Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Come collegarsi via ftp al server apache in locale easyphp
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Software per Internet
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
pc1751
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 17/05/05 18:52
Messaggi: 162

MessaggioInviato: 10 Set 2006 09:29    Oggetto: * Come collegarsi via ftp al server apache in locale easyphp Rispondi citando

Ho installato easyphp ma nn riesco a collegarmi via ftp al server in locale. Uso filezilla e setto:
nome server localhost
user root
password (nessuna)
ma nn riesce a connettersi. Ho provato anche a metter come user il mio nomeutente del comp ma niente. Dov'è l'errore?
grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 10 Set 2006 10:14    Oggetto: Rispondi citando

1) Ma che errore ti dà il client FTP?

2) Sei sicuro che il server FTP funzioni?
Top
Profilo Invia messaggio privato
pc1751
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 17/05/05 18:52
Messaggi: 162

MessaggioInviato: 10 Set 2006 11:37    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
1) Ma che errore ti dà il client FTP?
Errore: Non è possibile connettersi!

chemicalbit ha scritto:
2) Sei sicuro che il server FTP funzioni?
intendi il server ftp di apche? come faccio a verificarlo?
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 10 Set 2006 17:05    Oggetto: Rispondi citando

pc1751 ha scritto:
chemicalbit ha scritto:
2) Sei sicuro che il server FTP funzioni?
intendi il server ftp di apche? come faccio a verificarlo?
uhm .... Think non me ne intendo assolutamente di easyphp ma è innegabile che se vuoi connetterti conun client FTP, deve esserci qualcosa (easyphp? un suo componente? apache? ecc?) che faccia da FTP server.
Top
Profilo Invia messaggio privato
pc1751
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 17/05/05 18:52
Messaggi: 162

MessaggioInviato: 15 Set 2006 10:02    Oggetto: Rispondi citando

c'è qualcuno che mi sa dire come collegarsi a easyphp via ftp?
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 15 Set 2006 10:57    Oggetto: Rispondi citando

pc1751 ha scritto:
c'è qualcuno che mi sa dire come collegarsi a easyphp via ftp?
Ma tu -così dicevi- ti connetti con filezilla,
pc1751 ha scritto:
Uso filezilla e setto:
non con easyphp. Giusto?

O easyphp fa anche da client?(Scusami ma mi sto un po' confondendo. Anche perché non conosco easyphp, per cui non posso essere sicuro).

A meno di (improbabili) errori di configurazione del client...

controlliamo la configurazione del server
pc1751 ha scritto:
nome server localhost
Dovrebbe essere giusto.

Per sicurezza prova a pingare
Codice:
ping localhost

Prova anche
Codice:
ping 127.0.0.1
e se va prova a mettere 127.0.0.1 come indirizzo del server.

p.s. L'unico dubbio è che in quel campo ci vada il nome del server (per distinguerlo in una lista).. non c'è un campo indirizzo?

pc1751 ha scritto:
user root
password (nessuna)
[...]Ho provato anche a metter come user il mio nomeutente del comp ma niente.
Ma il server per che utente/password è impostato?


Se non è questo, il problema è più generale nella connessione:
hai un firewall?
che sistema operativo usi?

Se non è neppure questo, penso sia un problema di server
(ma easyphp faanche da server ftp?)
Top
Profilo Invia messaggio privato
pc1751
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 17/05/05 18:52
Messaggi: 162

MessaggioInviato: 16 Set 2006 10:02    Oggetto: Rispondi citando

@chemicalbit
anzitutto grazie per l'interessamento!
io uso filezilla per collegarmi via ftp ai server esterni e volevo fare la stessa cosa per collegarmi ad apache in locale (che fa parte di easyphp)
purtroppo non ci riesco mentre invece via browser riesco tranquillamente a collegarmi a localhost e vedere le cartelle e i file sul server locale. penso quindi che il problema sia capire che user e pass usare per far dialogare filezilla con apache(easyphp)
mi sono spiegato?
ci sarebbe bisogno di qualcuno che conosca easyphp anche perche, per esempio, non riesco a capire nemmeno come si fa a lanciare myphpadmin che è anche lui installato in locale e incluso nel pacchetto easyphp.
Comunque visto che sicuramente sei piu bravo di me , ti consiglio vivamente di guardartelo questo cavolo di easyphp anche perchè ti permette di fare tutte le prove in locale prima di passare i file php sul server remoto.
Di nuovo grazie Smile Smile Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 16 Set 2006 23:20    Oggetto: Rispondi citando

ciao pc1751!

pc1751 ha scritto:
io uso filezilla per collegarmi via ftp ai server esterni
E ti funziona?

pc1751 ha scritto:
collegarmi ad apache in locale (che fa parte di easyphp)
purtroppo non ci riesco mentre invece via browser riesco tranquillamente a collegarmi a localhost e vedere le cartelle e i file sul server locale.
uhm, allora il server fuzniona. Anche se mi vengono in mente 2 cose

1) il browser se ti colleghi a localhost non è che in realtà sta guardando il tuo disco fisso direttamente (come un "gestione risorse" di windos) e non in ftp ?

2) il browser con che protocollo accede al tuo server? http ? ftp ?

prova a digitare nella barra degli indirizzi del browser
Codice:
ftp://localhost
oppure
Codice:
ftp://127.0.0.1
(è così che avevi fatto tu?)
Che succede?

A proposito: che browser usi?

pc1751 ha scritto:
penso quindi che il problema sia capire che user e pass usare per far dialogare filezilla con apache(easyphp)
Se il browser riesce ad accedere, presumo sia in anonymous ftp, cioè per convenzione. user = anonymous (che io sbaglio sempre a scrivere Sad )
e password = nn ha importanza, ma per netiquette un tempo si usava inserire il proprio indirizzo email.

p.s.: ma se ti sei collegato al tuo server ftp col browser, nei log del server ftp non dovrebbe risultare? non riesci a vederlo da lì?

pc1751 ha scritto:
ci sarebbe bisogno di qualcuno che conosca easyphp anche perche, per esempio, non riesco a capire nemmeno come si fa a lanciare myphpadmin
Per quello gentilmente apri un'altra discussione, sennò i 2 discorsi si confondo.

pc1751 ha scritto:
Comunque visto che sicuramente sei piu bravo di me , ti consiglio vivamente di guardartelo questo cavolo di easyphp [...][ti permette di fare tutte le prove in locale prima di passare i file php sul server remoto.
Non sarei così certo che io sia più bravo di te ... Eh? Io ad esempio non ho mai fatto nulla col php ....
Top
Profilo Invia messaggio privato
pc1751
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 17/05/05 18:52
Messaggi: 162

MessaggioInviato: 17 Set 2006 09:03    Oggetto: Rispondi citando

@chemicalbit
carissimo,
effettivamente non riesco a collegarmi via ftp nemmeno col browser (firefox) come tu hai giustamente ipotizzato (vedi che sei +bravo di me? Smile )
Da che cosa potrebbe dipendere secondo te?
grazie e ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 17 Set 2006 18:29    Oggetto: Rispondi citando

pc1751 ha scritto:
effettivamente non riesco a collegarmi via ftp nemmeno col browser (firefox) come tu hai giustamente ipotizzato
Uhm, ma tu prima non avevi detto che ci risucivi? Eh?

pc1751 ha scritto:
(vedi che sei +bravo di me? Smile )
Da che cosa potrebbe dipendere secondo te?
come dicevo bisognerebeb cotnrolalre che il server FTP sia cotrrettamente impostato.

non è -probabilemnte- un problema di FileZilla (client) ma del server FTP.

In easyphp che programma fa da server FTP?
Top
Profilo Invia messaggio privato
pc1751
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 17/05/05 18:52
Messaggi: 162

MessaggioInviato: 18 Set 2006 09:19    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Uhm, ma tu prima non avevi detto che ci risucivi? Eh?

è vero ho detto che riuscivo a connettermi ma era via http Rolling Eyes

chemicalbit ha scritto:

In easyphp che programma fa da server FTP?
penso sia apache ma nn ne sono sicuro. peccato che nn troviamo nessuno che sappia di easyphp Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 18 Set 2006 12:30    Oggetto: Rispondi citando

pc1751 ha scritto:
chemicalbit ha scritto:
In easyphp che programma fa da server FTP?
penso sia apache ma nn ne sono sicuro. peccato che nn troviamo nessuno che sappia di easyphp Sad
Già ... asppettimao che arrivi qualcuno.

Comunque googolando ho l'impressione che apache non faccia anche da FTP server.
(anche perhcé se lo facesse, dovresti configurarlo ... non è che fuznioni magicamente. Devi dirgli a queli utenti consentire l'accesso.)

Sempre dai risultati della ricerca di google che ho fatto vedo molto citato "FileZilla FTP Server"
che non so se sia già incluso nel FileZilla che usi tu, o se sia un pacchetto a parte.


EDIT: penso proprio sia due programmi diversi:
pagina di download da SourceForge.net.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 18 Set 2006 12:49    Oggetto: Rispondi citando

p.s.: cambiando totalmente punto di vista sul tuo problema,
ma a te perché serve il FTP per mettere sul tuo computer locale dei file?

non puoi farlo copiando direttamente i file nella cartella di windows?
Oppure al limite via http (che apache quello sì supporta sicuramente)?
Top
Profilo Invia messaggio privato
pc1751
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 17/05/05 18:52
Messaggi: 162

MessaggioInviato: 19 Set 2006 09:36    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
p.s.: cambiando totalmente punto di vista sul tuo problema,
ma a te perché serve il FTP per mettere sul tuo computer locale dei file?

non puoi farlo copiando direttamente i file nella cartella di windows?
Oppure al limite via http (che apache quello sì supporta sicuramente)?

ceramente si ed è quello che faccio! ma nn so da locale come settare i permessi sui file (CHMOD)
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 19 Set 2006 12:11    Oggetto: Rispondi citando

pc1751 ha scritto:
ceramente si ed è quello che faccio! ma nn so da locale come settare i permessi sui file (CHMOD)
uh? Surprised
Ma sei in windows o in linux?

p.s.: FTP non so quanto cambierebbe il problema, perché uplodando tramite FTP non mi pare tu poi possa cambiare i permessi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 24 Ott 2006 12:03    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
p.s.: FTP non so quanto cambierebbe il problema, perché uplodando tramite FTP non mi pare tu poi possa cambiare i permessi.
Mi correggo,

Alcuni client FTP (il già citato Filezilla (client) ad es.) lo consentono.

Penso non sia una cosa totalmente standard per l'FTP, per cui si può fare solo se il server FTP a cui si è connessi consente tale metodo.

E ovviamente se il server FTP è su un sistema per cui esista tale tipo di permessi.



Per cui riassumendo tutta la situazione (ci sono stati un po 'di equivoci e imprecisioni) :

Tu non puoi connetterti in FTP al tuo server (il tuo computer windows) perché nel pacchetto easyPHP (a quanto ho capito facendo anche una cricerca in internet) non cè un server FTP.

Ma anche se potessi farlo (ad es. instalalndo un FTP server),
poi non potresti cambiare i permesi, perhcé per le cartelel e i file Windows tali permessi non esistono.
(O EasyPHP crea un file system virtuale "alla Unix"? Oppure lee cartelel in cui metti i file sono normali e "vere" cartelle di Windows?)


Pertanto il punto ora -chiarito tutto questo- è
perché devi cambiare i permessi?
Top
Profilo Invia messaggio privato
pc1751
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 17/05/05 18:52
Messaggi: 162

MessaggioInviato: 25 Ott 2006 11:09    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
[

Pertanto il punto ora -chiarito tutto questo- è
perché devi cambiare i permessi?


Sto provando dei CMS per cui questi applicativi richiedono che sia possibile scrivere in alcune cartelle/file. Per fare questo normalmente su un server esterno devi connetterti via ftp (io uso filezilla) e cambiare i permessi alle cartelle. ho scoperto che in easyphp ciò non è necessario poiche all'installazione del pacchetto TUTTE le cartelle risultano scrivibili (chiaramente si presume che quando tu provi in locale nessuno venga a scrivere nei tuoi file)
In ogni caso, come ti dicevo in pvt ho risolto il problema adottando xampp al posto di easyphp che è molto più easy Smile e ha una interfaccia più userfriendly)
in ogni caso Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 25 Ott 2006 11:31    Oggetto: Rispondi citando

pc1751 ha scritto:
questi applicativi richiedono che sia possibile scrivere in alcune cartelle/file. (....) Per fare questo normalmente su un server esterno devi connetterti via ftp (io uso filezilla) e cambiare i permessi alle cartelle.
Sì, se il server esterno è unix / linux

Se è windows (es. con IIS come webserver) , leggo dalle FAQ di varihosting non è possibile, e bisogna contattare l'assistenza dell'hosting perché lo facciano loro.

nota: se server remoto è unix / linux e il tuo hosting ti lascia connettere i via telnet (o ssh) puoi cambiare i permessi anche connettendoti in quel modo e poi usare il comando unix chmod
Fatto ieri per la prima volta, fatemi fare lo sborone Wink

pc1751 ha scritto:
ho scoperto che in easyphp ciò non è necessario poiche all'installazione del pacchetto TUTTE le cartelle risultano scrivibili (chiaramente si presume che quando tu provi in locale nessuno venga a scrivere nei tuoi file)
Il motivo non è tanto che si EasyPHP e quidn in locale

ma che quelle cartelle di windows hanno quei permessi

(se vuoi, da amministratore di quel Windows, puoi cambiare i permessi)



pc1751 ha scritto:
ho risolto il problema adottando xampp al posto di easyphp che è molto più easy Smile e ha una interfaccia più userfriendly)
in ogni caso Grazie
A parte l'userfriendly (che è una buona cosa)

ma dal punto di vista dei permessi fuzniona uguale, giusto?

(p.s. e xampp -che tu sappia- fa anche un server ftp, o come easyphp non ce l'ha?)


L'ultima modifica di chemicalbit il 26 Ott 2006 23:38, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
pc1751
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 17/05/05 18:52
Messaggi: 162

MessaggioInviato: 26 Ott 2006 11:26    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:


(p.s. e xampp -che tu sappia- fa anche un server ftp, o come easyphp non ce l'ha?)

ce l'ha! anche se nn l'ho ancora usato.
Al suo interno ha filezilla ftp ma nn ne so di più Embarassed Embarassed Embarassed
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 26 Ott 2006 23:42    Oggetto: Rispondi

Ma filezilla ftp è un client ftp, non un server ftp
(ho visto che c'è anche "filezilla server" che è un server)

p.s.: e per i permessi, con xampp come hai fatto?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Software per Internet Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi