| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Gateo Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 17/11/03 19:16
 Messaggi: 12379
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Ago 2006 18:16    Oggetto: Gateo & Compaq N1015V Vs Ubuntu, Xubuntu e quant'altro. |   |  
				| 
 |  
				| Il compaq n1015v era il protagonista nascosto di questo thread, visto che di andare con l'ultimo ubuntu non ne voleva sapere. Dopo aver scaricato anche lo xubuntu senza soddisfazione, o ritrovato un vecchio ubuntu (5.10) il quale se e' installato senza tanti problemi.
 Ringalluzzito da cio' ho provato ad installare anche il winmodem (amo le sfide), scornandomi nel finale quando mi ha chiesto delle librerie non meglio identificate ma comunque diverse da quelle che avevo a disposizione io. (e non potevo scaricarle)
 Ecco quindi alcuni giusti sfoghi anti -Ubuntu:
 
 Ma come, le versioni piu' nuove non dovrebbero essere piu' facilmente installabili, conoscendo piu' hardware?
 
 E' mai possibile che uno si impegna nell'ostica installazione hardware, segue alla lettera delle istruzioni anche se non ha idea di quello che sta facendo, e poi scopre che gli mancano le librerie nella versione giusta?
 Mica tutti hanno l'ADSL!
 
 E poi il floppy: l'ho montato smontato, rimontato, rismontato, ma niente, non ne ha voluto sapere di andare!
 
 E poi, un athlon xp 1300 con 256 MB di RAM e hd da 20 GB non mi pare un rottame: si puo' sapere perche' il malefico gnomo era cosi' lento?
 
 E soprattutto oggi in ufficio l'ho attaccato all'ADSL e mi son detto : proviamo l'aggiornamento.
 La proposta e' stata "e' uscito il nuovo cd, scaricati quello!"
 Mi prendi per i fondelli? se il nuovo cd e' appunto quello che non si voleva installare per nessuna ragione!
 
 Diciamo pero' qualcosa di carino sull'Ubuntu: fico nascondere l'utilizzo del root per evitare danni! (pero' mettetela in evidenza quest'informazione, ca@@o!)
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| liver Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 31/03/05 10:20
 Messaggi: 1091
 Residenza: Verona
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Ago 2006 18:28    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ti risponderò punto per punto, intanto un regalino: Inglese
 italiano
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| GFP Dio minore
 
  
 
 Registrato: 06/02/06 12:11
 Messaggi: 959
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Ago 2006 14:50    Oggetto: Ubuntu |   |  
				| 
 |  
				| Premetto: non è certamente questa la soluzione ai tuoi problemi, ma, in effetti è stato recentemente rilasciata una nuova versione di Ubuntu (dapper Drake).
 Ora è infatti disponibile la versione 6.0.6-1 DeskTop LTS che, apparentemente,
 chiude alcune falle (circa 300) della precedente distro (6.0.6).
 
 Il fatto che lo gnomo (come lo chiami tu) fosse così lento può dipendere
 dalla ricerca di aggiornamenti che effettua all'avvio, e non trovando la
 connessione..
 
 Personalmente utilizzo Ubuntu su un vecchio laptop COMPAQ armada M700
 366MhZ 256Mb ram (aumentata) e 30Gb Hd (sostituito), ed è l'unico che
 mi fa lavorare senza tempi tibetani.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Gateo Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 17/11/03 19:16
 Messaggi: 12379
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Ago 2006 16:46    Oggetto: Re: Ubuntu |   |  
				| 
 |  
				| La 6.0.6.1 e' quella che non voleva saperne di partire, era citata nell'altro thread. 	  | Citazione: |  	  | Premetto: non è certamente questa la soluzione ai tuoi problemi, ma, in effetti è stato recentemente rilasciata una nuova versione di Ubuntu (dapper Drake).
 Ora è infatti disponibile la versione 6.0.6-1 DeskTop LTS che, apparentemente,
 chiude alcune falle (circa 300) della precedente distro (6.0.6).
 | 
 Comunque il mio e' uno sfogo semiserio, non prenderlo troppo a cuore: se  non volevo problemi partivo con la Debian, non con L'Ubuntu: e' piu complicata ma l'ho gia' installata con successo.
 E' che avendo sentito parlare cosi' bene dell'Ubuntu mi ero un po' illuso, ma e' pur sempre Linux, non windows che in qualche modo riesci sempre a farlo funzionare.
 Mi pare strano, non gli avevo configurato la rete: mi dava piu' l'idea di un abuso del file di swap. 	  | Citazione: |  	  | Il fatto che lo gnomo (come lo chiami tu) fosse così lento può dipendere dalla ricerca di aggiornamenti che effettua all'avvio, e non trovando la
 connessione..
 | 
 
 E, posso solo invidiarti... 	  | Citazione: |  	  | Personalmente utilizzo Ubuntu su un vecchio laptop COMPAQ armada M700 366MhZ 256Mb ram (aumentata) e 30Gb Hd (sostituito), ed è l'unico che
 mi fa lavorare senza tempi tibetani.
 | 
  |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| GFP Dio minore
 
  
 
 Registrato: 06/02/06 12:11
 Messaggi: 959
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Ago 2006 18:21    Oggetto: Gateo con compaq vs Ubuntu |   |  
				| 
 |  
				| Pensavo che avessi la versione precedente. 
 Quella degli aggiornamenti è solo una ipotesi. Se il tuo pc ha un scheda lan
 interna Ubuntu comunque la rileva e se non trova accessi validi ad
 internet (il tuo modem per ubuntu è un UFO), prova anche la scheda.
 Però non è una certezza. E' solo un'ipotesi.
 
 Il modem interno è un winmodem ?
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Gateo Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 17/11/03 19:16
 Messaggi: 12379
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Ago 2006 18:54    Oggetto: Re: Gateo con compaq vs Ubuntu |   |  
				| 
 |  
				|  	  | GFP ha scritto: |  	  | Pensavo che avessi la versione precedente. | 
 Avevo sia l'ubuntu 5.10 che la 6.06.1 nonche la xubuntu 6.06.1 (anche quest'ultima non voleva partire).
 
 La scheda di rete c'e' ed e' stata rilevata, effettivamente 	  | GFP ha scritto: |  	  | Quella degli aggiornamenti è solo una ipotesi. Se il tuo pc ha un scheda lan interna Ubuntu comunque la rileva e se non trova accessi validi ad
 internet (il tuo modem per ubuntu è un UFO), prova anche la scheda.
 Però non è una certezza. E' solo un'ipotesi.
 | 
 
 
 Si', un conexant qualchecosa, sapevo a cosa andavo incontro ma mi piaceva provare. 	  | GFP ha scritto: |  	  | Il modem interno è un winmodem ? | 
 
 Un'altra cosa fastidiosa che ho notato nell'Ubuntu 5.10 e' l'assenza del Midnight commander: assurdo non includerlo.
 
 Facendo una ricerca casuale su google comunque ho scoperto questa cosina: devo dire che il bello di Linux e' proprio questo , e' complicato ma sul web ci son tutte le risposte.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |