Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Notizie dal mondo / Rassegna stampa
Precedente :: Successivo  

Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
La rete è piena di giornalisti non professionisti che scrivono per lo più sulla base del sentito dire, senza una reale verifica dei dati
8%
 8%  [ 3 ]
Può andar bene per farsi un'idea velocemente, ma è carente se dall'informazione si vuole approfondimento e commento
5%
 5%  [ 2 ]
L'informazione reperibile in rete è del tutto paragonabile per contenuti e affidabilità a quella dei media tradizionali
11%
 11%  [ 4 ]
La qualità dell'informazione su internet è certamente più varia di quella offerta dai media tradizionali, ma sapendo scegliere siti e fonti giuste può essere superiore
55%
 55%  [ 20 ]
E' l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata
19%
 19%  [ 7 ]
Voti Totali : 36

Autore Messaggio
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 01 Giu 2006 08:46    Oggetto: sono d'accordo! Rispondi citando

Sostanzialmente, concordo più o meno su tutto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Emmett Brown
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 28/09/05 01:41
Messaggi: 1295

MessaggioInviato: 01 Giu 2006 08:51    Oggetto: tabu' Rispondi citando

Sono completamente d'accordo con Kalandra: ottima esposizione di fatti oggettivi dei quali si parla poco, troppo poco, quasi fossero tabù.
Top
Profilo Invia messaggio privato
rval
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 20/04/06 13:44
Messaggi: 1

MessaggioInviato: 01 Giu 2006 14:20    Oggetto: Affidabilità di internet Rispondi citando

Ho votato la 4ª, però anche tra tv (per lo + su satellite) giornali e soprattutto libri (vedi Travaglio e Gomez, sapendo scegliere le informazioni giuste su chiccesia si trovano...
Top
Profilo Invia messaggio privato
{Massimo Rispetto}
Ospite





MessaggioInviato: 01 Giu 2006 17:06    Oggetto: sono indeciso tra cinque opzioni Rispondi citando

(1)
Preferisco leggere gratuitamente, e se ne ho voglia un giornalista non professionista che scrive per sentito dire, piuttosto che pagare per leggere quello che i giornalisti professionisti scrivono perchè a vario titolo asserviti. Le parole sono libere, la carta su cui si scrivono mai.
(2)
L'approfondimento e il commento di uno è migliore di quello di molti solo nella mente di un presuntuoso che pensa che un tesserino rosso potenzi il suo intelletto.
(3)
L'informazione reperibile in rete è certamente migliore di quella che pubblicano i giornali, che hanno motivo di esistere solo perchè non posso collegarmi dal bar mentre faccio colazione o al parcheggio (ma mi sto attrezzando) dopo di che, la carta stampata sarà venduta nei distributori perchè inarrivabile nel pulire i parabrezza, sono disposto a pagare un sovrapprezzo se con foto di uomini politici in bianco e nero.
(4)
Spero non sia il promo della sagra del luogo comune, è lapalissiano che sapendo scegliere tutto è superiore.
(5)
L'ultima frontiera dell'informazione libera in italia è finita quando ItaliaOnLine ha censurato i newsgroup, facendo cosi' passare il principio che il carrier è responsabile dei contenuti immessi dalle persone contro ogni logica di responsabilità penale individuale. Quindi attenti a quello che scrivete, potrebbero spegnervi il server o oscurarvelo (se all'estero).
Top
{Tiziano Dal Farra}
Ospite





MessaggioInviato: 02 Giu 2006 09:58    Oggetto: - Rispondi citando

Commento fuori tema o non conforme al regolamento del forum.
Top
Gallina
Eroe
Eroe


Registrato: 04/05/05 10:29
Messaggi: 41

MessaggioInviato: 02 Giu 2006 16:17    Oggetto: internet: l'ultima frontiera Rispondi citando

No ragazzi. Non andiamo troppo per il "sottile".
Se ci guardiamo attorno, e neppure troppo attentamente, ci rendiamo conto, inequivocabilmente che la risposta giusta è l'ultima: Internet è l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata.
Tutti i giorni, chi legge i giornali, e sa leggerli, si rende conto, con sgomento, dell'indotto politico e sociale che viene impunemente esercitato sui lettori dai cosidetti poteri forti, dalla politica, dai sindacati, dalle banche e dai poteri economici.
Sveglia ragazzi! e meno dottor sottili...
Ciao Gallina
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 02 Giu 2006 17:06    Oggetto: libera non implica affidabile Rispondi citando

Gallina ha scritto:
Sveglia ragazzi! e meno dottor sottili...


non si tratta di essere meno dottor sottili

se si vuol semplicemente dire che internet teoricamente è più libera...ok
che può essere affidabile..ok

ma non è detto affatto che sia -automaticamente- libera ed affidabile.

il facile accesso da facilità a tutti di esprimersi...e anche di dire emerite cavolate [ne sia riprova la stessa Wikipedia che con la facilità di accesso e di scrittura ha dovuto fare i conti...visto che le bufale erano facili da far passare per verità..]


tra il dire lo ha detto la tv o lo ha detto internet non c'è molta differenza se quel lo ha detto viene utilizzato come autorevolezza.

E a mio parere questo è un errore in cui è facile cadere..
facilità di accesso alle notizie non implica automaticamente facilità di accesso alla qualità delle medesime


Il sondaggio chiede Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
E, amesso pure che Internet sia l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata ciò non ne implica -sic et simpliciter- l'affidabilità !
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 02 Giu 2006 18:04    Oggetto: ma è davvero l'ultima frontiera? Rispondi citando

... Think Ma siamo sicuri di essere di fronte all'ultima frontiera di qualcosa?
(comunque concordo con ioSOLOio)
Top
Profilo Invia messaggio privato
{anonimo romagnolo}
Ospite





MessaggioInviato: 04 Giu 2006 12:13    Oggetto: L'ho sentito al bar Rispondi citando

Anche la biblioteca è piena di libri + o - attendibili. Oggi tocca a internet.
Vi posso garantire che per quanto riguarda il mio lavoro la rete ha siti attendibili ed ufficiali governativi, e siti dove le info vengono raccolte al bar.
Pertanto il problema è sempre l'attendibilità dell'autore della notizia.
Non credo che visitare un sito internet sugli Ufo o babbo natale possa dimostrare che esistono.
La rete da fonte di informazione libera,viene usata dai governi demofascisti ( tutti quelli occidentali compreso il nostro, per confondere le idee ai non esperti......
La carta stampata oramai non è piu' attendibile, le televisioni sono in mano ai politici, la magistratura non parla, incarcera i deboli e libera i forti....i sindacati lasciamo perdere...la chiesa pensa alle anime dei Gay da salvare ( poveri noi).Dio o non esiste o si è stancato di ascoltarci poveretto ha ragione guardate come siamo messi al mondo.
L'ultima frontiera democratica e pacifista e' il non voto....... ( passate la voce) "Io non voto più perchè non voglio essere complice della rovina del paese"....se le cose cambieranno si vedrà.
saluti e baci....( peace and love)
Top
emilio.roda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/05/05 10:49
Messaggi: 3028

MessaggioInviato: 14 Giu 2006 08:24    Oggetto: Dio o non esiste o si è stancato di ascoltarci Rispondi citando

{anonimo romagnolo} ha scritto:
La carta stampata oramai non è piu' attendibile, le televisioni sono in mano ai politici, la magistratura non parla, incarcera i deboli e libera i forti....i sindacati lasciamo perdere...la chiesa pensa alle anime dei Gay da salvare ( poveri noi).Dio o non esiste o si è stancato di ascoltarci poveretto ha ragione guardate come siamo messi al mondo.


una visione decisamente nera... non ti sembra di esagerare un po'?
Top
Profilo Invia messaggio privato
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 14 Giu 2006 11:49    Oggetto: La televisione certe notizie non le dice... Rispondi citando

Tralasciando quello che ha detto di Dio, non è che l'abbia buttata tanto di fuori emilio.
La televisione certe notizie non le dice, buona parte appoggia la linea dell'insabbiamento.
Ti faccio un esempio, hai sentito parlare su TG5, TG1 TG2 di:
- udienza preliminare di Mills?
- riapertura caso Telecinco ?
- udienza di Toto' Cuffaro alla procura di Palermo?
- intercettazioni di Telecom - Fastweb (forse un accenno ma nulla di +)
- hai visto publicate le intercettazioni Meani di scambio con Galliani (no avrai senti piùttosto l'intervista di Galliani in cui non ci sta no?)

qualcuno ci ha spiegato come mai Previti è stato condannato e cosa sta facendo ora Cesare nelle sue 2 ore di liberta' al giorno? No senno bisogna entrare nei dettagli.

in compenso senti Del Debbio che si prodica con la sua "L'Opinione" a dire quanto è bello votare si al prossimo referendum.

Ora voglio vedere se daranno oggi risalto alla notizia della critica dell'unione Europea i bilanci italiani confusi della scorsa legislazione. Magari un accenno con replica pronta di S. "i nostri conti sono a posto, è stato confermato piu volte bla bla bla..."


la magistratura, che poverina leggevo ieri l'altro che il deficit del ministero si aggira sui 240 mld quindi è gia messa male, cmq indaga a piede libero le personalita' che si possono permettere di avere una linea difensiva specializzata (unico esempio contrario Ricucci, il resto è li bello a giro), mentre Tolleranza Zero per 2 bimbetti di bari con 3 canne nella taschina dei jeans.
Il mio è un giudicio personale, contestabile, ma non mi sento di dire che ci sia una vera informazione libera. Discorso diverso per i giornali, ma sono in pochi a leggerli o sono gia' persone schierate che si tengono aggiornate su cose che gia' sanno.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 16 Giu 2006 09:01    Oggetto: Gli accenni di Kluster non sono che la punta dell'Iceberg Rispondi citando

E ancora non è finita! Gli accenni di Kluster non sono che la punta dell'Iceberg di un sistema autoreferenziale che la gente ignora, non per ignoranza, ma perché troppo complesso da comprendere. Nessuno di noi, immagino, si occupa di conoscere le complesse reazioni chimiche che avvengono sotto i nostri occhi, all'interno del nostro organismo: eppure, tutti quanti noi viviamo nella beata ignoranza di tutto ciò fino alla fine dei nostri giorni, con la sola differenza che, quando qualcosa non va, cerchiamo di informarci, di andare da un medico e stabilire la causa del dissesto.
Nel caso dell'attuale condizione della circolazione delle informazioni, sono molto pochi quelli che si preoccupano di indagare sui sintomi e sugli effetti collaterali. La maggior parte della gente si accontenta di poter fare la spesa e di sopravvivere galleggiando in un mare di incertezze.
Kluster ha ragione!
Non si tratta di fare dell'allarmismo ma solo di essere prudenti perché gli attuali livelli di libertà sono fragili e costruiti su di un tessuto costituitosi recentemente, un tessuto che nessuno di noi è in grado di riparare in caso di strappo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 16 Giu 2006 11:59    Oggetto: Boccassini e il presidente del Milan Rispondi citando

Toh tanto per fare un altro esempio, poi mi fermo altrimenti diventa una lista inesauribile:
Il ricorso in cassazione della Boccassini per la sentenza SME di B., notizia sottomarina, senno bisognava andare ad analizzare come mai non poteva godere delle attenuanti.

Vabbeh, in compenso titoloni per il nuovo presidente del Milan "proclamato per acclamazione" e per le cazzate sbiascicate di Bossi, anzi di 1/2Bossi (confido cmq nella recidivita' della patologia)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kalandra
Dio minore
Dio minore


Registrato: 17/10/05 10:58
Messaggi: 777

MessaggioInviato: 11 Lug 2006 11:03    Oggetto: Re: Boccassini e il presidente del Milan Rispondi

Silent Runner ha scritto:
E ancora non è finita! Gli accenni di Kluster non sono che la punta dell'Iceberg di un sistema autoreferenziale che la gente ignora, non per ignoranza, ma perché troppo complesso da comprendere.



..o perché è volutamente reso complesso? in modo che appunto siano sempre meno coloro che vanno a fondo almeno di un argomento e sempre più gli altri..?

Silent Runner ha scritto:
Nel caso dell'attuale condizione della circolazione delle informazioni, sono molto pochi quelli che si preoccupano di indagare sui sintomi e sugli effetti collaterali. La maggior parte della gente si accontenta di poter fare la spesa e di sopravvivere galleggiando in un mare di incertezze.



non è la base di ogni fede?

solo che non è più quella in un dio ma in alcuni uomini assurti a dei.
di parte, naturalmente. e che coltivano i propri fedeli nei loro dogmi.


kluster ha scritto:

Vabbeh, in compenso titoloni per il nuovo presidente del Milan "proclamato per acclamazione" e per le cazzate sbiascicate di Bossi, anzi di 1/2Bossi (confido cmq nella recidivita' della patologia)



viviamo in una miopia generalizzata della casta politica, incapace di guardare oltre l'immediato ma tesa solo a conservare i propri privilegi alimentando la nostra - privilegi che noi stessi continuiamo ad alimentare deificando o demonizzando questo o quel leader in base all'interpretazione di una stampa di parte [e tutta lo è, di qua o di là che sia] - ed è la stessa casta che emargina [o tenta continuamente di emarginare] chiunque invece riesca ad alzare lo sguardo oltre le proprie scarpe di design.

in effetti, il mito della caverna non è mai stato così attuale.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Notizie dal mondo / Rassegna stampa Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi