| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Mag 2006 18:50    Oggetto: L'hacker salverà l'economia? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commenti all'articolo L'hacker salverà l'economia?
 
Si possono esportare nell'economia materiale i principi che sorreggono il software libero? In altre parole, è possibile hackerare l'economia reale, in modo che ci sia pane e tecnologia per tutti?
 
 
 
 
L'hacker fuori dall'informatica: un colpo mortale all'economia.
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{pilo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Mag 2006 10:23    Oggetto: ...un modello di vita | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				sono d'accordo,
 
un modello di vita da seguire che potrebbe cambiare in meglio il panorama globale | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Vedasharmă} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Giu 2006 13:29    Oggetto: Chiarimenti su in aggettivo | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				In «Grazie a questa forzatura, è possibile annoverare nella comunità hacker anche i Gruppi di Acquisto Solidale, i bilancisti di giustizia, e in genere tutti quelli che si ribellano alle morbide e traditrici maglie del marketing, come i meetup di Beppe Grillo»
 
L'aggettivo "morbide" è da intendere come sinonimo di "soffici" oppure come impropria traduzione dell'inglese "morbid", cioè "morbose"?
 
A parte questo, il saggio in questione è perfettamente condivisibile e ne consiglierò la lettura. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		emilio.roda Dio maturo
  
  
  Registrato: 03/05/05 10:49 Messaggi: 3028
 
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Giu 2006 14:32    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| I redattori di Zeus News conoscono il significato di morbid in inglese | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Vedasharmă} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Giu 2006 15:02    Oggetto: Ancora dubbi... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Non dubito che che i redattori conoscano il significato di "morbid" in inglese. Il dubbio permane su  come sia da intendere l'aggettivo "morbide" nel contesto del saggio qui pubblicato: "morbide" oppure "morbose". Grazie per la risposta. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		liver Dio maturo
  
  
  Registrato: 31/03/05 10:20 Messaggi: 1091 Residenza: Verona
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Giu 2006 21:43    Oggetto: Re: Ancora dubbi... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {Vedasharmă} ha scritto: | 	 		  | Non dubito che che i redattori conoscano il significato di "morbid" in inglese. Il dubbio permane su  come sia da intendere l'aggettivo "morbide" nel contesto del saggio qui pubblicato: "morbide" oppure "morbose". Grazie per la risposta. | 	  
 
 
Era morbide in italiano. Volevo dire qualcosa tipo ammaliante (tipo sirene di Ulisse), avvolgente, soffice, etc.
 
 
Adesso che rileggo il passaggio, lo trovo anch'io poco chiaro. E per colpa tua non posso nemmeno cambiarlo alla chetichella (renderebbe inutile questo thread).    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |