Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Formattazione classica contro CSS
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linguaggi per Internet
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
{Federico}
Ospite





MessaggioInviato: 24 Lug 2006 08:50    Oggetto: Mi chiedo perche` Rispondi citando

Ciao a tutti. Mi chiedo perche` si scrivano ancora di queste cose vedendole come "il futuro" e --soprattutto-- comparandole con le tecniche "classiche" (cosi` come qui vengono chiamate).

Non si e` "scoperto" niente di nuovo: scoporare la strutturazione del contenuto dalla sua presentazione e` il principio base della creazione di una buona interfaccia grafica (quindi di una pagina web). Il Web (il w3c) ha fornito da tantissimi anni gli strumenti giusti e le specifiche precise su come usarli lasciando pero` "liberta`" d'interpretazione ai costruttori di browser (vedi IE, tutt'ora).

Usare (X)HTML per formattare (anche un ) e` SBAGLIATO, non c'e` discussione: non si puo` parlare di vantaggi e svantaggi. Non si puo` dire "mh, questo sito ha un pubblico ampio che usa molto IE: facciamolo con le tabelle cosi` e` piu` robusto"...NO! Per anni hanno/abbiamo sbagliato: adesso hanno/abbiamo (alcuni) imparato a fare le cose come si deve. Perpiacere, non facciamo confronti con il passato, che e` PROFONDAMENTE sbagliato!

Ancora piu` sbagliato mi sembra il tentativo di confrontare tabelle con contenitori div; e` come confrontare mele con mattoni. I div non sono piu` flessibili delle tabelle: i div sono contenitori, le tabelle no; il confronto non e` da farsi proprio. Le tabelle non sono piu` robuste dei div: le tabelle sono da usarsi quando si devono tabulare dei dati. Basta.

Appendo un po' di link:http://www.hotdesign.com/seybold/
http://mezzoblue.com/css/cribsheet/
http://www.informit.com/articles/article.asp?p=170512&rl=1
http://www.tbray.org/ongoing/When/200x/2003/04/09/SemanticMarkup

Ciao a tutti, Federico.
Top
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 31 Lug 2006 09:54    Oggetto: Re: Mi chiedo perche` Rispondi

{Federico} ha scritto:
Ciao a tutti. Mi chiedo perche` si scrivano ancora di queste cose vedendole come "il futuro" e --soprattutto-- comparandole con le tecniche "classiche" (cosi` come qui vengono chiamate).

ciao federico Smile
probabilmente c'e' un'incomprensione di fondo, in questa tua affermazione: non si parla di "futuro", ma di quel che e' opportuno fare in contrapposizione a cio' che troppo spesso e' stato fatto "nel passato"; per quanto riguarda il termine "classico" era solo per marcare la differenza tra la formattazione extra codice fatta via css e quella nel codice fatta con gli attributi di html e i tag di formattazione (il famigerato <font> piuttosto che <center> etc)

Citazione:
Non si e` "scoperto" niente di nuovo: scoporare la strutturazione del contenuto dalla sua presentazione e` il principio base della creazione di una buona interfaccia grafica (quindi di una pagina web). Il Web (il w3c) ha fornito da tantissimi anni gli strumenti giusti e le specifiche precise su come usarli lasciando pero` "liberta`" d'interpretazione ai costruttori di browser (vedi IE, tutt'ora).

e qui siamo d'accordo; e' vero pero' che con questa liberta' d'interpretazione si devono fare i conti ogni volta che si decide di buttar giu' una paginetta web, percio' c'e' chi decide di usare solo quanto supportato da tutti, chi decide di usare degli hack, chi decide di fregarsene... il professionista che deve fornire un prodotto di un certo livello probabilmente avra' una scala di valori diversa dall'amatore che desidera semplicemente condividere le foto delle sue vacanze con gli amici, percio' i risultati di quanto pubblicato sono i piu' disparati

Citazione:
Usare (X)HTML per formattare (anche un ) e` SBAGLIATO, non c'e` discussione: non si puo` parlare di vantaggi e svantaggi. Non si puo` dire "mh, questo sito ha un pubblico ampio che usa molto IE: facciamolo con le tabelle cosi` e` piu` robusto"...NO! Per anni hanno/abbiamo sbagliato: adesso hanno/abbiamo (alcuni) imparato a fare le cose come si deve. Perpiacere, non facciamo confronti con il passato, che e` PROFONDAMENTE sbagliato!

vedi quanto scritto sopra: se l'editor visuale crea codice pasticciato, non possiamo certo prendercela con l'amatore che butta giu' la sua paginetta al volo, ma piuttosto con i produttori di editor che fanno di testa loro anziche' attenersi alle regole

la formattazione fatta direttamente sul codice e' un dato di fatto ed e' anche un dato di fatto che spesso "risolva" (almeno apparentemente) dei problemi di visualizzazione; se hai avuto modo di dare un'occhiata ai vari tutorial che sono stati fatti in questo forum, ti sarai senz'altro accorto che assieme ai miei colleghi spingiamo per l'uso dei css esterni, di una corretta taggatura e di una visualizzazione crossbrowser; non ci e' mai sembrato giusto pero' scagliarci senza appello contro chi per le ragioni piu' disparate ha usato/sta usando metodi diversi (quelli "sbagliati"), ritenendo preferibile prima capire il perche' di certe scelte ed eventualmente illustrando i vantaggi delle alternative, sempre senza perdere d'occhio le priorita' dell'interlocutore

Citazione:
Ancora piu` sbagliato mi sembra il tentativo di confrontare tabelle con contenitori div; e` come confrontare mele con mattoni. I div non sono piu` flessibili delle tabelle: i div sono contenitori, le tabelle no; il confronto non e` da farsi proprio. Le tabelle non sono piu` robuste dei div: le tabelle sono da usarsi quando si devono tabulare dei dati. Basta.

ehm... qui non sono d'accordo: tabelle e div sono entrambi contenitori e non e' neanche corretto che sia PROIBITO usare le tabelle per impaginare: io non lo faccio, molti qui dentro non lo fanno, ma non e' vietato, e' solo sconsigliato; nel caso si decida di usarle, ci sono delle regole che e' bene seguire e per approfondimenti ti riporto un estratto da un articolo di michele diodati, un vero esperto nel campo dell'accessibilita':

Citazione:

Ecco di seguito alcune raccomandazioni di accessibilità per chi decide di costruire pagine basate sull'uso di tabelle di impaginazione:

  • se dei contenuti ripetitivi (menu di navigazione, intestazioni, slogan ecc.) appaiono prima del contenuto principale nella versione linearizzata della pagina, ponete allora, prima degli elementi ripetitivi, un collegamento che consenta all'utente di saltare direttamente al contenuto principale della pagina: sarà un'attenzione gradita da chi usa uno screen reader o un browser testuale
  • cercate di non utilizzare tabelle annidate o tabelle troppo complesse: il loro utilizzo rallenterà il caricamento della pagina ed aumenterà la quantità di metainformazioni che i sintetizzatori vocali leggeranno all'utente
  • cercate di non riempire le celle di elementi e attributi di presentazione: ciò rischierebbe di appesantire enormemente la pagina e di creare indesiderati vincoli di presentazione. Meglio utililizzare i CSS per definire l'aspetto grafico di righe e colonne e dei loro contenuti
  • non utilizzate a fini di presentazione gli elementi e gli attributi strutturali progettati per le tabelle di dati. Per esempio non utilizzate TH per generare un effetto di grassetto: ciò potrebbe confondere chi naviga con un sintetizzatore vocale, perché gli comunicherebbe un'errata informazione strutturale sulla tabella. Lasciate l'uso di COL, COLGROUP, THEAD, TBODY, TFOOT, TH alle tabelle di dati. Per le tabelle d'impaginazione una serie di normali TD andrà più che bene.



qui invece trovi il passaggio del w3c al riguardo:
Citazione:

5.3 Do not use tables for layout unless the table makes sense when linearized. Otherwise, if the table does not make sense, provide an alternative equivalent (which may be a linearized version).


sono d'accordo che sia preferibile usare i div: danno delle possibilita' di rimodellazione della pagina che con le tabelle sono impensabili, ma chi decidesse di farne uso nel modo descritto sopra non sarebbe affatto fuori regola Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linguaggi per Internet Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi