Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Conversione FAT32 => NTFS
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
al_pacino
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 13/04/05 15:16
Messaggi: 1331
Residenza: Versilia

MessaggioInviato: 06 Giu 2006 20:16    Oggetto: * Conversione FAT32 => NTFS Rispondi citando

Proviene da qui.


si ho letto da un altra parte che usando la condivisione semplice è come avere XP home, pensate.... e si risolve ogni magagna di protezione.

scusate se ve lo chiedo... ma a proposito di fat 32... come posso recuperare l'utility che converte le partizioni da fat32 a ntfs?? il procedimento è lungo? rischioso x i dati sopra?

grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
horus
Macchinista
Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48
Messaggi: 2554
Residenza: Sirio e dintorni

MessaggioInviato: 07 Giu 2006 08:34    Oggetto: Rispondi citando

Puoi utilizzare Convert dal prompt dei comandi.

Digitando convert /? ottieni questo:
Codice:
CONVERT volume: /FS:NTFS [/V]

  volume      Specifica la lettera dell'unità, il punto di montaggio o il nome del volume
              seguiti da due punti.
  /FS:NTFS    Specifica la conversione del volume in NTFS.
  /V          Specifica che Convert dovrebbe essere eseguito in modalità
              dettagliata.

I dati vengono preservati ma io per sicurezza farei un backup, non è per portar male ma immagina se va via la corrente o se per qualche errore strano il processo ti si interrompe.
Top
Profilo Invia messaggio privato
al_pacino
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 13/04/05 15:16
Messaggi: 1331
Residenza: Versilia

MessaggioInviato: 07 Giu 2006 12:18    Oggetto: Rispondi citando

ok grazie... ho provato , ma mi restituisce il messaggio
inserire l etichetta di volume dell unità corrente c::
e qualsiasi valore inserisca mi dice

" è stata specificata un etichetta di volume non valida per questa unità"

questo sia (a proposito, nn ve lho chiesto) in modalità provvisoria o normale? (credo che vada fatto in provvisoria giusto?)
Question
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 07 Giu 2006 14:01    Oggetto: Rispondi citando

al_pacino ha scritto:
ok grazie... ho provato , ma mi restituisce il messaggio
inserire l etichetta di volume dell unità corrente c::
e qualsiasi valore inserisca mi dice

" è stata specificata un etichetta di volume non valida per questa unità"
Forse pretende che tu gli dia il nome del disco, non la lettera dell'unita'.
Per dire , io il disco C: lo chiamo "principale", il disco D: "dati" etc.
Una problema similare capitava con l'fdisk, convert non lo conosco.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 07 Giu 2006 14:34    Oggetto: Rispondi citando

sì, probabilemnte è un metodo di sicurezza per accertarsi che il disco (o partizione) sia efettivamente quello che si vuole convertire
(mentre le lettere di unita c: d: e: ecc. possono facilmente cambiare, modificando le partizioni di un disco fisso o aggiungendo unità tipo lettori di cd-rom, ecc.)

è per vedere l' "etichetta di volume" usa, sempre dal prompt dei comandi il comando vol
Per cambiare l'etichetta puo usare label.

altro modo è in windows, da "risorse del computer", click destro sull'unità, proprietà, e nella scheda generale in alto c'è l'etichetta del volume.
Top
Profilo Invia messaggio privato
horus
Macchinista
Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48
Messaggi: 2554
Residenza: Sirio e dintorni

MessaggioInviato: 07 Giu 2006 16:08    Oggetto: Rispondi citando

Concordo pienamente con chemicalbit: il comando convert li vuole tutti e due, con
Codice:
vol c:
ottieni l'etichetta di volume poi quando ti chiede
Codice:
inserire l etichetta di volume dell unità corrente c::
tu metti il valore di cui sopra e poi premi invio.
E' un ulteriore controllo che sia effettivamente la partizione giusta.
Top
Profilo Invia messaggio privato
al_pacino
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 13/04/05 15:16
Messaggi: 1331
Residenza: Versilia

MessaggioInviato: 08 Giu 2006 11:02    Oggetto: Rispondi citando

ma vi pare?? certo che ho tentato sia di mettere c: che "principale" ma nn da effetti di sorta!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
horus
Macchinista
Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48
Messaggi: 2554
Residenza: Sirio e dintorni

MessaggioInviato: 08 Giu 2006 11:39    Oggetto: Rispondi citando

Allora forse non ho capito io il problema.

Se tu fai:
Codice:
vol c:

ti risponde:
Codice:
Il volume nell'unità C è principale
Numero di serie del volume: xxxx-xxxx


A questo punto tu fai:
Codice:
convert c: /FS:NTFS [INVIO]

Lui ti dice:
Codice:
inserire l etichetta di volume dell unità corrente c::

Tu fai
Codice:
principale [INVIO]

E ti dice etichetta non valida?

Volendo puoi provare a cambiare l'etichetta, giusto per scrupolo: tasto destro sulla partizione che vuoi convertire > proprietà, cambi l'etichetta a applichi.
Poi provi a rifare il convert con la nuova etichetta.

Se lo fai su c potrebbe però dirti che non è possibile e che devi smontare il volume, rispondi si, poi ti dovrebbe dire che non può farlo e ti chiederà di pianificare l'operazione per il prossimo riavvio
Top
Profilo Invia messaggio privato
al_pacino
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 13/04/05 15:16
Messaggi: 1331
Residenza: Versilia

MessaggioInviato: 12 Giu 2006 20:35    Oggetto: Rispondi citando

nana.. sei fuori strada... Crying or Very sad

se gli dico principale, o qualsiasi altra immissione di testo, nn fa niente..

eppoi il c: è un driver nn primario ma una partizione secondaria, capito? il driver primario si chiama F: (purtroppo nn mi riesce cambiare)

forse è un comando che n va fatto dal prompt ma dal dos? Sad e quindi ho frainteso e pensavo dal prompt... Rolling Eyes [/img]
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
horus
Macchinista
Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48
Messaggi: 2554
Residenza: Sirio e dintorni

MessaggioInviato: 13 Giu 2006 08:08    Oggetto: Rispondi citando

al_pacino ha scritto:
nana.. sei fuori strada...
Nel senso che non fai come ti stiamo suggerendo oppure che lo fai e non funziona?

al_pacino ha scritto:
eppoi il c: è un driver nn primario ma una partizione secondaria, capito?
Scusa ma noi non possiamo sapere come è configurato il tuo disco. Se fai vol c: cosa ti dice?

al_pacino ha scritto:
forse è un comando che n va fatto dal prompt ma dal dos?
Teoricamente non dovrebbe essere necessario, oltretutto su XP puoi solo usare il prompt, per DOS tu ti riferivi alla console di ripristino?

Puoi ancora provare in modalità provvisoria, dovrebbe garantire che non ci siano tanti programmi in esecuzione, magari non te lo fa fare perché hai qualche file bloccato.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 13 Giu 2006 14:07    Oggetto: Rispondi citando

al_pacino ha scritto:
eppoi il c: è un driver nn primario ma una partizione secondaria, capito? il driver primario si chiama F: (purtroppo nn mi riesce cambiare)
Strano! windows dovrebbe (almeno così faceva il dos ...) dare i nomi alle unità associate a partizioni di disco fisso partendo dalle partizioni primarie (non entro qui a spiegare l'accrocchio di partizioni primarie, partizioni esterse, unità logiche ... ) del disco master (ora che ci sono due piattine IDE : il master del canale primario, lo 0)

Che dischi (e latre unità, come lettorio e masterizzatori CD e DVD ) hai, e come sono conenssi al controller (primario, secondario; mster, slave)? E come sono partizionati?


al_pacino ha scritto:
forse è un comando che n va fatto dal prompt ma dal dos? Sad e quindi ho frainteso e pensavo dal prompt... Rolling Eyes [/img]
Prova da modlaità provvisoria, come ha già suggerito horus, anzi "modalità provvisoria con prompt dei comandi".

(Ma se il problema fosse quello, secondo logica non dovrebbe darti quel messaggio d'errore, ma qualcosa "impossibile ...bla bla bla ... volume bla bla bla in uso ...." e neppure arrivare a chiederti l'etichetta di volume)
Top
Profilo Invia messaggio privato
al_pacino
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 13/04/05 15:16
Messaggi: 1331
Residenza: Versilia

MessaggioInviato: 13 Giu 2006 14:17    Oggetto: Rispondi citando

ma.. diamine.. leggi il mio vecchio post... l ho fatto da modalità provvisoria e nn cambia nulla..

ora digito vol c: e vediamo un po ma...

io ho fatto come avete detto ma cheide un qualcosa che sembra l'etichetta del disco ma nn accetta nessun parametro Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
al_pacino
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 13/04/05 15:16
Messaggi: 1331
Residenza: Versilia

MessaggioInviato: 13 Giu 2006 14:20    Oggetto: Rispondi citando

un solo hdd .. ultra dma 66 credo...

20 gb, di cui 7 la partizione di sistema (ntfs, all atto di installare XP ho dovuta come ben sapete formattarla così) e 13 la restante partizione (Fat32, del vecchio M.E. )

ho un masterizzatore e un lettore cd sullo stesso canale.. l'hdd è su un altro
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 13 Giu 2006 15:03    Oggetto: Rispondi citando

al_pacino ha scritto:
ma.. diamine.. leggi il mio vecchio post... l ho fatto da modalità provvisoria e nn cambia nulla..
non è che non avessi letto il tuo vecchio post.
Quello intendevo ... "dovrebbe bastare da modalità provvisoria. Il disco dovrebbe essere modificabile perché nulla dovrebbe aprire file. In modalità normale invece non dovrebeb essere possibile farlo, ma a naso (io non ho mai provato) il messagigo d'errore dovrebbe essere ben diverso)"

Ad essere sincero mi stavo (e mi sto ttuttora) un po' arrampicando sugli specchi Panic , perché proprio non caspisco perché
al_pacino ha scritto:
ora digito vol c: e vediamo un po ma...

io ho fatto come avete detto ma cheide un qualcosa che sembra l'etichetta del disco ma nn accetta nessun parametro Sad
non l'accetti. dovrebbe andare! (se inserisci l'etichetta giusta)

Tra l'altro non ho capito che messaggio d'erroe ti dà:
nel tuo post del 07 Giu 2006 12:18 avevi scritto
al_pacino ha scritto:
e qualsiasi valore inserisca mi dice

" è stata specificata un etichetta di volume non valida per questa unità"


poi nel tuo post del 12 Giu 2006 20:35
al_pacino ha scritto:
se gli dico principale, o qualsiasi altra immissione di testo, nn fa niente..


Con "niente" intendi il mesaggio d'errore che avevi scritto prima?
Scusa la pignoleria, ma visto che come dicevo, devo cercare ogni appiglio per arampicarmi sugli specchi


al_pacino ha scritto:
un solo hdd .. ultra dma 66 credo...

20 gb, di cui 7 la partizione di sistema (ntfs, all atto di installare XP ho dovuta come ben sapete formattarla così) e 13 la restante partizione (Fat32, del vecchio M.E. )

ho un masterizzatore e un lettore cd sullo stesso canale.. l'hdd è su un altro
Ah ... e la partizione da 7 GB corrisponde ad un volume con unità logica c: mentre l'altra (...cosa avevi detto, aspetta che guardo...) f:

... ora inizio (forse Pray Wink ) a capire tutto.


Inanzittutto già che ci siamo, chiariamo le lettere delle unità

c: viene assegnata alla prima partizione primaria del disco fisso.
Poi d: e e: vengono asssegnate al masterizzatore e al lettore cd (con ordine che dipende da quale è master e quale e slave)
a questo punto l'altra partizione sul disco fisso viene visto come un volume f: (leggo che tu vuoi cambairal. Non me ne intenndo e non so se si possa fare, prova ad aprire una discusisone in proposito )


Quindi tu la partizione che vuoi convertire è f: non c:
Ma allora perché nei messaggi che hai riportato c'è scritto c: ? E parli di etichetta "principale"? (che è l'etichetta che di solito si dà a c: . Hanno la stessa etichetta?)

Ma tu cosa scrivi quando dai i comandi vol e convert ?
Se vuoi convertire la partizione chiamata f:, devi guardare l'etichetta di f: con
Codice:
vol f:
, poi lanciare "convert" con f: come paramentro (sugli altri parametri non mi esprimo perché non me ne intendo), e quando richiesto inserire l'etichetta di f:

Se questo non bastasse (mi scuso se tu stia già facendo così, ma il dubbio mi è venuto, e meglio togliercelo ....) fammi sapere che etichetta hanno le due unità c: e f: (mi sono diemnticato di chiedertelo prima).
Se hanno la stessa etichetta prova a cambiare l'etichetta di f: con
Codice:
label f: nuovo_nome
(se le etichette sono diverse, prova comunque a cambiare quella di f: perché al momento non saprei che altro provare)

Ciao!
Top
Profilo Invia messaggio privato
horus
Macchinista
Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48
Messaggi: 2554
Residenza: Sirio e dintorni

MessaggioInviato: 13 Giu 2006 16:40    Oggetto: Rispondi citando

al_pacino ha scritto:
ma.. diamine.. leggi il mio vecchio post... l ho fatto da modalità provvisoria e nn cambia nulla..

Ho provato a rileggere i tuoi vecchi post ma ho trovato solo
al_pacino ha scritto:
questo sia (a proposito, nn ve lho chiesto) in modalità provvisoria o normale? (credo che vada fatto in provvisoria giusto?)
ma non mi dice che lo hai fatto in modalità provvisoria, dal tuo tono (che comunque non riesco a capire) mi sarei aspettato di leggere qualcosa del tipo "Ho provato in modalità provvisoria e mi restituisce lo stesso errore" come hai detto adesso. Questo solo per farti notare che ci sono persone che stanno provando ad aiutarti ed essere scostante non aiuta in alcun modo.

al_pacino ha scritto:
ora digito vol c: e vediamo un po ma...

ma... se non dici che partizione vuoi convertire e che etichetta ti scrive il comando vol (se rileggi i miei vecchi post vedi che te l'ho chiesto esplicitamente) nessuno potrà mai farti un esempio ad hoc ma solo suggerirti dei comandi (vol, label, convert) e il modo di usarli, leggere eventualmente l'help e inserire i parametri corretti dovrebbe essere tuo compito.
Top
Profilo Invia messaggio privato
al_pacino
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 13/04/05 15:16
Messaggi: 1331
Residenza: Versilia

MessaggioInviato: 15 Giu 2006 16:11    Oggetto: Rispondi citando

cristo che poemi ... mo mi devo legge tutta sta robaa Crying or Very sad

il c: è il vecchio primario, dove risiedeva Millennium Edition.
poi ho partizionato e avendo gia un unità che si chiama D e E (un lettore cd e un masterizzatore) la nuova partizione è diventata F.
la F in pratica era lo spazio libero.... 7 gb ... che ho pensato sufficienti a contentere XP ...

dunque meto il cd di installazione e formatto F con Ntfs.. e l'altra partizione resta fat32 xè ci son dei dati sopra che nn volevo cancellare nè salvare su cd.

ora questa partizione è da convertire in ntfs, avendo fatto le installazioni del caso e rimesso i driver perbenino ... e con quel comando che mi avete dato nn mi restituisce nessuna azione Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
al_pacino
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 13/04/05 15:16
Messaggi: 1331
Residenza: Versilia

MessaggioInviato: 15 Giu 2006 17:05    Oggetto: Rispondi citando

con un portatile è bastato reiscrivere l'etichetta ed è partito al riavvio la conversione ... xè con il fisso nn va?? Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
al_pacino
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 13/04/05 15:16
Messaggi: 1331
Residenza: Versilia

MessaggioInviato: 23 Giu 2006 14:55    Oggetto: Rispondi

asd...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi