| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| juzo kun Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 19/04/04 09:32
 Messaggi: 1853
 Residenza: tra la tastiera e la sedia
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Set 2006 20:45    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | OXO ha scritto: |  	  | anche se in linea di massima è sconsigliato utilizzare hd più grandi di 80GB (anche perché non credo che ne esistano di molto più grossi in commercio). | 
 Ho visto che i LaCie portatili hanno anche versioni da 100, 120 e 160 giga: perché sarebbe meglio non superare gli 80? Problemi di meccanica?
 
 Cià
 JK
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Set 2006 21:02    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ora come ora si arriva comodamente anche a 250gb... |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| OXO Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 10/05/05 18:30
 Messaggi: 1942
 Residenza: Scandicci
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Set 2006 19:34    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | juzo kun ha scritto: |  	  |  	  | OXO ha scritto: |  	  | anche se in linea di massima è sconsigliato utilizzare hd più grandi di 80GB (anche perché non credo che ne esistano di molto più grossi in commercio). | 
 Ho visto che i LaCie portatili hanno anche versioni da 100, 120 e 160 giga: perché sarebbe meglio non superare gli 80? Problemi di meccanica?
 
 Cià
 JK
 | 
 
 
  	  | ioSOLOio ha scritto: |  	  | ora come ora si arriva comodamente anche a 250gb... | 
 
 Io mi riferivo agli HD da 2,5" e comunque al mero disco (che puoi acquistare per modificare l'HD di un vecchio portatile, per esempio): se date un'occhiata al link della Lacie, noterete che propone in effetti un 100GB, ma all-in-one (drive e box insieme).
 
 Quanto alle difficoltà di fabbricazione, non sono un vero e proprio tecnico, quindi non vorrei dire bischerate, ma credo che le ridotte dimensioni impediscano più elevate velocità di rotazione ed inevitabilmente vadano ad incidere sulla capacità massima del disco.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |