Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* pagine web photoshop e html
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linguaggi per Internet
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Albatro
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/03/06 06:56
Messaggi: 163
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 22 Ago 2006 21:57    Oggetto: Rispondi citando

rebelia ha scritto:
non dovrebbe Sad

per cortesia postami il codice della pagina e quello del css tra i tag [ code] [/ code ] che do un'occhiata Smile



html
--------------------------------------------------

<!DOCTYPE html
PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN"
"http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">

<html lang="it">

<head>
<title>chatline</title>
<meta name="keywords" content=" " />
<meta name="description" content=" " />
<link href="stile.css" rel="stylesheet" type="text/css" />
</head>

<body>
<div id="contenitore">

<div id="alto">
<div id="header">
<h1></h1>
<a href="#" title="banners"><img src="banner400x4014.gif" /></a>

</div>

<hr />

<div id="menu">
<ul>
<li><a href="#">Entra in chat</a></li>
<li><a href="#">Il tuo Link</a></li>
<li><a href="#">Chi sono</a></li>
<li><a href="#">E-mail</a></li>
<li><a href="#">I banners</a></li>
<li><a href="#">Le foto</a></li>
</ul>
</div>
</div>

<hr />

<div id="contenuto">
[contenuti]
</div>

<hr />

<div id="footer">
</div>

</div>
<p>&nbsp;</p>
</body>
</html>

-----------------------------------------------

css



body {
background: #fff;
color: black;
font-family: verdana, arial, helvetica, sans-serif;
font-size: 80%;
border: 0px;
margin: 0px;
padding: 0px;
}

hr, h1 {
display: none;
}

img {
border: 0px;
}

#contenitore {
}

#alto {
background: #999;
border-bottom: 3px solid #000;
padding-bottom: 7px;
}

#header {
height: 150px;
background: #669999 url(logo.gif) no-repeat top left;
text-align: right;

padding-right: 10px:
padding-top: 50px;
}

#header img {
margin-right: 10px;
margin-bottom: 50px;
}

#menu {
padding: 10px;
border-bottom: 3px solid #000;
background: #c0c0c0;
}

#menu ul {
list style: none;
margin: 0px;
padding: 0px;
}

#menu ul li {
display: inline;
margin: 0px;
padding: 0px;
}

#menu ul li a {
text-decoration: none;
padding: 5px 10px 5px 10px;
color: #000;
}

#menu ul li a:hover {
color: #ac6100;
}

#contenuto {
padding: 10px;
text-align: left;
}




UNICA immagine usata:


ok,le palpebre me calano Very Happy

notte notte
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 22 Ago 2006 22:16    Oggetto: Rispondi citando

un errore nel codice e uno (colpa mia!) nel css Smile

togli il <p>&nb sp;</p> da qui:

html:
Codice:

</div>
<p>&nbsp;</p>   <-- questo qui (lo trovi a fondo pagina)
</body>
</html>


e sostituisci i due punti dopo il padding-right con un puntoevirgola qui:

css:
Codice:

#header {
height: 150px;
background: #669999 url(logo.gif) no-repeat top left;
text-align: right;

padding-right: 10px;   <--- in questo punto!
padding-top: 50px;
}


in alto e' un errore determinato probabilmente dall'aver aperto il file con un editor visuale, il secondo e' piu' grave ed e' un errore mio: il puntoevirgola "chiude" il comando, mentre i due punti no e rendono inefficace il comando a cui sono applicati e invisibili quelli dopo, fino alla chiusura della parentesi graffa

sistema queste due cose e il tuo banner dovrebbe scollarsi da li'; poi regoli le distanze agendo sui 10 pixel e sui 50 pixel Smile

quando hai fatto, ci aggiorniamo e mi dici qual'e' il passaggio successivo

ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Albatro
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/03/06 06:56
Messaggi: 163
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 23 Ago 2006 04:31    Oggetto: Rispondi citando

rebelia ha scritto:
un errore nel codice e uno (colpa mia!) nel css Smile

togli il <p>&nb sp;</p> da qui:

html:
Codice:

</div>
<p>&nbsp;</p>   <-- questo qui (lo trovi a fondo pagina)
</body>
</html>


e sostituisci i due punti dopo il padding-right con un puntoevirgola qui:

css:
Codice:

#header {
height: 150px;
background: #669999 url(logo.gif) no-repeat top left;
text-align: right;

padding-right: 10px;   <--- in questo punto!
padding-top: 50px;
}


in alto e' un errore determinato probabilmente dall'aver aperto il file con un editor visuale, il secondo e' piu' grave ed e' un errore mio: il puntoevirgola "chiude" il comando, mentre i due punti no e rendono inefficace il comando a cui sono applicati e invisibili quelli dopo, fino alla chiusura della parentesi graffa

sistema queste due cose e il tuo banner dovrebbe scollarsi da li'; poi regoli le distanze agendo sui 10 pixel e sui 50 pixel Smile

quando hai fatto, ci aggiorniamo e mi dici qual'e' il passaggio successivo

ciao

-----------------------------------------------------------------------------
b giorno,considerando che ho gli occhi ancora chiusi,vediamo se ho capito bene:

ho tolto questa righa dal codice html completamente:

<p>&nbsp;</p>

infatti va bene Very Happy

Domanda: ora il logo sta messo in una cartella sparso insieme
ad altri files,ma se io per tenere in ordine il tutto volessi
fargli una cartella tutta sua,( con frontpage non avevo problemi la ricercavo e aggiungevo il link ipertestuale) dove devo intervenire?

sul css su questa porzione di codice?

#header {
height: 150px;
background: #669999 url(logo.gif) no-repeat top left;
text-align: right;

padding-right: 10px;
padding-top: 45px;
}

e come?


felice giornata Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 23 Ago 2006 09:13    Oggetto: Rispondi citando

Codice:

 background: #669999 url(immagini/logo.gif) no-repeat top left;


disgressione: quando posti pezzi di codice nel thread, fallo tra i tag [ code] in apertura e [/ code] in chiusura per cortesia Smile
(senza lo spazio che ci ho messo io prima della lettera c)

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Albatro
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/03/06 06:56
Messaggi: 163
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 23 Ago 2006 20:49    Oggetto: Rispondi citando

rebelia ha scritto:
Codice:

 background: #669999 url(immagini/logo.gif) no-repeat top left;


disgressione: quando posti pezzi di codice nel thread, fallo tra i tag [ code] in apertura e [/ code] in chiusura per cortesia Smile
(senza lo spazio che ci ho messo io prima della lettera c)

Ciao


ok capo Very Happy

e per il banner come devo fare?.......grazie

html

Codice:
<a href="#" title="banners"><img src="banner.gif"/></a>



che ne pensi?

[img] http://img183.imageshack.us/my.php?image=topvf1.jpg [/img]
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 23 Ago 2006 21:02    Oggetto: Rispondi citando

Albatro ha scritto:

e per il banner come devo fare?.......grazie


ehm... a far cosa!?

lo sposti come preferisci modificando i valori di padding dati all'header; se ti pare il caso, visto che stiamo parlando di un layout fluido, padding-right puoi esprimerlo in percentuale: padding-right: 10% al posto dell'attuale padding-right: 10px;

scusa, ma non capisco dove vuoi spostare il banner Confused

piuttosto se il banner e' cosi' piccolo e l'intestazione anche, e' meglio che tu stringa l'header: al momento c'e' troppo spazio libero, imho
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Albatro
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/03/06 06:56
Messaggi: 163
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 23 Ago 2006 23:12    Oggetto: Rispondi citando

rebelia ha scritto:
Albatro ha scritto:

e per il banner come devo fare?.......grazie


ehm... a far cosa!?

lo sposti come preferisci modificando i valori di padding dati all'header; se ti pare il caso, visto che stiamo parlando di un layout fluido, padding-right puoi esprimerlo in percentuale: padding-right: 10% al posto dell'attuale padding-right: 10px;

scusa, ma non capisco dove vuoi spostare il banner Confused

piuttosto se il banner e' cosi' piccolo e l'intestazione anche, e' meglio che tu stringa l'header: al momento c'e' troppo spazio libero, imho


quello che volevo dire,mi hai insegnato come era il modo giusto per dare il percorso al logo,stando in una cartella,ora ti avevo chiesto, come si fa per farlo anche al banner?
css
Codice:
 #header {
   height: 150px;
   background: #9999ff url(logo sito/logo.gif) no-repeat top left;
   text-align: right;


html

Codice:
 <div id="alto">
   <div id="header">
      <h1></h1>
    <a href="#" title="banners"><img src="banner.gif"/></a>
 


notte notte
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 23 Ago 2006 23:36    Oggetto: Rispondi citando

Albatro ha scritto:


html

Codice:
 <div id="alto">
   <div id="header">
      <h1></h1>
    <a href="#" title="banners"><img src="banner.gif"/></a>
 




no, non puoi mettere DUE background in un div: o integri il banner nell'header, oppure - ed e' la cosa migliore! - lo lasci li' dov'e', altrimenti non potresti neanche linkarlo oppure sostituirlo velocemente con un altro Smile

lascia li' il banner e passiamo al punto successivo: ora che vuoi fare al tuo sito?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Albatro
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/03/06 06:56
Messaggi: 163
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 24 Ago 2006 06:03    Oggetto: Rispondi citando

b giorno,
Codice:
no, non puoi mettere DUE background in un div: o integri il banner nell'header


forse mi sono spiegato male,io non voglio raddoppiare nulla,avevo chiesto
a puro titolo sopratutto di curiosita'se potevo indirizzare il banner che ho messo anziche' stare in mezzo agli altri files,se si poteva fargli una cartella sua,come del resto ho gia nell'altro sito una cartella in cui contiene tutti i banner,le immagini etc..con il logo e' stato fatto pensavo che anche col banner si potesse fare Very Happy

Tornando al resto

l'header infatti mi sembrava un po troppo alto 150,cosi l'ho abbassato a 120,spero non porti nessun scompenso al layout,per le due fasce laterali e il footer avrei intenzione si di metterle ma,sempre con lo stesso colore del background dell pagina (bianco) in modo che vedo solo io la delimitiazione del layout,ma non l'utente,e poi i Link sia a destra che sinistra e la parte centrale tipo questo:

poi ovviamente gli abbinamenti dei colori si possono sempre cambiare
qui e' solo indicativo:

[img] http://img180.imageshack.us/my.php?image=layoutvv9.gif [/img]

b.giornata e sempre grazie Fiore
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 24 Ago 2006 08:03    Oggetto: Rispondi citando

Albatro ha scritto:

forse mi sono spiegato male,io non voglio raddoppiare nulla,avevo chiesto
a puro titolo sopratutto di curiosita'se potevo indirizzare il banner che ho messo anziche' stare in mezzo agli altri files,se si poteva fargli una cartella sua,come del resto ho gia nell'altro sito una cartella in cui contiene tutti i banner,le immagini etc..con il logo e' stato fatto pensavo che anche col banner si potesse fare Very Happy

ops... scusa, ho preso una cantonata Smile
si, si puo' fare:
Codice:

<a href="#" title="banners"><img src="immagini/banner.gif"/></a>

l'importante e' che tu cambi sempre i percorsi; in questo caso quello nel codice html Smile

Citazione:

Tornando al resto

l'header infatti mi sembrava un po troppo alto 150,cosi l'ho abbassato a 120,spero non porti nessun scompenso al layout

no, assolutamente; ti e' sufficiente variare il relativo valore nel css alla voce #header - height e ci metti il nuovo valore

al resto ti rispondo dopo, che ora m'aspettano Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Albatro
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/03/06 06:56
Messaggi: 163
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 24 Ago 2006 13:37    Oggetto: Rispondi citando

Codice:
Codice:

<a href="#" title="banners"><img src="immagini/banner.gif"/></a>
 

l'importante e' che tu cambi sempre i percorsi; in questo caso quello nel codice html 



infatti ora e' tutto ok,il banner lo legge dalla sua direttori dove in seguito andranno anche tutti gli altri banner.A tal proposito,quando dovro' aggiungere altri banner su altre pagine del sito dovro' mettere sempre un link di questi ma cambiando il percorso vero? Very Happy






l'importante e' che tu cambi sempre i percorsi; in questo caso quello nel codice html
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 24 Ago 2006 14:36    Oggetto: Rispondi citando

Albatro ha scritto:


infatti ora e' tutto ok,il banner lo legge dalla sua direttori dove in seguito andranno anche tutti gli altri banner.A tal proposito,quando dovro' aggiungere altri banner su altre pagine del sito dovro' mettere sempre un link di questi ma cambiando il percorso vero? Very Happy


piccola lezione sui percorsi:

generalmente hai una directory principale dove stanno tutti i tuoi files
questa directory contiene delle sottodirectory, ad esempio "immagini" oppure "banners" come nel tuo caso

se le pagine stanno tutte in "directory principale", il percorso da seguire sara' nome_directory/nome_file (es. immagini/logo.gif)

se le pagine fossero anch'esse in una sottodirectory (mettiamo "pagine") sarebbe necessario *risalire* di una directory prima di *ridiscendere* nella directory che contiene il file che intendiamo linkare

esempio pratico: poniamo che i nostri files siano dislocati in questo modo:

Codice:

directory_principale

      index.html

      pagine
            prodotti.html
            contatti.html

      immagini
            logo.gif
            panoramica.jpg


ho una directory principale che contiene:
un file che si chiama index.html
una directory (cartella) che si chiama pagine e che contiene dei files
un'altra directory che si chiama immagini e che contiene anch'essa dei files

poniamo che io voglia linkare logo.gif nella pagina index.html; il codice della pagina index.html sara' questo:
Codice:

<img src="immagini/logo.gif" />


poniamo invece che io voglia linkare alla pagina index.html una delle altre due pagine:
Codice:

bla bla bla <a href="pagine/contatti.html">bla</a> bla bla bla


se volessi fare il contrario, cioe' da contatti.html linkare index.html (sempre piu' difficile Mr. Green ), scriverei:
Codice:

bla bla bla <a href="../index.html">bla</a> bla bla bla


ora invece voglio linkare l'immagine panoramica.jpg nella pagina contatti.html; apro la pagina contatti e scrivo:
Codice:

<img src="../immagini/panoramica.jpg" />

cioe' dico al browser di risalire un gradino prima di cercare direttamente la pagina nel primo caso e la directory immagini nel secondo

../ funziona all'infinito; se avessi dovuto risalire DUE gradini, avrei scritto ../../immagini/panoramica.jpg e questa cosa funziona uguale nel css

e' molto frequente che i problemi di visualizzazione delle pagine siano dovuti a percorsi (immagini/panoramica.jpg al posto di foto/panoramica.jpg, ad esempio) o a estensioni errate (scrivere logo.gif anziche' logo.jpg)

le colonne spero di riuscire a preparartele stasera Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Albatro
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/03/06 06:56
Messaggi: 163
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 24 Ago 2006 20:13    Oggetto: Rispondi citando

ok capo ho recepito la tua lezione e l'ho salvata come file,sai na cosa e' qualche anno che uso frontpage e lo conosco molto bene,ma non ti insegna nulla,quindi e' logico che quando devo dare delle istruzioni manualmente allo script sono in difficolta' Very Happy

Per le colonne non c'e problema,quando puoi dedicartici lo farai,immagino che anche tu avrai da fare,ti ho gia tanto disturbata: Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 26 Ago 2006 23:30    Oggetto: Rispondi citando

eccomi qua! ho calcolato male i tempi, ma finalmente son tornata Mr. Green

ok, partiamo da questo pezzo di codice:
Codice:

<div id="contenuto">

   [contenuto]

</div>


e da questo pezzo di css qua:
Codice:

#contenuto {
   padding: 10px;
   text-align: left;
   }


per inserire "fisicamente" le tre colonne, dobbiamo aggiungere tre div all'interno di #contenuto in questo modo:
Codice:

<div id="contenuto">

   <div id="uno"></div>
   <hr />
   <div id="due"></div>
   <hr />
   <div id="tre"></div>

</div>


e siccome senza contenuto si lavora male, li riempio con del testo a caso in questo modo, cosi' quando lo copieincolli vedi subito il risultato:
Codice:

<div id="contenuto">

   <div id="uno">
      <p>
         Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Nunc 
         accumsan tellus sed metus. In vehicula. Cras eleifend adipiscing
         justo. Proin posuere, purus eget placerat rutrum, lorem augue
         iaculis tortor, nec aliquam erat quam eget mi. Vivamus convallis
         euismod augue. Sed euismod mauris nec urna. Nullam nonummy.
         Sed sollicitudin ipsum ut magna suscipit pretium. Proin nec tortor.
         Mauris nibh tellus, volutpat sit amet, scelerisque vitae, convallis
         ornare, arcu. Ut justo turpis, tempor id, convallis eget, lacinia
         posuere, justo. Curabitur porta, ligula imperdiet consectetuer
         adipiscing, nisi dui convallis velit, eget sagittis erat lorem id nisl.
         Morbi sapien leo, suscipit eu, convallis id, gravida eget, felis.
         Aliquam volutpat eros et quam. Nunc quis sem congue mi semper
         interdum. Integer pellentesque lorem. Vivamus purus dui, suscipit
         eu, fringilla eu, dapibus id, tortor. Pellentesque venenatis, diam quis
         accumsan varius, velit odio aliquam purus, eu nonummy sem nulla
         sed leo.
      </p>
   </div>

   <hr />

   <div id="due">
      <p>
         Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Nunc 
         accumsan tellus sed metus. In vehicula. Cras eleifend adipiscing
         justo. Proin posuere, purus eget placerat rutrum, lorem augue
         iaculis tortor, nec aliquam erat quam eget mi. Vivamus convallis
         euismod augue. Sed euismod mauris nec urna. Nullam nonummy.
         Sed sollicitudin ipsum ut magna suscipit pretium. Proin nec tortor.
         Mauris nibh tellus, volutpat sit amet, scelerisque vitae, convallis
         ornare, arcu. Ut justo turpis, tempor id, convallis eget, lacinia
         posuere, justo. Curabitur porta, ligula imperdiet consectetuer
         adipiscing, nisi dui convallis velit, eget sagittis erat lorem id nisl.
         Morbi sapien leo, suscipit eu, convallis id, gravida eget, felis.
         Aliquam volutpat eros et quam. Nunc quis sem congue mi semper
         interdum. Integer pellentesque lorem. Vivamus purus dui, suscipit
         eu, fringilla eu, dapibus id, tortor. Pellentesque venenatis, diam quis
         accumsan varius, velit odio aliquam purus, eu nonummy sem nulla
         sed leo.
      </p>
   </div>

   <hr />

   <div id="tre">
      <p>
         Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Nunc 
         accumsan tellus sed metus. In vehicula. Cras eleifend adipiscing
         justo. Proin posuere, purus eget placerat rutrum, lorem augue
         iaculis tortor, nec aliquam erat quam eget mi. Vivamus convallis
         euismod augue. Sed euismod mauris nec urna. Nullam nonummy.
         Sed sollicitudin ipsum ut magna suscipit pretium. Proin nec tortor.
         Mauris nibh tellus, volutpat sit amet, scelerisque vitae, convallis
         ornare, arcu. Ut justo turpis, tempor id, convallis eget, lacinia
         posuere, justo. Curabitur porta, ligula imperdiet consectetuer
         adipiscing, nisi dui convallis velit, eget sagittis erat lorem id nisl.
         Morbi sapien leo, suscipit eu, convallis id, gravida eget, felis.
         Aliquam volutpat eros et quam. Nunc quis sem congue mi semper
         interdum. Integer pellentesque lorem. Vivamus purus dui, suscipit
         eu, fringilla eu, dapibus id, tortor. Pellentesque venenatis, diam quis
         accumsan varius, velit odio aliquam purus, eu nonummy sem nulla
         sed leo.
      </p>
   </div>
</div>


e ora la presentazione:
Codice:

#contenuto {
   text-align: left;
   }

#uno {
   width: 25%;
   float: left;
   background: #c0c0c0;
   padding: 1%;
   }

#due {
   width: 40%;
   float: left;
   margin-left: 2%;
   padding: 1%;
   }

#tre {
   width: 25%;
   float: right;
   background: #c0c0c0;
   padding: 1%;
   }


non ti spaventare, te la commento Mr. Green

Codice:

#contenuto {
   text-align: left;
   }

tolgo il padding al contenuto, in modo che i div interni vadano ad appoggiarsi al bordo (ricordo che il padding e' lo spazio tra il bordo e il contenuto)

Codice:

#uno {
   width: 25%;
   float: left;
   background: #c0c0c0;
   padding: 1%;
   }

essendo un layout fluido, esprimo le larghezze in percentuale; a questo la imposto al 25%
lo faccio fluttuare (traduzione creativa Laughing ) a sinistra
imposto uno sfondo grigio chiaro
e metto un padding qua dentro, in questo modo il contenuto non sara' appiccicato al bordo del div

Codice:

#due {
   width: 43%;
   float: left;
   padding: 1%;
   }

larghezza 43%
float a sinistra (si va ad appoggiare all'altro, in pratica)
anche qui imposto un po' di padding

Codice:

#tre {
   width: 25%;
   float: right;
   background: #c0c0c0;
   padding: 1%;
   }

larghezza 25%
questo lo faccio fluttuare a destra, cosi' s'appoggia al lato destro come #uno si appoggia al lato sinistro
sfondo grigio chiaro
padding 1% anche a questo

nota la somma totale *non e'* 100%, ma 99% perche' il comando float non permette di usufruire in toto dello spazio a disposizione; nel caso ci si accorgesse che uno dei div finisce sotto all'altro, il problema normalmente sta proprio qui ed e' sufficiente ritarare le misure e le proporzioni per risolvere il problema Smile

il float modifica il normale flusso del codice, quindi una volta sistemati degli elementi con il float, e' necessario ripristinare il normale flusso del codice; normalmente e' sufficiente applicare il comando clear: both; al primo elemento blocco che si trova dopo i div flottanti, ma per correggere un baco di firefox e' necessario agire in modo leggermente diverso e cioe' inserire un elemento - io uso un div - *all'interno* del div #contenitore in questo modo (uso il codice con i div vuoti per non postare troppa roba inutile):
Codice:

<div id="contenuto">

   <div id="uno"></div>
   <hr />
   <div id="due"></div>
   <hr />
   <div id="tre"></div>

   <div class="chiudi_float"></div>

</div>


al div non imposto un id, ma una classe; questo perche' in una pagina potrei aver bisogno di piu' div flottanti e di conseguenza di piu' div di chiusura ed una classe e' quel che fa per me (ricordo che in una pagina gli id devono essere univoci, mentre si possono avere piu' elementi con la stessa classe

nel css aggiungo:
Codice:

.chiudi_float {clear: both;}


cosi' come il cancelletto [ # ] identifica gli id, il punto [ . ] identifica la classe

una disgressione per spiegare il baco di firefox: nell'immagine piu' in alto si vede cosa succede al div contenitore se non inserisco un elemento che ripristini il flusso del codice e nell'immagine piu' sotto si vede invece come lavora il div contenitore se l'elemento c'e' (nel nostro caso il div class="chiudi_float"):

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Albatro
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/03/06 06:56
Messaggi: 163
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 27 Ago 2006 09:43    Oggetto: Rispondi citando

Codice:
 non ti spaventare, te la commento 


io non e' che mi spavento.ma vado direttamente al manicomio Very Happy

io ho fatto cosi': ma solo per una colonna,giusto per vedere se sto facendo bene,invece non vedo nulla e questo mi preoccupa Rolling Eyes

Codice:
 #contenuto {
 #uno {
   width: 25%;
   float: left;
   background: #c0c0c0;
   padding: 1%;
   } 
   text-align: left;
<div id="contenuto">

   <div id="uno"></div>
<p>
         Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Nunc 
         accumsan tellus sed metus. In vehicula. Cras eleifend adipiscing
         justo. Proin posuere, purus eget placerat rutrum, lorem augue
         iaculis tortor, nec aliquam erat quam eget mi. Vivamus convallis
         euismod augue. Sed euismod mauris nec urna. Nullam nonummy.
         Sed sollicitudin ipsum ut magna suscipit pretium. Proin nec tortor.
         Mauris nibh tellus, volutpat sit amet, scelerisque vitae, convallis
         ornare, arcu. Ut justo turpis, tempor id, convallis eget, lacinia
         posuere, justo. Curabitur porta, ligula imperdiet consectetuer
         adipiscing, nisi dui convallis velit, eget sagittis erat lorem id nisl.
         Morbi sapien leo, suscipit eu, convallis id, gravida eget, felis.
         Aliquam volutpat eros et quam. Nunc quis sem congue mi semper
         interdum. Integer pellentesque lorem. Vivamus purus dui, suscipit
         eu, fringilla eu, dapibus id, tortor. Pellentesque venenatis, diam quis
         accumsan varius, velit odio aliquam purus, eu nonummy sem nulla
         sed leo.
      </p>
   <hr />
   <div id="due"></div>
   <hr />
   <div id="tre"></div>

</div> 
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 27 Ago 2006 10:04    Oggetto: Rispondi citando

Albatro ha scritto:

io non e' che mi spavento.ma vado direttamente al manicomio Very Happy

io ho fatto cosi': ma solo per una colonna,giusto per vedere se sto facendo bene,invece non vedo nulla e questo mi preoccupa Rolling Eyes

eh, ma devi seguire le istruzioni pero' Sad

la prima parte del codice va nel file stile.css SOTTO a #contenitore, non all'interno di esso come sembra leggendo quel che hai postato:

Codice:
 #contenuto {
 #uno {
   width: 25%;
   float: left;
   background: #c0c0c0;
   padding: 1%;
   } 
  text-align: left;


i css sono una gran cosa, ma richiedono molta attenzione nello scrivere il codice; un semplice puntoevirgola omesso puo' comprometterne un pezzo piu' o meno grande, quindi in caso di problemi la prima cosa da fare e' controllare la sintassi

e questa parte qua va nel template e va a sostituire il precedente <div id="contenuto">[contenuto]</div>

Codice:

<div id="contenuto">

   <div id="uno"></div>
<p>
         
[cut]

</p>
   <hr />
   <div id="due"></div>
   <hr />
   <div id="tre"></div>

</div> 


se hai seguito le mie direttive DEVE tornare e anche se hai seguito correttamente quel che hai scritto tu [cioe' riempire solo una colonna] deve tornare; ho appena fatto la prova e questo e' il risultato [lascia stare che ho ancora la grafica vecchia, guarda solo le colonne]:



il risultato con tutte e tre le colonne inserite invece e' questo:

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Albatro
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/03/06 06:56
Messaggi: 163
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 27 Ago 2006 16:13    Oggetto: Rispondi citando

cu cu' Very Happy

questo e' come e' venuto:

[/img] http://img243.imageshack.us/my.php?image=layoutfh6.jpg [img][/img]

ora per il footer come posso fare?...merci
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Albatro
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/03/06 06:56
Messaggi: 163
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 28 Ago 2006 03:08    Oggetto: Rispondi citando

b giorno,io ho provato a fare questo tipo di link per i menu delle due colonne a mo'di elenco puntato,ma non mi piacciono,se lascio solo il link senza punto quando li vedo sul broweser si posizionano orizzontali:

Codice:
 <li><a href="http://">Link Uno</a></li>
     <li><a href="http://">Link Due</a></li>
     <li><a href="http://">Link Tre</a></li>
     <li><a href="http://">Link Quattro</a></li>
     <li><a href="http://">Link Cinque</a></li>
     <li><a href="http://">Mappa del sito</a></


e poi la lineetta del link rimane fissa io invece vorrei che si vedesse solo al passaggio del mouse,come li ho nell'altro layout come posso farli? Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 28 Ago 2006 09:44    Oggetto: Rispondi citando

il tuo codice e' questo:

Codice:

<div id="uno">
   <ul>
      <li><a href="http://">Link Uno</a></li>
      <li><a href="http://">Link Due</a></li>
      <li><a href="http://">Link Tre</a></li>
      <li><a href="http://">Link Quattro</a></li>
      <li><a href="http://">Link Cinque</a></li>
      <li><a href="http://">Mappa del sito</a></li>
   </ul>
</div>


il tuo css questo:

Codice:

#uno ul {
   list-style: none;
   margin: 0px;
   padding: 0px;
   }

   #uno ul li {
      margin: 0px;
      padding: 0px;
      }

      #uno ul li a {
         text-decoration: none;
         }

         #uno ul li a:hover {
            text-decoration: underline;
            }


commentato:
Codice:

#uno ul {
   list-style: none;
   margin: 0px;
   padding: 0px;
   }


nessun tipo di punto elenco
nessun margine (spazio tra il bordo e l'elemento successivo)
nessun padding (spazio tra il bordo e il contenuto)

Codice:

   #uno ul li {
      margin: 0px;
      padding: 0px;
      }


nessun margine
nessun padding
queste due dichiarazioni, cosi' come quelle uguali del blocco sopra, servono perche' a volte nei browser non e' sufficiente dare list-style: none per eliminare il punto elenco (baco dei browser)

Codice:

      #uno ul li a {
         text-decoration: none;
         }


nessuna sottolineatura al link

Codice:

         #uno ul li a:hover {
            text-decoration: underline;
            }


sottolineatura al link "sfiorato"

per il footer, fammi lo schizzo di come lo vorresti ed io te lo traduco in codice Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Albatro
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/03/06 06:56
Messaggi: 163
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 28 Ago 2006 15:25    Oggetto: Rispondi

rebelia ha scritto:
il tuo codice e' questo:

Codice:

<div id="uno">
   <ul>
      <li><a href="http://">Link Uno</a></li>
      <li><a href="http://">Link Due</a></li>
      <li><a href="http://">Link Tre</a></li>
      <li><a href="http://">Link Quattro</a></li>
      <li><a href="http://">Link Cinque</a></li>
      <li><a href="http://">Mappa del sito</a></li>
   </ul>
</div>


il tuo css questo:

Codice:

#uno ul {
   list-style: none;
   margin: 0px;
   padding: 0px;
   }

   #uno ul li {
      margin: 0px;
      padding: 0px;
      }

      #uno ul li a {
         text-decoration: none;
         }

         #uno ul li a:hover {
            text-decoration: underline;
            }


commentato:
Codice:

#uno ul {
   list-style: none;
   margin: 0px;
   padding: 0px;
   }


nessun tipo di punto elenco
nessun margine (spazio tra il bordo e l'elemento successivo)
nessun padding (spazio tra il bordo e il contenuto)

Codice:

   #uno ul li {
      margin: 0px;
      padding: 0px;
      }


nessun margine
nessun padding
queste due dichiarazioni, cosi' come quelle uguali del blocco sopra, servono perche' a volte nei browser non e' sufficiente dare list-style: none per eliminare il punto elenco (baco dei browser)

Codice:

      #uno ul li a {
         text-decoration: none;
         }


nessuna sottolineatura al link

Codice:

         #uno ul li a:hover {
            text-decoration: underline;
            }


sottolineatura al link "sfiorato"

per il footer, fammi lo schizzo di come lo vorresti ed io te lo traduco in codice Smile


per capire ci metto un po'ma alla fine poi realizzo Mr. Green

visto con le colonne?l'ho rifatto parecchie volte poi alla fine wowwww Very Happy

per il footer ammeno che' non hai qualcosa tu di particolare da consigliare
per me l'importante e' che posso metterci dei contenuti all'interno,poi per il resto no problem,invece per i link non ho afferrato bene la tua spiegazione....e non mi dire che non ti seguo Very Happy ..solo che man mano che ti leggo ti perdo,tu sei un fenomeno in materia,io invece.. Shocked

da quello che mi ha spiegato mi par di capire che ho diverse soluzioni,solo che non ho capito se devo aggiungere del codice a quello che gia' ho.

byee
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linguaggi per Internet Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi