| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Lug 2006 01:55    Oggetto: La guerra degli e-pagamenti |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo La guerra degli e-pagamenti Perché nel Nasdaq si scatena una bagarre su un aspetto (apparentemente) secondario dell'economia?
 
 
   Nuovi valori, nuove guerre. Per il momento, senza spargimenti di sangue.
 
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| ignazio Eroe
 
  
 
 Registrato: 04/05/05 10:00
 Messaggi: 47
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Lug 2006 09:23    Oggetto: bandito anche postepay? |   |  
				| 
 |  
				|  probabilmente si devono essere accorti che con i pagamenti postepay loro potevano anche non prendere uno spicciolo - peccato perchè era il modo più semplice per spedire soldini da un posto all'altro, senza bonifici o altri mal di testa tipo coda alla posta. |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| liver Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 31/03/05 10:20
 Messaggi: 1091
 Residenza: Verona
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Lug 2006 09:44    Oggetto: In clandestinità, è ancora il più usato |   |  
				| 
 |  
				| Da moderato eBayer, posso assicurare che PostePay è ancora il sistema più usato. 
 Non può apparire nel testo dell'asta, pena la cancellazione della stessa, e sanzioni per il venditore (fino al taglio della mano destra).
 
 Ma quando l'asta è conclusa, ti viene inviato il numero della postepay, vedi tu...
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| alpiliguri Mortale adepto
 
  
 
 Registrato: 11/07/06 11:53
 Messaggi: 33
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Lug 2006 12:04    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La politica di eBay, proprietaria di PayPal, è davvero curiosa: 
 su eBay il metodo di pagamento PayPal è pubblicizzato in maniera ossessiva, viene magnificato come il metodo sicuro per eccellenza, da preferire a ogni costo. Se ne possono usare altri... ma è meglio se scegli PayPal !
 
 Quando poi si tratta di pagare la tariffa che un venditore deve a eBay per aver pubblicato un inserzione...  oops, ci dispiace, ma non accettiamo pagamenti da PayPal, devi mandarci un bonifico oppure un assegno....
 
 Ma come, il sistema è super sicuro, ma voi che siete i proprietari non vi fidate e non accettate pagamenti PayPal ???
 Ma se in pratica i miei soldi (il saldo attivo del conto payPal) ce li avete già in casa, dov'è il problema, scalate quanto vi devo dal conto e siamo a posto !
 
 Se qualcuno riesce a farsi spiegare dov'è l'ostacolo, io non ci sono riuscito...
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| al_pacino Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 13/04/05 15:16
 Messaggi: 1331
 Residenza: Versilia
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Lug 2006 14:02    Oggetto: sono contento che ebay è in declino.. se lo merita |   |  
				| 
 |  
				| DA una parte sono contento che ebay è in declino.. se lo merita, con tutte quelle commissioni che ti fa pagare... dopo la tariffa di inserzione ( passi quella) ci sono le commissioni sul prezzo finale... spesso il prezzo dell oggetto è risicato cosìcchè un venditore arriva a rimetterci se poi decidesse di accettare paypal, xè li sono altri 4,5 % di commissioni che partono 
 in totale se uno vuole rispettare le norme ebay e fare una transazione "sicura" (come dicono loro, ma è blasfemo) ci va a rimettere il 10% del prezzo finale.. sicchè se io vendo un cellulare a 100 euro, 90 euro mi entrano in tasca, e magari il cellulare di listino sta a un prezzo maggiore, cosìcchè ci rimetta addirittura.. se poi si usano le opzioni compra subito e prezzo di riserva, partono altri soldi...
   
 insomma spero tanto che i siti alternativi prendano piede
 
 ps. qualcuno mi spiega come funziona google check ?? con una postepay si puo associare? costi e commissioni zero? procedura? grazie!
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |