Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Nintendo, le nuove strategie
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Videogiochi
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 14 Mag 2006 15:34    Oggetto: Nintendo, le nuove strategie Rispondi citando

Commenti all'articolo Nintendo, le nuove strategie
Un accordo con Opera per navigare in Internet e un add-on per la Tv. E il DS Lite, ultimo nato in casa Nintendo, strizza l'occhio anche al design e all'estetica.


DS Lite
Top
{utente anonimo}
Ospite





MessaggioInviato: 14 Mag 2006 21:44    Oggetto: Nintendo domina Rispondi citando

Questo non può certo dirsi copiare, dato che chi copia rimane sempre Sony (pad ps3), ma seguire le tendenze proponendo un prodotto esteticamente più bello.
Comunque in Giappone i dati di vendita del DS sono quasi doppi rispetto a quelli PSP
Top
fdd
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/04/05 01:33
Messaggi: 1734
Residenza: Giusto dietro l'angolo

MessaggioInviato: 14 Mag 2006 23:51    Oggetto: Nintendo trema Rispondi citando

{utente anonimo} ha scritto:
Questo non può certo dirsi copiare, dato che chi copia rimane sempre Sony (pad ps3), ma seguire le tendenze proponendo un prodotto esteticamente più bello.

Solo che guarda caso seguire le tendenze significa per Nintendo proporre tutto ciò che gli utenti PSP già hanno.
{utente anonimo} ha scritto:
Comunque in Giappone i dati di vendita del DS sono quasi doppi rispetto a quelli PSP

A parte il fatto che nel resto del mondo competono praticamente ad armi pari, e poi non mi sembra un cattivo risultato neanche avere "solo" il 33% del mercato delle console portatili di settima generazione. Soprattutto se pensi che chi ha provato prima di Sony a buttarsi su quel mercato è stato schiacciato dalla Nintendo. Comunque se il 33% (sul solo mercato giapponese intendiamoci) ti sembra poco, basta misuralo con i dati della Xbox 360. Dall'inizio dell'anno al 23 Aprile la console Microsoft ha venduto nel paese del Sol Levante appena 41.278 unità contro le 530.117 della PS2 che è di una generazione più vecchia. Questi sono i numeri di un flop.
Invece quei risultati per Sony sono già una vittoria visto che partiva dallo 0% nel campo delle console portatili. Se pensi poi che la sua quota in america e europa è ben più alta del 33%, direi che il quadro è chiaro.
Top
Profilo Invia messaggio privato
{Rodis3D}
Ospite





MessaggioInviato: 15 Mag 2006 11:56    Oggetto: statistiche di vendita Rispondi citando

scusate tanto ma le statistiche di vendita sono 15 mil x DS e 5 mil x PSP...=__='
Top
fdd
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/04/05 01:33
Messaggi: 1734
Residenza: Giusto dietro l'angolo

MessaggioInviato: 15 Mag 2006 12:20    Oggetto: ponderazione dei dati di vendita Rispondi citando

{Rodis3D} ha scritto:
scusate tanto ma le statistiche di vendita sono 15 mil x DS e 5 mil x PSP...=__='

Dando per buoni i dati da te forniti, devi ricordare che il DS è uscito parecchio prima della PSP. Per la precisione il DS ha i seguenti mesi di vantaggio:

Europa & Australia -> 6/7 mesi
Nord America -> 4 mesi
Giappone -> mezzo mese

Quindi non è corretto confrontare i dati assoluti di vendita. Già ponderando i dati per i tempi di presenza sul mercato la differenza diminuisce considerevolmente. Poi va considerato che nessuno afferma che la DS stia complessivamente vendendo di meno, al contrario, visto che, se in America e in Europa se la giocano più o meno alla pari, in Giappone il DS stravince. Quindi il DS vende certamente di più.
Ciò non toglie che i volumi di vendita sono tali (soprattutto fuori dal Giappone), da permettere di considerare la PSP un successone. Non bisogna infatti dimenticare che la PSP è nata con 0 giochi, il DS con le svariate centinaia del GBA; ne che la Sony entrava per la prima volta in un mercato dove la Nintendo era monopolista.
In pratica la Nintendo era accreditata di una vittoria a mani bassi e si trova invece umiliata da un quasi pareggio.
Top
Profilo Invia messaggio privato
stargazer
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 24/04/06 20:37
Messaggi: 34

MessaggioInviato: 15 Mag 2006 22:30    Oggetto: progetto voip Rispondi citando

Citazione:
Nintendo of Japan has recently concluded its DS press conference with Japanese media this morning. While primarily concerned with introducting the forthcoming Nintendo DS revision, the DS Lite to the Japanese media, the company's press conference served to reveal several new, intriguing bits of information. The Nintendo DS Lite is currently set to arrive in Japan on March 2nd, in three different color variations, Crystal White, Ice Blue, and Enamel Navy.


qualche info qua
http://ds.advancedmn.com/article.php?artid=3341

purtroppo ancora non si sa' nulla del progetto voip di vonage

solo il tempo dira' se il ds sara' il prodotto con massimo rapporto prezzo prestazioni per warwalking
Top
Profilo Invia messaggio privato
{MrHaze}
Ospite





MessaggioInviato: 16 Mag 2006 16:26    Oggetto: - Rispondi citando

Commento fuori tema o non conforme al regolamento del forum.
Top
mrhaze
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 16/05/06 16:53
Messaggi: 3
Residenza: Milano, Italy

MessaggioInviato: 16 Mag 2006 17:08    Oggetto: Nintendo, nuove strategie, un po sballate Rispondi citando

Dunque
sono stato costretto a registrarmi per poter fare in modo che la gente legga il mio commento
mi ripeto dunque...
Non so come abbia fatto Saggese a trarre determinate conclusioni.
senza dilungarmi troppo, ricordo solo che Nintendo è l'inventrice di molti dei dispositivi che oggi usiamo comunemente (lo stick analogico da N64, il pad con crocetta e 4 pulsanti + due dorsali, il rumble...e chi + ne ha + ne metta)
Quello che risulta davvero strano, almeno per le notizie che riesco a recuperare sulla rete (e sono tante, credetemi) è che worldwide DS ha piazzato 17 milioni di macchine. psp 5
Ds vende una console con i media tre giochi. PSP con uno.
Il fatto di scrivere che DS Lite sia una mossa per controbattere il predominio di PSP sul mercatò sono delle grosse falsità
per due motivi
il primo è che Nintendo ha sempre prodotto la prima macchina e successivamente un restyling, atto a ottimizzare la tecnologia
il secondo è che Nintendo ha piazzato 13 milioni di macchine prima versione, prima di raggiungere i 17 milioni con il ds lite.
ora, gradirei che, prima di scrivere determinate affermazioni, i redattori di un sito a sfondo informativo tra i + autorevoli in Italia, rileggano e diano un certo peso alle loro affermazioni.
Il ds avrebbe comunque visto la luce. era già pronto e in vendita prima ancora che comparisse la versione definitiva di PSP.
quindi prima di dire che Nintendo copia da sony per paura (spudorata affermazione di parte) e che abbia fatto uscire il ds per questo motivo, invito nuovamente i redattori a rileggere ciò che scrivono.
sempre.
e prima di tutto informarsi.
Nintendo attualmente detiene il 93,7 % del mercato portatili.
ds vende leggermente meno in america. al pari in europa e all'incirca 6 volte di + in giappone.
come è possibile che Ds sia una copia di psp?
eppure psp sta miseramente scomparendo.
insieme al formato UMD
e ai pochi giochi clone di ps2.
ora me lo pubblicate il commento?
^__^
Top
Profilo Invia messaggio privato
fdd
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/04/05 01:33
Messaggi: 1734
Residenza: Giusto dietro l'angolo

MessaggioInviato: 16 Mag 2006 18:15    Oggetto: Re: Nintendo, nuove strategie, un po sballate Rispondi citando

mrhaze ha scritto:
Non so come abbia fatto Saggese a trarre determinate conclusioni.

Proviamo a scoprirlo insieme.
mrhaze ha scritto:
senza dilungarmi troppo, ricordo solo che Nintendo è l'inventrice di molti dei dispositivi che oggi usiamo comunemente (lo stick analogico da N64, il pad con crocetta e 4 pulsanti + due dorsali, il rumble...e chi + ne ha + ne metta)

Intanto nessuno discute che la Nintendo sia una grande azienda del mercato videoludico mondiale o che nella sua storia abbia prodotto ottime cose e innovato parecchio. Ma ciò non toglie che questo non sia minimamente oggetto dell'articolo in questione.
mrhaze ha scritto:
Quello che risulta davvero strano, almeno per le notizie che riesco a recuperare sulla rete (e sono tante, credetemi) è che worldwide DS ha piazzato 17 milioni di macchine

Il dato da te fornito è sovrastimato. Intanto in quanto non è del tutto corretto sommare le vendite di DS e DS Lite, ma anche volendo farlo devi tener conto che a metà Febbraio i vertici Nintendo hanno dichiarato di aver piazzato nel mondo 13 milioni di DS. Tra Marzo e Aprile il DS Lite ha venduto circa 1.900.000 unità. Considerato che dalla messa in vendita del DS Lite, le vendite DS sono calate, al massimo potremmo essere sui 16 milioni, oppure meno di 14 se consideriamo solo il DS.
mrhaze ha scritto:
psp 5

Secondo un'indagine di The Mercury News la PSP ha venduto nei soli States e nel solo 2005 3.630.000. Nei primi quattro mesi del 2006 ha venduto in Giappone 641.721 (dati Media Create), il che, se avesse mantenuto un analogo livello di vendite durante il 2005, vorrebbe dire che avrebbe venduto nel solo Giappone 1.925.000 unità (in realtà è un'ipotesi sottostimata in quanto nel 2005 non c'era il DS Lite). Tutto ciò senza considerare l'Europa e il resto del mondo. Nel complesso il valore da te detto va quasi raddoppiato.
Inoltre, come scritto anche in un messaggio più su, non è corretto confrontare le due console sulla base dei dati assoluti di vendita, in quanto la PSP è uscita dopo (non tanto in Giappone, quanto in America e soprattutto Europa).
mrhaze ha scritto:
Il fatto di scrivere che DS Lite sia una mossa per controbattere il predominio di PSP sul mercatò sono delle grosse falsità
per due motivi
il primo è che Nintendo ha sempre prodotto la prima macchina e successivamente un restyling, atto a ottimizzare la tecnologia
il secondo è che Nintendo ha piazzato 13 milioni di macchine prima versione, prima di raggiungere i 17 milioni con il ds lite.

Ancora una volta mi spiace dire che travisi quanto scritto nell'articolo. Nessuno ha detto che la PSP domina il mercato, la questione è semplicemente che, dato il monopolio Nintendo, la Sony doveva solo sperare di non essere schiacciata ancor prima di entrare sul mercato. Al contrario, sta combattendo quasi ad armi pari (con l'eccezione del Giappone) e le prospettive sono quindi più che rosee per quando uscirà la prossima generazione di console. In questo caso infatti la Sony potrà puntare su un'esperienza consolidata e sulla retrocompatibilità che è stato uno dei grandi assi nella manica del DS.
E' vero che la Nintendo ha anche in passato proposto versioni riviste delle sue console, ma a prescindere dalla tempistica (che a me pare appositamente anticipata) converrai che mai nel passato la Nintendo ha puntato su un'estetica ricercata, e soprattutto mai ha tentato di far fare alle proprie console qualunque cosa che non sia solo giocare. Oggi invece pungolata dalla PSP deve allargare le proprie vedute a TV, internet e chissà poi cos'altro.
La forza della PSP si vede nel fatto che la Nintendo nel passato è andata sempre dritta per la sua strada schiacciando tutti concorrenti. Adesso invece deve curvare e comunque difficilmente riuscirà a mettere sotto (intendendosi come buttare fuori dal mercato) la Sony.
Quindi quella della Sony, come scritto anche nei messaggi sopra, è un quasi pareggio che vale come una vittoria.
mrhaze ha scritto:
ora, gradirei che, prima di scrivere determinate affermazioni, i redattori di un sito a sfondo informativo tra i + autorevoli in Italia, rileggano e diano un certo peso alle loro affermazioni.

E' proprio questo che viene fatto. Una cosa è dare solo dei dati (per altro errati), un'altra è interpretarli e vedere cosa c'è dietro.
Top
Profilo Invia messaggio privato
pano
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 16/05/06 18:49
Messaggi: 1

MessaggioInviato: 16 Mag 2006 20:47    Oggetto: Il monaco con il legnetto moscio Rispondi citando

Gentile fdd,
Vorrei che l'incipit della mia replica traesse spunto, se possibile, dal trafiletto in questione: "Nintendo, le nuove strategie", pubblicato sul sito ZeusNews in data 14-5-2006.

Cito testualmente: "...se inizialmente i due competitor avevano deciso di percorrere strade diverse...". E' molto cool quest'immagine, davvero nice, devo usarla per raccontare quello che sta succedendo, mi son detto - Questo è quanto:

Titolo: Il monaco con il legnetto moscio.

Scenario: I due "competitors" (rivali?) che si trovano di fronte ad un bivio, per la gara della vita, il primo sceglie una strada mentre il secondo, campione in carica, predilige l'altra. A questo punto i due rivali percorrono sentieri diversi, uniti da un solo scopo - raggiungere per primi il traguardo significa vincere, in barba al contendente - significa aver superato una lunga serie di avversità, facendo di tutto pur di sbaragliare la concorrenza. Ognuno con i suoi mezzi. Regole? Nessuna, vinca il più abile.

Suggestione di partenza: Mi emoziono ancor più se penso alla sbrilluccicante magnificenza dei due contendenti, che dopo essersi allenati in gran segreto per mesi, sperando di dare il massimo, si presentano al giorno della partenza quasi intimiditi, faticando ad alzare lo sguardo verso l?avversario, per paura di scorgere qualcosa di più, qualcosa che in mesi di allenamento non sono riusciti a sviluppare. Entrambi hanno già scelto quale strada affrontare e con quali strumenti, ma nessuno è in grado di prevedere gli imprevisti che incontrerà, perchè ogni volta il percorso ne propone di nuovi. L'importante è essere preparati, le competizioni precedenti insegnano che la via è impervia e che a trionfare sarà il concorrente più sagace, colui che sarà in grado di attirare le preferenze dei fan, da sempre decisivi grazie ai loro rifornimenti in corsa.



Sceneggiatura: ?Come impongono le tradizioni, via ai convenevoli! Panoramica sull'arena affollata, un primo piano sui concorrenti accompagna il loro ingresso nell'arena, dove sciami di tifosi urlanti inneggiano i propri beniamini, pronti a seguirli fino alla fine, nel bene e nel male.
Carrellata sulla giuria, un paio di strette di mano e Via!

Ecco i nostri eroi! Ale! Ale! Ma iniziamo col presentare lo sfidante. In corsia uno abbiamo Sony. Sony è nuova delle corse, ma colpisce da subito per l'eccezionale forza fisica. Sony ha deciso da tempo su cosa puntare per scatenare un putiferio nell'arena affollata: un vestito nuovo di pacca, confezionato con i migliori tessuti, qualcosa di appariscente e grazioso, in grado di eccitare sostenitori di entrambi i sessi e di tutte le età. Tra i suoi punti di forza, una grande varietà di tecniche, che le permetteranno di affrontare ogni tipo di terreno, sia esso scosceso, pianeggiante, paludoso, dissestato. Sony ha imparato dalle competizioni passate, nelle quali ha visto soccombere blasonati campioni e sa che l'unico modo per vincere è presentarsi al via con una tale quantità di gadget da garantirle il superamento di tutte le avversità previste. Per questo Sony si è allenata per mesi, su ogni tipo di terreno, e per questo non ha badato a spese, disposta a dilapidare i risparmi di una vita pur di vincere la gara più importante. Non ci sono vie di mezzo, bisogna spodestare il campione, con ogni mezzo.
L'ingresso di Sony nell'arena è un successone: fuochi d'artificio, cori assordanti e fan in visibilio. Una musica celestiale accompagna ogni singolo passo - E' fantastico! E' favoloso! E' unico! E' NUOVO!!!

Ma! Oibò! Sentiamo in sottofondo un fischio stonato, distinguiamo le note di un vecchio successo di Koji Kondo, è tempo di accogliere il campione.

Nintendo ricorda nell'aspetto il sommo San Francesco D'Assisi. Il vecchio campione si presenta ingobbito, con un buffo saio in tela di sacco, tagliato decisamente male, quest'aspetto tutt'altro che rassicurante non può che intimidire il pubblico che disturbato dalla melodia nipponica stonata, decide di intonare il classico "Buuuuuuuuuuuuuuuuu". Non si tratta certo di un buon inizio, il campione è assordato dai fischi, sembra che il giovane avversario parta con il pubblico dalla propria parte e quindi con un vantaggio fondamentale. Se lungo la strada tarderanno i rifornimenti, per Nintendo non ci sarà storia. Così è la vita.
Unico Gadget del campione, un timido legnetto che fa capolino dal sudicio Saio. Cosa potrà mai combinare quel bastoncino? Forse il campione ha dimenticato quant'è ostico il percorso di gara, forse le vittorie precedenti l'hanno fatto affondare come un Jake La Furia qualunque. Probabilmente è venuta l'ora di cedere la cintura di campione. "Dove andrà con quel bastoncino?" - ci si chiede in ogni parte dell'arena - "Non è una corsa per vecchi questa! Ma chi vogliono prendere in giro?! Abbiamo pagato il nostro biglietto! Vogliamo una competizione avvincente!".

Nel frastuono generale entra l'arbitro, accompagnato dai giudici di gara, tutti si dispongono ai loro posti, pronti alla partenza. Non più un fiato, non più un grido, tutti fissano i loro beniamini in attesa della partenza. FIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!
L'arbitro fischia - la gara ha inizio.
Sony, incitata dal pubblico in festa, macina kilometri su kilometri ad un andatura allucinante, mentre il campione affronta la gara con un passo decisamente blando. E? dura la vita, forse Nintendo dovrebbe adeguarsi, cambiare abito, acquistare qualche gadget. Butta male per i tifosi della grande N, ne vedremo delle belle, non perdetevi il seguito del racconto?


Morale: Una cosa è interpretare i dati, un?altra è scrivere per riempire il il 760 d?ordinanza con nozioni di marketing improvvisate.

Ora che ognuno ha raccontato la sua favola, possiamo parlare di videogiochi. Per venire incontro all?egregio signor Maggese, mi permetto di proporgli un paio di spunti per un interessante articolo da far seguire al suo molto romantico abbozzo di simil-marketing.

1- Raffronto tra i costi di sviluppo DS/PSP
2- Varietà nell?esperienza ludica di DS/PSP
3- Estetica delle macchine da gioco elettroniche.
4- Massificazione dell?esperienza videoludica e differenziazione dei mercati.
5- Nuova generazione: diversi approcci al concetto di videogioco.
6- PSP2: Touch Screen. - Una scelta decisa.
7-PS3: Controller con giroscopio ? Quando l?originalità è un credo.

[CUT]

Con affetto e stima
Pano - sempre disponibile al confronto con chi ragiona - ostile a chi si improvvisa esperto
Top
Profilo Invia messaggio privato
emilio.roda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/05/05 10:49
Messaggi: 3028

MessaggioInviato: 16 Mag 2006 20:57    Oggetto: Rispondi citando

Cos'e' successo? Qualcuno ha segnalato l'articolo di Luigi in un forum di sfegatati del Nintendo, che ora si stanno vomitando qui in massa?

Unico avvertimento, che valga per tutti. Se volete discutere civilmente dell'argomento in topic, bene, questo e' il posto piu' adatto.

Le critiche agli autori degli articoli, invece, spiritose o meno, velate o meno, sono ammese esclusivamente nel forum Dillo a Zeus. Sfogatevi li': vi leggeremo e, se ne avremo voglia, vi risponderemo a tono. Tanto per essere chiari.

Fine della comunicazione - non sono ammesse repliche in questa sede.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mrhaze
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 16/05/06 16:53
Messaggi: 3
Residenza: Milano, Italy

MessaggioInviato: 16 Mag 2006 21:04    Oggetto: Chiarimento Rispondi citando

Ok Ok
vediamo di capirci qualcosa
lasciamo perdere per un attimo i dati di vendita
allora puntiamo l'attenzione sull'articolo.
perchè alla fin della fiera, il mio commento è nato dopo aver letto l'articolo.
ammetto che per eccesso di irruenza (mi succede spesso purtroppo, ma sono un istintivo per natura, e di questo mi scuso, nel caso avessi urtato qualcuno) sono anche andato un po fuori tema. ora posso prendermi con tutta calma il tempo per specificare bene, di quell'articolo, cosa reputo discutibile.
Intanto l'inizio. parecchio confuso:
"...Sembra proprio che questa volta abbia incontrato nella Sony un avversario davvero troppo forte."

Dove? nel mercato console casalinghe? assolutamente d'accordo.
però si tratta di un articolo dedicato ai portatili. quindi escludo questo aspetto.
Il che cambia la mia visione della frase di parecchio.Sembra che Nintendo arranchi, facendo fatica a vendere la sua macchina doppio schermo.
Voglio dire. troppo forte sta a significare quasi imbattibile. capisci che non è esattamente lo specchio reale di quello di cui si scrive?

il secondo passaggio è perlomeno coerente.
salvo poi sfociare in "A quanto pare infatti le sole caratteristiche avanzate di giocabilità non bastano agli acquirenti di console portatili, che sembrano preferire la PSP per il look e le funzioni multimediali."

Ocio. qui il passaggio è delicato
In base a cosa viene scritto ciò?
Chiaramente qualcuno apprezzerà PSP anche per quegli aspetti, ma dubito che uno compri PSP per poi vederci davvero i film (salvo condizioni particolari, e ammissibili. come una gita fuori porta con gli amici dove non c'è corrente, per esempio) e usarla come lettore mp3 portatile.
La prendono perchè una console portatile dalla mostruosa potenza hardware.
Tant'è vero che UMD è stato un fallimento, e molte major cinematografiche hanno tagliato il formato. rimane l'mp4, ma quello si rifà comunque a un ambiente che è più orientato verso veri maniaci (io per esempio) ai quali piace avere a che fare con compressioni audio e video per poi portarsi dietro i preferiti (Lost...nel mio caso...)
mp3? penso di avere visto forse zero persone usare la psp per ascoltare musica. di nuovo eccetto i famosi casi particolari, dove però PSP viene letteralmente travolta dall'armata delle cuffiette bianche...

Causa questa multimedialità mancata....zak!....ed ecco che per rimediare, Nintendo stringe un accordo con Opera.
ok. ottima idea.
avessero creato un browser per un gameboy advance qualsiasi , sarei stato il primo tirare imprecazioni verso Nintendo.
Però il DS è il primo dei loro portatili ad andare on line
che lo mettevano a fare prima?
per farsi ridere dietro?

Per non parlare, nel passaggio successivo, dell'ulteriore avvicinamento di DS a PSP.
il tv tuner.
che esiste dalla notte dei tempi.
come play yan. che permette di vedere mp4 asf e sentire musica su qualsiasi gba.
E permettimi di ricordare che play yan ha già anche avuto un restyling e un upgrade.

Ora. Capisci quello che volevo in realtà dire? che tutte queste cose scritte non tengono affatto conto del passato e di tutto ciò che è stato sperimentato sui portatili Nintendo.
Si scrive solo di una macchina nata per giocare e che dovrebbe fantomaticamente inseguire una macchina concorrente nata con diverse e + avanzate caratteristiche atte a coprire + campi di espressione multimediale.
Ciò che offre in termini multimediali PSP è riproducibile e fattibile sul GBA e DS già da parecchio tempo, ovviamente con le dovute differenze hardware e con la solita prassi Nintendiana. cioè tramite accessori non inclusi nella macchina.
Browser compreso.

Non ha senso raffigurare il DS come una macchina che insegue ciò che nativamente non riesce a produrre, spacciando il fatto come un avvicinamento a PSP, peraltro illustrata come console portatile dominante nel mercato.

semplicemente perchè le cose non stanno così
mi sembrava giusto chiarire.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mrhaze
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 16/05/06 16:53
Messaggi: 3
Residenza: Milano, Italy

MessaggioInviato: 16 Mag 2006 21:11    Oggetto: Rispondi citando

emilio.roda ha scritto:
Cos'e' successo? Qualcuno ha segnalato l'articolo di Luigi in un forum di sfegatati del Nintendo, che ora si stanno vomitando qui in massa?

Unico avvertimento, che valga per tutti. Se volete discutere civilmente dell'argomento in topic, bene, questo e' il posto piu' adatto.

Le critiche agli autori degli articoli, invece, spiritose o meno, velate o meno, sono ammese esclusivamente nel forum Dillo a Zeus. Sfogatevi li': vi leggeremo e, se ne avremo voglia, vi risponderemo a tono. Tanto per essere chiari.

Fine della comunicazione - non sono ammesse repliche in questa sede.


Nessun Fan Boy
vorremmo solo che chi si occupa di tali situazioni SAPPIA cosa sta scrivendo.
Wink
a star bene
Top
Profilo Invia messaggio privato
fdd
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/04/05 01:33
Messaggi: 1734
Residenza: Giusto dietro l'angolo

MessaggioInviato: 16 Mag 2006 21:42    Oggetto: Re: Chiarimento Rispondi citando

mrhaze ha scritto:
"...Sembra proprio che questa volta abbia incontrato nella Sony un avversario davvero troppo forte."
Dove? nel mercato console casalinghe? assolutamente d'accordo.
però si tratta di un articolo dedicato ai portatili. quindi escludo questo aspetto.
Il che cambia la mia visione della frase di parecchio.Sembra che Nintendo arranchi, facendo fatica a vendere la sua macchina doppio schermo.
Voglio dire. troppo forte sta a significare quasi imbattibile. capisci che non è esattamente lo specchio reale di quello di cui si scrive?

In realtà la frase completa è: "dopo aver sistematicamente eliminato dal mercato tutti i suoi contendenti, sembra proprio che questa volta abbia incontrato nella Sony un avversario davvero troppo forte."
Il che vuol dire che la Sony è troppo forte per poter essere schiacciata e non che, allo stato attuale, sia talmente forte da mettere sotto la Nintendo.
mrhaze ha scritto:
"A quanto pare infatti le sole caratteristiche avanzate di giocabilità non bastano agli acquirenti di console portatili, che sembrano preferire la PSP per il look e le funzioni multimediali."
Ocio. qui il passaggio è delicato
In base a cosa viene scritto ciò?

In base al fatto che come scritto in quest'articolo dello stesso autore, la Nintendo possiede migliori caratteristiche in termini di giocabilità. Cioè un'esperienza di gioco più piena e nuova.
Dato tutto ciò avrebbe dovute quasi annichilire il prodotto Sony. Così però non è stato, segno che per vari motivi (estetica, internet, film, musica ecc.) una buona fetta di pubblico preferisce la PSP.
mrhaze ha scritto:
Tant'è vero che UMD è stato un fallimento, e molte major cinematografiche hanno tagliato il formato.

Ho sentito che quest'aspetto ed altri relativi alla console Sony dovrebbero essere oggetto di un altro articolo dello stesso autore.
mrhaze ha scritto:
Causa questa multimedialità mancata....zak!....ed ecco che per rimediare, Nintendo stringe un accordo con Opera.
ok. ottima idea.
avessero creato un browser per un gameboy advance qualsiasi , sarei stato il primo tirare imprecazioni verso Nintendo.
Però il DS è il primo dei loro portatili ad andare on line
che lo mettevano a fare prima?
per farsi ridere dietro?

L'avesse fatto all'uscita del DS sarei d'accordo con te, mentre la tempistica dell'implementazione rafforza le tesi dell'articolo.
mrhaze ha scritto:
Per non parlare, nel passaggio successivo, dell'ulteriore avvicinamento di DS a PSP.
il tv tuner.
che esiste dalla notte dei tempi.
come play yan. che permette di vedere mp4 asf e sentire musica su qualsiasi gba.
E permettimi di ricordare che play yan ha già anche avuto un restyling e un upgrade.

Anche qui è una questione di tempistica. Il play yan è stato annunciato una settimana dopo l'inizio della distribuzione della PSP.
mrhaze ha scritto:
mi sembrava giusto chiarire.

Il forum serve proprio a questo. Per confrontarsi.


L'ultima modifica di fdd il 16 Mag 2006 22:07, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
fdd
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/04/05 01:33
Messaggi: 1734
Residenza: Giusto dietro l'angolo

MessaggioInviato: 16 Mag 2006 22:01    Oggetto: Re: Il monaco con il legnetto moscio Rispondi

pano ha scritto:
Ora che ognuno ha raccontato la sua favola

Permettimi in primo luogo di farti i complimenti per le tue doti di affabulatore.
pano ha scritto:
1- Raffronto tra i costi di sviluppo DS/PSP

A parte il fatto che una dettagliata conoscenza dei reali costi di ricerca, sviluppo, produzione e distribuzione delle due console è al di fuori delle mie, come credo proprio anche delle tue, conoscenze. Ma per di più non importa saperlo per dire come sta andando la competizione.
pano ha scritto:
2- Varietà nell?esperienza ludica di DS/PSP

della differenza in questo senso, a parte che si fa un fugace cenno nell'articolo in questione, dove si parla di "caratteristiche avanzate di giocabilità" del DS, ma l'autore ne parla più diffusamente qui.
pano ha scritto:
3- Estetica delle macchine da gioco elettroniche.

Anche di questo direi che si è parlato nei due articoli.
pano ha scritto:
4- Massificazione dell?esperienza videoludica e differenziazione dei mercati.

Sii più preciso.
pano ha scritto:
5- Nuova generazione: diversi approcci al concetto di videogioco.

Mi pare che ci riconduciamo al punto 2.
pano ha scritto:
6- PSP2: Touch Screen. - Una scelta decisa.

Questo punto è già più interessante, ma la questione è semplice: se la Sony che è la newbie della situazione copia qualcosa da Nintendo, siamo nella normalità (io, figurati, avrei scommesso che quelli della Sony avrebbero copiato da Nintendo fin dall'inizio). Ben diverso è se copia Nintendo, perché per riassumerla con una frase dell'articolo in questione: "Ciò che fa riflettere è che la Nintendo che ha sempre dato lezioni a tutti in questo settore, si trova ora a copiare dal compagno di banco."
pano ha scritto:
7-PS3: Controller con giroscopio ? Quando l?originalità è un credo.

Qui sei andato fuori tema. Nell'articolo si parla di console portatili.

In tutto questo però, a parte il raccontino e le questioni sollevate, non hai detto la tua.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Videogiochi Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi