Precedente :: Successivo |
Quale browser usi principalmente? |
Internet Explorer |
|
7% |
[ 12 ] |
Firefox |
|
76% |
[ 123 ] |
Netscape |
|
0% |
[ 1 ] |
Safari |
|
1% |
[ 3 ] |
Opera |
|
10% |
[ 17 ] |
Altro |
|
2% |
[ 4 ] |
|
Voti Totali : 160 |
|
Autore |
Messaggio |
kingofworms Moderatore Internet e Telefonia


Registrato: 13/09/03 00:01 Messaggi: 1719
|
Inviato: 11 Mag 2006 20:49 Oggetto: beta2, versione 9 |
|
|
Alziamo la percentuale di Opera, allora. Attualmente uso la beta2 della versione 9 sotto linux e mi trovo benone. Mi pare più rapido di Firefox e ne preferisco la gestione dei tab e delle mouse gestures (le estensioni di FF non mi hanno soddisfatto del tutto, ma probabilmente è anche questione di abitudine).
Dalla versione 9, poi, Opera non si identificherà più come IE per default - nemmeno la beta lo fa già più. |
|
Top |
|
 |
juzo kun Dio maturo


Registrato: 19/04/04 09:32 Messaggi: 1853 Residenza: tra la tastiera e la sedia
|
Inviato: 11 Mag 2006 20:58 Oggetto: identificazione come IE... |
|
|
fdd ha scritto: | Eppure nelle statistiche Opera è sempre presente (anche se con percentuali minime). Ma per quello che dici tu dovrebbe essere assente. |
Beh, è la situazione "di default", io appena me ne sono accorta ho rimesso quello di Opera
Oppure sono statistiche che non si basano sull'UA ma su altri dati. Tipo questo sondaggio
Gateo ha scritto: | Probabilmente molti ritengono che identificandosi come IE Opera riesca a visualizzare correttamente le pagine schiave dell'Explorer.
Io ci ho messo un po' a capire che tanto non si vedono lo stesso. |
Serve solo in un caso a me noto: nel caso che ci sia uno script che esclude i browser identificandoli dall'UA (di solito perché il ùebbmastah vuol fare vedere il giochino sborone sulle scrollbars, oppure ha fatto il sito per IE e ha scoperto che su un brausa che segue meglio gli standard crolla completamente l'impaginazione).
Ovviamente ciò non risolve i problemi di compatibilità di script e ActiveX agli altri brausa (per fortuna, mi verrebbe da aggiungere).
kingofworms ha scritto: | Dalla versione 9, poi, Opera non si identificherà più come IE per default - nemmeno la beta lo fa già più. |
Ah, buono a sapersi (io mi sono basata sull'ultima che ho installato, la 8, e anche su Mac il default è IE...)
Cià
JK |
|
Top |
|
 |
franz Dio minore


Registrato: 25/05/05 17:12 Messaggi: 800 Residenza: Lac Majeur
|
Inviato: 11 Mag 2006 23:28 Oggetto: Gradimento per Konqueror |
|
|
dopo una lunghissima militanza con Netscape negli anni bui in cui Firefox ancora non c'era adesso uso al 99,9% FF. Guardacaso però anche FF nasce da una costola di Netscape e Gecko.
Opera non mi mette a mio agio con la disposizione grafica delle varie cose con cui si interagisce. ma in effetti quando ho qualche problemino con FF la prova successiva è sempre Opera. Ie lo uso solo in ultima istanza.
Purtroppo per lavoro mi ritrovo ad usare quasi sempre Winz, ma quando uso Linux allora devo dire che Konqueror mi piace assai |
|
Top |
|
 |
kesonno Comune mortale

Registrato: 23/10/05 19:01 Messaggi: 2
|
Inviato: 12 Mag 2006 00:16 Oggetto: Firefox per diletto, ma un po' tutti per lavoro |
|
|
Per la navigazione personale Firefox onnipresente su Windows e Linux. Inoltre sul pinguino di tanto in tanto Opera perchè, sebbene non riesca ad abituarmici (soprattutto alcune shortkey che vanno in conflitto con quelle di KDE) è una scheggia!
Per testare le pagine Firefox, IE e Opera su Windows e Firefox e Konqueror su Linux (Konqueror fondamentalmente perchè usa il motore KHTML come Safari, e non avendo un Mac mi arrangio ). |
|
Top |
|
 |
MikiCAD Comune mortale

Registrato: 07/05/06 18:18 Messaggi: 4
|
Inviato: 12 Mag 2006 09:46 Oggetto: IE l'ho buttato |
|
|
Solamente Firefox, ie l'ho buttato (magari potessi farlo veramente)! attualmente è più sicuro di ie!! secondo me!!  |
|
Top |
|
 |
Tantric Eroe in grazia degli dei


Registrato: 05/09/05 10:55 Messaggi: 124 Residenza: Near to Pescara - Italia
|
Inviato: 12 Mag 2006 10:00 Oggetto: Formato mht. |
|
|
fdd ha scritto: | ... ma è anche perché trovo utilissimo il formato di salvataggio mht. Ce l'avesse anche Firefox, credo che la migrazione potrebbe diventare definitiva. |
Scusa l'ignoranza ma mi dici qcs. sul questo formato e perchè è così utile.
Spassiba bolscioi  |
|
Top |
|
 |
Tantric Eroe in grazia degli dei


Registrato: 05/09/05 10:55 Messaggi: 124 Residenza: Near to Pescara - Italia
|
Inviato: 12 Mag 2006 10:04 Oggetto: Domanda da 1 bilione! |
|
|
Chi riuscirà ad enucleare IE de Windows
Gli darei (dopo averlo istituito) il premio Nobel per l'informatica, che ne dite?  |
|
Top |
|
 |
DrLoki Mortale pio

Registrato: 25/01/06 11:04 Messaggi: 23 Residenza: Padova
|
Inviato: 12 Mag 2006 10:18 Oggetto: file MAF |
|
|
fdd ha scritto: | ... ma è anche perché trovo utilissimo il formato di salvataggio mht. Ce l'avesse anche Firefox, credo che la migrazione potrebbe diventare definitiva. |
Ma FF ce l'ha: l'estensione Mozilla Archive Format.
Ecco il link: http://www.extenzilla.org/show_ext.php?id=233
Buon divertimento |
|
Top |
|
 |
fdd Dio maturo


Registrato: 22/04/05 01:33 Messaggi: 1734 Residenza: Giusto dietro l'angolo
|
Inviato: 12 Mag 2006 10:19 Oggetto: Re: Formato mht. |
|
|
Tantric2 ha scritto: | Scusa l'ignoranza ma mi dici qcs. sul questo formato e perchè è così utile.
Spassiba bolscioi  |
Il formato proprietario Microsoft mht (Multipurpose Internet Mail Extension HTML e cioè MHTML) è un formato Archivio. Fondamentalmente ti permette di salvare una pagina web in un unico file con estensione .mht appunto, invece che in un file .htm + una cartella con lo stesso nome contente immagini e quant'altro contenuto nella pagina. Salvando in mht tutto sta in un unico file, invece che in un file più una cartella contente a volte decine di altri file. L'utilità sta nella praticità. |
|
Top |
|
 |
fdd Dio maturo


Registrato: 22/04/05 01:33 Messaggi: 1734 Residenza: Giusto dietro l'angolo
|
Inviato: 12 Mag 2006 10:25 Oggetto: Re: File MAF |
|
|
DrLoki ha scritto: | Ma FF ce l'ha: l'estensione Mozilla Archive Format.
Ecco il link: http://www.extenzilla.org/show_ext.php?id=233
Buon divertimento |
Effettivamente i file .maf sono una buona alternativa. Ciò non toglie che con Firefox mi pare non ci sia modo di aprire gli .mht. |
|
Top |
|
 |
franz Dio minore


Registrato: 25/05/05 17:12 Messaggi: 800 Residenza: Lac Majeur
|
Inviato: 12 Mag 2006 10:36 Oggetto: Re: File MAF |
|
|
fdd ha scritto: | DrLoki ha scritto: | Ma FF ce l'ha: l'estensione Mozilla Archive Format.
Ecco il link: http://www.extenzilla.org/show_ext.php?id=233
Buon divertimento |
Effettivamente i file .maf sono una buona alternativa. Ciò non toglie che con Firefox mi pare non ci sia modo di aprire gli .mht. |
ebbravo ma chi l'ha detto che gli .mht siano il formato standard di riferimento? da come dici sembrerebbe che quello alla fine dovesse essere il formato al quale tutti si devono adeguare. Io direi invece che proprio perchè parliamo di una cosa poco usata (e non ditemi che voi lo usate a manetta, l'utenza media nemmeno sa' che esiste) allora vale la penda di usare uno standard aperto. Il formato ODF, adesso che è diventato uno standard ISO, lo insegna . |
|
Top |
|
 |
fdd Dio maturo


Registrato: 22/04/05 01:33 Messaggi: 1734 Residenza: Giusto dietro l'angolo
|
Inviato: 12 Mag 2006 10:43 Oggetto: è una tua deduzione che non lo usi nessuno |
|
|
franz ha scritto: | ebbravo |
eggrazie
franz ha scritto: | ma chi l'ha detto che gli .mht siano il formato standard di riferimento? |
Nessuno
franz ha scritto: | da come dici sembrerebbe che quello alla fine dovesse essere il formato al quale tutti si devono adeguare. Io direi invece che proprio perchè parliamo di una cosa poco usata (e non ditemi che voi lo usate a manetta, l'utenza media nemmeno sa' che esiste) allora vale la penda di usare uno standard aperto. Il formato ODF, adesso che è diventato uno standard ISO, lo insegna . |
A parte il fatto che è una tua deduzione che non lo usi nessuno, ma se è per questo non intendevo certo dire che questo è il formato cui tutti si dovrebbero adeguare, ma solo che avendo centinaia (migliaia?) di file mht comunque non mi potrei affrancare da IE neanche nel caso in cui lo volessi. Nel senso quindi che il formato maf non risolve del tutto il problema. |
|
Top |
|
 |
franz Dio minore


Registrato: 25/05/05 17:12 Messaggi: 800 Residenza: Lac Majeur
|
Inviato: 12 Mag 2006 10:50 Oggetto: non siamo un'elite ma non siamo rappresentativi |
|
|
bene, diciamo che messa così ha una logica diversa.
Intanto se leggi bene ciò che ho scritto non dico che non lo usa nessuno. io dico che è poco conosciuta dai più. Poi non è una cosa che deduco a casaccio, io con l'informatica ci lavoro e il numero di utenti finali che vedo in un anno è molto elevato. penso di avere un campione più che attendibile davanti a me.
Qui noi siamo alla fine un'elite che si interessa a queste problematiche, ma non siamo rappresentativi. Lo dicono anche i numeri di quante persone hanno risposto a questo quesito.
ad ogni modo capisco che se tu hai un numero elevato di file già salvati, questo è sicuramente un problema che ti porta a doverti tenere stretto IE.
per il resto mi sembra che siamo d'accordo  |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 12 Mag 2006 10:51 Oggetto: costretto a usare IE |
|
|
Anch'io trovavo molto comodo il .mht in diverse occasioni, e mi vedevo costretto a fare un salto in IE quando volevo salvarmi una pagina.
Poi ho scoperto il pdfcreator, ed ora mi salvo dei pdf , nel caso. |
|
Top |
|
 |
franz Dio minore


Registrato: 25/05/05 17:12 Messaggi: 800 Residenza: Lac Majeur
|
Inviato: 12 Mag 2006 11:01 Oggetto: l'uovo di colombo |
|
|
Gateo ha scritto: | Anch'io trovavo molto comodo il .mht in diverse occasioni, e mi vedevo costretto a fare un salto in IE quando volevo salvarmi una pagina.
Poi ho scoperto il pdfcreator, ed ora mi salvo dei pdf , nel caso. |
a ben vedere "L'UOVO DI COLOMBO"...
ebbravissimo |
|
Top |
|
 |
FAKoLL Comune mortale

Registrato: 03/05/06 11:20 Messaggi: 4
|
Inviato: 12 Mag 2006 11:36 Oggetto: I pregi di Opera |
|
|
Opera su tutta la linea.
ecco i pregi di base:
- personalizzazione totale e veloce: cambio skin (ce ne sono a centinaia) con un click (non devo riavviare come sul panda rosso) ma soprattutto posso spostare qualsiasi elemento dell'interfaccia come voglio, e aggiungere o togliere una buona serie di pulsanti predefiniti
- navigazione in tab: semplice, intuitiva (tra le impostazioni interfaccia ogni tab può avere la "x" per essere chiuso, o può esserci una unica "x" che opererà sul tab aperto in quel momento) e cosa per me estremamente comoda: si può scegliere di far ricordare ad opera quali tab avevamo lasciato aperto nell'ultima sessione, in modo ad avere i propri preferiti aperti all'avvio del browser, piccola chicca: questa opzione funziona anche in caso di crash totale del pc
- gestione mail integrata: semplice e comoda. si possono inserire infiniti account ed è possibile scegliere con quale indirizzo scrivere ed inviare ogni volta che si compone una mail. per eseguire il backup di tutto basta copiare una cartella..
aggiungo anche la gestione newsfeed rss, praticamente perfetta.
- gesture del mouse e comandi da tastiera: integrati e completamente personalizzabili. le gesture sono di una comodità unica, mi muovo praticamente solo con quelle (le trovo migliori rispetto alle varie estensioni di firefox dove mi sembra tutto un po "legnoso".. è una mia sensazione..). grazie a ciò ho snellito al massimo l'interfaccia eliminando la barra di navigazione, ormai obsoleta.
aggiungo anche: possibilità di visualizzare una qualsiasi pagina.web in modo testuale e con diversi layout preimpostati in modo da facilitare la lettura (io lo uso quando trovo siti con fondo nero e testo chiaro per visualizzarli "nero su bianco" e non perderci gli occhi...) possibilità di includere o escludere le immagini. tutto con un click
opzione wand che ricorda le password per ogni sito (applicabile all'intero sito o ad una singola pagina). non le inserisce in automatico ma permette di scegliere da un elenco (se sono stati inseriti più usr/pwd) come loggarsi. tutto dopo aver premuto l'apposito tastino, o ctrl+invio (decisamente meno invadente di ie o firefox che ti sbattono i dati in faccia appena apri la pagina...)
in più non mi sono mai beccato un virus manco impegnandomici
insomma, cosa volere di più dalla vita?  |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 12 Mag 2006 12:07 Oggetto: IE solo per l'intranet |
|
|
FAKoLL ha scritto: | Opera su tutta la linea. |
quoto
...e FireFox per quei siti che sono fatti talmente male che proprio con Opera non si possono usare...
(IE solo per l'intranet... Opera non supporta NTLM auth, almeno nativamente...) |
|
Top |
|
 |
DrLoki Mortale pio

Registrato: 25/01/06 11:04 Messaggi: 23 Residenza: Padova
|
Inviato: 12 Mag 2006 12:41 Oggetto: No, non più. |
|
|
No, non più. Però dovrebbe essere possibile visualizzare la pagina con Thuinderbird modificando l'estensione in .eml. |
|
Top |
|
 |
DrLoki Mortale pio

Registrato: 25/01/06 11:04 Messaggi: 23 Residenza: Padova
|
Inviato: 12 Mag 2006 12:49 Oggetto: ora non hai piu' scuse, devi passare a FF! :) |
|
|
SCUSATE, mi rettifico: nella proprietà di Mozilla Archive Format c'è la possibilità di aprire anche i file di formato MHT: Preferenze -> Opzioni per Windows -> Associa MAF alle estensioni .mht
Flaggando quella voce e possibili aprire una pagina .mht con File/Apri
Ora non hai più scuse: devi passare a FF!!! 8) [/img] |
|
Top |
|
 |
fdd Dio maturo


Registrato: 22/04/05 01:33 Messaggi: 1734 Residenza: Giusto dietro l'angolo
|
Inviato: 12 Mag 2006 12:54 Oggetto: passaggio a Firefox |
|
|
DrLoki ha scritto: | Ora non hai più scuse: devi passare a FF!!! 8) [/img] |
Pare proprio che sia così. |
|
Top |
|
 |
|