Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Tantric Eroe in grazia degli dei


Registrato: 05/09/05 10:55 Messaggi: 124 Residenza: Near to Pescara - Italia
|
Inviato: 06 Ott 2005 15:21 Oggetto: Fitness coffee |
|
|
HELP a tutto l'Olimpo: chi può darmi un consiglio?
Ho depositato in Italia, in Europa e negli USA un brevetto per invenzione industriale il 21 giugno 2004 per una bevanda a base di caffè, estratti naturali e erbe officinali.
E' una bevanda innovativa e deliziosa con proprietà salutistiche e, nei Paesi come il nostro, da bere come un normale espresso al bar o in casa.
Fin qui tuto bene.
Come dal titolo, ho chiamato questo prodotto Fitness Caffè, Fitness Coffee, Fitness Cafè depositandolo come marchio comunitario nei 25 Peasi della CE sempre nel giugno 2004. Ora la NESTLE' ha fatto opposizione alla registrazione del marchio perchè dice che questo marchio si può confondere con il loro marchio Fitness (cereali per la prima colazione); inizialmente hanno chiesto di limitare le categorie del marchio solo a caffè e bevande a base di caffè (e io ho detto OK), poi hanno chiesto che il marchio Fitness caffè fosse sempre e ovunque inserito nell'omino tedoforo (una figura stilizzata rappresentante un omino che corre portando una fiaccola olimpica e una tazzina fumante di caffè), poi ormai alla scadenza del periodo di cooling off 16-10-05 (periodo di riflessione prima di andare in giudizio) mi hanno comunicato che in ogni caso non accettano il marchio e che devo ritirare la domanda (pagata 950 euro) dopo che sono passati 16 mesi di attesa e che ho fatto tutti i depliants, gli imballi personalizzati, i cartoni, ecc.
Che ne pensate Pensate che devo ritirare la domanda (cambiando marchio e aspettando un altro anno minimo che sia registrato e accettato il nuovo marchio) oppure andare avanti (avrò bisogno di un consulente di marchi e in caso di soccombenza pagare le spese alla Nestlè
Un mare di GRAZIE per la vs. preziose consulenze e idee, mi sentirò meno indifeso rispetto al colosso multinazionale  |
|
Top |
|
 |
CWEBUEKK Eroe in grazia degli dei


Registrato: 17/06/05 09:49 Messaggi: 144 Residenza: ....nel Blu'
|
Inviato: 06 Ott 2005 15:58 Oggetto: |
|
|
....non sono un consulente e pertanto non posso darti consigli legali.
Sappi comunque che contro il "Colosso " d'argilla....avrai sempre in mio appoggio e supporto.........
dagli all'Invasore.......
8) |
|
Top |
|
 |
ZapoTeX Dio maturo


Registrato: 04/06/04 17:18 Messaggi: 2627 Residenza: Universo conosciuto
|
Inviato: 06 Ott 2005 16:32 Oggetto: |
|
|
Come farei io:
minaccia la Nestlé di andare fino in fondo e chiedigli dei soldi per non farlo. Mettersi per vie legali contro una multinazionale è come sfidare una corazzata con una canoa, ma dargliela vinta è sbagliato.
Ora, loro possono schiacciarti se vogliono, ma gli avvocati costano. Spara una cifra, se fai le cose per bene loro risparmiano e tu guadagni una cifra paragonabile a quella che avresti guadagnato vendendo il fiteness coffee, che puoi comunque riproporre con un altro nome.
Ciao! |
|
Top |
|
 |
dAb Dio minore


Registrato: 22/06/05 00:15 Messaggi: 858 Residenza: montana e piovosa
|
Inviato: 06 Ott 2005 16:53 Oggetto: |
|
|
E loro lo querelano per ricatto, cosi` oltre a non beccare una lira e non ottenere il suo marchio si fa pure la gattabuia  |
|
Top |
|
 |
GrayWolf Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24 Messaggi: 2325 Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...
|
Inviato: 08 Ott 2005 15:01 Oggetto: |
|
|
Per come la penso io, ma può valere come il due di picche,
non sono un avvocato e tantomeno un esperto in marchi,
il loro marchio è Fitness Cereali ed il tuo Fitness Cafè.
Non mi sembra ci sia conflitto.
Io la domanda non la ritirerei, anche se le spese legali e di consulenza per il marchio possono essere tante.
Volendo sottilizzare la parola "fitness" ti può agevolare perchè potrebbe dare
l'impressione di essere prodotto da loro (forse è questo il motivo per cui si oppongono).
Per lo stesso motivo, se il prodotto è veramente buono, però ti può daneggiare ed avvantaggiare loro.
(questo mi sembra un buon motivo di contestazione da parte tua).
Alla stessa stregua, allora tutti quelli che producano qualcosa
il cui marchio contiene la parola fitness dovrebbero farti causa.
La domanda da porsi è "Perchè un mastodonte si accanisce contro una formica?"
Che stiano preparando qualcosa di analogo?
Tenere duro può voler dire arrivare ad una transazione che possono proporre loro.
Il bello sarebbe proprio portarli a questo.
Altra domanda:
"Perchè saresti obbligato a pagare le spese?"
La causa l'hanno intentata loro e non mi sembra che abbiano subito [ancora] un danno.
Ultima cosa che non mi è chiara:
Citazione: | poi hanno chiesto che il marchio Fitness caffè fosse sempre e ovunque inserito nell'omino tedoforo (una figura stilizzata rappresentante un omino che corre portando una fiaccola olimpica e una tazzina fumante di caffè), |
non so cosa significhi questa frase e magari è la chiave di volta di tutto il discorso.
Se lo è non tenere conto di quanto ho scritto. |
|
Top |
|
 |
ZapoTeX Dio maturo


Registrato: 04/06/04 17:18 Messaggi: 2627 Residenza: Universo conosciuto
|
Inviato: 08 Ott 2005 15:47 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Tenere duro può voler dire arrivare ad una transazione che possono proporre loro.
Il bello sarebbe proprio portarli a questo. |
Esatto. E quando gliela hai data vinta in cambio di soldi spari fuori athlete coffee o wellness coffee o health cofee!
Ciao! |
|
Top |
|
 |
GrayWolf Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24 Messaggi: 2325 Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...
|
Inviato: 08 Ott 2005 16:10 Oggetto: |
|
|
ZapoTex ha scritto: | Esatto. E quando gliela hai data vinta in cambio di soldi spari fuori athlete coffee o wellness coffee o health cofee!
|
Il problema è che cambiare marchio vuol dire buttare via tutto quello che è già stato fatto.
Io ho affermato di tener duro senza cambiare nulla |
|
Top |
|
 |
Tantric Eroe in grazia degli dei


Registrato: 05/09/05 10:55 Messaggi: 124 Residenza: Near to Pescara - Italia
|
Inviato: 12 Ott 2005 09:45 Oggetto: |
|
|
Ancora grazie per i vostri suggerimenti , sto aspettando l'ultimo momento (16 ottobre) aspettando una loro risposta.
Ho anche chiesto all'ufficio marchi quanto mi costerebbe resistere e non ritirare il marchio buttando via tutto ciò che ho fatto (un anno e mezzo di attesa, spese marchio, depliants, imballi, ecc).
La legge impone purtroppo di pagare all'opponente, se gli danno ragione, le psese sostenute per la causa.
Comunque anche se ritirerò il marchio ne presenterò un altro similare, è solo questione di soldi, come al solito
A presto per gli aggiornamenti sulla diatriba  |
|
Top |
|
 |
ZapoTeX Dio maturo


Registrato: 04/06/04 17:18 Messaggi: 2627 Residenza: Universo conosciuto
|
Inviato: 12 Ott 2005 10:13 Oggetto: |
|
|
Citazione: | è solo questione di soldi |
Chiedili a loro: loro spendono meno di quanto spenderebbero di avvocati, tu non devi pagare la registrazione di un nuovo marchio e l'elaborazione grafica!
Ciao! |
|
Top |
|
 |
Tantric Eroe in grazia degli dei


Registrato: 05/09/05 10:55 Messaggi: 124 Residenza: Near to Pescara - Italia
|
Inviato: 13 Ott 2005 15:04 Oggetto: |
|
|
Grazio ZapoTex,
proverò a seguire il tuo consiglio anche se ormai il time limit è arrivato , a presto per gli aggiornamenti sulla querelle  |
|
Top |
|
 |
vathek Dio maturo


Registrato: 06/09/05 16:09 Messaggi: 1559 Residenza: Roma
|
Inviato: 14 Ott 2005 14:04 Oggetto: |
|
|
Se finisce tutto bene, poi offrici una tazza di Fitness Caffè!  |
|
Top |
|
 |
Tantric Eroe in grazia degli dei


Registrato: 05/09/05 10:55 Messaggi: 124 Residenza: Near to Pescara - Italia
|
Inviato: 16 Ott 2005 19:47 Oggetto: |
|
|
Vi comunico che non ho ritirato il marchio, vado avanti e combatto, speriamo bene
"Se finisce tutto bene, poi offrici una tazza di Fitness Caffè! Wink"
Mi sembra ovvio  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 16 Ott 2005 21:17 Oggetto: Re: Fitness coffee |
|
|
ciao Tantric!
Inanzitutto vorrei capaire meglio una cosa
Tantric ha scritto: | Ho depositato in Italia, in Europa e negli USA un brevetto per invenzione industriale il 21 giugno 2004 per una bevanda a base di caffè, estratti naturali e erbe officinali.
[...]
Ora la NESTLE' ha fatto opposizione alla registrazione del marchio perchè dice che questo marchio si può confondere con il loro marchio Fitness (cereali per la prima colazione);
[...]
poi ormai alla scadenza del periodo di cooling off 16-10-05 (periodo di riflessione prima di andare in giudizio)
|
Ma loro hanno presentato opposizione alla tua domanda di registrazione (opposizione presentata all'ufficio brevetti)
oppure l'ufficio brevetti ha accettato il brevetto (come al solito .... : pensa che in Australia uno è riuscito -apposta, coem provocazione- a brevettare ..... la ruota!), e dopo loro hanno intentato una vera e propria causa?
E poi in che Stato?
Italia?
Altro paese europeo?
U.S.A. ? (quale stato?)
?
Dare un parere su cosa ti convenga fare e come andrà a finire la faccenda è molto difificle,
non solo perché noi (io compreso) non siamo esperti,
ma perché in Italia -e immagino inmolti altri Stati- dipende solo da quello che salta in mente al giudice. Il ben noto caso per il nome di dominio internet armani.it insegna ...
O anche quello di gente.it
L'unica cosa che posso dire è che, tra le altre cose, il marchio "Fitenes" mi sembra un marchio "debole"
(è una distinzione tecnica che riguarda imarchi, che non conosco più di tanto e che quindi posso spiegare solo con un esempio.
Se io ho un mobilificio e lo chiamo "la casa del salotto" non posos lamentarmi più di tanto se un altro usa un nome uguale o simile. Dopotutto il mio nome non è poi così originale, e come lo uso io ha diritto ad usarlo anche lui. Se invece lo chiamo "Divani comodi A.S.P.A" è una cosa originale, e se uno va a prendere giusto giusto il mio nome, posos arrabbiarmi)
Però come dicevo bisogna vedere come la pensa il giudice (pensa che uno ha apputno considerato un marchio forte gente.it ..... un nome più generrico di così ...)
p.s.: a proposito, io ora ho parlato di marchi.
Perché tu parli di brevetti industiali?
Capisco il prevetto industriale sul prodotto (perché un concorrente non faccia un prodotto analogo).
Ma per il nome dovrebbe essere quesitoen di marchio depositato, non di brevetto (o il brevetto implica automaticamente anche il deposito dl marchio?) |
|
Top |
|
 |
Tantric Eroe in grazia degli dei


Registrato: 05/09/05 10:55 Messaggi: 124 Residenza: Near to Pescara - Italia
|
Inviato: 17 Ott 2005 09:41 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Capisco il prevetto industriale sul prodotto (perché un concorrente non faccia un prodotto analogo).
Ma per il nome dovrebbe essere quesitoen di marchio depositato, non di brevetto (o il brevetto implica automaticamente anche il deposito dl marchio?) |
La richiesta di brevetto è una cosa, la registrazione di un marchio è un altra (l'una è indipendente dall'altra).
L'opposizione di Nestlè è al marchio "Fitness Coffee" in quanto affermano ci può essere rischio di confusione con il loro marchio "Fitness". Fra circa 10 mesi il consiglio dell'Ufficio marchi della CE deciderà chi ha ragione, sentiti ovviamente i commenti e le osservazioni delle parti. Per esempio la Nesltè non ha fatto opposizione verso il marchio Fitness cola:!: (questo è un precedente importante a mio favore). Invece hanno fatto opposizione (ancora in corso di esame da parte dell'Ufficio) al marchio "Twins Fitness".
Ci vuole pazienza e sangue freddo verso questi giganti ammazzatutto ... a presto  |
|
Top |
|
 |
Tantric Eroe in grazia degli dei


Registrato: 05/09/05 10:55 Messaggi: 124 Residenza: Near to Pescara - Italia
|
Inviato: 23 Set 2006 18:09 Oggetto: Fitness Coffee VS Fitness Nestlè |
|
|
Solo per ringraziarvi ancora per tutti i vostri interventi e per informarvi che a distanza di quasi un anno la situazione dell'opposizione al marchio Fitness Coffee da parte di Nestlè è ancora in mano alla decsione dell'UAMI (ufficio marchi europei), tanto per dire che la giustizia anche fuori dall'Italia è "efficiente e rapida" .
Vedremo come va a finire, vi terrò informato e se vinco, come promesso, Fitness Caffè per tutti  |
|
Top |
|
 |
zaefich Dio maturo

Registrato: 08/01/06 14:12 Messaggi: 1149
|
Inviato: 23 Set 2006 22:15 Oggetto: |
|
|
Ho letto ora il tuo post, e al "post" tuo non mi preoccuperei più di tanto.. perché Fitness è un sostantivo di uso comune che non può essere preteso come uso esclusivo. E' come se uno non potesse usare Boxe Café, Rugby Café, Bici Café.. ha anche una sua definizione nei vocabolari:
s. f. invar.
1. (biol.) insieme delle caratteristiche genotipiche e fenotipiche che rendono un organismo adatto a sopravvivere e a riprodursi in un determinato ambiente
2. perfetta forma fisica, sia funzionale sia estetica, raggiungibile seguendo programmi integrati di ginnastica, idroterapia, cosmesi e dietetica.
Il tuo avvocato l' avrà evidenziata 'sta cosa e la loro mancata opposizione alla Fitness Cola..
Scanso equivoci, sono anni che ho proibito a mia moglie di comperare i Fitness Cereali ed altri prodotti nestlé, ché mi stanno talmente sulle palle che quasi quasi vado a registrare il marchio Fitness Una Cippa, con sottotitolo 'non aprite quella sporta'!!...
Eppoi non si può non fare anche il tifo per uno che si chiama Tantric.. Vai che li sfondiamo!...  |
|
Top |
|
 |
Jeppo59 Dio maturo


Registrato: 05/03/06 02:26 Messaggi: 2117
|
Inviato: 24 Set 2006 15:19 Oggetto: |
|
|
Ho letto anch'io adesso il tuo post e, per quello che ti può servire, hai anche la mia solidarietà.
Citazione: | Ho depositato in Italia, in Europa e negli USA un brevetto per invenzione industriale |
Sarei curioso di sapere come si fa.
P.S.
Poi di Fitness coffee ne porti una scorta nello scantinato dell'Olimpo.
 |
|
Top |
|
 |
Tantric Eroe in grazia degli dei


Registrato: 05/09/05 10:55 Messaggi: 124 Residenza: Near to Pescara - Italia
|
Inviato: 27 Set 2006 01:52 Oggetto: Grazie! |
|
|
Grazie per la vostra solidarietà che mi aiuta a sperare di vincerla contro questa multinazionale pigliatutto: avremmo veramente bisogno di essere più uniti nel difendere il made in Italy contro le aziende che vendono (svendono) la loro ditte agli stranieri (Perugina, Buitoni,Sasso,S.Pellegrino, ecc., ecc. si sono tutte vendute alla Nestlè. Sono migliaia i nostri marchi/aziende che ogni anno vengono vendute agli stranieri, non si può continuare così, noi italiani dobbiamo fare qualcosa contro questa svendita alle multinazionali straniere.
Facciamo qualcosa: ci sono tanti movimenti pro consumatori ma non c'è un movimento pro made in Italy, vogliamo crearlo Parliamone  |
|
Top |
|
 |
GrayWolf Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24 Messaggi: 2325 Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...
|
Inviato: 28 Set 2006 08:30 Oggetto: Re: Grazie! |
|
|
Tantric ha scritto: | [...]
Facciamo qualcosa: ci sono tanti movimenti pro consumatori ma non c'è un movimento pro made in Italy, vogliamo crearlo Parliamone  |
Volentieri !!
Espongo il mio punto di vista [sperando di scatenare una bagarre]
A mio parere, in Italia c'è una malattia molto diffusa: L'individualismo.
Non è la definizione appropriata ma quella che più si avvicina al concetto.
Non riconosciamo la nostra nazione come identità, per quello che ho potuto rilevare, nella maggior parte dei casi, non ci identifichiamo in essa.
A parte alcune "combriccole", di solito ritenute "groppuscoli rivoluzionari"
[ne ho fatto parte in passato e cerco di farne parte tutt'ora, in una misura o un'altra]
la maggior parte degli italiani [il minuscolo è voluto] sembra non riconoscere che:
L'Italia è una fucina di geni, dall'arte alla scienza:
-- Leonardo?... Italiano
-- Ascoltiamo la radio perchè un Italiano ha pensato bene di riuscire ad accendere le luci a Sidney dall'Italia.
-- La suddetta radio la possiamo ascoltare perché un altro Italiano, dopo avere trattato poco bene le rane ci ha permesso di capire come costruire accumulatori di energia.
-- Forse siamo l'unico paese in cui un "poetucolo" si è permesso di creare la lingua nazionale.
Non proseguo perché la lista sarebbe infinita, per par condicio dovrei elencare tutti gli altri: poeti, pittori, scultori, tecnici scienziati che hanno lasciato un'impronta nel mondo; certo, anche gli stranieri hanno i loro scienziati, tecnici, artisti ma vogliamo fare un raffronto sui numeri?
Una nota di colore [tanto per non rincarare la dose]: ET così amato da bambini e adulti, è stato progettato e realizzato da un certo Rambaldi, nome che, mi sembra, abbia un sapore Italiano.
Eppure tutte le volte che sono stato all'estero mi sono sentito dire:
"Italiano? Ah... mafia"
Vorrei sottolineare che il nazionalismo [inteso come movimento politico e ideologico] non c'entra niente.
Se noi per primi non sappiamo ricoscerci in ciò che [minimamente] ho elencato, come possiamo pretendere di avere il rispetto degli altri.
Sono convinto che la tua idea sia buona, ma sempre secondo il mio parere pessimistico, raccoglierà pochi adepti, penso si sia capito che sarei ben lieto di esserlo, ma queste idee sarebbero interpretate come sporche rivoluzionarie e soprattutto troppo faticose per essere seguite.
Comunque, per concludere: quando si inizia?? |
|
Top |
|
 |
zaefich Dio maturo

Registrato: 08/01/06 14:12 Messaggi: 1149
|
Inviato: 28 Set 2006 10:43 Oggetto: |
|
|
..ma certo... e di questa cosa ne pensate?...
...DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA A WALL STREET E L'ACQUISIZIONE
LENSCRAFTERS, LA PIÙ GRANDE CATENA DI NEGOZI DI OTTICA DEL MONDO, LUXOTTICA GROUP DIVENTA PROPRIETARIA DELL'OCCHIALE MITO PER ECCELLENZA, DELL'OCCHIALE SIMBOLO DELL'OCCHIALE: RAY BAN...
...che facciamo, restituiamo tutto?.... ..oppure noi facciamo acquisizioni quando siamo capaci e le impediamo quando siamo incapaci?...  |
|
Top |
|
 |
|