Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Virtualizzazione documenti pdf, doc audio, filmati ecc
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Software - generale
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
juggler
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 16/09/05 11:44
Messaggi: 166

MessaggioInviato: 18 Ago 2006 10:43    Oggetto: * Virtualizzazione documenti pdf, doc audio, filmati ecc Rispondi citando

Ciao a tt, vorrei sapere x favore se è possibile e come è possibile virtualizzare un documento oppure una qualsiasi risorsa, es. filmato, audio ecc. Io so che con i vari programmi x la virtualizzazione, tipo VMWare, Altiris, MS Virtual PC ecc. si possono emulare altri sistemi operativi con le relative applicazioni ma, vi domando: qualsiasi documento, risorsa emulata nell'ambiente "guest" può essere copiata nell'ambiente "host"/"home"?Cioè nel sistema emulante?Mi spiego meglio: mettiamo ke sto emulando Linux su Windows con uno qualsiasi dei programmi di virtualizzazione, mettiamo ke nell'emulazione di Linux sto leggendo un documento, qst documento lo posso copiare in windows come se l'ambiente emulato e quello emulante fossero due directory?Ma ora la domanda da un milione di euro: è possibile virtualizzare soltanto una singola risorsa?Tipo soltanto un documento, solo un filmato ecc?Cioè con i programmi sopramenzionati ke xmettono di creare le macchine virtuali, è possibile creare una macchina virtuale che emuli soltanto un documento?O sl una musica? ecc
In sostanza vorrei far stampare una tesi in .pdf da una tipografia, vorrei evitare le "consuete" copie non autorizzate del CD-rom sul quale ci metto la risorsa, cioè vorrei mettere un ostacolo in più alla copia da parte loro, anche facendo un pdf protetto con una password d'apertura, non servirebbe cmq xkè la devo ovviamente comunicare, però facendo sempre un pdf protetto virtualizzato si incrementerebbe un pò la "sicurezza", cioè sul cd metterei la macchina virtuale contenente il pdf, in tal modo, male ke vada dovrebbero copiarsi la macchina virtuale ke non è la stesa kosa del pdf in sè per sè (Tenendo conto ke vi dv essere installato ovviamente un lettore di macchine virtuali). La ciliegina sulla torta sarebbe se il pdf non potesse essere copiato dall'ambiente emulato a quello emulante come domandato qualche riga fa,tutto ciò è possibile?

Grazie come sempre a tutti, ciao!
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 18 Ago 2006 10:50    Oggetto: Rispondi citando

potrei sbagliarmi o aver capito male eh..

ma se tu metti un file su cd...a prescindere che su una singola macchina con cui vado ad aprire il cd lo si possa visualizzare o meno, lo posso comunque copiare come desidero.

Se poi è un .pdf cioè standard per definizione, cosa cambia che dentro ci sia un software che lo virtualizza?

A meno che tu non voglia creare un file in un formato strano proprietario che può essere solo letto tramite il programma apposito..e quindi "costringere" chi voglia copiare il file ad avere anche il programma.

Il discorso che fai tu potrebbe reggere su una macchina dove imposti tu eventuali permessi e protezioni di accesso.
Ma su un cd...basta che esploro il cd e prelevo ciò che desidero.
Mi sembra un po' come il proteggere le immagini presenti in una pagina web...tutti gli artifici che si possono mettere non servono sostanzialmente a nulla.
Top
Profilo Invia messaggio privato
alledodo
Semidio
Semidio


Registrato: 06/10/05 14:33
Messaggi: 237

MessaggioInviato: 18 Ago 2006 13:35    Oggetto: Rispondi citando

Con un pdf l'unica cosa che potresti fare è proteggere il documento con una password per quel che riguarda eventuali modifiche, ma lasciare libera l'apertura e la stampa (e su ogni pagina metterai apposita nota per indicare i diritti d'autore).
Poi se ho capito male......chiedo scusa
Top
Profilo Invia messaggio privato
juggler
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 16/09/05 11:44
Messaggi: 166

MessaggioInviato: 18 Ago 2006 19:51    Oggetto: Rispondi citando

In sostanza, anche se come hai detto tu ovviamente dal cd-rom si può copiare tutto, vorrei che ci sarebbe una sorta di limitazione; cioè, nel cd ci metterei soltanto la macchina virtuale contenente il pdf virtualizzato in modo tale che quando si effettua il banale copia-incolla della risorsa dal cd, si copia la macchina virtuale soltanto, cioè avendo poi naturalmente un lettore di macchine virtuali, si andrebbe a leggere il pdf virtualizzato e non lo si potrebbe copiare dall'ambiente emulato a quello emulante. Ecco per questo vi chiedo se un'applicazione emulata può essere copiata nell'ambiente "host", perchè se non è possibile, ciò potrebbe essere un buon metodo contro le copie non autorizzate anche se naturalmente sono consapevole che non esiste un metodo a prova di bomba, l'unica "consolazione" sarebbe quella citata da alledodo di proteggere il pdf da modifiche.
Avevo pensato anche alla crittografia con l'utilizzo di PGP ma non so fino a ke punto possa convenire.
Ci tengo a dire che il documento ke vorrei far stampare dalla tipografia non è che sia una ricerca durata anni e anni candidata al Nobel Smile Però dà cmq un pò di fastidio quando le tipografie che stampano tesi o altro documento, se le copiano anche per i fatti loro senza chiedere il permesso... Smile Certo non è che voglio fare il moralista, sarei un pò ipocrita nel senso ke anke a me è capitato di fare fotocopie un pò oltre... Smile Però, c'è sempre un però...
Grazie raga!
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 19 Ago 2006 17:22    Oggetto: Rispondi citando

il problema è che forse non comprendo appieno cosa significa "emulato".
Nel senso che ok, ci sono programmi emulatori che permettono ad esempio di utilizzare in Linux una risorsa, un programma che è stato fatto per Windows e che quindi non potrebbe funzionare.

Ok.

Ma qua si tratta di un file. In .odf tra l'altro che se non erro è .pdf analogo anche in ambiente Linux.

Per cui non vai ad emulare un bel niente.


Se le cose sono diverse, resterò in ascolto per capirne di più
Top
Profilo Invia messaggio privato
juggler
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 16/09/05 11:44
Messaggi: 166

MessaggioInviato: 20 Ago 2006 19:42    Oggetto: Rispondi citando

Beh, sì in effetti è colpa mia, non so spiegare, proverò a farmi capire il meglio possibile.

Mettiamo che ho windows xp, mettiamo che ho ad esempio installato VMWare Player che legge le macchine virtuali; mettiamo che con uno qualsiasi dei programmi di virtualizzazione mi faccio una macchina virtuale contenente l'emulazione di uno qualsiasi di s.o. Linux ad esempio, Solaris ecc. ecc. Fin qui tutto ok.

Ora ad esmpio faccio girare l'ambiente emulato, vale a dire emulo ad esempio Solaris, e lo emulo come detto prima su Windows (l'ambiente sul quale gira il software emulante di virtualizzazione); mentro emulo Solaris, mi voglio leggere un pdf, ora, il pdf che sto leggendo lo posso copiare normalmente su windows? Questa era la domanda.

Purtroppo temo che sia possibile anche domandando ad altri, e la mia bella tesi se la possono scopiazzare anche a furia dei print screen Smile

Come detto avrei voluto usare anche PGP ma è concettualmente superabile e non serve a niente. Mi devo rassegnare alla "semplici" protezioni delle password d'apertura e/o di modifica. Smile

Grazie, ciao!
Top
Profilo Invia messaggio privato
alledodo
Semidio
Semidio


Registrato: 06/10/05 14:33
Messaggi: 237

MessaggioInviato: 21 Ago 2006 19:16    Oggetto: Rispondi citando

Il modo per proteggere il contenuto testo e immagini dei pdf c'è.
Esiste un'apposita opzione nel momento di impostazione della password.

Quello che vorresti fare (se ho capito bene) è quello che stanno tentando di fare molte software house da svariato tempo per non farsi copiare i programmi....eppure "la gente" ce la fa.
Pensa ad esempio a quei cd multimediali che, inserendoli nel pc, fanno partire un player apposito per sentire le canzoni. Quel player dovrebbe essere quello che tu intendi "software emulante" (spero di non aver capito male)........eppure il modo per estrarre le canzoni...... Wink

Non so come funzioni la storia sui diritti d'autore, però la tesi è tua ed un modo per proteggerla da copie indesiderate e non autorizzate dovrebbe esserci.
Poi vabbè, un pincopalla qualunque potrebbe fotocopiarla....ma ti potresti rivalere denunciandolo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 22 Ago 2006 21:14    Oggetto: Rispondi citando

juggler ha scritto:
mettiamo che con uno qualsiasi dei programmi di virtualizzazione mi faccio una macchina virtuale contenente l'emulazione di uno qualsiasi di s.o. Linux ad esempio, Solaris ecc. ecc.
[...]Ora ad esmpio faccio girare l'ambiente emulato, vale a dire emulo ad esempio Solaris, e lo emulo come detto prima su Windows (l'ambiente sul quale gira il software emulante di virtualizzazione); mentro emulo Solaris, mi voglio leggere un pdf, ora, il pdf che sto leggendo lo posso copiare normalmente su windows?
Penso che questo dipenda dal programma che usi per emulare.
Forse può "proteggere" da copie, scritture, ecc.

Ad es. potrebbe essere interessante se un programma di quel tipo (di emulaizone) avesse la possibilità di consenire al programma emulato di scrivere solo su un disco virtuale o solo su una partizioen del disco.
Potrebbe essere utile per es. per eseguire su un computer "sicuro", un sistema operativo da un disco infetto da virus.


Per il tuo scopo di protezione anticopai non so quanto questo possa eserti utile:
infatti nulla vieta di accedere direttamente al disco con quei dati (ad es. da un computer che li legga nativamente)
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 22 Ago 2006 21:20    Oggetto: Rispondi citando

juggler ha scritto:
Ci tengo a dire che il documento ke vorrei far stampare dalla tipografia non è che sia una ricerca durata anni e anni candidata al Nobel Smile

Ma la tipografia a cui ti rivolgi ha sul proprio computer che effettua la stampa il programma "emulante"? Surprised

Comunque impedire la copia con questo itema la vedo un po' difficile, perché

1) se scrivi il documento in un formato leggibile solo da un certo sistema operativo (es. Linux), il computer (es. Win o Mac) della tipografia non lo può leggere se non ha il programma emulante

2) ammesso che abbiano il programam emulante, quel programma è loro e configurato da loro, per cui "comanda" qual loro programma a decidere cosa il loro computer possa fare e cosa no.

3) quando stampi, il loro computer deve, tramite l'emulaizone, eseguire il programam opportuno, leggere il file elaborarlo per la stampa, e mandare in stampa. A qeustoputno verrà intercettato dal programam di emulaione che lo manderà al sistema operativo vero e quindi al dirver di stampa.
A questo punto è possibile "intercettare" i dati inviati al driver- o quelli inviati dal driver alla stampante- e farsene un copia per stampare -perlomeno sulla stessa stampante- una seconda volta a tua insaputa.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 23 Ago 2006 10:24    Oggetto: Rispondi citando

Un'altra idea potrebbe essere informarsi sul pc e stampante che intendono utilizzare, e crearsi una distribuzione personalizzata di linux da utilizzare come livecd.
Poi se copiano il cd siamo da capo, ma questa e' un'altra storia.
Top
Profilo Invia messaggio privato
juggler
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 16/09/05 11:44
Messaggi: 166

MessaggioInviato: 09 Set 2006 17:09    Oggetto: Rispondi

Grazie a tutti sono stati tutti ottimi consigli, tuttavia credo ke non ci sia scampo Smile L'unico modo forse è quello di vedere passo passo tutto il processo di stampa da quando gli consegno il cd fin quando lo stampo ma....... è davvero difficile e non penso proprio ke nessuna tipografia faccia vedere al cliente ciò ke fa... Smile

Ciao!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Software - generale Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi