| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Gateo Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 17/11/03 19:16
 Messaggi: 12379
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Apr 2006 09:18    Oggetto: ASUS P4S800 litiga con SATA SIL3112 |   |  
				| 
 |  
				| Come da oggetto, ho assemblato un pc con quest'accoppiata, e i problemi nascono in fase di installazione di windows: se installo windows sul disco SATA poi non riesco ad utilizzare correttamente Boot Magic per avere sia w98 che w2000, se installo windows 2000 sul disco IDE parte l'installazione ma al primo riavvio ottengo una schermata nera, staccando il disco sata invece w2000 parte. Adesso provero' ad aggiornare il Bios,  qualcuno sa se questa e' un'accoppiata maledetta o se ci sono trucchi particolari per farla funzionare normalmente?
 Puo' essere che il problema sia l'Hard Disk, un ST3120026AS ?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| kimer[a] Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 20/07/05 07:40
 Messaggi: 1966
 Residenza: Ancona
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Apr 2006 19:18    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|      che intreccio che io sappia nn ci sono problemi per la componentistica 
 credo che aggiornando il BIOS potresti risolvere
 
 altrimenti prova a cambiare il boot degli hard disk
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gateo Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 17/11/03 19:16
 Messaggi: 12379
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Apr 2006 17:15    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dopo averle provate tutte ed aver letto gli analoghi problemi di stenoman ho abbandonato l'accoppiata maledetta optando per un classico IDE, la SATA la mettero' su un altro pc. Pero' mi sto facendo l'idea che il SATA sara' la maledizione di windows per i prossimi anni, un po' come lo era l'USB negli anni passati.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| tas Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 03/10/05 09:59
 Messaggi: 166
 Residenza: Profondo nord
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Apr 2006 07:56    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Credo sia un problema più frequente nelle "vecchie" schede madri, le prime che hanno introdotto l'interfaccia SATA (con un controller aggiuntivo tipo RAID). Con le mb più recenti non ho mai avuto nessun problema, non è nemmeno necessario inserire il floppy con il driver, Windows XP fa tutto da solo. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gateo Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 17/11/03 19:16
 Messaggi: 12379
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Apr 2006 10:08    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Pero' e' assurdo che win98 non abbia problemi col SATA, a differenza di w2k/wxp. Ma probabilmente e' come dici tu, vedro' con le prossime sk madri.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |