Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Coraggio o vigliaccheria
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
zaefich
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 08/01/06 14:12
Messaggi: 1149

MessaggioInviato: 23 Lug 2006 17:07    Oggetto: Rispondi citando

Kalandra ha scritto:
Laughing ..già vi vedo entrambi a misurare - e con le braccia completamente spalancate - la dimensione del tappo.

inconsapevoli che si può far la marmellata - che so! - di pesche utilizzando una pesca sola.

..e se "margir" stesse mangiando la marmellata di ribes fatta con un solo acino di ribes..?

sarebbe ancora così avaro se non pensa alla tua merenda..? Razz


..il tappo non conta, conta il contenuto.. Wink

..non frequento gente che fa la marmellata di pesche con una sola pesca.. Sad

..se margir scendesse addirittura ad un ribes per non darmene, potrei farcelo strozzare.. Smile ..perché il suo egoismo sarebbe quasi uguale a quello di ulisse.. Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Albatro
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/03/06 06:56
Messaggi: 163
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 23 Lug 2006 17:28    Oggetto: Rispondi citando

Penso anche io che dipende dalle circostanze,tuttavia credo anche che la verita'faccia quasi sempre male Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Kalandra
Dio minore
Dio minore


Registrato: 17/10/05 10:58
Messaggi: 777

MessaggioInviato: 23 Lug 2006 21:14    Oggetto: Rispondi citando

zae ha scritto:

..il tappo non conta, conta il contenuto.. Wink

..non frequento gente che fa la marmellata di pesche con una sola pesca.. Sad

..se margir scendesse addirittura ad un ribes per non darmene, potrei farcelo strozzare.. Smile ..perché il suo egoismo sarebbe quasi uguale a quello di ulisse.. Very Happy




Laughing ..in effetti la marmellata di ribes è come il caviale, anche solo sentirne l'odore potrebbe essere una condivisione..
[e pensare che in cantina ho due bottiglie di sciroppo di ribes che ormai probabilmente son anche andate a male!]

in ogni caso il tappo conta.. ché un tappo da due metri non può chiudere un contagocce.

eppoi.. ma dovete sempre arrivare all'ora di merenda? due ore prima che c'era il camion da scaricare, no? Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
zaefich
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 08/01/06 14:12
Messaggi: 1149

MessaggioInviato: 24 Lug 2006 01:30    Oggetto: Rispondi citando

Kalandra ha scritto:
Laughing ..in effetti la marmellata di ribes è come il caviale, anche solo sentirne l'odore potrebbe essere una condivisione..
[e pensare che in cantina ho due bottiglie di sciroppo di ribes che ormai probabilmente son anche andate a male!]

in ogni caso il tappo conta.. ché un tappo da due metri non può chiudere un contagocce.

eppoi.. ma dovete sempre arrivare all'ora di merenda? due ore prima che c'era il camion da scaricare, no? Wink


...naaaaa.. non condivido odori, non si spalmano... con pane e odori non mi trovo bene.. Rolling Eyes ..e il caviale manco mi piace..

..sprecare le cose buone è peccato mortale, pagherai per le tue malefatte.. Sad

..in ogni caso il tappo non conta, il barattolo di marmellata lo finiamo, dovesse andare a male... e qualcosa alto due metri non può definirsi tappo.. Very Happy ..chiedi all' ex pdc.. Rolling Eyes

..e ti pare che si possono occupare di scaricare camionz due compagni di merende?.. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
margir
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 22/07/06 16:14
Messaggi: 17
Residenza: venezia

MessaggioInviato: 24 Lug 2006 17:19    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
se tu avessi scritto "i politici italiani" invece che "i contadini" il tuo ragionamento non avrebbe avuto senso ché dei primi se ne potrebbe davvero far a meno.

ma hai usato "contadini" e in un contesto di moralità, aggiungendo poi la sofferenza e il dolore come il benessere della classe debole.
tipico della filosofia conservatrice dell'inquisizione.

ora, se vuoi smentire le cose, riformula la frase. utilizzando altri termini.


Del modo attuale di fa politica oggi non ne abbiamo proprio bisogno. Della politica invece c'è ne è molto bisogno.

Il dolore e la sofferenza come benessere della "classe" debole? Non so da dove l'hai pescata, ho fatto l'esempio del contadino che lamentandosi che il lavoro nei campi può stancare si mette ad oziare e a fare la sanguisuga. Contadino come dirigente d'azienda, come attore, come scrittore, come pittore, come artigiano, come webdesigner, come pescatore, come executive, come segretaria/o, come assistente sociale.

Ah, così fai parte della schiera degli oziosi.


"Grazie a Marghera Venezia è bella" peccato che quando Marghera fu costruita Venezia era gia da 100 anni quella che vedi adesso.

E un grazie a Marghera bisogna farlo, ahime, ha bloccato l'esodo all'estero dei miei compatrioti, dando pane e sussitenza a migliaia e migliaia di famiglie.

Ribadisco: io sono uomo e mi voglio comportare da uomo, chi è formica si comporterà da formica.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Kalandra
Dio minore
Dio minore


Registrato: 17/10/05 10:58
Messaggi: 777

MessaggioInviato: 27 Lug 2006 07:36    Oggetto: Rispondi citando

margir ha scritto:


Del modo attuale di fa politica oggi non ne abbiamo proprio bisogno. Della politica invece c'è ne è molto bisogno.

Il dolore e la sofferenza come benessere della "classe" debole? Non so da dove l'hai pescata, ho fatto l'esempio del contadino che lamentandosi che il lavoro nei campi può stancare si mette ad oziare e a fare la sanguisuga. Contadino come dirigente d'azienda, come attore, come scrittore, come pittore, come artigiano, come webdesigner, come pescatore, come executive, come segretaria/o, come assistente sociale.

Ah, così fai parte della schiera degli oziosi.



aha, a parte i contadini tutti gli altri son improduttivi e nel contempo son anche quella specie di "patrizi" che nel tuo esempio - involontario? - figurano fuori luogo.

..avrò anche capito male.. ma il discorso fra fatica e dolore e stato sociale medievale calzava..

in italia poi, dall'epoca di mussolini, è sempre stata contrastata l'industria agricola e di questo ora soffriamo parecchio ché la struttura operativa agricola è rimasta ancorata alla famiglia.
e anche se ora c'è una riqualificazione di questo tipo di lavoro stentano a prender corpo le imprese.
[tralasciando le vinicole e gli allevamenti]

in ogni caso è per questo che l'esempio mi è parso discriminatorio.
Top
Profilo Invia messaggio privato
margir
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 22/07/06 16:14
Messaggi: 17
Residenza: venezia

MessaggioInviato: 27 Lug 2006 13:02    Oggetto: Rispondi citando

Ogni lavoro, dal più umile al più onorifico, è utile se fatto con amore e dedizione, e se è conforme al proprio spirito.
Per le altre questioni ti consiglio di disquisirne su questo sito http://www.agriforum.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
margir
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 22/07/06 16:14
Messaggi: 17
Residenza: venezia

MessaggioInviato: 27 Lug 2006 17:41    Oggetto: Rispondi

C'è invece bisogno di artisti come di panettieri, di artigiani come di pasticcieri, di webmaster come di idraulici.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi