Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
caponord Semidio

Registrato: 01/07/04 13:07 Messaggi: 367
|
Inviato: 07 Mag 2006 16:57 Oggetto: * Avviso di Protezione in Internet Explorer |
|
|
Ciao a tutti, ho un quesitone!
visualizzo un avviso di protezione fastidioso, è quello che recita:
Avviso di protezione
Sta per essere eseguito un reindirizzamento ad una connessione non protetta.
Le informazioni che si stanno inviando al sito corrente potrebbero essere ritrasmesse ad un sito non protetto. Continuare?
Premesso che non è assolutamente vero questo, perchè cmq mi capita sempre quando mi "loggo" nel sito della VODAFONE, e si passa da una protezione NON protetta ad una PROTETTA (e non viceversa).
Cmq sto cercando il modo di elimnare questo avviso, ho letto che basta andare in:
* Strumenti / Opzioni di IE
* Poi scheda AVANZATE
*Scendere fino a PROTEZIONE e togliere la spunta da "avvisa se si passa da modalità protetta a non protetta"
peccato che questa spunta io NON ce l'ho, quindi non dovrei visualizzare nulla, non ho la spunta neppure nella voce precedente (quella relativa alla sottoscrizione dell schede).
capita anche a voi? c'è un sistema per non visualizzarlo più? visito siti molto seri e questi avvisi mi rallentano solo la navigazione oltre che non servire a nulla.
grazie mille
caponord |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 07 Mag 2006 18:52 Oggetto: |
|
|
deduco che non hai nemmeno il quadratino da spuntare sulla maschera che ti segnala quell'avviso..
solitamente permette di non avere più la segnalazione. |
|
Top |
|
 |
caponord Semidio

Registrato: 01/07/04 13:07 Messaggi: 367
|
Inviato: 07 Mag 2006 19:33 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | deduco che non hai nemmeno il quadratino da spuntare sulla maschera che ti segnala quell'avviso..
solitamente permette di non avere più la segnalazione. |
mmm non credo che stiamo parlando del medesimo avviso, una o due segnalazione avevano quel quadratino che ti dici tu, che se ho ben capito a quela ti riferisci , è quello che ti consente di evitare che ti rifaccia la stessa domanda.
cmq quello che visualizzo io purtroppo non ha nulla, o premo OK/SI oppure NO.
qualche altra idea?
ciao
caponord |
|
Top |
|
 |
horus Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48 Messaggi: 2554 Residenza: Sirio e dintorni
|
Inviato: 08 Mag 2006 15:05 Oggetto: |
|
|
Prova a fare una ricerca sul registro, sotto HKEY_USERS\(codice_tuo_utente)\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Internet Settings dovresti avere una chiave chiamata: WarnOnZoneCrossing, valore dword 0 o 1 a seconda se è checkata o meno. |
|
Top |
|
 |
caponord Semidio

Registrato: 01/07/04 13:07 Messaggi: 367
|
Inviato: 08 Mag 2006 15:42 Oggetto: |
|
|
horus ha scritto: | Prova a fare una ricerca sul registro, sotto HKEY_USERS\(codice_tuo_utente)\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Internet Settings dovresti avere una chiave chiamata: WarnOnZoneCrossing, valore dword 0 o 1 a seconda se è checkata o meno. |
ho guardato qua in ufficio, dove visualizzo il medesimo avviso, il valore era 0 quindi per quello che so dovrebbe essere NON PRESENTE quell'avviso eppure lo visualizzo, sbaglio?
potrebbe dipendere da qualche altra chiave? mistero dei misteri cmq.
ho anhce le chiavi "warnonpost" e "warnonpostredirect" che siano queste?
grazie per l'aiuto, l'ideale è che provasse qualcuno che è registrato sul sito vodafone.
ciaoo
caponord |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 08 Mag 2006 15:53 Oggetto: |
|
|
caponord ha scritto: | l'ideale è che provasse qualcuno che è registrato sul sito vodafone. |
eccomi...
- su FF nessun problema...
- su IE..stessa tua situazione !
 |
|
Top |
|
 |
caponord Semidio

Registrato: 01/07/04 13:07 Messaggi: 367
|
Inviato: 08 Mag 2006 16:37 Oggetto: |
|
|
Beh almeno non sono l'unico Con mozilla ho notato anche io che non lo fa.
Per caso però hai notato se anche tu NON hai quella spunta, ossia:
* Strumenti / Opzioni di IE
* Poi scheda AVANZATE
*Scendere fino a PROTEZIONE e togliere la spunta da "avvisa se si passa da modalità protetta a non protetta"
grazie mille.
caponord |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 08 Mag 2006 17:38 Oggetto: |
|
|
provato a togliere il segno di spunta, ma a quanto pare quello agisce solo sull'avviso di cui parlavo nella mia prima risposta, cioè questo:
che infatti togliendo il segno di spunta come hai detto tu non viene più mostrato. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 08 Mag 2006 18:28 Oggetto: |
|
|
caponord ha scritto: | togliere la spunta da "avvisa se si passa da modalità protetta a non protetta" |
ioSOLOio ha scritto: | provato a togliere il segno di spunta, ma a quanto pare quello agisce solo sull'avviso di cui parlavo nella mia prima risposta, cioè questo: | Allora mi sa che hanno fatto un po' di confusione quando hanno scelto come chiamare quell'opzione (magari nella traduzione dall'inglese all'italiano). Infatti quando compare quella schermata (quella della prima risposta di ioSOLOio) non si passa "si passa da modalità protetta a non protetta" ma il contrario |
|
Top |
|
 |
caponord Semidio

Registrato: 01/07/04 13:07 Messaggi: 367
|
Inviato: 08 Mag 2006 19:51 Oggetto: |
|
|
Controllato anche a casa, purtroppo stessa configurazione dell'ufficio, quella chiave è già a ZERO ed in effetti "comanda" quell'altro avviso che poi se si decide di omettere in futuro consente di farlo spuntando la finestra.
L'unica chiave che ho trovato con valore 1 è questa WarnonBadCertRecving per la quale sto cercando qualche info in internet, vediamo che ne esce, cmq sono le tante stranezze di mamma microsoft eheh
Proseguiamo
ciao e grazie
caponord
PS nel frattempo ho provato, purtorppo non è neppure quella chiave e mi pare che non ne restino altre, alzo bandiera bianca? |
|
Top |
|
 |
horus Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48 Messaggi: 2554 Residenza: Sirio e dintorni
|
Inviato: 09 Mag 2006 09:56 Oggetto: |
|
|
Per il momento posa la bandiera bianca e prova ancora questo, se non dovesse funzionare però non saprei proprio dove cercare. Occhio che non l'ho provato e non so che effetti può avere, fatti la solita copia di backup del registro per sicurezza.
------------------------------------------------------
Prova ad aggiungere un valore dword chiamato WarnOnHTTPSToHTTPRedirect con valore 0 sotto:
HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Internet Settings
se lo vuoi riferire ad un utente oppure sotto:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Internet Settings
se lo vuoi per tutta la macchina.
Poi vai sotto:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Internet Explorer\Main\FeatureControl
ed aggiungi una chiave chiamata:
FEATURE_NO_WARN_ON_HTTPS_TO_HTTP_REDIRECT_KB883740
sotto la quale prova ad inserire un valore dword chiamato iexplore.exe con valore 1. |
|
Top |
|
 |
caponord Semidio

Registrato: 01/07/04 13:07 Messaggi: 367
|
Inviato: 09 Mag 2006 13:16 Oggetto: |
|
|
provo tutto a casa su questo pc del lavoro non mi fido eheh forse non avrei neppure accesso per farlo.
speriamo bene, per ora mille grazie, vedo che c'è un riferimento ad un KB..... potrebbe essere causato da un aggiornamento farlocco?!
ciao e grazie ancora
faccio sapere
caponord |
|
Top |
|
 |
caponord Semidio

Registrato: 01/07/04 13:07 Messaggi: 367
|
Inviato: 09 Mag 2006 20:40 Oggetto: |
|
|
@ HORUS
Horus posso dirti che sei un genio senza che ti incazzi?
Beh è perfetto, ho fato come hai detto anche se la seconda modifica l'ho fatta sbagliando sempre in CURRENT USER e non in LOCAL MACHINE, ma adesso quell'avviso non c'è più, e non ho dovuto nemmeno riavviare.
Volevo solo chiederti, ma dove l'hai letto o come ci sei arrivato?
Se non ti offendi volevo provare un'altra cosa, a lascaire solo la prima modifica, quella della creazione della chiave WarnOnHTTPSToHTTPRedirect con valore zero.
Faccio sapere
Grazie ancora.
caponord |
|
Top |
|
 |
caponord Semidio

Registrato: 01/07/04 13:07 Messaggi: 367
|
Inviato: 09 Mag 2006 20:56 Oggetto: |
|
|
Confermo bastava la prima modificata che ha citato HORUS, per chi volesse procedere basta incollare questo:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Internet Settings]
"WarnOnHTTPSToHTTPRedirect"=dword:00000000
in un file di testo al quale poi aggiungerete l'estensione .REG, poi lo eseguite ed aggiungete le informazioni al registro. Senza riavviare il pc quel messaggio non apparirà +.
Grazie ancora a HORUS però sono sempre curioso eheh
ciao
caponord |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 10 Mag 2006 00:22 Oggetto: |
|
|
ho una domandina da fare in merito all'argomento originario del topic. anche a me capita di visualizzare quell'avviso di explorer, e segnatamente ciò accade ogni qual volta esco dall'intranet aziendale per navigare in internet.
tolleravo la finestrella perchè pensavo non fosse lecito ritoccare il pc per eliminare quel piccolo fastidio (in effetti sono autorizzata a perdere il mio tempo in internet durante la pausa pranzo, ma i tecnici informatici che gestiscono la rete interna non credo gradirebbero intromissioni su un pc in cui sono loggata come utont - non user, utont - ).
che ne pensate? |
|
Top |
|
 |
horus Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48 Messaggi: 2554 Residenza: Sirio e dintorni
|
Inviato: 10 Mag 2006 10:18 Oggetto: |
|
|
caponord ha scritto: | Horus posso dirti che sei un genio senza che ti incazzi?  |
Per questa volta va bene ma che non capiti più
caponord ha scritto: | Volevo solo chiederti, ma dove l'hai letto o come ci sei arrivato? |
Lo ammetto, l'ho trovato sul sito del supporto Microsoft.
La seconda parte permette di abilitare o disabilitare un comportamento predefinito per un determinato programma, probabilmente nel tuo caso quel comportamento è abilitato di default per IE e quindi la chiave è superflua. Il fatto di metterla su machine o su user influisce sullo scope dell'impostazione, nel primo caso varrà per tutti gli utenti, nel secondo solo per quello che stai usando per fare la modifica.
P.S.: ho spostato l'altro tuo messaggio in coda a quello riguardante quel problema, appena riesco provo a vedere se trovo qualche soluzione migliore.
@madvero: ovviamente sarebbe meglio non modificare le configurazioni fatte dai tuoi tecnici, anche perché rischi di fare danni e poi loro devono diventare matti per risolverti il problema (normalmente l'utonto non confessa di aver toccato il registro). Ciò detto dipende dal rapporto che hai con loro, se è buono puoi parlarne e suggerire loro come togliere quella finestrella facendo anche un gran figurone, altrimenti per logica aziendale io lascerei tutto com'è e sopporterei la finestrella. Ricorda sempre che il pc in dotazione non è un regalo al dipendente che ne fa quello che vuole ma uno strumento per fare quello per cui sei pagata. Che poi ti diano la possibilità di usarlo nei ritagli di tempo anche per interesse personale è un valore aggiunto che però non modifica in alcun modo le condizioni precedenti. |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 10 Mag 2006 13:10 Oggetto: |
|
|
horus ha scritto: | altrimenti per logica aziendale io lascerei tutto com'è e sopporterei la finestrella. |
infatti è ciò che faccio e che continuerò a fare: tanto non è mica questo gran fastidio...
horus ha scritto: | Ricorda sempre che il pc in dotazione non è un regalo al dipendente che ne fa quello che vuole ma uno strumento per fare quello per cui sei pagata. Che poi ti diano la possibilità di usarlo nei ritagli di tempo anche per interesse personale è un valore aggiunto che però non modifica in alcun modo le condizioni precedenti. |
eh, appunto.
lascio tutto com'è, grazie.
quanto ai suggerimenti ai tecnici è meglio che stia zitta per qualche tempo: oggi è passato un tecnico per fare dei lavori e gli ho chiesto se aveva anche due minuti per vedere un pc in cui non andavano le casse audio (pensavo che le avessero disabilitate per non far cazzeggiare i dipendenti, e l'ho buttata lì tanto per provarci).
ha alzato il monitor e a colpo sicuro ha girato la rotella del volume.
dopo questa, posso andare a seppellirmi. |
|
Top |
|
 |
caponord Semidio

Registrato: 01/07/04 13:07 Messaggi: 367
|
Inviato: 10 Mag 2006 17:58 Oggetto: |
|
|
@horus
eheh grande! vedi comunque sei molto più in gamba di me che se anche me la cavo abbastanza bene con queste cose, devo ancora migliorare nella ricerca di ciò che mi serve in questa rete immensa, evidentemente non cerco bene e non cerci con la chiave giusta.
ad esempio non saprei proprio come trovare sul sito microsoft quello che tu sei riuscito a trovare, farò qualche prova
grazie anche per aver spostato il post, speriamo di trovare una soluzione perchè penso che capiti a tanti di voler tenere una mail ma dinon farsene nulla dell'allegato perchè magari viene archiviato sull'hd, si probabilmente converebbe passare a outlook oppure a qualche altro cliet, ma dopotutto express non mi spiace.
per quanto riguarda le richieste dell'altro amico poca sopra con quello che afferma horus, il problema è sempre quello, quanto si è pratici e cmq fare le cose smepre con attenzione, anche io sul pc dell'ufficio sto abbastanza "schiscio" perchè qua "picchiano" abbastanza e ci sono restrizione 1000 volte più ampie di dove lavoravo prima dove conoscendo benissimo quelli dell'it avevo la password di admin, che non cambiava mai, e volendo potevo entrare da remoto nel pc di 1500 persone, compreso presidentissimo ed amministratore delegato.
cmq modifiche di questo tipo sono abbastanza innoque specie se sono suggerite da siti come microsoft, da persone come horus e sono poi state testate da altri.
ciao.
caponord |
|
Top |
|
 |
|