|
In OE5 si va nel menu file-identita'-gestione identita' dopodiche' selezioni l'identita', clicchi su proprieta' e li ti permette di impostare la password.
Consigliato un backup preventivo, visti i precedenti... |
|
Top |
|
 |
fdd Dio maturo


Registrato: 22/04/05 01:33 Messaggi: 1734 Residenza: Giusto dietro l'angolo
|
Inviato: 04 Mag 2006 11:41 Oggetto: |
|
|
homerun ha scritto: | Se é la seconda ipotesi, mi dite come si fa a proteggere l'accesso(OE 6.0)? |
E' la seconda.
La procedura illustrata dal Sig. Gateo è valida anche per OE6. |
|
Top |
|
 |
homerun Eroe in grazia degli dei


Registrato: 13/09/05 14:45 Messaggi: 103 Residenza: Nelle nebbie della Bassa
|
Inviato: 04 Mag 2006 12:08 Oggetto: |
|
|
Che pisquano!!!
È una vita che uso OE e non conoscevo la funzione.
Grazie di cuore a Gateo e fdd. |
|
Top |
|
 |
|