| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| aida Mortale pio
 
  
 
 Registrato: 31/08/06 14:47
 Messaggi: 15
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Set 2006 12:28    Oggetto: Connessione Wi-Fi con alice flat |   |  
				| 
 |  
				| Salve a tutti. Ieri ho istallato il modem per Alice Flat. Volevo fare la navigazione senza fili però non ci sono riuscita. E' vero che per potermi connettere devo acquistare una scheda Wi-Fi?  Specifico che ho un portatile sony- vaio fe 28H con sistema wireless. Tra l'altro con la connessione senza fili mi veniva una scritta acquisizione dell'indirzzo... però mi diceva che ero connesso (senza fili). Qualcuno ha Alice flat che mi spieghi un poi? grazie |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| kimer[a] Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 20/07/05 07:40
 Messaggi: 1966
 Residenza: Ancona
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Set 2006 16:05    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| la chiarezza della spiegazione nn è delle migliori   
 per conneterti ad internet in maniera wireless ti serve
 
 1) router wireless (quello con le antennine)
 
 2)PC dotato di connessione wireless
 
 poi colleghi il router alla presa del telefono lo configuri con nome utente e pw
 
 e navighi tranquilla
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Set 2006 16:14    Oggetto: Re: Connessione Wi-Fi con alice flat |   |  
				| 
 |  
				| Che tipo di modem? 	  | aida ha scritto: |  	  | Salve a tutti. Ieri ho istallato il modem per Alice Flat. | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pirefra Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 05/11/06 00:02
 Messaggi: 5
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Nov 2006 00:14    Oggetto: Router & Alice |   |  
				| 
 |  
				| Ciao a tutti! Ho anche io un problema simile (probabilmente sbaglio qualcosa nei settaggi): avevo già  il modem Alice di Telecom (lo scatolotto nero) e oggi (stanco di stare sempre "attaccato") ho acquistato un router wifi Sitecom mimo-XR e una chiavetta usb wifi Belkin (USB Network Adapter) per il mio notebook (un Asus L3000D). Ho installato tutto, collegato il cavo Ethernet tra modem e router, ma di internet niente! La chiavetta trova una rete perfetta, ma il led del modem che indica la rete (DNS LNK) lampeggia di continuo! E in quei rari momenti in cui è fissa ho provato a collegarmi ad internet usando l'icona di Alice che ho sul desktop: compare il messaggio "connessione tramite WAN" o qualcosa di simile, ma non succede nulla! Ovviamente collegando il modem via cavo usb funziona! Qualcuno può aiutarmi???
 Grazie Francesco
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Nov 2006 01:39    Oggetto: Re: Router & Alice |   |  
				| 
 |  
				| Ciao pirefra, benvenuto!   
 
 A quello com'eri connesso? usb o ethernet?  (EDIT: ho letto sotto : USB) 	  | pirefra ha scritto: |  	  | avevo già  il modem Alice di Telecom (lo scatolotto nero) | 
 
 
 Quidni il router wifi non fa anche da modem direttamente lui? 	  | pirefra ha scritto: |  	  | e oggi (stanco di stare sempre "attaccato") ho acquistato un router wifi Sitecom mimo-XR e una chiavetta usb wifi Belkin (USB Network Adapter) per il mio notebook (un Asus L3000D). Ho installato tutto, collegato il cavo Ethernet tra modem e router, | 
 
 Ora quindi sei connesso al modem trmaite ethernet (passando attraverso il router wifi), giusto?
 
 Che indirizzi ip hanno il tuo computer, il router e il modem? 	  | pirefra ha scritto: |  	  | ma di internet niente! La chiavetta trova una rete perfetta, | 
 
 Che sistema operativo hai?
 
 Riesci dal tuo computer a pingare gl'indirizzi ip del  router e del modem?
 
 Se ti colleghi col browser all'indirizzo del router e a quello del modem, che succede?
 
 
 Forse qell'icona funzion solo con la conensione usb. 	  | pirefra ha scritto: |  	  | ma il led del modem che indica la rete (DNS LNK) lampeggia di continuo! E in quei rari momenti in cui è fissa ho provato a collegarmi ad internet usando l'icona di Alice che ho sul desktop: compare il messaggio "connessione tramite WAN" o qualcosa di simile, ma non succede nulla! Ovviamente collegando il modem via cavo usb funziona! | 
 
 Prova a conneterti col browser all'indirizzo ip del modem -come dicevo- e a vedere se da lì c'è un comando per dirgli di connettersi.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| kimer[a] Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 20/07/05 07:40
 Messaggi: 1966
 Residenza: Ancona
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Nov 2006 08:52    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| cosi come descritto sembra un problema di liena, il router ha funzioni di modem o no  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Nov 2006 12:31    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Già, anche a me sembra un problema di linea. 	  | kimer[a] ha scritto: |  	  | cosi come descritto sembra un problema di liena, | 
 (se non fosse per il fatto che se si collega in usb, tutto funziona regolarmente)
 
 aida, fai una prova:
 attacca il mdoem all'alimentatore della corrente elettrica (se è ethernet ce l'avrà, non deve necessarimente esere aliemntato via usb) e alla  linea telefonica (non al computer, e non al router)
 La luce "DNS LNK" del modem è accesa? lampeggia? è spenta?
 (Come dovrebbe comportarsi se tutto fosse a posto potrebbe diependere dal tipo di modem: se si conentte subito all'adsl o se per farlo aspetta un "ordine" dal computer al quale è colelgato. Ma in n ogni caso non dovrebbe lampeggiare ( = tentativo di conenssione in corso) in continuazione)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pirefra Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 05/11/06 00:02
 Messaggi: 5
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Nov 2006 14:20    Oggetto: ALICE WIFI |   |  
				| 
 |  
				| Grazie per le risposte! Ho tentato di rinstallare il modem impostando la connessione Ethernet (non è cambiato nulla...): è comparso il messaggio: 
 Sono state rilevate più schede di rete sul computer. Per un corretto funzionamento occorre che il modem sia collegato ad una scheda con DHCP impostato.
 
 Vi posto quello che risulta dalla diagnostica di rete usando la connessione USB:
 
 eliminato reseconto diagnosticane andava della leggibilità del post
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| kimer[a] Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 20/07/05 07:40
 Messaggi: 1966
 Residenza: Ancona
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Nov 2006 15:02    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| dal risultato della diagnostca (eliminato perchè era  troppo lungo) i ping riescono quindi in teroia dovrebbe funzionare 
 a firewall come sei messo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pirefra Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 05/11/06 00:02
 Messaggi: 5
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Nov 2006 16:48    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' attivo il firewall di Windows (... veramente non è che ne sia tanto sicuro...) Dimenticavo di inviare questo resoconto dal modem quando collegato via Ethernet:
 
 Stato Modem
 
 Collegamento PC
 Stato       Collegamento Ethernet
 Indirizzo IP        Attivo         192.168.1.11
 Indirizzo MAC    00:11:50:C3:DA:A3
 
 
 Collegamento USB        Non Attivo
 
 
 Linea ADSL
 
 Stato linea ADSL
 Non sincronizzata
 
 Velocità down link (kbps)
 0
 
 Velocità up link (kbps)
 0
 
 Modalità ATM
 N/A
 VPI/VCI
 8/35
 Protocollo-Incapsulamento
 Bridged LLC/SNAP
 
 Identificativi Prodotto
 Nome e ID
 ADSL EB1070
 Versione Software
 TI_RES_14D
 Versione Firmware ADSL
 CX82xxx_4.1.0.20
 
 Statistiche Traffico
 Bytes Trasmessi
 Bytes Ricevuti
 
 Traffico LAN
 166447
 95938
 Traffico ADSL
 0
 0
 
 Mi viene un dubbio: forse non riesco a "dire" al modem di collegarsi ad internet (e non ho idea di come farlo!)? e quindi il router (che non ha la funzione modem) non riesce a trasmettere il segnale. Potrebbe essere questo il problema?
 PS: quando il modem è collegato solo alla linea telefonica la spia DNS LNK non lampeggia.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Nov 2006 17:03    Oggetto: Re: ALICE WIFI |   |  
				| 
 |  
				| Cioé? 	  | pirefra ha scritto: |  	  | Ho tentato di rinstallare il modem impostando la connessione Ethernet (non è cambiato nulla...): | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| kimer[a] Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 20/07/05 07:40
 Messaggi: 1966
 Residenza: Ancona
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Nov 2006 19:05    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| hai provatoa hiamare il servizio clienti |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pirefra Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 05/11/06 00:02
 Messaggi: 5
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Nov 2006 21:55    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non è cambiato nulla nel senso che non mi connetto! Il "gentilissimo" centro assistenza di Telecom mi ha detto che il router l'ho comprato io e me la devo sbigare da solo!!! Ora  la Telecom non fornisce a privati il router ma solo il modem (volendo wifi); quindi come minimo un minimo di aiuto l'avrebbero dovuto fornire!!! Ah, dimenticavo: il primo operatore contattato mi diceva che volendo si poteva cambiare il mio modem con uno wifi con il quale potevo collegarmi con un solo pc alla volta (quasi quasi me lo faccio cambiare e poi lo collego comunque al router!); mentre sentito un altro operatore "probabilmente sarei riuscito a collegarmi contemporaneamente con più pc ad internet con il solo modem wifi"! Boh!
 Comunque ho provato anche a disattivare il firewall del router: niente internet!
 Volevo chiedervi: ma per connettermi ad internet wifi devo usare qualche comando particolare o basta cliccare sempre la solita icona (della connessione USB)  presente sul desktop?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Nov 2006 22:11    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Penso proprio di sì. 	  | pirefra ha scritto: |  	  | Mi viene un dubbio: forse non riesco a "dire" al modem di collegarsi ad internet (e non ho idea di come farlo!)? e quindi il router (che non ha la funzione modem) non riesce a trasmettere il segnale. Potrebbe essere questo il problema? | 
 
 192.168.1.11 è l'indirizzo ip del modem?
 
 E il router e il computer che indirizzi ip hanno?
 
 Il router li assegna in DHCP?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |