Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Win 2000, Defrag e la catastrofe "Telaseivoluta"
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 14 Mag 2006 14:22    Oggetto: * Win 2000, Defrag e la catastrofe "Telaseivoluta" Rispondi citando

Salve, questa volta è tutta colpa colpa mia o quasi. Furibondo
Avete presente quando vi viene in mente di fare un bel defrag dopo ovviamente aver ripulito per bene il PC, oltre il file di registro, anche dai file inutili, parassiti vari, file *.tmp ed altre farragginose amenità il Vs. HD Sata da 200 giga?
E quando meno ve l'aspettate il defrag si blocca e vi dice che c'è un modulo aperto da qualche parte e non potete più uscire dal programma ne' fare nient'altro?

Ecco: Non provate nemmeno a pensare di resettare il PC per togliere di mezzo il problema e ripartire da capo perché a me è successo proprio così. Dovrò ripartire da capo!
Ma reinstallando il S.O.
All'avvio del PC appare la scritta" ERRORE NEL CARICAMENTO DEL SISTEMA OPERATIVO"

Come si diceva ai tempi di Dante in terra di florenzia, "Pe' bischeri non c'è paradiso!"

Ora, chiedo lumi a voi saggi ed assennati amici: escludendo la mod. provvisoria (F8? ...e che cos'è?) se cerco di reinstallare da CD questi mi chiede di inserire un disco di riavvio d'emergenza e fin qui va bene: ho creato il suddetto dischetto da un altro pc (stesso sistema operativo) senza però aggiungere i dati sul file di registro (che ovviamente non corrisponderebbero).

Vado bene così? Qual'è la prossima mossa da fare?

Quello che vorrei salvare è tutto il contenuto del disco rigido anche se ho già salvato la maggior parte dei file importanti... ma mi farebbe comodo recuperare, nel caso dovessi reinstallare tutto, le varie cronologie, la posta scaricata, i codici di attivazione dei programmi (ricevuti via email dai produttori) etc.
La soluzione migliore sarebbe quella di rimettere insieme anche se in modo traballante, il S.O. farlo ripartire, salvare i dati più importanti e formattare tutto (e non fare bischerate la prossima volta, anche perché, all'inferno, ci sono solo posti in piedi!)

Ricapitolo:

Win 2000 aggiornato (sempre lo stesso di tutti i miei sciagurati interventi e richieste sul forum!) HD Sata (potrebbe avere dei problemi specifici?)
Dopo defrag interrotto in modo brutale a causa di un suo blocco da cui era impossibile uscire, la macchina da errore di avvio del S.O.


Chiedo lumi su come provare a recuperare il S.O preesistente attraverso reinstallazione da CD, senza formattare todo.

Saluti a tutti!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 15 Mag 2006 12:02    Oggetto: Rispondi citando

Non hai un altro hd sul quale installare windows, e dal quale poi accedere al 2000 corrotto, per caso?
Sarebbe piu' comodo e piu' sicuro.
Non ho esperienza di ricuperi del sistema, e non so nemmeno se ci sia da fidarsi a reinstallare un windows nuovo su quello vecchio, nel caso del 2k/xp.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 15 Mag 2006 12:19    Oggetto: Rispondi citando

Salve Gateo, la tua proposta l'avevo contemplata ma dovrei acquistare un HD nuovo, cosa già in programma (ci vuole un'ora di tempo per l'acquisto e poco di più per upgradare la macchina) ed i soldi, almeno per questo acquisto, non sono un problema... il fatto è che dovrei fare un'operazione complessa perché attualmete mi servirebbe un HD su cassetto estraibile, con XP Professional.. ma questa è un'altra faccenda...

Purtroppo, ho una grande urgenza perché devo consegnare del lavoro (immagini di enormi dimensioni) per martedì mattina e tutte queste operazioni comporterebbero del tempo eccessivo che non avrei mai se mi mettessi a reinstallare win 2000 sul un altro HD (+ scanner + prorammi di grafica + settaggi di posta elettonica etc. insomma un macello!) Avevo pensato anche di installare win 2000 sull' HD secondario in cui ho salvato tutto il lavoro e poi invertire il Boot.. ma se qualcosa va male e perdo anche quei dati? Per il suicidio non c'è reinstallazione!
Ho bisogno di una scorciatoia e spero che qualcuno me la indichi prima che sia troppo tardi, altrimenti sono un uomo morto che corre silenziosamente!

Grazie Gateo, grazie comunque. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 15 Mag 2006 13:43    Oggetto: Rispondi citando

non hai nessun conoscente/amico/collega da cui puoi recarti con il tuo hd per copiare/recuperare i dati che ti servono a stretto giro ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 15 Mag 2006 16:17    Oggetto: Rispondi citando

ioSOLOio ha scritto:
non hai nessun conoscente/amico/collega da cui puoi recarti con il tuo hd per copiare/recuperare i dati che ti servono a stretto giro ?

Amico mio, non è così facile anche perché dovrebbe avere un PC che accetta gli HD Sata... e, comunque, avrei fatto da solo usando uno degli altri PC (attualmente ne ho 4 ma tutti "normali"). Toilet

...Dunque sono morto? Basta

Nessuno mi consiglia di provare a reinstallare Win?
Chi (s)offre di più?

Weeps

Dove posso acquistare un paio di metri di corda ben insaponata?

...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 15 Mag 2006 16:41    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
ioSOLOio ha scritto:
non hai nessun conoscente/amico/collega da cui puoi recarti con il tuo hd per copiare/recuperare i dati che ti servono a stretto giro ?

Amico mio, non è così facile anche perché dovrebbe avere un PC che accetta gli HD Sata... e, comunque, avrei fatto da solo usando uno degli altri PC (attualmente ne ho 4 ma tutti "normali"). Toilet
Potresti sacrificare uno dei pc normali, mettendone l'hd come primario sperando che riconosca le periferiche senza suicidarsi, copiando i dati di cui sopra nell'hd di backup, e quindi, smontato il tutto, tentando il recupero del w2000 e col floppy e col cd d'installazione.
Puo' andare?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 15 Mag 2006 16:57    Oggetto: Rispondi citando

Potrebbe funzionare come soluzione estrema... del resto, le periferiche sono le stesse per tutti i pc... ma sai dirmi quali sono i file che dovrei salvare, e mi riferisco alla posta elettronica, la cronologia ed i preferiti?

Ha da passà a nuttata... sul PC...
Sob...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 15 Mag 2006 17:18    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
Potrebbe funzionare come soluzione estrema... del resto, le periferiche sono le stesse per tutti i pc... ma sai dirmi quali sono i file che dovrei salvare, e mi riferisco alla posta elettronica, la cronologia ed i preferiti?

Ha da passà a nuttata... sul PC...
Sob...

Posto che non ci siano problemi di password (c'e' anche questa possibilita...) tutti i tuoi dati saranno in
Codice:
c:\documents and settings\nome del tuoprofilo\
in particolare la posta elettronica (parlando di Outlook express) sara' in
Codice:
dati applicazioni\identities\nome insensato\

la rubrica in
Codice:
dati applicazioni\microsoft\address book\
la cronologia in
Codice:
impostazioni locali\cronologia
il desktop e i preferiti li vedi direttamente.
Probabilmente ti conviene salvare tutta la cartella \nome del tuo profilo, per far prima.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 15 Mag 2006 19:25    Oggetto: Rispondi citando

Grazie o Gateo de lo tuo consilio bono et saggio.
Tenneròssi in consegna lo tuo consiglio per lo mio PC et attenderonno lo mio amico maggiore che egli venga a la mia magione per portare auxilio alla mia umile causa.
Speranza ebbi ch'egli possa auxiliarmi ma temo che, questi giunga tardi per salvare la mia pelle dalle ire degli editori miei. che, come potrai imaginare, essi, per loro natura furiosa, s'avventano alle genti.

Vostro Silentium et fugatibi
Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
horus
Macchinista
Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48
Messaggi: 2554
Residenza: Sirio e dintorni

MessaggioInviato: 18 Mag 2006 11:56    Oggetto: Rispondi citando

Spero che silent sia ancora vivo.

Hai già provato a riparare la tua versione invece che reinstallare? Quando avvii da cd ti chiederà se vuoi riparare un'installazione esistente o installarne una nuova. Prova a riparare quella esistente, perderai tutti gli aggiornamenti e le sp ma dovrebbe andare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
rsrdrago
Eroe
Eroe


Registrato: 04/02/06 14:44
Messaggi: 56
Residenza: Vicenza

MessaggioInviato: 18 Mag 2006 21:41    Oggetto: Rispondi citando

Spero tanto di arrivare a conoscere la fine di questa avvincente storia.....non sto scherzando. Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 18 Mag 2006 22:37    Oggetto: Rispondi citando

horus ha scritto:
Spero che silent sia ancora vivo.

lo è.
ma ha ancora il pc mezzo scassato.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Raaseri
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 21/05/06 00:21
Messaggi: 1

MessaggioInviato: 21 Mag 2006 00:33    Oggetto: Rispondi citando

Spero che tu abbia già risolto, visto che l'unica cosa che non hai è il tempo, comunque, se avessi letto in tempo del tuo problema, ti avrei consigliato di far partire il sistema da CD con bart-PE (un'istallazione di WinXp che gira da CD), salvare il salvabile usando una penna o l'altro hard disc, e, solo allora, tentare un ripristino dal cd di Windows, oppure reinstallare tutto.
Tre, massimo, quattro ore di tempo, e saresti stato operativo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 21 Mag 2006 11:15    Oggetto: Sono ancora vivo! Rispondi citando

Grazie Amici carissimi!
Mai battuta fu più azzeccata!
Sono ancora vivo malgrado un Upgrade al quale mi sono sottoposto (evitate, please, di chiedermi se mi sono rifatto il seno o qualcos'altro, ad es. tutto l'encefalo! Questa domanda mi è già stata fatta e, ridendo, mi si sono staccati i punti di sutura.... [non è vero ma fa tanto TG di prima serata]) Wink

Allora, veniamo al mio povero HD Sata (nasso)! Evil or Very Mad

Horus, mi chiedeva se ho tentato di reinstallare da Cd:
Sì, ho tentato di farlo e mi sono trovato davanti alla prospettiva di perdere tutti i dati o quasi....
Insomma, non sapendo bene che fare ed avendo una grandissima urgenza, ho provato ad acquistare un altro HD, reinstallare win 2000 e provare a "leggere l'Hd danneggiato da questo.
Sputo in un occhio come risposta!

Adesso sono a questo punto: (non di sutura, smettiamola con lo splatter) Very Happy

Scegliendo "R" dalle opzioni di installazione di Win 2000 da CD, il tentativo di ripristino "automatico" o come diavolo si chiama, è andato fallito.
Allora sono passato all'opzione "C" una specie di consolle di ripristino: ho digitato "HELP" ed ho visto i vari comandi a disposiz.

Ho pensato di provare con Fixboot, il quale mi consentirebbe di ripristinare il settore di avvio

(testuali parole)

FIXBOOT [UNITA'.]

SPECIFICA L'UNITA' NELLA QUALE SARA' SCRITTO UN SETTORE DI AVVIO SOVRASCRIVENDO LA SCELTA PREDEFINITA DELLA PARTIZIONE DI AVVIO DEL SISTEMA


FIXBOOT FUNZIONA SOLO SU PIATTAFORMA X86

A questo punto mi sono fermato per evitare di danneggare il tutto.
Che devo fare? Rolling Eyes Pray

A Raaseri, che ringrazio del consiglio, chiedo: dove trovo bart-PE?
Come debbo usarlo? Non conosco XP ed infatti ho acquistato una licenza di XP Professional per imparare ad usare anche quello ma al momento ho solo Win 2000 A.C. (avanti Cristo).

Ricapitolando:
Attualmente o ho sul PC un HD con win 200 appena installato in un cassetto estraibile in modo da poterlo escludere senza smontare tutto il PC mentre maneggio il vecchio HD Sata danneggiato.

Come mi consigliate di procedere? Non vorrei perdere tutti i miei dati, soprattutto la posta elettronica alla quale ho affidato i miei ultimi anni di lavoro e di contatti.

Grazie a tutti e buona domenica!
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 21 Mag 2006 13:37    Oggetto: Bart PE Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:

A Raaseri, che ringrazio del consiglio, chiedo: dove trovo bart-PE?
Come debbo usarlo? Non conosco XP ed infatti ho acquistato una licenza di XP Professional per imparare ad usare anche quello ma al momento ho solo Win 2000 A.C. (avanti Cristo).


se ne era parlato in un articolo su Zeus News: Recuperare dati senza problemi;
all'occorrenza puoi trovare Bart PE qua.
Già che ci sono aggiungo una descrizione da Wikipedia:

Citazione:
BartPE is a Live CD version of the Microsoft Windows XP or Windows Server 2003 operating systems.

BartPE allows a user to boot Windows XP/Windows Server 2003 from a CD-ROM regardless of the condition of the installed operating systems on the internal hard drive. This means that the user can, for instance, recover data from a failed operating system installation, or reset a lost administrator password.

A user can create his own installation of BartPE using the installation disk of the operating system in question and the program PE Builder. PE Builder is available on the BartPE homepage (see link below).
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 21 Mag 2006 14:30    Oggetto: Rispondi citando

Wow! Grazie! Adesso vado a vedere e trasformo il tutto in un pasticcio ai 4 formaggi...

Credo che tornerò presto... Wink

Fatto, sono tornato...

Ma Bart's PE funziona anche se devo reinstallare Win 2000? (si parla di XP)
Ed il file che ho scaricato (pebuilder3110a.exe) lo devo mettere su di un cd così com'è? O devo aprirlo come un'ostrica e farne qualcos'altro?... scusatemi ma mi sto incartando come un cioccolatino! Hypno

Se non ho capito male, questo programma dovrebbe ripristinare il boot d'avvio di Win, partendo da CD... ma non so se può partire così com'è con estensione exe...
No, scusate, c'erano tutte le istruzioni per l'uso nell'articolo che mi avete segnalato (ecco una cosa che dovremmo fare più spesso: leggere accuratamente TUTTO prima di fare domande retoriche...) ...però un dubbio mi rimane...

nell'articolo c'è scritto questo:

Basterà poi decomprimere il file in una cartella, posizionarci al suo interno e inserire i plugin che vogliamo collocandoli nella cartella "plugin" (facendo attenzione a seguire le istruzioni presenti nella sezione "Plugins" del sito indicato in precedenza) e cliccare su pebuilder.exe. Partirà a questo punto un wizard (procedura guidata). Dovremo inserire il Cd-rom di Windows XP aggiornato al service pack 1 (necessario per poter estrarre da esso molti file essenziali) e indicare una directory vuota in cui posizionare l'immagine che stiamo creando.

Va bene se per fare questo invece che il disco di XP ci metto quello di Win 2000, I suppose...


... Help

Perché mi sono messo in questo pasticcio?
per questa domanda non è richiesta una risposta)
Top
Profilo Invia messaggio privato
horus
Macchinista
Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48
Messaggi: 2554
Residenza: Sirio e dintorni

MessaggioInviato: 22 Mag 2006 08:29    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
Va bene se per fare questo invece che il disco di XP ci metto quello di Win 2000, I suppose...

Credo di no.

FAQ di BartPE ha scritto:
Why can't Windows 2000/NT4 be used to build BartPE? Is there a reason for this?

Yes, that kernel does not support the "/minint" switch and therefore cannot boot from readonly media... Also the layout.inf does not contain required information.

(Fonte)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 22 Mag 2006 15:47    Oggetto: Rispondi citando

Ho capito... qualche alternativa? Oppure devo provare con il riavvio dal disco di Win 2000?

Inoltre ho scoperto che L'hard disk senza S.O. che utilizzavo per salvare i dati sensibili

adesso non è più riconosciuto dal sistema operativo che ho installato sull'HD che ho

inserito nel cassetto estraibile (operazione volta a cercare di riavviare la macchina e

recuperare tutti i dati nell'H.D. Sata, danneggiato nel boot di avvio).

In sintesi,
1) Crash di sistema sul HD principale (Sata)
2) Tentativo di recupero tramite HD aggiunto successivamente, fallito.
3) tentativo recupero dati HD secondario (usato solo come archivio dati) fallito.

Il PC riconosce dal bios la presenza del l'HD secondario, lo stesso fa Win 2000 ma solo se

vado a cercarlo su Pannello di controllo/sistema/gestione periferiche
In realtà, non posso accedervi perché sembra non esistere fisicamente cercandolo da risorse del computer...


Magia Nera o Sfiga che ci vede benissimo? Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
horus
Macchinista
Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48
Messaggi: 2554
Residenza: Sirio e dintorni

MessaggioInviato: 23 Mag 2006 09:10    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
Magia Nera o Sfiga che ci vede benissimo? Crying or Very sad
Io credo semplicemente nelle relazioni causa ed effetto, c'è qualcosa che non abbiamo ancora capito che ti blocca.

A questo punto puoi ancora provare con una live linux, di solito vedono tutto abbastanza bene. Non so se sia ancora così ma una volta era sconsigliato usare linux per scrivere su NTFS quindi se riesci a vedere i dati forse sarebbe meglio metterli su una partizione FAT.

Ora mi sorge una domanda: ma avevi i dati sulla stessa partizione del sistema operativo? Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 24 Mag 2006 09:22    Oggetto: Rispondi

horus ha scritto:
Silent Runner ha scritto:
Magia Nera o Sfiga che ci vede benissimo? Crying or Very sad
Io credo semplicemente nelle relazioni causa ed effetto, c'è qualcosa che non abbiamo ancora capito che ti blocca.


Anch'io... la mia era una battuta dettata dalla disperazione.
Quello che mi blocca, in senso psicologico, è il rischio di perdere tutti i dati relativi alla posta scaricata, alla rubrica, ai preferiti e ad altre cartelle contenenti programmi scaricati nei mesi precedenti, e di cui non ho un elenco su cui appoggiarmi per scaricarli di nuovo.
inoltre, non riesco ad accedere al disco secondario con tutto il lavoro degli ultimi due anni... Il disco viene visto dal sistema ma non appare in "risorse del computer".

horus ha scritto:
A questo punto puoi ancora provare con una live linux, di solito vedono tutto abbastanza bene. Non so se sia ancora così ma una volta era sconsigliato usare linux per scrivere su NTFS quindi se riesci a vedere i dati forse sarebbe meglio metterli su una partizione FAT.
Beh, con linux non saprei nemmeno da che parte cominciare...

horus ha scritto:
Ora mi sorge una domanda: ma avevi i dati sulla stessa partizione del sistema operativo? Shocked

Purtroppo sì!
Se non riesco a salvare il disco principale ho solouna soluzione ma è molto costosa e lunga... consegnare il tutto ad una ditta specializzata per il recupero dati...
O sbaglio?

Se poteste darmi indicazioni passo-passo su come operare, forse potrei tentare da solo... non ho sufficienti conoscenze per agire con animo leggero..
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi