Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
diegogenova Comune mortale

Registrato: 28/09/06 01:43 Messaggi: 1
|
Inviato: 28 Set 2006 01:48 Oggetto: * Posta caselle TIN con client connesso da altro provider |
|
|
Ciao e ben trovati a tutti. E' il mio primo post e inizio già con una domanda... ho cambiato da poco provider, ora sono con Libero e vorrei sapere se esiste un modo per poter scaricare la posta delle caselle di TIN che in precedenza erano le mie principali (casa, ufficio ecc.) con il mio programma di posta (incredimail)
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi una mano.
Diego |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 28 Set 2006 09:40 Oggetto: |
|
|
Devi usare html2pop3 del Baccan, per la configurazione pero' non so aiutarti.
E benvenuto! |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 28 Set 2006 10:11 Oggetto: Re: Posta caselle TIN con client connesso da altro provider |
|
|
diegogenova ha scritto: | con il mio programma di posta (incredimail)
| Non conosco il programma in questione:
come scaricavi la posta elettronica, POP3 o IMAP ?
Sposto in "Software per il web, e cambio titolo |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 28 Set 2006 14:35 Oggetto: |
|
|
Gateo ha scritto: | Devi usare html2pop3 , per la configurazione pero' non so aiutarti.
|
quel programmino (come altri del tutto simili) era nato per fare l'inverso..ovvero scaricare le email di un account di posta di Libero quando ci si connette tramite altro operatore. Perchè fu LIbero che improvvisamente adottò la condizione necessaria di connettersi tramite loro.
Non so come funzioni con Tin.it, ma in effetti il programmino dovrebbe risolvere comunque (al massimo è ridondante, nel senso che se non è necessario essere connessi tramite loro, vuol dire che è sufficiente modificare i parametri degli account adattandoli alla nuova situazione)
La configurazione del programmino è veramente semplice ed è sufficiente leggere il file readme.txt (in italiano) allegato al programmino. |
|
Top |
|
 |
FreeSpirit Dio maturo


Registrato: 31/08/05 15:35 Messaggi: 1570 Residenza: Olimpo Informatico
|
Inviato: 28 Set 2006 16:00 Oggetto: |
|
|
In alternativa puoi anche utilizzare Freepops, anche questo programma è molto semplice da usare e da configurare.
Se fai una ricerca su questo forum, puoi trovare moltre altre discussioni sulla falsariga della tua richiesta
 |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 28 Set 2006 18:57 Oggetto: |
|
|
nota: chi non ha volgia di leggere tutto, salti subito al riassunto e conclusione finale
ioSOLOio ha scritto: | Perchè fu LIbero che improvvisamente adottò la condizione necessaria di connettersi tramite loro.
Non so come funzioni con Tin.it, | Confermo che anche con Tin.it c'è la stessa limitazione.
Tra l'altro quando da Tin.it ero passato a Alice 1 cent (analogica 56 kbps, di Telecom Italia) perché avevano cambiato le regole della mia tariffa flat per le telefonate urbane e interurbane,
non potevo accedere alla posta di Tin.it
(in pratica tin.it e Telecom Italia si consideravano come 2 aziende diverse, anche sei n realtà erano dello stesso gruppo.
E non potevo neppure cambaire gestore telefonico e passare a Tin.it e fare una tariffa telefonica flat con loro e continuare a collegarmi a tin.it perché tin.it non aveva servizi di telefonia, visto che lo faceva Telecom Italia ... che per questo tornavano ad essere un'unica ditta. Bah! )
Quando poi sono passato ad Alice Flat (ADSL, sempre di Telecom Italia), invece posso (stranamente, mi verrebbe da dire a questo punto) accedere alla psota Tin.it
riassunto e conclusione finale
Quindi accedere alla posta di Tin.it da altri gestori non si può,
ma in alcuni casi sì: la cosa è un po' complessa .. .anzi quasi incomprensibile |
|
Top |
|
 |
|