Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
emilio.roda Dio maturo


Registrato: 03/05/05 10:49 Messaggi: 3028
|
Inviato: 20 Giu 2006 08:33 Oggetto: C'era una volta un re |
|
|
Avanti Savoia ha scritto: | I bloggers italiani non hanno perso tempo: "C'era una volta un re" è il nuovo tormentone della rete.
La chiave è quella ironica, per commentare una vicenda che, se non fosse tragica, risulterebbe comica. Il sottitolo del blog del resto è abbastanza chiaro: "Ogni popolo ha la famiglia reale che si merita: ma noi cosa abbiamo mai fatto di male per riprenderci in casa i Savoia? Boh..."
Il neonato blog ha già creato una quantità di contatti cha ha imbarazzato gli stessi autori: "Siamo partiti per caso: in rete (e non solo) non si parlava d'altro, e allora perchè non vedere cosa ne pensava la blogosfera?"
Il risultato è sotto gli occhi di tutti, basta un click e ognuno può dire la sua sul caso Savoia, senza censure, filtri o mediazioni. |
|
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 20 Giu 2006 14:02 Oggetto: |
|
|
ma che re e re..
un semplice affarista per affari [più o meno] sporchi...
che poi ci siano coinvolti uomini d'affari, politici, amministratori fino ad arrivare a compiacenti signorine e le intercettazioni, pardon le pubblicazioni sui giornali si allarghino anche ai favori elargiti sui divani dopo cena per ottenere lavori in tv, fama e soldi da parte di più o meno avvenenti signorine mica stupisce eh...
e' la norma...ed infatti anche il governo tutto sommato se ne sta tranquillo, senza gridare allo scandalo.
Su quei divani ci stanno comodi un po' tutti.. |
|
Top |
|
 |
Marcolino Semidio


Registrato: 27/04/05 15:26 Messaggi: 257 Residenza: Udine e dintorni
|
Inviato: 20 Giu 2006 14:32 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | ma che re e re..
un semplice affarista per affari [più o meno] sporchi...
che poi ci siano coinvolti uomini d'affari, politici, amministratori fino ad arrivare a compiacenti signorine e le intercettazioni, pardon le pubblicazioni sui giornali si allarghino anche ai favori elargiti sui divani dopo cena per ottenere lavori in tv, fama e soldi da parte di più o meno avvenenti signorine mica stupisce eh...
e' la norma...ed infatti anche il governo tutto sommato se ne sta tranquillo, senza gridare allo scandalo.
Su quei divani ci stanno comodi un po' tutti.. |
Se hai dei nomi o delle fonti però citale.
Che i Savoia, e non un Re, anche perché Vittorio Emanuele non lo è mai stato e molto probabilmente non lo sarà mai; siano stati in qualche modo protetti, non è certo un mistero.
Non dimentichiamoci che il Principe negli anni '70 uccise un uomo a fucilate ad Aiaccio in Corsica (Francia) e che per questo fatto non fu mai condannato.
Nomi: non è facile farli perché dipende dal contesto, e nel contesto degli ultimi fatti, vorrei che fossero gli inquirenti a farli e non le chiacchiere da bar, però, vorrei ricordare qui alcuni nomi, che cito a caso: Cristina Parodi, Mike Buongiorno, Emilio Fede e mi fermo per scarsità di memoria, ma comunque moltissimi vertici di Mediaset e ancora più su, che poco prima che fosse permesso ai componenti di casa Savoia di rientrare in Italia, queste persone in una cerimonia ripresa dalle telecamere di Mediaset e mandata in onda nella trasmissione Verissimo condotta da Cristina Parodi, furono fatti cavalieri dell'ordine di San Maurizio, l'ordine di cavallierato dei Savoia.
Un titolo, è un titolo nel momento in cui qualcuno lo riconosce, essere ad esempio moderatore di forum è indubbiamente un titolo, riconosciuto da tutti coloro che vi partecipano attivamente.
Insomma, nella repubblica Italiana non vale un fico secco, ma in altri ambienti trasversali, come quelli a cui siamo abituati noi abitanti del Bel Paese, certi simboli hanno valore eccome.
Leggetelo come volete, ma vi ricordo un film di Monicelli splendidamente interpretato da Alberto Sordi, "un borghese piccolo piccolo", dove vi fanno capire come certi titoli contano e pure tanto.
Benevenuto Principe sul nostro suolo. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 20 Giu 2006 15:05 Oggetto: |
|
|
guarda che non parlavo mica di "protezioni" ai Savoia...
semplicemente commentavo il fatto che dalle intercettazioni sugli affari (più o meno sporchi) del signor Vittorio Emanuele e degli altri connessi (mi sfuggono sinceramente i nomi, si parla se non erro del sindaco di Campione, di un responsabile del Casinò, di Sottile -noto per essere il portavoce di Fini- e eventuali esponenti della criminalità) si è passato lestamente a pubblicare o anche semplicemente ad alludere agli eventuali scambi di cortesie tra il potente di turno e la ambiziosa di belle speranze di turno..
e bella roba...la scoperta dell'acqua calda..
perchè qualcuno pensava per caso che le tangenti, gli inciuci fossero finite con la vecchia Tangentopoli ?
O che prezzemoline, attricette e coscialunghe varie avanzassero o arrancassero rigorosamente per le loro superbe qualità nel mare infinito di concorrenti scosciate che hanno?
Ma a quanto pare ci penserà Mastella a tranquillizzare tutti inquadrando per bene le intercettazioni (non le divulgazioni da gossip idiota sui giornali eh...proprio le intercettazioni) |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 10 Set 2006 10:58 Oggetto: |
|
|
..certo che sull'italico suolo sentivamo proprio la mancanza di uno così
Repubblica.it ha scritto: | "Anche se avevo torto... devo dire che li ho fregati". Così, nella sua cella al carcere di Potenza, Vittorio Emanuele di Savoia si riferiva ai giudici francesi che lo hanno assolto per la vicenda di Dirk Hamer, ferito a morte da una fucilata del principe il 18 agosto 1978 sull'isola di Cavallo, in Corsica.
[...]
"I giudici sono degli stronzi"
Il gip Pavese, nell'ordinanza del 4 settembre, cita anche una dichiarazione offensiva di Vittorio Emanuele verso i magistrati italiani, che lo hanno indagato per associazione a delinquere. "Sono dei poveretti, degli invidiosi, degli stronzi - dice al telefono a un conoscente il 28 luglio, dopo la liberazione - Pensa a quei coglioni che ci stanno ascoltando... sono dei morti di fame, non hanno un soldo. Devono rimanere tutta la giornata ad ascoltare, mentre probabilmente la moglie gli fa le corna".
[...] |
|
|
Top |
|
 |
Jeppo59 Dio maturo


Registrato: 05/03/06 02:26 Messaggi: 2117
|
Inviato: 10 Set 2006 19:21 Oggetto: |
|
|
Citazione: | L'ammissione, registrata attraverso una microspia, è citata dal gip potentino Rocco Pavese per motivare la conferma del divieto di espatrio. |
Ma vedi come è strano il mondo; prima li hanno esiliati ed adesso non vogliono farli espatriare...
Sarà una questione di pelle, ma a me quella persona ha sempre fatto schifo, sa di viscido...
Ma mandatelo fuori dall' Italia con l'ordine di sparare a vista se si riaffaccia.
Ma è possibile che apriamo le nostre frontiere sempre per farci fregare?!!!
Ma non basta quanti delinquenti abbiamo in giro nella nostra società che ce li dobbiamo andare a prendere da fuori a furor di popolo...!  |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 18 Set 2006 18:03 Oggetto: Re: C'era una volta un re |
|
|
emilio.roda ha scritto: | Avanti Savoia ha scritto: | I bloggers italiani non hanno perso tempo: "C'era una volta un re" è il nuovo tormentone della rete. .....
Il risultato è sotto gli occhi di tutti, basta un click e ognuno può dire la sua sul caso Savoia, senza censure, filtri o mediazioni. |
|
Forse ognuno poteva dire la sua, il blog adesso risulta "Not Found".
Solita qurela? |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|