Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Corriere finanziario! Phishing o lavoro illecito?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Mercuzio
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 11/11/05 19:05
Messaggi: 173
Residenza: ZhuHai, Cina.

MessaggioInviato: 11 Set 2006 12:10    Oggetto: * Corriere finanziario! Phishing o lavoro illecito? Rispondi citando

Ieri mi è arrivata questa mail:

Citazione:
"*****" e uno dei piu svilupatti gruppi finanziari degli stati
Uniti con l'esperienza di lavoro di 6 anni. La ditta ha posti vacanti
di corriere finanziario.
La ditta e stata fondata nel 2000 con Ufficio principale negli Stati Uniti,
da una consulenza della fusione delle societa, l'acquisizione e della
strategia a tutti I clienti che operano nel campo dei servizi finanziari
in tutto il mondo.
Abbiamo bisogno dei dipendenti interessati nel bisness lucroso e redditizio
cresciuto con il nostro aiuto e sostegno, che mirano il modo di vivere
equilibrato che presume la crescita individuale e professionale.
Questo lavoro puo diventare la possibilita della ricevuta del profitto senza
limiti e dell'inizio della crescita della cariera.
Questo lavoro non e tanto diffecile quanto puo sembrare. Anzi, questo
lavoro e facile come 1-2-3. Come abbiamo gia detto, la nostra ditta lavora
con i clienti in tutto il mondo, molti di essi collacono i soldi nei nostri
depositi e noi li paghiamo ogni mese. I clienti sono tanti (piu di 45.000)
ed i nostril manager non riescono a fare tutto il lavoro, per cui abbiamo
bisogno dei corriere finanziario come naturalmente uno dei principali elementi
di uno stesso paino, e corriere finanziario e responsabile del ricevimento
dei soldi della ditta e dei dividendi e anche della spedizione di essi ai
clienti della ditta. Corriere finanziario prende i percentuali da ogni vaglia.
"****" e in via di sviluppo e abbiamo bisogno della gente con
le larghe vedute e la voglia di ottenese sucesso e diventare ricchi.
Esigenze: dovete aver esperienza del lavoro del genere e conoscere operazioni
finanziari. Dovete avere capacita organizzative e esperienza del lavoro con i
clienti.
Il baccalaureato e approvato.
Esigenza obbligatoria e esperienza del lavoro del collettivo.

Registro qui: http:// www. *****.com / ****
Auguri vivissimi: Capomanager *** ****



A parte la grammatica e la sintassi italiana lanciate sotto un treno, l'offerta sembrerebbe interessante: un corriere finanziario, lavoro ottimo no?. Si va in giro, si prendono soldi e si depositano. E scommetto che c'e' gente che ci casca, anche perchè, se si segue il link alla pagina web, ci si trova davanti ad una classica e rassicurante paginetta con la struttura tipica delle aziendine finanziarie: ed è tutto praticamente quasi perfetto! La favicon-cina, i pdf da scaricare, le foto dello staff manageriale.. insomma, un bel template arricchito con foto, documenti e informazioni ad hoc trovate in giro per il web. I numeri di telefono sono reali (rispondono solo fax) rubati chissà dove nei vari paesi indicati nella pagina dei contatti.

Insomma, si va alla pagina delle careers, e da li' si raggiunge lo stesso link indicato nell'email. C'e' una form di registrazione, e dopo aver compilato la prima pagina ci si trova davanti a un'altra form che richiede i DATI DEL PROPRIO CONTO CORRENTE BANCARIO!! Un phishing strutturato alla quasi perfezione direi! Per fortuna questa gente non sa scrivere ancora bene in italiano (la pagina in inglese però è quasi perfetta) ma io scommetto che, come esistono quelli che si scaricano le suonerie dei telefonini pagandole 3 euro, c'e' qualcuno che in queste truffe ci casca.....


rimosse informazioni "personali"
Il discorso è comunque valido in generale, al di là della specifica azienda.
n.d.Chemicalbit
Top
Profilo Invia messaggio privato
sav
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 27/09/06 17:45
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 27 Set 2006 17:57    Oggetto: Rispondi citando

gia bella storia....... Evil or Very Mad
Cmq, siccome io son piuttosto curioso ho risposto alla mail che mi è stata inviata e lasciato i miei dati con n° di cell e dati bancari errati. Bene, sono stato contattato da una signorina dal palese accento straniero (diciamo che non parlava bene l'italiano) la quale mi invitava a cominciare a lavorare dal lunedì successivo. Bah, visto che son curioso sono andato avanti. Exclamation Lasciare le proprie coordinate bancarie non è pericoloso, oichè da esse puoi versare ma non attingere quindi, ho lasciato le coordinate; arriva un'altra mail e mi chiedono.... eccoci.... di versare tramite W.U. 2535 euro a soggetto indicato, la mia provviggione sarà di 130 euro e i soldi li vedrò entro 3-4 giorni Twisted Evil hai capito i furboni???? Idea Ma mi chiedo se davvero qualcuno può cascare in queste trufffe!!!!???? Rolling Eyes
Ovviamente i 3-4 gg son passati e i soldi sul mio conto non son stati depositati!!!! Exclamation
Alla prossima vi racconto una proposta di acuisto della mia auto per la quale misi un annuncio su sito internazionale di auto usate Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 27 Set 2006 18:23    Oggetto: Rispondi citando

Innanzitutto benvenuto!
sav ha scritto:
gia bella storia....... Evil or Very Mad
Cmq, siccome io son piuttosto curioso ho risposto alla mail che mi è stata inviata e lasciato i miei dati con n° di cell e dati bancari errati. Bene, sono stato contattato da una signorina dal palese accento straniero (diciamo che non parlava bene l'italiano) la quale mi invitava a cominciare a lavorare dal lunedì successivo. Bah, visto che son curioso sono andato avanti. Exclamation Lasciare le proprie coordinate bancarie non è pericoloso, oichè da esse puoi versare ma non attingere quindi, ho lasciato le coordinate; arriva un'altra mail e mi chiedono.... eccoci.... di versare tramite W.U. 2535 euro a soggetto indicato, la mia provviggione sarà di 130 euro e i soldi li vedrò entro 3-4 giorni Twisted Evil hai capito i furboni???? Idea
Certo che non temi nulla!
Ossia , io non mi sarei fidato comunque a lasciargli quei dati.
sav ha scritto:
Ma mi chiedo se davvero qualcuno può cascare in queste trufffe!!!!???? Rolling Eyes
Purtroppo ci casca piu' gente di quanto si immagini in ste cose, a parte quelli che si "sentono furbi", c'e' anche gente disperata alla quale sembra di trovare un insperata salvezza: per questo e' importante informare dell'esistenza di queste truffe, anche se sembra impossibile che qualcuno ci caschi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
sav
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 27/09/06 17:45
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 27 Set 2006 18:33    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Innanzitutto benvenuto!
sav ha scritto:
gia bella storia....... Evil or Very Mad
Cmq, siccome io son piuttosto curioso ho risposto alla mail che mi è stata inviata e lasciato i miei dati con n° di cell e dati bancari errati. Bene, sono stato contattato da una signorina dal palese accento straniero (diciamo che non parlava bene l'italiano) la quale mi invitava a cominciare a lavorare dal lunedì successivo. Bah, visto che son curioso sono andato avanti. Exclamation Lasciare le proprie coordinate bancarie non è pericoloso, oichè da esse puoi versare ma non attingere quindi, ho lasciato le coordinate; arriva un'altra mail e mi chiedono.... eccoci.... di versare tramite W.U. 2535 euro a soggetto indicato, la mia provviggione sarà di 130 euro e i soldi li vedrò entro 3-4 giorni Twisted Evil hai capito i furboni???? Idea
Certo che non temi nulla!
Ossia , io non mi sarei fidato comunque a lasciargli quei dati.


No, no temo eccome!!!! Infatti nonostante sapessi che non ci fosse pericolo prima di lasciare le coordinate ho chiesto conferma alla mia banca la quale ha confermato!! Cmq se siete curiosi ma diffidenti potete fare anche voi la stessa cosa indicando coordinate errate perchè cmq penso sia importante anche capire in che modo la gente (tanta purtroppo!) cerchi di raggirare il prossimo.... x farsi le ossa senza romperle Wink
Piuttosto mi chiedevo se è il caso, e come, informare le autorità in questi casi Question
Top
Profilo Invia messaggio privato
FreeSpirit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/08/05 15:35
Messaggi: 1570
Residenza: Olimpo Informatico

MessaggioInviato: 27 Set 2006 18:41    Oggetto: Rispondi citando

sav ha scritto:
Piuttosto mi chiedevo se è il caso, e come, informare le autorità in questi casi Question


Infatti, faresti bene a recarti con tutti i dati in tuo possesso alla più vicina stazione dei Carabinieri, poi saranno loro a procedere nel migliore dei modi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 27 Set 2006 18:41    Oggetto: Rispondi citando

sav ha scritto:
Piuttosto mi chiedevo se è il caso, e come, informare le autorità in questi casi Question
Se ne puo' sempre informare la Polizia Postale, se sia il caso non so.
O meglio: e' sempre il caso di informare la polizia di reati, non so se segnalare in massa sia positivo perche' decidono di intervenire o negativo perche' gli si fa perdere del tempo su cose di cui sono gia' informati.
Bisognerebbe chiedere ad un poliziotto postale.
Top
Profilo Invia messaggio privato
FreeSpirit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/08/05 15:35
Messaggi: 1570
Residenza: Olimpo Informatico

MessaggioInviato: 27 Set 2006 18:47    Oggetto: Rispondi citando

Secondo me questo è un chiaro tentativo di TRUFFA e quindi andrebbe denunciato anche per fermare questi che mandano queste e-mail che potrebbero in futuro spillare denaro a qualcuno che cade nel loro tranello...
Top
Profilo Invia messaggio privato
sav
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 27/09/06 17:45
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 27 Set 2006 18:53    Oggetto: Rispondi citando

tra l'altro ho avuto premura di fare una ricerca on line e vai a vedere chi vanno a cercare i furboni???? inviano e.mail sopratutto nei siti di cerca lavoro, siti universitari (si sa che lo studente universitario ha bisogno di qualche soldo extra!!!!), amm.ni pubbliche (anche il dipendente pubblico infatti non naviga nell'oro!!!) ecc., ecc. Evil or Very Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 27 Set 2006 19:57    Oggetto: Rispondi citando

Il fatto di far arrivare dei soldi sul conto corrente di una persona e poi da questa farli trasferire con una modalità non bancaria potrebbe benissimo essere un modo per nascondere le tracce di spostamenti di denaro non regolari, cioè: pagamenti in nero, movimenti illegali di capitali, addirittura riciclaggio di fondi.
Il fatto poi che il tramite incassi una percentuale potrebbe costituire un'aggravante. Io starei MOLTO attento prima di inserirmi in un circuito di quel tipo: c'è il rischio che l'azienda americana se la squagli dopo un po' di operazioni lasciando esposto il "tramite" alle legittime indagini della Guardia di Finanza.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 28 Set 2006 00:25    Oggetto: Rispondi citando

In effetti non è chiaro se e come mandare simili mesasggi ed organizzare una simile attività sia illecito.

Il phishing -come già stato detto- è strano, perché anche se sanno le ns. cordinate bancarie cosa potrebbero farci?

(c'è anche da dire che gente è finita indagata -il famoso "Fidoburst"- perhcè era indicata in una sorta di "agefda telefoncia" che un indagato
, coem l'avevano tutti i nodi di quella rete telematica. come dire finire indagati perché si è elencati sull'elenco telefonio trovato nella casa di uno in cui viene fatta una perquisizione.


Truffa .... viene proposto un lavoro,
e fina a prova contraria [i]è giusto essere prudenti (e diffidenti delle offerte "troppo bello per essere vero"), ma non si può parlare di truffa.

(certo che è strano il fatto che se "i nostril manager non riescono a fare tutto il lavoro", ricorrano a dei perfetti sconosicuti reclutati via email Shocked )

Ovviamente va considerato il rischio (mi pare si chiami "imprenditoriale") "e se io faccio affari con loro e poi non mi arrivano i soldi? Sono pure all'estero, chi li becca più?". E ognuno farà le proprie valutazioni.



L'unica perplessità sulla lecità di questo "posto di lavoro" così come viene presentato è quanto fatto notare da danielegr:
in Italia esistono delel norme anti-riciclaggio,
e per fare alcune attività bancarie e finanziarie, occorrono delle autorizazioni e dare delle garanzie.
Top
Profilo Invia messaggio privato
FreeSpirit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/08/05 15:35
Messaggi: 1570
Residenza: Olimpo Informatico

MessaggioInviato: 28 Set 2006 11:51    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
...Truffa .... viene proposto un lavoro,
e fina a prova contraria è giusto essere prudenti (e diffidenti delle offerte "troppo bello per essere vero"), ma non si può parlare di truffa.

(certo che è strano il fatto che se "i nostri manager non riescono a fare tutto il lavoro", ricorrano a dei perfetti sconosicuti reclutati via email Shocked )

Ovviamente va considerato il rischio (mi pare si chiami "imprenditoriale") "e se io faccio affari con loro e poi non mi arrivano i soldi? Sono pure all'estero, chi li becca più?". E ognuno farà le proprie valutazioni...


In linea di massima hai ragione ma io penso che dietro queste opportunità di lavoro che arrivano via posta elettronica ci sia sempre qualcosa di poco chiaro dietro; perché non possono utilizzare i classici canali per reclutare il personale?
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 28 Set 2006 13:46    Oggetto: Rispondi citando

se non ricordo male, proprio in Italia c'è stato un caso di una persona finita indagata proprio per questi "traffici"...però apparve subito evidente la sua innocenza causa ingenuità in quel caso.

Il fatto è che anche qualora la società in questione vi paghi le provvigioni pattuite (e dunque non sia una truffa ma una situazione perfettamente aderente a quanto promesso..e ne ho viste più d'una in effetti) resta il rischio del riclicaggio di denaro ad esempio..

E comunque non si capisce perchè il "cliente" (a volte si tratta di clienti che devono pagare servizi alla società, altre volte dipendenti che devono essere pagati dalla società, ecc.) in questione debba fare un bonifico a me che poi lo girerò bonificandolo alla società anzichè dare direttamente i soldi alla società!
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 28 Set 2006 21:25    Oggetto: Rispondi citando

FreeSpirit ha scritto:
In linea di massima hai ragione ma io penso che dietro queste opportunità di lavoro che arrivano via posta elettronica ci sia sempre qualcosa di poco chiaro dietro; perché non possono utilizzare i classici canali per reclutare il personale?

secondo me non c'è niente di male a reclutare del personale via mail.
solo che la mail dovrebbe essere del tipo:
"la ns società bla bla bla ha visionato il suo curriculum bla bla bla , e poichè nel detto curriculum lei ha dato la sua autorizzazione a trattare i suoi dati personali ai sensi della legge 30 giugno 2003 n°196, ci siamo permessi di contattarla per bla bla bla .
se le interessa fare bla bla bla si presenti bla bla bla previa appuntamento telefonico al n° bla bla bla per discutere un'eventuale contratto di lavoro bla bla bla "
Top
Profilo Invia messaggio privato
didone
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 17/10/05 11:08
Messaggi: 14

MessaggioInviato: 27 Ott 2006 10:36    Oggetto: Polizia di stato Rispondi citando

Dopo un incontro, da me in parrocchia, con la Polizia di Stato che si occupa di reati in Rete (http://www.commissariatodips.it/esperto/login.php?f=z&tipo=1&parent=10) sono stato sensibilizzato a SEGNALARE SEMPRE TUTTE le forme POTENZIALMENTE ILLECITE. In più proprio il caso che discutiamo è una casistica ben nota alla Polizia: la truffa avviene accreditando cifre piccole all'inizio con compensi piccoli per fidelizzare la vittima e verificarne l'affidabilità. Poi la cifra aumenta (10.000+ Euro) e a questo punto scatta la truffa; come? Giocando sulle date di valuta e sui meccanismi bancari di verifica delle transazioni. Il bonifico che si riceve, proviene da Banche e Paesi in cui il'operazione viene registrata prima che la Banca ricevente possa validare l'ammontare; quando si effettua il bonifico in uscita, la vittima non sa che NON DISPONE del denaro perché il Conto corrente di partenza non ha la disponibilità; rimane quindi l'accredito con i soldi della vittima, quelli sì disponibili e in qesto modo ANTICIPATI. Peccato che poi non vengano più coperti dalla prima transazione e perciò si perdono i soldi.
Spero di essermi spiegato.
Top
Profilo Invia messaggio privato
toto200
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/11/05 17:43
Messaggi: 664
Residenza: europa

MessaggioInviato: 27 Ott 2006 14:48    Oggetto: Rispondi

ioSOLOio ha scritto:
E comunque non si capisce perchè il "cliente" ... in questione debba fare un bonifico a me che poi lo girerò bonificandolo alla società anzichè dare direttamente i soldi alla società!
Ma sei proprio de coccio Very Happy Allora te lo rispiego: perchè ...
Mercuzio ha scritto:
I clienti sono tanti (piu di 45.000)
ed i nostril manager non riescono a fare tutto il lavoro, per cui abbiamo
bisogno dei corriere finanziario come naturalmente uno dei principali elementi
di uno stesso paino
Very Happy mi sembra chiarissimo: "come naturalmente uno dei principali elementi di uno stesso paino"! Mr. Green ... o, in altre parole, "in quanto a sua volta gli uccelli volano". Mr. Green Mr. Green Mr. Green
Ed, inoltre, anche perchè il mondo è pieno di gente che ti versa soldi sul tuo conto corrente sulla fiducia ... io ne incontro almeno due al giorno che vogliono farlo ... ROTFL
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi