Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Quando hai un problema con Windows cosa fai?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  

Quando hai un problema con Windows cosa fai?
Vado da chi me lo ha venduto o comunque da un tecnico specializzato
1%
 1%  [ 1 ]
Chiamo un amico o un parente più esperto
1%
 1%  [ 1 ]
Cerco di risolverlo da solo
67%
 67%  [ 46 ]
Se il problema sembra serio non ci perdo tempo. Formatto
23%
 23%  [ 16 ]
Mi limito ad imprecare
5%
 5%  [ 4 ]
Voti Totali : 68

Autore Messaggio
Zbear
Satiro *
Satiro *


Registrato: 30/03/05 19:15
Messaggi: 176

MessaggioInviato: 06 Apr 2006 19:47    Oggetto: Re: Manca una scelta Rispondi citando

vale56 ha scritto:
Visto che normalmente io sono l'amico o un parente più esperto, mi sembra che manchi questa scelta.
Comunque Windows XP SP2, curato bene e Ghost, e i problemi non esistono più! ( e si parla di circa 40.000 pc)


Eh, già !!

Manca TOTALMENTE l' opzione " sono esperto e risolvo tutto da solo".

I tecnici non sono più così scarsi come una volta, no ??

Saluti
Top
Profilo Invia messaggio privato
fdd
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/04/05 01:33
Messaggi: 1734
Residenza: Giusto dietro l'angolo

MessaggioInviato: 07 Apr 2006 08:35    Oggetto: Re: Manca una scelta Rispondi citando

Zbear ha scritto:
Manca TOTALMENTE l' opzione " sono esperto e risolvo tutto da solo"

Direi che "Cerco di risolverlo da solo" sia una buona approssimazione. Dopo tutto il fatto di essere esperti non da alcuna sicurezza di riuscire a risolvere il problema.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 07 Apr 2006 19:01    Oggetto: Se la legge di Murphy può andar male lo farà Rispondi citando

Ho votato per la terza risposta: me la cavo abbastanza bene e quando non riesco a capirci un accidente scruto nel forum dove trovo le risposte che mi servono. Ma non ho mai avuto problemi enormi, per cui, anche se non sono assolutamente esperto, ne esco sempre vivo.
Quando avevo win 95 e poi 98 era un vero inferno: quasi da rimpiangere il vecchio 3.11 con tutti i suoi limiti.

Un giorno passerò a Win XP professional ma solo per la migliore gestione della memoria. Per ora, Win 2000 mi ha dato quella sicurezza che mi permette di tenere basso il numero dei bestemmioni (tutti rivolti al povero Bill Gates).

...Ho detto povero? Shocked No, non sono stato io! E' stato un malfunzionamento di Win 2000. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
emilio.roda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/05/05 10:49
Messaggi: 3028

MessaggioInviato: 13 Apr 2006 16:19    Oggetto: Cerco di risolverlo da solo. E a volte impreco. Rispondi citando

Cerco di risolverlo da solo. E a volte impreco.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 13 Apr 2006 16:23    Oggetto: Rispondi citando

emilio.roda ha scritto:
Cerco di risolverlo da solo. E a volte impreco.

In quale linguaggio?
Top
Profilo Invia messaggio privato
emilio.roda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/05/05 10:49
Messaggi: 3028

MessaggioInviato: 13 Apr 2006 16:36    Oggetto: Rispondi citando

furbopasquale Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 14 Apr 2006 10:48    Oggetto: Rispondi citando

emilio.roda ha scritto:
furbopasquale Smile

Shocked furbopas...??? ROTFL

Very Happy ...Auguri a te ed a tutti quelli che puoi raggiungere!

S.R.
Top
Profilo Invia messaggio privato
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 15 Apr 2006 14:28    Oggetto: Ghost Rispondi citando

Come hanno risposto altri: GHOST.
Se metto winz (solo ed esclusivamente win2k, odio xp e superiori quando arriveranno) mi restringo sempre un 10 giga di hd in FAT32 e ci metto l'immagine di GHOST. Per il resto al massimo riavvio in linux, recupero prima i dati dalla partizione di Winz che mi interessano ( a meno che non mi sia schiantato l'hd) e poi agghosto.


P.s e mi dimentico sempre i profili colore di photoshop e stronzatine del genere, maremma incaprettata Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 15 Apr 2006 18:12    Oggetto: Rispondi citando


Solitamente questa è la mia reazione...

Comunque se il problema non è grave cerco di risolverlo da solo. Al massimo chiedo consiglio a chi può saperne di più. A volte una semplice googlata risolve molti problemi.

Emh... Embarassed Scusate l'ignoranza:
What's Ghost?
Top
Profilo Invia messaggio privato
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 15 Apr 2006 18:44    Oggetto: provo ad arrangiarmi e alla peggio formatto Rispondi citando

provo ad arrangiarmi e alla peggio formatto

posso aggregarmi all'appello di benny e chiedere spudoratamente a qualcheduno di esperto due righe o un piccolo tutorial su ghost (eventualmente nella sezione sw se e' il caso), per favore? Fiore
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 15 Apr 2006 20:30    Oggetto: Ghost..per fotografare il sistema Rispondi citando

Benny ha scritto:
Emh... Embarassed Scusate l'ignoranza:
What's Ghost?


rebelia ha scritto:
posso aggregarmi all'appello di benny e chiedere spudoratamente a qualcheduno di esperto due righe o un piccolo tutorial su ghost (eventualmente nella sezione sw se e' il caso), per favore? Fiore


Ghost (da cui il termine ghostare..brrr) è un poco come il software Acronisi True Image di cui si è invece parlato approfonditamente nel forum con tanto di spiegazione di GrayWolf: in pratica sono software che fanno una "fotografia" precisa del sistema operativo installato (quindi non solo backup di dati, di semplici files a se stanti, ma del sistema operativo completo, dei drivers, delle installazioni tutte..) in modo da poter reinstallare in caso di problemi in maniera molto comoda e veloce o anche di poter installare una copia esatta su un altro pc.
Una volta che si è presa la mano, sono di notevole comodità e praticità. Installate il vostro sistema operativo, i vostri programmi con tutti i settaggi ottimali, le periferiche, i driver, ecc. Fate l'immagine e la mettete da parte.
In caso di problemi o anche per il semplice invecchiare di Windows che rallenta, presenta piccole noie, semplicemente rimettete su l'immagine ottenendo il vostro sistema esattamente come appena installato, solo molto più velocemente.

..qualche riferimento a Ghost si trova qua mentre in manutenzione di Windows trovate riferimenti ad Acronis e non solo.


EDIT: mi sono accorto ora che kluster aveva già risposto..la sua spiegazione la trovate qua.


L'ultima modifica di ioSOLOio il 20 Mag 2006 13:39, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 15 Apr 2006 22:21    Oggetto: Cerco di risolverlo da solo ... Rispondi citando

Citazione:
Quando hai un problema con Windows cosa fai?
Cerco di risolverlo da solo ...

(anche perché spesso non ho disposizioni amici più esperti di me ... la contrario sono loro a chiedere a me.
Be' ora le cose sono un po' cambiate: posso chiedere qui in Olimpo Informatico Ciao )

Certo molti problemi non solo non li so risolvere, ma proprio non li capisco ... tanto da invitare a metodologie mistiche di soluzione Smile
"Win95 have "Plug and *pray*" feature." Pray
Laughing

C'è anche da dire che le varie versioni del sistema operativo (e dell'interfaccia) è vero che sono diventate man mano ( dos -> win 3.1. -> win 95 -> win 98 ecc. ecc. -> win xp) più user friendly ,
ma questo solo per l'utente che debba eseguire le operazioni "standard" cioè quelle espressamente previste da chi ha progettato il sistema perhcé appunto fosse user friendly per chi facesse quelle operazioni.

Fare invece qualunque operazione appena appena più complessa, più a baso livello, più avanzata (o anche semplcimente diversa da quelle previste) diventa sempre più arduo e difficile.
E "riparare" windows rientra in questa seconda categoria.

Inoltre mi chiedo sempre, ti fronte a "schermate blu della morte" tipo "bla bla bla ha provocato un errore di memoria irreversibiel all'indirizzo bla bla bla", quanto sia veramente user friendly


Chiudo questo messaggio con un po' d'ironia
... WinErr: 010 Reserved for future mistakes by our developers.
Top
Profilo Invia messaggio privato
porcellinux
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 17/04/06 14:04
Messaggi: 7
Residenza: barcelona

MessaggioInviato: 17 Apr 2006 14:34    Oggetto: problemi di Windoze? non serve sbattersi tanto... Rispondi citando

in principio credo che tutti abbiamo approcciato con un sistema microsoft, a meno che non ci abbiano messo di fronte a un apple e ci abbiano detto "questo è il mouse". E se non è stato il primo, sistema operativo, forse è stato il secondo che abbiamo provato, ma ci siamo simasti su, perche era come... vivo, si vivo, pensiamo al dos, e a come è cambiato seguendo l'evoluzione di windows; tu lo vedevi, lo sapevi che in qualche momento sarebbe scappato fuori, e hai paura, perché è stretto, non c'è ALT-TAB, tutto quello che ti da è un lampeggio. E' scomodo, non si evovle come invece fa "il tappo" quella cosa bellissima e emozionante (fino a quando si usavano <= 386) che appare quando scrivi "win", colorata e dove hai la senzazione pura di usare e dirigere i lavori della macchina.
Provi, apri, colori, musica, finestre, finestrelle e balconcini. Ti sembra impossibile essere diventato così bravo, fare tutto. Ma prima o poi succede, e fino alla prima volta non ci credevi, avevi cominciato a vivere in un mondo semplicemente migliore. Ma succede: BLU!
tutto blu, caratteri squadrettati; ERRORE 0xCA220111 (key 2=Z, 0=o , 1=!).
E allora dicevi.. "non me ne sono liberato, e lui è quì per punirmi, con quel comando (C:\>win) non siamo evoluti, ci stiamo ingannando! è tutto uguale è semre dos a comandare!
Poi esce windows95(b,c,d,98,se,ma,me,bla bla bla) , uguale.
NT!!! bello, veramente bello, il dos ha cambiato faccia, è 32! 32 bit!
nt,3 nt4 , nt5beta....
...windows2000
NO! ci risiamo coi nomi del cazzo! angelici, come cheficodio1000+, vivalafica2, ( o forza italia (o l'unione) ).

insomma questa robba si è evoluta veramente in modo strano, i problemi nonn si sa da dove vengono e non si possono decifrare, le configurazioni diventano sempre + complicate da riassumere in poche righe e sempre bisogna reinstallare per disperazione.
Io ho abbandonato la stora, non se ne poteva + di stare li a installare, cliccare, avanti, recupera, indietro ecc.
Penso che se uno vuole imparare e sfrutttare il suo pc sempre dippiu se lo deve un po sudare, per non perdersi i pezzi e non perdere l'entusiasmo di scoprire, ragionare, inventare e distribuire i meandri dell'informatica.
Questo s'ignifica, Linux!
ora ho scritto troppo e mi è passata la voglia di scrivere ciò che per me sono i punti fondamentale per i quali è obsoleto usare windows e noioso!
Se interessa a qualcuno forse lo scriverò, un altro giorno.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Erma
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 23/11/05 15:33
Messaggi: 108

MessaggioInviato: 28 Apr 2006 17:11    Oggetto: usare IL pc o farsi usare DAL pc Rispondi citando

Beh... Ho votato la IIIª...
Però per spiegare bene la situazione, dovrei scrivere parecchio... e non ne ho il tempo... cercherò di fare una stretta sintesi.

Neanche io capisco chi lamenta tutti questi gravi ed insormontabili problemi coi Winzoz... certo non sono perfetti, ma con un pò di "logica pragmatica" ci si vive benissimo...
L'unico sistema che mi ha fatto veramente impazzire è stato Win95B, ma solo dopo l'acquisto di WinNT4 ho scoperto si trattava di un difetto della Scheda Madre. Perdeva bit dalla porta IDE, e ogni volta cercavo d'installare, i file del CD venivano copiati sul HD corrotti... W95 faceva dei difetti casuali, ma WinNT4 controllava, durante l'installazione, il checksum dei vari file copiati, e mi avvertiva che non corrispondeva.
Ho cambiato SM, e non ho avuto più problemi gravi...
Qualche driver che non va bene, qualche programma che fa le bizze... li cambi e vai...
Infatti è anche per questo che sono restio ad aggiornare il software... una volta che ho configurato il PC con un OS , dei driver per le periferiche che mi servono, dei programmi che mi vanno... per quale motivo dovrei cambiare ?!?
E tornare ai problemi dei nuovi SO buggati, driver nuovi che non vanno... programmi che funziano circa... Hum... Umpf
Secondo me, i vari problemi lamentati dai vari utenti di Winzoz sono principalmente per questi motivi...

Poi, da quando ho trovato su una rivista "Drive Image 4", la vita è cambiata radicalmente... posso fare tutti i test che voglio, dove voglio, e in 20min. ritorna tutto come prima...

Per me, il vero problema, sono proprio le "novità" incompatibili con il "vechiume"...
I nuovi SO, che fanno comunque quello che facevano i vecchi (...trovatemi le novità indispensabili, che non potrebbero semplicemente essere comprese in qualche aggiornamento !?!) sono sempre pieni di Bugs, come i vecchi daltronde, ma perchè perdere tempo con le "novità", per continuare a fare quello che si faceva anche prima ?!?

Forse tendo ad andare OT... ma la vera fonte di rogne (e conseguente tempo relativo a trovarle e a risolverle) sono solo le "incompatibilità temporali"...
Programmi che non supportano più i "vecchi file", e che a loro volta non sono più supportati dai nuovi SO... (cosa avevano i VxD di male, che i WDM non hanno... o viceversa in bene... ?!? per fare un'esempio)
Driver di periferiche uguale... perchè non dovrei poter usare una Matrox G200 su un XP ?!? (sempre per fare un'esempio) o una ATI Mach64 PCI su W2K x il secondo monitor come con Win98 (la doppia scheda video era l'unico vero vantaggio rispetto a Win95B, che ho cambiato solo ed esclusivamente perche le Schede Madri di nuova generazione, anche se scrivevano il contrario, non lo supportavano... e non potevo convivere con la EIDE che spandeva bit per strada !!! )
Perchè se acquisto un HD da 160Gb, non basta il nuovo BIOS (finchè se ne trovano di aggiornati per quella scheda) ma devo anche passare a W2K-XP per avere l'indirizzamento LBA a 48bit ?!? (da attivare dopo un SP, ovviamente, ma la possibilità c'è) altrimenti, BIOS o non BIOS, gli altri SO non leggono oltre i 130Gb (±) (è l'unico vero motivo che mi ha obbligato ad abbandonare Win98 x W2K !!! Furibondo )
Non esiste il software perfetto, tantomeno se deve essere usato su + hardware possibile con relativi driver di ogni tipo, con + programmi possibili e utilizzi variegati... (il software, qualunque esso sia, dedicato ad uno specifico hardware non risente di tutti questi problemi)... E proprio per questo motivo, una volta trovata la combinazione vincente, è assurdo cambiarla... ed è proprio questa la principale fonte di continui problemi...


Di conseguenza...

Ci sono 2 tipologie di utenti:
Chi cerca di usare il PC e chi si lascia usare dal PC.

Sono strumenti... loro devono fare quello che noi vogliamo... mica il contrario... anche se decidessi di cancellare il kernel "in corsa", sarebbe assurdo, ma non dovrebbe potermi proibire di farlo, se volessi farlo !!! ...tutto il resto è una logica ed inevitabile conseguenza... (compreso, ma non esclusivamente, il discorso DRM, Palladium, ecc...)
Volendo gestire un PC da se, è impossibile prescindere dal conoscere e risolvere questi problemi... anche perchè sarà inevitabile, nel tempo, non cambiare nessuna periferica... di conseguenza sarà inevitabile scontrarsi con bugs, incompatibilità, configurazioni da personalizzare, ecc...
ma doverla cambiatre tutta (perchè ogni cambio crea una devastante reazione a catena, dovuta proprio all'"incompatibilità temporale") ogni paio d'anni, mi sembra un'assurdità... meramente consumistico-commerciale ! Grrr

Il resto, per me, è partigianeria...

IHMO, ovviamente...


P.S.
Scusate eventuali OT...

P.S. 2
I Winzoz sono fatti un pò alla c@zzo e per andare in maniera standard su + ciarpame possibile, e ci perdi tempo per affinare le installazioni e per "sbuggarli"...
Linux sono fatti un pò meglio e più "centrati" nelle installazioni, ma ci perdi molto tempo per installarli ad-hoc (per chi è in grado di farlo)...
Non è che il tempo "perso" per farli funzionanti è globalmente lo stesso, solo distribuito in maniera diversa ?!? Laughing
Sempre per chi usa il PC e non si fa usare dal PC...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
horus
Macchinista
Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48
Messaggi: 2554
Residenza: Sirio e dintorni

MessaggioInviato: 02 Mag 2006 09:18    Oggetto: meno cose l'utente può fare e meglio è per lui Rispondi citando

Grazie Erma per il post molto dettagliato, in effetti mi trovo abbastanza in accordo con la tua analisi.

Il problema però è che la grande maggioranza degli utenti rientrano nella seconda categoria che hai citato. Ho amici che non sanno neppure cosa è un sistema operativo e che ogni mese installano metà dei software che trovano sulle riviste di pc giusto perché sul giornale dicono che è un buon programma, ormai hanno 8 o 9 programmi di compressione, una ventina di tool per ottimizzare il sistema operativo e 47 antivirus/antispyware/antispam ecc.

E' normale che il sistema operativo abbia problemi. Quindi, e qui dissento da te, meno cose l'utente può fare e meglio è per lui e per te che hai risposto la III (che ricevi richieste di assistenza da amici e amici di amici e conoscenti di amici di amici, ecc.). Fa comunque piacere vedere che, almeno tra i lettori di zeusnews, una buona maggioranza rientra tra coloro che cercano di usare il pc e di "dominarlo".
Top
Profilo Invia messaggio privato
sacrire
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/07/05 00:18
Messaggi: 1472
Residenza: Appena appena sotto la Garfagnana

MessaggioInviato: 09 Mag 2006 00:52    Oggetto: mi rivolgo al forum di ZeusNews Rispondi citando

Io ho messo cerco di risolverlo da sola perchè non c'era l'opzione "Stresso la vita ai pazienti frequentatori del forum di ZeusNews" Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
guia
Eroe
Eroe


Registrato: 21/04/05 19:16
Messaggi: 63

MessaggioInviato: 14 Mag 2006 21:53    Oggetto: faccio da me visto che già sono chiamato dagli altri Rispondi citando

Ho scelto la terza, anche perche' di solito io sono uno di quelli "chiamati" a risolvere i problemi altrui: meglio quinid che i miei me li risolva da me!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 16 Mag 2006 12:42    Oggetto: il mio S.O. non crede nella reincarnazione! Rispondi citando

Beh, adesso ho avuto VERAMENTE un problema con windows.. ma nemmeno Zeus mi può aiutare, malgrado la sollecitudine degli amici e dei moderatori: il mio S.O. non crede nella reincarnazione! Dovrò funeraleggiarlo da solo: contrariamente a quanto faccio di solito, questa volta, il funerale lo faccio al mio PC. Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
al_pacino
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 13/04/05 15:16
Messaggi: 1331
Residenza: Versilia

MessaggioInviato: 20 Mag 2006 13:21    Oggetto: troppi non indagano sul perchè dei problemi Rispondi citando

quoto il post di erma.
purtroppo c'e molta piu gente che lascia le cose così come sono che gente che indaga nel problema e tenta di ripristinare... ovvero come evitare un problema facendo un format, staccando magari una periferica che da noia al funzionamento del S.O. piuttosto che recuperare il S.O. ... Rolling Eyes e promettersi in futuro di nn fare piu quell errore... o tenere staccata quella periferica o nn avviare piu quell applicazione xè causa crash e nn lo si sa risolvere... Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
adam01
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 09/11/05 11:16
Messaggi: 22
Residenza: La vecchia Genova

MessaggioInviato: 15 Giu 2006 22:42    Oggetto: i fantasmi di ghost Rispondi

Problemi con Windows? Vai di format e poi uso il mio bel file Ghost per ritornare operativo in tempi brevissimi... I soldi spesi per il programma di disk cloning sono i migliori che ho speso....

Anche perche' sul disco di sistema (C) ho SOLO i programmi. Tutti i dati sono sul disco dati (D)....

Fabio "Adam01"
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi